View Full Version : MUVO TX FM Owners Group
Rasoiokia
07-12-2004, 01:19
Ciao a tutti ho pensato di aprire un topic specifico per i possessori del gioiellino della creative in questione :
http://www.factotus.it/cms_images/I5384_2.gif http://www.creative.com/iss/images/products/headers/prod9771_hdr_1_6_1.jpg
Le caratteristiche tecniche dove sono inoltre elencati tutti i "tagli" in MB disponibili a oggi sul mercato sono le seguenti :
Size WxHxD 1.4" x 2.9" x 0.6"
Weight 32 grams without battery
USB 2.0 Flash Drive Capacity 128MB / 256MB / 512 MB / 1GB
Power 1 x AAA Alkaline battery
Battery Life Up to 15 hours of MP3*
Playback Formats MP3, WMA (DRM)
Recording IMA ADPCM, Mono
Signal to Noise Ratio >90dB
Harmonic distortion output <0.05%
Frequency response 20Hz to 20kHz
Headphone out 3.5mm stereo mini jack
Interface USB 2.0, compatible with USB 1.1
Pare ne esistano 2 versioni una per il mercato americano (fornita di serie con 2 cover portabatteria di colori differenti) e una per quello europeo (che in compenso ha il plus di un volume leggermente più alto)
Spero che tutti i possessori del modello in questione possano postare qui tutte le relative esperienze e che il 3d possa risultare utile :D
Questo è il Link ufficiale (http://www.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=215&product=9771)
consiglio sempre di riferirsi al sito internazionale in genere + ricco di news
Qui invece è disponibile l'ultima revisione del Firmware (http://www.nomadworld.com/downloads/firmware/wma-getfw.asp?nProdID=553&sProd=NOMAD%20MuVo%20TX%20FM)
Mi raccomando ...non mi assumo responsabilità sulla procedure di aggiornamento quindi verificate sempre il link (potrebbe variare ) e il modello preciso, inoltre aggiornate solo se si presentano bug :tie:
M@arco_000
09-12-2004, 22:38
ciao, io ho il muvo tx, che ha un piccolo difetto: quando la luce del display è accessa emette un leggero sibilo che si sente assieme alla musica. mi dici se lo fa anche questo? la radio come va?
per provare se fa il sibilo ascoltalo non col volume a palla e non con musica molto "incasinata", altrimenti visto che è leggero (il sibilo) potresti non notarlo. grazie, ciao.
Rasoiokia
09-12-2004, 22:42
Originariamente inviato da M@arco_000
ciao, io ho il muvo tx, che ha un piccolo difetto: quando la luce del display è accessa emette un leggero sibilo che si sente assieme alla musica. mi dici se lo fa anche questo? la radio come va?
per provare se fa il sibilo ascoltalo non col volume a palla e non con musica molto "incasinata", altrimenti visto che è leggero (il sibilo) potresti non notarlo. grazie, ciao.
Confermo il sibilo :(
... sinceramente non ho mai capito se è legato all'illuminazione del display (probabile) o semplicemente alla pressione di un tasto... visto che i due eventi sono per lo + simultanei ...
devo dire leggermente fastidioso ma impercettibile nella maggior parte degli utilizzi ... :D
La radio è sufficientemente selettiva visto la assenza di un antenna dedicata (credo che utilizzi il cavo cuffie ) !
Dove vivo io almeno 32 stazioni che lui seleziona in automatico si sentono in maniera cristallina !
M@arco_000
09-12-2004, 23:16
uff mannaggia al sibilo. cmq puoi disattivarla la luce del display quando nn ti serve.
credo che non lo prenderò per via del sibilo, cmq la radio se si sintonizza manualmente si può mettere su frequenze tipo 101.95, consente incrementi di 0.5?
ciao
Rasoiokia
09-12-2004, 23:30
Originariamente inviato da M@arco_000
uff mannaggia al sibilo. cmq puoi disattivarla la luce del display quando nn ti serve.
credo che non lo prenderò per via del sibilo, cmq la radio se si sintonizza manualmente si può mettere su frequenze tipo 101.95, consente incrementi di 0.5?
ciao
Certo lo step è 0.5 ;) ed è possibile selezionare manuale o auto scan
:sofico:
per il discorso del sibilo ti garantisco che non è vincolante ...
voglio dire se non vuoi prenderlo per altri motivi o cerchi qualcosa di + Hi fi allora va bene ma se lo scarti solo per il sibilo ... pensaci ... per il resto ha molte qualità !
;)
M@arco_000
10-12-2004, 14:10
io ho il muvo tx come ti ho detto, e il sibilo mi da abbastanza fastidio, quando posso disattiva la luce, ma mi capita spesso di usarlo al buio (bhè, diciamo conp poca luce:D) e anche se dura 3 secondi il sibilo mi rompe...
di bello ha che non costa molto:) quindi ancora nn lo scarto:D poi devo prima piazzare il mio.
grazie x le info!
greasedman
10-12-2004, 14:38
Io sono fortemente indeciso se prenderlo o no, ma mi sa che deciderò per il no per un motivo fondamentale: il prezzo, perkè a meno di 100euro spese incluse non lo trovi (parlo della versione 256mb) e se vado a includervi anche batterie e caricabatterie AAA spendo poco meno del muvo 1,5gb :(
Devo concludere l'acquisto entro domani: avete qualche buon motivo per farmi cambiare idea?
Rasoiokia
10-12-2004, 18:03
Originariamente inviato da greasedman
Io sono fortemente indeciso se prenderlo o no, ma mi sa che deciderò per il no per un motivo fondamentale: il prezzo, perkè a meno di 100euro spese incluse non lo trovi (parlo della versione 256mb) e se vado a includervi anche batterie e caricabatterie AAA spendo poco meno del muvo 1,5gb :(
Devo concludere l'acquisto entro domani: avete qualche buon motivo per farmi cambiare idea?
In linea di massima la valutazione economica devi farla tu ...quello che ti posso dire è che per le batterie durano abbastanza da poter rimandare l'acquisto delle ricaricabili almeno per un pò... acquistando delle semplici mini stilo alcaline in attesa di tempi migliori ;) economicamente parlando !
Tieni presente che con una confezione da 4 (da circa 2 euro ) ti senti almeno 50 ore di musica!!!
:D
M@arco_000
10-12-2004, 20:51
c'è anche il nuvo muvo micro n200, registra dalla radio e da line-in, ed è più piccolo del muvo.
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=215&product=10737
:sbav:
Rasoiokia
10-12-2004, 23:46
Originariamente inviato da M@arco_000
c'è anche il nuvo muvo micro n200, registra dalla radio e da line-in, ed è più piccolo del muvo.
:sbav:
strano link il tuo ... solo è un po meno conveniente economicamente !
:eek:
M@arco_000
11-12-2004, 00:05
Originariamente inviato da Rasoiokia
strano link il tuo ...
:D ...mannaggia alla fretta:sofico:
ora l'ho corretto cmq.
Originariamente inviato da Rasoiokia
..solo è un po meno conveniente economicamente !
:eek:
lo vendono a 100€, non c'è molta differenza dal muvo fm: 10€ o poco più. e registra! sia la radio che altro tramite ingresso line ...come l'iriver (il migliore), e costa 50€ in meno dell'iriver;) poi è più piccolo del muvo fm... peccato che sicuramente sibilerà anche quello con la luce del disp acceso :muro: (io spero di no ma me lo immagino).
Rasoiokia
11-12-2004, 00:08
Originariamente inviato da M@arco_000
:D ...mannaggia alla fretta:sofico:
ora l'ho corretto cmq.
lo vendono a 100€, non c'è molta differenza dal muvo fm: 10€ o poco più. e registra! sia la radio che altro tramite ingresso line ...come l'iriver (il migliore), e costa 50€ in meno dell'iriver;) poi è più piccolo del muvo fm... peccato che sicuramente sibilerà anche quello con la luce del disp acceso :muro: (io spero di no ma me lo immagino).
ma parli del 256 suppongo ... il mio costa 140 !
M@arco_000
11-12-2004, 00:14
si esatto il 256. ho paragonato i prezzi dei 256mb. cmq il muvo micro n200 da 512mb l'ho appena trovato in rete a 136.95 ivato;)
se ti può consolare, io ho preso il muvo tx 256mb (con la radio ancora nn c'era) a luglio e l'ho pagato 150€ con le spese di spedizione...
Rasoiokia
11-12-2004, 00:56
be si sa come vanno i prezzi ;)
FaStLaNe
11-12-2004, 23:13
Salve ragazzi, io volevo usarlo per registrare le lezioni all'univ, secondo voi com'è la qualità delle registrazioni ? Se il soggetto si trova a più di 5 metri, fanno schifo ?
Io ho trovato il TX 256 a 85€ (senza radio, ma poco male)
Che ne pensate ?
Oppure che ne pensate dello slim ?
greasedman
12-12-2004, 00:44
Originariamente inviato da Rasoiokia
In linea di massima la valutazione economica devi farla tu ...quello che ti posso dire è che per le batterie durano abbastanza da poter rimandare l'acquisto delle ricaricabili almeno per un pò... acquistando delle semplici mini stilo alcaline in attesa di tempi migliori ;) economicamente parlando !
Tieni presente che con una confezione da 4 (da circa 2 euro ) ti senti almeno 50 ore di musica!!!
:D
Ti ringrazio per il suggerimento ma alla fine ho deciso di non comprare il tx; uno da 512mb mi veniva a costare come quello da 1,5gb pur senza considerare le batterie.
Rasoiokia
12-12-2004, 10:45
Originariamente inviato da greasedman
Ti ringrazio per il suggerimento ma alla fine ho deciso di non comprare il tx; uno da 512mb mi veniva a costare come quello da 1,5gb pur senza considerare le batterie.
Be questa è una valutazione parziale ... per esempio io lo utilizzo soprattutto per correre e fare sport per cui per me è fondamentale che sia a "stato solido" e non un minidrive (meno costoso a parità di mega !!!
Seconda valutazione
...siccome a volte mi capita di copiare file da amici anche senza averlo preventivato ...con il tx posso sempre usarlo se avessi preso il 200 avrei dovuto portarmi dietro anche il cavo mini usb e quindi il fatto chè è leggemente + piccolo se ne andava a benedire , senza contare che se poi la copia dati non è preventivata poteva capitare che non lo avevo proprio dietro ...
Spero di essermi spiegato !
:D
greasedman
12-12-2004, 12:01
Si, ma la bazza dello scambio file da amici mi apiterà forse una volta nella vita e il giorno che mi capiterà userò il mio portakiavi usb.
Per quella dell'utilizzo in movimento avevo sentito prima un altro utente che va a corere col muvo senza problemi... :cool:
Rasoiokia
12-12-2004, 12:59
Originariamente inviato da greasedman
Si, ma la bazza dello scambio file da amici mi apiterà forse una volta nella vita e il giorno che mi capiterà userò il mio portakiavi usb.
Per quella dell'utilizzo in movimento avevo sentito prima un altro utente che va a corere col muvo senza problemi... :cool:
In genere per correre lo stato solodo è meglio ... ma non escludo si possa usare uno con microdrive ;)
Bahamut Zero
12-12-2004, 18:24
x Natale volevo prendere un lettore mp3 portatile e vedevo questi modelli con i relativi prezzi
MUVO 128MB €56.41
MUVO TX 128MB €63.02
MUVO TX 128MB + FM €70.02
MUVO V200 128MB €78.12
Ma la diff. qual'è? :confused:
M@arco_000
12-12-2004, 18:33
Originariamente inviato da Bahamut Zero
x Natale volevo prendere un lettore mp3 portatile e vedevo questi modelli con i relativi prezzi
MUVO 128MB €56.41
MUVO TX 128MB €63.02
MUVO TX 128MB + FM €70.02
MUVO V200 128MB €78.12
Ma la diff. qual'è? :confused:
MUVO 128MB: niente radio, niente display, usb1.1
MUVO TX 128MB €63.02: niente radio, display illuminato, usb2.0, molte funzioni in più rispetto al muvo "liscio". microfono per registare la voce.
MUVO TX 128MB + FM €70.02: lo stesso sopra ma con in più un modulo per sentire la radio, da montare al posto del modulo con la mem e il display. force cercavi il MUVO TX FM che ha la radio integrata nel modulo della memoria.
MUVO V200 128MB €78.12 stesse funzioni del muvo tx fm ma più piccolo? devo vedere il sito creative, qui ogni giorno esce un modello nuovo:D
puoi postare anche qui, un 3d generico su tutti i muvo, non solo il tx fm: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=316252
Rasoiokia
12-12-2004, 21:08
Esatto ...l'altra differenza è che rispetto al tx ha il cavetto mini usb invece del connettore diretto !
:D
M@arco_000
13-12-2004, 00:02
già... non c'è più la memoria che si sfila... che è molto più comoda ma si vede che per ridurre le dimensioni andava eliminata.
tntgiallo
13-12-2004, 08:21
fatemi fare qualche critica Muvo 512MB TX FM , ce lo da 2 giorni, molto bello, con molte funzionalita e piccolo e pratico, ma fatemi fare qualche critica.
Prima di tutto la solidita del lettorino la metterei in discussione , la parte di plastica é plastica molto poco solida, sia la parte della chiavetta che ha molti giochi e movimenti rischiosi quando si sfila la chiave che la parte azzurra, che ha molte parti dove la plastica si chiude con fessurine; poi é plastica che appena viene schiacciata o o sfregata per sbaglio, é molto fine e facilmente secondo me si crepa.
Critico la solidita perche lo si definisce come un lettoreMP3 per far sport, quindi in mezzo a sudore e intemperie varie, con quella struttura, risulta secondo me molto molto delicato; ma anche solo usandolo in tasca o in giro per ufficio, é a rischio che anche una caduta lo spaccasse, poteva essere benissimo gommato in qualche angolo, o usata una plastica molto meno delicata.
La chiusura della batteria é poco solida e con un semplice sfregamento accidentale si apre e si rischia di perderlo.
E infine il menu, ci sono 4 tasti, 1 per play, pausa e spegnimento e accensione, 1 per alzare il volume uno per abbassarlo e poi una specie di joistic per girare nel menu, con associato tantissime funzioni, domanda non poteva essere meglio distribuito, che si rischia ascoltando musica di girare nel mennu e per sbaglio interrompere la canzone che si sta ascoltando, secondo me i tasti potevano essere meglio distribuiti.
Il led mi pare molto delicato.
Infine gli accessori, la fascia da braccio la trovo inutile, sfido chiunque a andare a correre conquella fascia da braccio e il lettorino attaccato e non avere noia, primo per i fili degli auricolari in posizione scomoda, e poi perche li é sempre in movimento e a rischio.
Per il resto, io lo pagato 124 euro, é molto bello come accessoro, forse potrei essere un pochetto critico, ma sono solo le impressioni che ho avuto io in questi 2 giorni.
Rasoiokia
13-12-2004, 09:28
Originariamente inviato da tntgiallo
fatemi fare qualche critica Muvo 512MB TX FM , ce lo da 2 giorni, molto bello, con molte funzionalita e piccolo e pratico, ma fatemi fare qualche critica.
Prima di tutto la solidita del lettorino la metterei in discussione , la parte di plastica é plastica molto poco solida, sia la parte della chiavetta che ha molti giochi e movimenti rischiosi quando si sfila la chiave che la parte azzurra, che ha molte parti dove la plastica si chiude con fessurine; poi é plastica che appena viene schiacciata o o sfregata per sbaglio, é molto fine e facilmente secondo me si crepa.
Critico la solidita perche lo si definisce come un lettoreMP3 per far sport, quindi in mezzo a sudore e intemperie varie, con quella struttura, risulta secondo me molto molto delicato; ma anche solo usandolo in tasca o in giro per ufficio, é a rischio che anche una caduta lo spaccasse, poteva essere benissimo gommato in qualche angolo, o usata una plastica molto meno delicata.
La chiusura della batteria é poco solida e con un semplice sfregamento accidentale si apre e si rischia di perderlo.
E infine il menu, ci sono 4 tasti, 1 per play, pausa e spegnimento e accensione, 1 per alzare il volume uno per abbassarlo e poi una specie di joistic per girare nel menu, con associato tantissime funzioni, domanda non poteva essere meglio distribuito, che si rischia ascoltando musica di girare nel mennu e per sbaglio interrompere la canzone che si sta ascoltando, secondo me i tasti potevano essere meglio distribuiti.
Il led mi pare molto delicato.
Infine gli accessori, la fascia da braccio la trovo inutile, sfido chiunque a andare a correre conquella fascia da braccio e il lettorino attaccato e non avere noia, primo per i fili degli auricolari in posizione scomoda, e poi perche li é sempre in movimento e a rischio.
Per il resto, io lo pagato 124 euro, é molto bello come accessoro, forse potrei essere un pochetto critico, ma sono solo le impressioni che ho avuto io in questi 2 giorni.
In linea di massima non hai tutti i torti, ma ti garantisco che quando le due parti sono attaccate la robustezza aumenta ...
inoltreper l'uso sportivo viene fornito un semiguscio in silicone che lo protegge abbastanza !
Tieni inoltre persente che non è che altri modelli e altre marche siano molto + robusti ...anzi ... è il prezzo da pagare per avere un aggeggio veramente compatto !
Forse ti stai preoccupando troppo ... per il discorso dei tasti io mi trovo bene ... oltretutto puoi bloccarli per non rischiare pressioni accidentali !
tntgiallo
13-12-2004, 09:47
si si erano solo alcuni dubbi che mi osno venuti in questi due giorni.
per il resto sul mercato mi sembra il migliore, a quel prezzo, certo che con un po di sforzo in piu secondo me potevano fare di meglio.
per il guscio sportivo é pazzesco, quando lo infilo dentro ogni volta che lo voglio tirare fuori, si rischia di spaccarlo? chi mi sa consigliare come fare a tirarlo fuori senza rovinarlo?
per il sibillio quando c'è la lucetta non mi é mai capitato.
per la registrazione per ora ho registrato solo tenendo il microfono a pochi cm dalla bocca, non so come si potrebbe comportare a distanze maggiori.
torno a dire, non é male, mi aspettavo di piu, e seconod me con qualche accorgimento in piu potevano fare di meglio in quanto a struttura.
Rasoiokia
13-12-2004, 09:57
Originariamente inviato da tntgiallo
si si erano solo alcuni dubbi che mi osno venuti in questi due giorni.
per il resto sul mercato mi sembra il migliore, a quel prezzo, certo che con un po di sforzo in piu secondo me potevano fare di meglio.
per il guscio sportivo é pazzesco, quando lo infilo dentro ogni volta che lo voglio tirare fuori, si rischia di spaccarlo? chi mi sa consigliare come fare a tirarlo fuori senza rovinarlo?
per il sibillio quando c'è la lucetta non mi é mai capitato.
per la registrazione per ora ho registrato solo tenendo il microfono a pochi cm dalla bocca, non so come si potrebbe comportare a distanze maggiori.
torno a dire, non é male, mi aspettavo di piu, e seconod me con qualche accorgimento in piu potevano fare di meglio in quanto a struttura.
per togliere il guscio fai passare un po d'aria ai lati allargando leggermente ...altrimenti fa effetto ventosa !
;)
tntgiallo
13-12-2004, 10:18
Originariamente inviato da Rasoiokia
per togliere il guscio fai passare un po d'aria ai lati allargando leggermente ...altrimenti fa effetto ventosa !
;)
pensavo ci fosse un modo piu comodo, per ora ho fatto cosi anche io, allargo entra un po di aria e esce da solo, altrimenti sforzando non credo si riesca a tirarlo fuori perche si attacca al guscio in un modo pazzesco.
M@arco_000
13-12-2004, 11:11
Originariamente inviato da tntgiallo
per il sibillio quando c'è la lucetta non mi é mai capitato.
ciao, potresti riprovare? mi serve saperlo con assoluta certezza. cmq credo lo faccia e non lo hai notato (la prova va fatta con musica non dance o cmq non molto incasinata e non con volume al massimo:D)
per la solidità non sono d'accordo, è molto robusto per essere un lettore mp3, il menu è fatto bene, i tasti si possono bloccare. il mio è nero lucido pensavo si rigasse da morire, invece mi sbagliavo. poi c'è sempre il guscio. io sono la persona più pigra del mondo:D cmq pensavo la fascia fosse comoda per correre... almeno così mi ha detto chi lo usa x correre. il laccetto per tenerlo al collo invece dovevano metterci... come nei vecchi modelli.
ps: il ho il tx, non il tx fm ma le considerazioni sulla robustezza, menù ecc penso siano le stesse tra i vari tx.
ciao:)
tntgiallo
13-12-2004, 13:26
stassera provo e poi ti dico con certezza, ma seconod me é un difetto del tuo lettorino, che puo essere anche reclamato in garanzia.
io ieri lo usato con musica di cantautori italiani tipo battisti con volume intorno ai 30 e non mi ha dato quel sibilllo, e l'avrei notato perche continuavo a smanettarci col menu, e ho lo spegnimento ogni 3 secondi.
non saprei, non sno un musicista con orecchio fine , ma da come sembra anche un dilettante l'avrebbe notato.
cmq stassera provo con maggiore certezza, ma che un riproduttore audio abbia un sibillo durante la riproduzione, anche se solo quando c'é accesa la lucetta non mi pare tanto normale.
per le considerazionei sulla robustezza, oggi ho dovuto infilarlo in una porta usb in mezzo a molti fili, e un casino, ha poca presa, e l'anti scivolo é pochissimo, e si rischia che per far forza si schiaccia il led.
forse ho le dita un po grosse io, cioe le mie sono solo considerazioni, spero col tempo di ricredermi.
M@arco_000
13-12-2004, 15:03
ciao, grazie x l'interessamento, cmq io ho il tx nero (senza radio) non il tx fm bianco. potrebbe essere che sull'fm abbiamo correto il difetto del sibilo, ne sarei felice. solo che Rasoiokia sull'fm ha il sibilo, altra gente che hai il tx (1, 2 persone al massimo) mi hanno detto lo fa anche a loro e, dulcis in fundo, il supporto creative dice che tutti il lettori (i loro) presentano questo sibilo... infatti scrivere a creative è stata la prima cosa che ho fatto.
ricontrolla col volume a 20/25:D
ps: se non hai una porta usb 2.0 sul davanti del case (comodissima con questo lettore o pen drive in genere) ti consiglio un cavetto prolunga usb da tenere sempre inserito in una porta. oppure prendi un pannellino frontale con le porte usb 2.0 da mettere in un vano da 5.25 davanti, sempre che sulla mobo hai dove collegarlo.
tntgiallo
13-12-2004, 15:42
Originariamente inviato da M@arco_000
ciao, grazie x l'interessamento, cmq io ho il tx nero (senza radio) non il tx fm bianco. potrebbe essere che sull'fm abbiamo correto il difetto del sibilo, ne sarei felice. solo che Rasoiokia sull'fm ha il sibilo, altra gente che hai il tx (1, 2 persone al massimo) mi hanno detto lo fa anche a loro e, dulcis in fundo, il supporto creative dice che tutti il lettori (i loro) presentano questo sibilo... infatti scrivere a creative è stata la prima cosa che ho fatto.
ricontrolla col volume a 20/25:D
ps: se non hai una porta usb 2.0 sul davanti del case (comodissima con questo lettore o pen drive in genere) ti consiglio un cavetto prolunga usb da tenere sempre inserito in una porta. oppure prendi un pannellino frontale con le porte usb 2.0 da mettere in un vano da 5.25 davanti, sempre che sulla mobo hai dove collegarlo.
domani ti sapro dire con piu certezza, cmq tienimelo ricordato se non trovi risposte domani, perche ho poca memoria, al massimo mi mandi un messaggio in privato.
Per la questione del sibillo, a me pare una cavolata, cioe é come se compro uno stereo e mi dicono se tieni acceso il display, sentirai sempre un sibillo, o se compro una macchina fotografica e mi dicono se usi il display dietro ti escono sempre foto sfuocate, mentre se lo spegni no; mi sembra un ragionamento un po strano da parte della creative.Cmq verifico stassera.
sul fatto dell'essere super critico su questo lettore, se devo essere sincero ci sto andando un po giu pesante perche in 2 mesi che guardo recensioni qua e la lo sempre sentito super elogiato e super stimato, invece vedendolo adesso, qualche critica mi sembra giusto mettercela.
Magari sul confronto con gli altri vince nettamente, ma analizzandolo da solo , senza paragaonarlo, c'é ancora molto da migliorare sencondo me.
A riguardo al ps, non intendo prendere cavetti, sul lavoro ho il pc con la porta usb dietro, quindi mi devo adattare a andare a mettere le mani tra i cavi alla ceca; a casa ho un portatile e non ci sono problemi.
Se poi avrei voluto avere tra i piedi cavetti vari, avrei comprato altri modelli.
ciao ciao
tntgiallo
13-12-2004, 15:50
riepilogando la prova che devo fare:
volume intorno ai 20/25 con che canzone, dimmi titolo e autore, dell'mp3 da provare, oppure dammi un link dove posso trovare mp3 cosi lo provo nelle tue stesse condizioni.
Sai é un difetto che per me non é da poco, e se l'avesse anche il mio, credo che lo porterei indietro, ho ancora tutto l'imballaggio.
M@arco_000
13-12-2004, 16:14
ma guarda io lo noto sempre, cmq è molto lieve, dovresti sentirlo anche se fai un mp3 senza niente dentro. anzi ora faccio un mp3 di puro "silenzio" e te lo posto. cmq la luce si può disattivare.
popolo65
13-12-2004, 16:29
Originariamente inviato da M@arco_000
MUVO 128MB: niente radio, niente display, usb1.1
MUVO TX 128MB €63.02: niente radio, display illuminato, usb2.0, molte funzioni in più rispetto al muvo "liscio". microfono per registare la voce.
MUVO TX 128MB + FM €70.02: lo stesso sopra ma con in più un modulo per sentire la radio, da montare al posto del modulo con la mem e il display. force cercavi il MUVO TX FM che ha la radio integrata nel modulo della memoria.
MUVO V200 128MB €78.12 stesse funzioni del muvo tx fm ma più piccolo? devo vedere il sito creative, qui ogni giorno esce un modello nuovo:D
puoi postare anche qui, un 3d generico su tutti i muvo, non solo il tx fm: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=316252
Ho appena comprato il MuVo2 (sarebbe il MuVo al quadrato, ma non so fare il carattere) a 144 Euro da regalare alla mia ragazza.
Secondo voi già possessori ho fatto un buon acquisto ? Se lo usa facendo jogging può avere dei problemi ?
M@arco_000
13-12-2004, 16:29
ora che ci penso è inutile l'mp3, fai così:
aumenta la durata della luce di sfondo (impostazioni > sfondo), metti una canzone qualsiasi e metti in pausa, la luce resta accesa qualche secondo dopo la pausa (silbilando), resta in pausa, quando la luce si spegne il sibilo sparisce. direi che come prova è ottima.
fammi sapere! ciao:)
M@arco_000
13-12-2004, 16:36
Originariamente inviato da popolo65
Ho appena comprato il MuVo2 (sarebbe il MuVo al quadrato, ma non so fare il carattere) a 144 Euro da regalare alla mia ragazza.
Secondo voi già possessori ho fatto un buon acquisto ? Se lo usa facendo jogging può avere dei problemi ?
ciao, sarebbe meglio che posti nella discussione che ho linkato sopra. questo 3d è per il muvo tx fm, che ha flash memory, non hd disk come il tuo. in ogni caso per fare jogging l'ideali sono i lettori con appunto flash memory, quelli con hd *in teoria* potrebbero saltare, ma un sacco di gente lo usa lo stesso x correre e non ha mai avuto problemi.
cmq posta qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=316252
ps: il muvo sibila quando la luce del display è accesa? occhio chè leggerissimo come "fischio", cmq a me da lo stesso parecchio fastidio.
ciao
tntgiallo
14-12-2004, 08:12
fatte le prove, zero sibillio....
ho provato con musica leggera, ho aumentato a secondi la durata della luce del display, ho ascoltato un po e niente....poi ho provato come avevi detto mettendo in pause la canzone e niente, poi per essere piu sicuro, siccome non sono un musicista e non ho orecchio fino, l'ho attaccato all'amplificatore dello stereo e ho fatto uscire il suono dalle casse e anche li niente....ho provato con volume dai 15 ai 30 e niente.....
questo é quello che ho provato io.....
torno a dire, che un riproduttore audio abbia un sibillio é inaccettabile, secondo me sono difettosi, e fanno i vaghi per non ritirarli.....
spero di essere stato utile...ciao ciao
M@arco_000
14-12-2004, 08:45
grazie... sei stato utilissimo. solo che ora sono un pò confuso... il tuo Rasoiokia invece sibila vero? più tardi mando una mail a creative, sentiamo che dicono.
ps: sapete se le mail che mi mandano in risposta dal supporto creative si possono pubblicare sul forum?
voglio fare chiarezza su questo sibilo:D
ciao
Rasoiokia
14-12-2004, 09:33
Originariamente inviato da M@arco_000
grazie... sei stato utilissimo. solo che ora sono un pò confuso... il tuo Rasoiokia invece sibila vero? più tardi mando una mail a creative, sentiamo che dicono.
ps: sapete se le mail che mi mandano in risposta dal supporto creative si possono pubblicare sul forum?
voglio fare chiarezza su questo sibilo:D
ciao
il mio sibila di certo ed ha appena una settimana se si puo fare qualcosa lo porto anche io indietro !!!
:D
M@arco_000
14-12-2004, 11:31
scrivi anche tu a creative, senti cosa dicono. chiedigli anche se le email si possono pubblicare sul forum.
Rasoiokia
14-12-2004, 12:48
mi passi il link diretto per la mail oppure l'indirizzo ...
faccio confusione tra Europe, Usa, ecc !
:D
M@arco_000
14-12-2004, 14:20
http://it.europe.creative.com/support/contact/emailform.asp
se vuoi puoi anche telefonargli a dublino:sofico: ti rispondono in italiano:D
Forse il sibilo è collegato all'alimentazione interna del muvo, forse non è schermata bene e quando invia la corrente al display senti il fruscio. Immagino sia lo stesso sibilo che sentiresti accendendo una lampada vicino le casse dello stereo.
Può darsi che il sibilo sia collegato alla batteria, se ne avete una molto potente... se potete fate delle prove.
Che marca e da quanti mha sono le vostre batterie?
M@arco_000
14-12-2004, 17:09
io uso le mini stilo alkaline AAA... di diverse marche ma tutte buone, tipo duracell, energizer, tdk... non credo dipenda dalla pila:(
Rasoiokia
14-12-2004, 19:30
Forse ha ragione ho notato che il mio swatch luumy fa lo stesso sibilo ... anche io uso energizer si potrebbe vedere se diminuisce allo scaricarsi della batteria o se con le ricaricabili da 1.2V non lo fa !!!
Ps : ma dove dicevi che c'era la questione affrontata sul sito creative ?
:muro:
Ciao raga
Per natale volevo comprarmi il muvo tx fm 256MB
Mi sembra un bel lettore e molto pratico
La mia preoccupazione è sulle batterie, non ho ben capito se il lettore ricarica la batteria tramite porta usb oppure no! Quanto vi durano le batterie in generale
Grazie
<<NeliaM>>
tntgiallo
14-12-2004, 21:49
Originariamente inviato da neliam
Ciao raga
Per natale volevo comprarmi il muvo tx fm 256MB
Mi sembra un bel lettore e molto pratico
La mia preoccupazione è sulle batterie, non ho ben capito se il lettore ricarica la batteria tramite porta usb oppure no! Quanto vi durano le batterie in generale
Grazie
<<NeliaM>>
utilizza 1ministilo , e io la sto usando da sabato sera, smanettandoci parecchio, diciamo che circa l'avro usato 8 ore e non ho ancora visto muoversi il livello della batteria che c'é sul display e che é formato da tre tacchette.
la mia opinione é che é pratico , buonissimo suono,e un sacco di funzioni, la radio va bene e la registrazione é sufficiente anche se niente di professionale, seconod me pecca un po in solidita, il materiale di cui é fatto mi sembra poco solido, non so come spiegarmi, come é assemblato, sia la parte che contiene la batteria che la parte della chiavetta mi sembra tutto poco massiccio e a rischio ogni volta di spezzarsi. pero questa é una considerazione mia, altri l'hanno trovato solidissimo.
ciao ciao
Rasoiokia
14-12-2004, 22:20
Originariamente inviato da neliam
Ciao raga
Per natale volevo comprarmi il muvo tx fm 256MB
Mi sembra un bel lettore e molto pratico
La mia preoccupazione è sulle batterie, non ho ben capito se il lettore ricarica la batteria tramite porta usb oppure no! Quanto vi durano le batterie in generale
Grazie
<<NeliaM>>
Non le ricarica puoi usare una normale ( consiglio Alkalina) ministilo oppure una ricaricabile ma che devi ricaricare tu a parte !
In compenso la batteria dura un casino ... non è un campione di alta fedeltà come quasi nessun lettore mp3 di questa fascia ma è il + pratico per questo l'ho scelto ...
io te lo consiglio a parte il leggero ronzio dell'illuminazione che ritorna in cuffia (trascurabile)
:D
Ragazzi qualcuno ha provato il "Creative® MuVo™ Micro N200"??
c'è sempre il problema del ronzio?? quali sono le caratteristiche salienti??
GRAZIE x le info....
Questo topic è dedicato al MuVo TX Fm.
Il crossposting è vietato. Aspetta che ti rispondano nella discussione che hai aperto.
Il topic generico dei MuvO comunque è questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=316252
M@arco_000
15-12-2004, 12:27
Originariamente inviato da Rasoiokia
Forse ha ragione ho notato che il mio swatch luumy fa lo stesso sibilo ... anche io uso energizer si potrebbe vedere se diminuisce allo scaricarsi della batteria o se con le ricaricabili da 1.2V non lo fa !!!
Ps : ma dove dicevi che c'era la questione affrontata sul sito creative ?
:muro:
non so se sul sito creative già c'è scritto qualcosa sul sibilo, io ti avevo detto di mandargli una mail, chiedendo anche se la stessa si può pubblicare sul forum (credo di no cmq), cmq mi interessa sapere se ti rispondono la stessa cosa che hanno risposto a me, cioè che sibilano tutti e quindi non me lo cambiano:(
Rasoiokia
15-12-2004, 12:40
Originariamente inviato da M@arco_000
non so se sul sito creative già c'è scritto qualcosa sul sibilo, io ti avevo detto di mandargli una mail, chiedendo anche se la stessa si può pubblicare sul forum (credo di no cmq), cmq mi interessa sapere se ti rispondono la stessa cosa che hanno risposto a me, cioè che sibilano tutti e quindi non me lo cambiano:(
No tramquillo sono solo un po impegnato entro domani la mando !
:D Del resto interessa anche a me !
jackthered
17-12-2004, 08:10
Ciao, anke io ho notato questo sibilo a luce accesa, ma solamente se non uso le cuffie originali.
Per il resto tutto ok, veramente un buon acquisto.
Mi permetto poi, visto ke l'ho preso da pochi giorni, di consigliarvi di dare un'occhiata a questo sito, dove si trova ad un ottimo prezzo:
Bye
Anto
____________
Niente link commerciali.
Kewell
Crashbandy80
18-12-2004, 14:01
Originariamente inviato da M@arco_000
non so se sul sito creative già c'è scritto qualcosa sul sibilo, io ti avevo detto di mandargli una mail, chiedendo anche se la stessa si può pubblicare sul forum (credo di no cmq), cmq mi interessa sapere se ti rispondono la stessa cosa che hanno risposto a me, cioè che sibilano tutti e quindi non me lo cambiano:(
MuVo TX FM 512MB.. niente sibilo, ho fatto più prove per essere sicuro.
Provate a insistere per farvelo cambiare, non dev'essere troppo divertente questo difetto :(
M@arco_000
18-12-2004, 19:29
a me lo fa anche con le cuffie originali... con altri auricolari nemmeno ho provato... mi sembra strano cmq che dipenda dalle cuffie!
e poi ora riscrivo a creative visto che a più di una persona non lo fa!
Rasoiokia mandata la mail?
edit: io gli ho appena scritto, dicendo chiaramente che a altri utenti non lo fa e me lo devono sostituire...bho... staremo a vedere, l'atra volta mi hanno risposto che tutti i lettori mp3 creative sibilano quando la luce del disp è accesa!
Rasoiokia
18-12-2004, 21:30
Gli ho mandato la mail dicendo che chiedevo la sostituzione ... ma ancora mi devono rispondere !
:D Attendo e ti dico !
Rasoiokia
21-12-2004, 00:19
Mi hanno risposto da creative di aggiornare il firmware con questo per risolvere il problema del sibilo :
FirmWare nuovo (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download2.asp?Product_ID=9672&dlcentric=7703&Product_Name=Creative%AE+MuVo%99+TX&OSName=Windows+XP)
:sofico:
M@arco_000
21-12-2004, 07:29
hai provato? hai risolto? l'altra volta non ci stavano firmware + nuovi del mio, proverò così... anche se ci credo poco:rolleyes:
edit: ho già su l'ultimo firmware:muro: quando risponderanno anche a me ti faccio sapere:(
Pegaso70
27-12-2004, 21:47
Salve ragazzi! Sono fresco fresco (mi sono appena registrato al forum)
Forse sono un po' piu' fortunato.... il muvo l'ho ricevuto per natale! ;)
ma meno fortunato per quanto riguarda il sibilo!
MI AGGIUNGO ALLA LISTA DEI SIBILI!!!! Anche il mio Muvo TX 512 FM SIBILA!!!
Effettivamente quando la la luce del display è accesa il muvo sibila!
Che sia la luce blu viagra che lo faccia eccitare? :))) .... Comunque a parte gli scherzi, il difetto l'ho scovato subito e lo trovo abbastanza fastidioso e non trascurabile!
Ho aggiornato il firmware a l'ultima versione ma non e' cambiato nulla , ho provato un paio di cuffie diverse dalle originali (sennheiser mx 500) ma non cambia nulla, o meglio , qualcosa cambia, la qualita' audio aumenta, e non di poco, ma il sibilo resta.
Essendo un regalo non posso, o meglio, non mi va di chiedere la sostituzione, che sia un difetto di progettazione? Un colosso come Creative mi casca proprio sul sibilo? Cosa dicono questi ingegneri?
Se qualcuno ha delle novità sono bene accette!
Ciao ragazzi alle prossime news sul sibilo!
M@arco_000
27-12-2004, 22:05
Rasoiokia a te che hanno detto? a me che forse me lo cambiano... sono in attesa di loro notizie....
sarebbe gradito che qualcun'altro a cui il lettore non sibila ce lo dicesse così da essere sicuri che non lo fanno tutti. in quel caso dobbiamo tenerci il sibilo, sarebbe inutile la sostituzione...
Rasoiokia
27-12-2004, 22:36
Allora a me hanno detto che se porto lo scontrino al negozio entro un mese me lo cambiano ... il fatto è che non so se mi conviene visto che a quanto pare tutti hanno il sibilo ho chiesto anche a tutti i miei amici di salerno sibilo per tutti !!!
:cry:
M@arco_000
27-12-2004, 23:09
il fatto è che qui sul forum anche in questa discussione ad alcuni (che per ora mi sembrano in minoranza) non fa il sibilo... o almeno dicono di non sentirlo...
..crediamo a loro o a creative:rolleyes:
e se la maggioranza sibilano va a finire che non lo cambiano a nessuno:mad: ...bho... io prima ho rimandato una mail e sono tornato all'attacco... vi faccio sapere.
ciao
Rasoiokia
27-12-2004, 23:38
Io ho capito che sibilano tutti per cui c'è poco da fare
... solo a volte con delle cuffie + scadenti ( banda limitata ) viene tagliato risultando poco udibile ... ma a scapito della musica !
:eek:
M@arco_000
28-12-2004, 02:07
insomma chi ha detto di non sentirlo ha un udito meno sensibile secondo te?:sofico:
...no perchè c'ho pensato anche io:D
TerrorSwing
28-12-2004, 12:47
Ragazzi posso chiedervi un consiglio? Vorrei prendermi un lettore mp3 entro fine anno... l'utilizzo che dovrò farne è principalmente quello di portarmelo dietro in facoltà e in bus ma anche per avere sempre una memoria disponibile per archiviare dati in maniera da eliminare la mia vecchia chiavetta. Ho visto il Muvo ma ho anche visto che ci sono molte versioni... e ci capisco poco... :muro:
Mi pare di aver capito che i nuovi (quelli bianchi) non hanno più la memoria e il battery pack separati vero? Quindi in teoria bisogna semrpe portarsi dietro un cavo USB? Questo sarebbe scomodo...
E che ne pensate degli iaudio? Mi sembrano molto più resistenti e belli da vedere... sopratutto il 4... anche se mi sembra che non sia USB 2... insomma qualcuno può darmi qualche dritta? Grazie molto... :D
M@arco_000
28-12-2004, 14:48
ciao,
dai un occhiata ai lettori mp3 iriver (www.iriver.com) anche se non li ho provati da quello che ho visto in giro li ritengo o migliori.
i muvo tx te li sconsiglio solo per il fatto del sibilo quando la luce del displaya accesa.
la serie V, tipo il V200 (creative) non hanno la memoria separata che si infila come nelle chiavette, hanno un cavo separato, ma sembra (non sono sicuro xò) che non presentino il difetto del sibilo.
ps: il 3d x tutti i muvo e non solo per il tx fm è questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=316252
ciao:)
Rasoiokia
28-12-2004, 15:35
Per favore non andate off topic questo 3d è solo per i possessori di muvo tx fm dei vari tagli !
Ovviamente sono bene acceti anche i possessori di muvo tx senza radio visto che in pratica le caratteristiche e i problemi sono simili !
Per rispondere a prima : Si in effetti alcuni potrebbero avere naturalmente un udito meno sensibile ad alcune frequenze e unito al fatto di avere cuffie che tagliano diversamente potrebbero non sentire il sibilo !
Tieni presente che cuffuie migliori vuol dire gamma di frequenza ampia quindi migliore ascolto ma anche sibilo !!!
Spero di essermi spiegato ;)
M@arco_000
28-12-2004, 15:54
certo che ti sei spiegato... ma gli auricolari pensavo fossere tutti gli stessi. cmq è probabile che alcuna gente non sia sensibile a quella frequenza particolare.
ho delle news interessanti sulla sostituzione... ma per ora non posso dirti niente:D ...stay tuned:D appena posso ti faccio sapere:D
Rasoiokia
28-12-2004, 20:56
Ma ti hanno detto come a me che se lo riporti entro un mese dall' acquisto le lo cambiano al volo in neozio ?
:confused:
perchè a me il mese scade a giorni e non so cosa fare !
comunque aggiornando il bios mi ha aggiunto una funzione che prima non avevo ... ma il sibilo è sempre presente !
:D
M@arco_000
28-12-2004, 21:29
che funzione?
no a me credo che lo cambiano però sono io che non sono convinto... se sibilano tutti! con che me lo cambiano??
Rasoiokia
02-01-2005, 10:34
Raga ... mio malgrado non posseggo + un muvo tx fm
Visto che dalla creative mi hanno proposto di restituirlo avendo i soldi indietro e visto che non credo il problema del sibilo si sarebbee risolto ho deciso di riportarlo al negozio !
Ora sono solo indeciso sul degno sostituto da comprare ... per quel che riguarda questo topic lo affido a voi !
:sofico:
M@arco_000
02-01-2005, 13:03
comprati un iriver;)
Rasoiokia
02-01-2005, 17:27
Sono indeciso con I-Audio !
oppure un pakard bell da 1 giga !
:D
Bahamut Zero
04-01-2005, 09:28
ragazzi ma solo i TX soffrono di questo sibilo?O tutti i MUVO?
Se il difetto coninvolge tutti i MUVO mi consiglierete un altro lettore mp3 della stessa fascia di prezzo?
Ad averceli i soldi x un IPOD............ ;)
A detta di utente anche il suo muvo v200 ha questo difetto.
Ricordo che la discussione per farsi consigliare sull'acquisto è questa:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=768304
Rasoiokia
04-01-2005, 12:12
Originariamente inviato da Bahamut Zero
ragazzi ma solo i TX soffrono di questo sibilo?O tutti i MUVO?
Se il difetto coninvolge tutti i MUVO mi consiglierete un altro lettore mp3 della stessa fascia di prezzo?
Ad averceli i soldi x un IPOD............ ;)
pare sia di tutti i creative retroilluminati ... infatti è il circuito di retroilluminazione che porta il difetto !
:eek:
andrea 250
10-01-2005, 21:22
Mi inserisco abusivamente nel thread in quanto sarei intenzionato all'acquisto.
Non so se è influente al fine del sibilo o no...ma nella scrivania ho una di quelle agende della casio calcolatrice appunti calendario ecc....con display retroilluminato...ebbene...quando lo accendo si illumina...e TA DAN...appare il sibilo...beh...voi direte...certo ma mica ci ascolti gli mp3 con l'agendina...
secondo me il sibilo è determinato dall'illuminazione del display lcd....
cmq vorrei comprare il muvo da 256 con fm...
(ps la radio ha rds?)
Scusate qualcuno sa dove trovarli a Roma ? (Che non li abbia finiti)
Sembra che abbiano deciso di comprarli tutti insieme.... non ce li ha + nessuno i muvo tx....
Mi accontento anche di un packard bell da256 o giù di lì.
Rasoiokia
11-01-2005, 14:33
Originariamente inviato da andrea 250
Mi inserisco abusivamente nel thread in quanto sarei intenzionato all'acquisto.
Non so se è influente al fine del sibilo o no...ma nella scrivania ho una di quelle agende della casio calcolatrice appunti calendario ecc....con display retroilluminato...ebbene...quando lo accendo si illumina...e TA DAN...appare il sibilo...beh...voi direte...certo ma mica ci ascolti gli mp3 con l'agendina...
secondo me il sibilo è determinato dall'illuminazione del display lcd....
cmq vorrei comprare il muvo da 256 con fm...
(ps la radio ha rds?)
e dove è la scoperta :confused: il fatto è noto ... anche lo Swatch lumii fa lo stesso sibilo !!!
:D
ha la selezione casuale dei brani?
da che batterie e' alimentato? propietarie o stilo?
Rasoiokia
22-01-2005, 14:27
Originariamente inviato da onesky
ha la selezione casuale dei brani?
da che batterie e' alimentato? propietarie o stilo?
si selezione random possibile !
batterie ministilo alkaline di qualunque marca AAA
io ho un MuVo TX 256mb e va strabene (nn ho neanke il sibilo):O
:D ;)
conoscete qualke programma oltre notmad explorer o ReOrganize!?
Rasoiokia
27-01-2005, 14:22
raga ... ho deciso e mi so preso il packard bell !
:sofico:
M@arco_000
27-01-2005, 14:34
Originariamente inviato da mOoG87
io ho un MuVo TX 256mb e va strabene (nn ho neanke il sibilo):O
:D ;)
conoscete qualke programma oltre notmad explorer o ReOrganize!?
sei sicuro che il tuo non sibila?:rolleyes: non ci avrai fatto caso...
M@arco_000
27-01-2005, 17:01
non ci credo, sibilano tutti:p
il mio no :p cm ad altri anke il mio nn sibila.
provato in tutti i modi e a piu persone nn si sente
io ho fatto pianoforte x troppi anni ;)
è questo? http://www-users.rwth-aachen.de/Niko.Wilbert/click/BackLight_Noise_Vol=20.wav
Asterix72
28-01-2005, 08:16
visto che è stato tirato in ballo....il mio V200 NON sibila.
Comprato ieri e ho fatto diversi test proprio per paura di questo difetto.
è quello il file con il sibilo??
mauriziotto
29-01-2005, 23:21
Muvo TX FM e Registazione Vocale
Ciao ragazzi mi sono appena iscritto al forum e già noto che è un GRAN bel forum!
Complimenti a tutti e spero anche io di contribuire!
Adesso vorrei un GRANDE aiuto!
Dovrei comprare il Muvo TX FM 512 Mb e sibilio o non, immagino che rimanga cmq un ottimo prodotto di nome CREATIVE!
Però vorrei ben capire e voi potrete aiutarmi; la funzione di registrazione vocale funziona bene?
Vi spiego dovrei utilizzarlo anche come registratore vocale per le mie lezioni universitarie e vorrei capire come è il livello audio, la nitidezza della registrazione, se riesce a "captare" la voce dei docenti con tono molto sottile :-p
Vorrei capire inoltre, il 512 Mb riesce realmente a registrare, come afferrmato dalla Creative, 32 ore di appunti vocali :-/ Beh sarebbe meraviglioso se fosse così....
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e a PRESTO
Un saluto by m@uriziotto
PiccoloGOKU
01-02-2005, 19:00
a proposito del sibilo col display acceso.... il mio muvo tx fm 512mb nn lo fa..
credetemi, ho testato x bene anke con cuffie PROFESSCIONAL e nn l'ho sentito!!
andrea 250
01-02-2005, 22:52
raga ma la radio ha l'rds?
chiedo troppo?:D
andrea 250
02-02-2005, 14:10
:O
PiccoloGOKU
02-02-2005, 18:17
niente rds, mi spiace...
andrea 250
02-02-2005, 20:34
Originariamente inviato da Rasoiokia
raga ... ho deciso e mi so preso il packard bell !
:sofico:
come ti trovi?
ha l'rds percaso con la radio?
Rasoiokia
02-02-2005, 22:37
Originariamente inviato da andrea 250
come ti trovi?
ha l'rds percaso con la radio?
Allora mi trovo bene nel senso che non ha come i creative difetti evidenti e il 512 fm costa esattamente 30 euro in meno dell omologo tx fm che avevo prima ... l'unica cosa in cui è inferiore a creative è il software un po' meno curato e dettagliato e poi per me che lo uso mentre faccio sport la mancanza di un supporto elastico per il braccio !
concludendo lo consiglio ... ma se il creative non avesse avuto il sibilo avrei tenuto quello !
;)
PS : prima di comprarlo mi sono informato ... attualmente nessun lettore portatile di questo tipo ha RDS :cry: !!!!
Anche a me avrebbe fatto molto comodo !
è uscito un nuovo Firmware per il MuVo TX :D
- data : 2 Feb 05
- http://us.creative.com/support/downloads/
- http://www.nomadworld.com
NOMAD MuVo TX Audible Firmware Upgrade 1.10.05
This upgrade enables you to play Audible® audio content on your NOMAD MuVo® TX player. For complete functionality, confirm that you meet the requirements listed below before installing this upgrade.
Added Features or Enhancements
* Supports the playback of Audible tracks.
* Supports the FAT32 file system.
* Adds a Cue/Review setting, which enables you to listen to a track while scanning forward or backward within it.
* Supports two levels of subfolders.
* Improves the response time when turning on your player.
Fixes
* Resolves the issue of the player turning off after playing back certain VBR (Variable Bitrate) files.
* Enables player detection after your computer is restarted.
* Adds the Settings option to the Record function.
* Resolves the issue with Voice Record mode not exiting correctly.
* Resolves the with voice recordings not being recognized.
Requirements:
* Microsoft® Windows XP, Windows 2000, Windows Millennium or Windows 98 Second Edition
* Available USB port (version 1.1 or higher)
* NOMAD MuVo TX
mariod84
07-02-2005, 22:54
Creative MuVo TX FM Audible Firmware Upgrade Version 1.13.03
This firmware upgrades your Creative MuVo® TX FM player. For complete functionality, confirm that you meet the requirements listed below before installing this upgrade.
Added Features or Enhancements
Supports the playback of Audible tracks with DRM (Digital Rights Management) content protection. Important: To transfer Audible audio content with DRM content protection, you must have AudibleManager® version 4.xx or later installed.
Enables you to skip sections while playing back an Audible track.
Adds a Cue/Review feature which enables you to listen to a track while scanning forward or backward within it. This feature is disabled by default.
Enables you to format your MuVo TX FM player in Windows Explorer using the FAT32 file system.
Fixes
Resolves the issue of inconsistent folder playback sequence.
Displays a File System Error warning prompt when the player is formatted in NTFS instead of FAT or FAT32.
Reduces background noise in microphone recordings.
Resolves the issue of significant increase in volume between levels 32 and 33 in FM mode.
Improves navigation within a track after modes are switched.
Displays recorded tracks accurately when the player contains more than 50 folders.
Updates the elapsed time displayed during navigation within a long recorded track.
Requirements:
Microsoft® Windows® XP, Windows 2000, Windows Me or Windows 98 Second Edition (SE)
Available USB port (version 1.1 or higher)
Creative MuVo TX FM driver version 1.00.04.250 installed (for Windows 98 SE users only)
NOMAD MuVo Pack (version 1.02.06 or later) for Creative MediaSource™
Creative MuVo TX FM
Notes:
This firmware upgrade is only for Creative MuVo TX FM players. Do not install this upgrade to other players in the Creative MuVo series.
mariod84
07-02-2005, 22:59
Sono possessore di un Muvo TX FM 512mb con DIFETTO e ho contattato il supporto Creative tramite email e ha riconosciuto che il prodotto è difettato e mi ha attivato la procedura per la sostituzione (forse sugli ultimi Muvo hanno risolto il problema, altrimenti non si spega il perchè della sostituzione)... che faccio pago le spese di spedizione per mandarlo alla Creative a Como per farmelo sostituire?
Salve ragazzi,la scorsa settimana ho acquistato il MUVO TX FM 512MB e ne sono rimasto pienamente soddisfatto!Premetto ke sono uno che ama la musica ad alta fedeltà infatti il mio formato standard di musica compressa è il wma a 160-192 Kb/s perchè già con un mp3 a 160-192 Kb/s sento la differenza rispetto all'originale;facendo varie prove con il mio MUVO ho sentito il fluscio di cui si parla,ma vi assicuro ke nn è per niente fastidioso,è quasi impercettibbile e non giustifico chi lo ha cambito per questo motivo tra l'altro prendendo un prodotto di qualità inferiore;infatti il fluscio lo si sente soltanto in una stanza compretamente silenziosa perchè già se c'è un minimo di rumore (un pc acceso) non si sente più.Cmq come qualità e volume dell'audio è nettamente superiore alla concorrenza e poi la durata delle batterie è super.L'unica cosa che consiglio di fare agli acquirenti di questo gioiellino è quello di aggiornare il firmware alla versione 1.13.03 dal sito creative per togliere qualke piccolissimo difetto tipo il mancato supporto al file system fat32 e la molta differenza di volume che c'è ascoltando la radio tra il livello 32 e 33. :p
Rasoiokia
08-02-2005, 23:18
Originariamente inviato da Giovy83
Salve ragazzi,la scorsa settimana ho acquistato il MUVO TX FM 512MB e ne sono rimasto pienamente soddisfatto!Premetto ke sono uno che ama la musica ad alta fedeltà infatti il mio formato standard di musica compressa è il wma a 160-192 Kb/s perchè già con un mp3 a 160-192 Kb/s sento la differenza rispetto all'originale;facendo varie prove con il mio MUVO ho sentito il fluscio di cui si parla,ma vi assicuro ke nn è per niente fastidioso,è quasi impercettibbile e non giustifico chi lo ha cambito per questo motivo tra l'altro prendendo un prodotto di qualità inferiore;infatti il fluscio lo si sente soltanto in una stanza compretamente silenziosa perchè già se c'è un minimo di rumore (un pc acceso) non si sente più.Cmq come qualità e volume dell'audio è nettamente superiore alla concorrenza e poi la durata delle batterie è super.L'unica cosa che consiglio di fare agli acquirenti di questo gioiellino è quello di aggiornare il firmware alla versione 1.13.03 dal sito creative per togliere qualke piccolissimo difetto tipo il mancato supporto al file system fat32 e la molta differenza di volume che c'è ascoltando la radio tra il livello 32 e 33. :p
Se ti riferisci a me io ritengo che l'audio key sia leggermente meno dettagliato come gamma di frequenze ma di contro ha molti + benefici :
1) Volume di uscita nettamente superiore a parità di auricolari (per allenarmi uso i sony per ascolto migliore gli aiwa o sennheiser )
2) robustezza e compattezza della shell
3) grip antiscivolo
4) robustezza dei tasti
5) non ha il sibilo
Per cui per me che lo uso principalmente per due....
1) corsa e allenamento
2) assistenza per pc che faccio part time x un negozio
è preferibile ...dimenticavo ...costa 30 euro in meno il taglio da 512 con radio fm !
certo se ti ritieni una specie di audiophilo anche per i formati compressi hai fatto bene a prendere il creative ;)
Io per gli ascolti "seri" ... nei lettorini portatili ... non ci credo troppo !
Certo,la qualità audio del MUVO non è paragonabile ad un HIFI,ma per essere un lettore portatile e di quelle dimensioni non è per niente male,sicuramente migliore di un normale lettore cd portatile.Ho dimenticato di dire che le equalizzazioni pre-impostate non sono un granchè (come il 90% dei prodotti)meglio farla secondo i propri gusti. :D
Originariamente inviato da Rasoiokia
Confermo il sibilo :(
... sinceramente non ho mai capito se è legato all'illuminazione del display (probabile) o semplicemente alla pressione di un tasto... visto che i due eventi sono per lo + simultanei ...
devo dire leggermente fastidioso ma impercettibile nella maggior parte degli utilizzi ... :D
La radio è sufficientemente selettiva visto la assenza di un antenna dedicata (credo che utilizzi il cavo cuffie ) !
Dove vivo io almeno 32 stazioni che lui seleziona in automatico si sentono in maniera cristallina !
Ma ke kkatttz!
Con sto sibilo!!!!:muro: Io ho il TX 25MB, volevo prendere l'FM ma fischia acnhe questo.... Uff....
Cmq per chi criticava la fragilità del lettore: io il TX256 lo uso da 1 anno e passa per correre, far pesistica e dormendoci (!) e ha subìto lì'impossibile:
-botte
-cadute
-schiacciamenti (35Kg rotolati sopra)
-sudore
-acqua
L'unica cosa è che in tutte le volte che mi è caduto è andato in palla il display... magicamente riflashando il firmware è tornato a posto!:D
Maledizione a quel cazzo di fischio!E' la luce, se la disattivi non lo fa più.
Guardate cosa mi han risposto alla Creative!
Fosse così, ne avrebbero dei camion di Muvo da sistemare...!!!
Gentile Cliente
Purtroppo non posso confermare l'esistenza di tale problema. Se un
prodotto e guasto, ne facciamo la sostituzione. In generale, se un
problema persiste abbiamo sempre un aggiornamento di firmware per
risolvere il problema.
La preghiamo di non cancellare la corrispondenza precedente.
Distinti saluti
Pascal Cesari
Creative Labs Europe
Supporto Tecnico
Original Message Follows:
------------------------
=======================
Subject: CLE - Technical Support Request
Name: ********
E-mail Address: *********************
Self Description: ID(3) Utente PC Avanzato
Country: Italy
------------------
Support Inquiry: ID(6) Come posso...?
Product: Creative® MuVoT TX FM
Purchase Date: 1/1/2004
Serial Number:
------------------
Operating System: Windows XP
Creative Model Number:
Computer Brand/Model:
Processor/CPU:
Memory:
BIOS Type/Revision:
System Board/Chipset:
------------------
Detailed Problem Description:
Salve, dovendo ancora acquistare tale prodotto (purtroppo il form di
compilazione non
mi permetteva di fare altrimenti) desideravo sapere se con il nuovo Muvo
TX FM è stato
risolto il problema del vecchio modello (Muvo TX) in cui attivando la
luce
retroilluminante del display si riscontrava un fastidioso sibilo in
riproduzione audio, non
eliminabile e riscontrato su più modelli dello stesso prodotto.
Desidererei avere conferma o smentita della scomparsa di questo
fastidioso difetto che
mi constrinse a rinunciare all'illuminazione nel precedente prodotto,
prima di acquistare
il nuovo.
A tal proposito chiedo se è stata elaborata una soluzione per risolvere
il problema
riportato sul vecchio modello (Muvo TX 512MB).
Ringraziando attendo una vs risposta.
=======================
M@arco_000
03-03-2005, 20:50
Originariamente inviato da mariod84
Sono possessore di un Muvo TX FM 512mb con DIFETTO e ho contattato il supporto Creative tramite email e ha riconosciuto che il prodotto è difettato e mi ha attivato la procedura per la sostituzione (forse sugli ultimi Muvo hanno risolto il problema, altrimenti non si spega il perchè della sostituzione)... che faccio pago le spese di spedizione per mandarlo alla Creative a Como per farmelo sostituire?
se è x il sibilo nn mandarlo lo fanno tutti.
mariod84
04-03-2005, 14:16
Originariamente inviato da M@arco_000
se è x il sibilo nn mandarlo lo fanno tutti.
anche i muvo tx fm di ultima produzione? quindi non hanno corretto il difetto! se è così non lo mando
Originariamente inviato da mariod84
anche i muvo tx fm di ultima produzione? quindi non hanno corretto il difetto! se è così non lo mando
mà il mio MuVo TX (non FM) non ha il sibilo e non mi ha mai dato problemi..:O...
:D
Originariamente inviato da mOoG87
mà il mio MuVo TX (non FM) non ha il sibilo e non mi ha mai dato problemi..:O...
:D
Sei sicuro? Fai una prova: attiva la luce del display, mettiti in un ambiente di silenzio ASSOLUTO (già se qualcuno ti parla vicino lo senti meno) e accendi, poi metti in pausa: il problema lo dà anche mettendo in pausa infatti.
Se giri per i menù con la musica ferma e la luce accesa sentirai un suono, come se ti fischiassero le orecchie, ma è il muvo.
M@arco_000
04-03-2005, 17:43
Originariamente inviato da mariod84
anche i muvo tx fm di ultima produzione? quindi non hanno corretto il difetto! se è così non lo mando
si anche quello nuovo... come si chiama.. vx mi pare..
a me volevano dare quello in cambio stavo x spedirlo a Como ma poi mi hanno detto che anche il vx fa il sibilo, così mi sono tenuto questo (ho il tx da 256 senza fm).
ciao
Non si fa avanti nessun modder hardware incallito?:p
Penso che prenderò il Muvo TX FM 512mb, ma l'avrei preso molto più serenamente se avessi saputo che non "fischiava"!
Rasoiokia
04-03-2005, 17:53
Originariamente inviato da Yashiro
Non si fa avanti nessun modder hardware incallito?:p
Penso che prenderò il Muvo TX FM 512mb, ma l'avrei preso molto più serenamente se avessi saputo che non "fischiava"!
Guarda che fischiano tutti lo ammette anche creative solo che alcuni non lo sentono !
a me hanno ridato i soldi ... poi se non ti importa !
:D
Originariamente inviato da Rasoiokia
Guarda che fischiano tutti lo ammette anche creative solo che alcuni non lo sentono !
Ah sì?
A me hanno risposto questo
Gentile Cliente
Purtroppo non posso confermare l'esistenza di tale problema. Se un
prodotto e guasto, ne facciamo la sostituzione. In generale, se un
problema persiste abbiamo sempre un aggiornamento di firmware per
risolvere il problema.
La preghiamo di non cancellare la corrispondenza precedente.
Distinti saluti
Pascal Cesari
Creative Labs Europe
Supporto Tecnico
serbring
23-03-2005, 16:45
ma é vero che il muvo tx puó registrare fino un massimo di 10 minuti?
mariod84
24-03-2005, 13:44
Originariamente inviato da serbring
ma é vero che il muvo tx puó registrare fino un massimo di 10 minuti?
Macchè... se registri con il microfono il muvo ti crea un file wawe mono che prende una 13mb ad ora, se registri dalla radio un po' di più perchè il file wawe in questo caso è stereo... quindi registra per un casino di tempo e non credo che cambi dal muvo tx al muvo tx fm che io posseggo e uso per registrare delle lezioni all'università
serbring
24-03-2005, 13:49
Originariamente inviato da mariod84
Macchè... se registri con il microfono il muvo ti crea un file wawe mono che prende una 13mb ad ora, se registri dalla radio un po' di più perchè il file wawe in questo caso è stereo... quindi registra per un casino di tempo e non credo che cambi dal muvo tx al muvo tx fm che io posseggo e uso per registrare delle lezioni all'università
ah mi stavo preoccupando....ti ringrazione per l'informazione...
mariod84
24-03-2005, 17:11
Prego!!!
Raga!!
A me si è rotto il Muvo TX 256, si sente un solo canale stereo (su tutte e due le cuffie) dopo aver preso uno strattone!
Credo che uno dei connettori saldati al jack femmina si sia staccato...
Ora:
1) come lo apro? Penso di poterlo riparare benissimo, ammesso di capire come si scoperchia il pennino USB...
2) dove posso portarlo per farlo sistemare altrimenti? C'è un centro di assistenza (in veneto magari) a cui rivolgersi?
mariod84
25-03-2005, 09:18
contatta l'assistenza via e-mail e chiedi se c'è un centro assistenza vicino a te!!!
jonnybest
31-03-2005, 16:19
ragazzi sono indeciso fra PACKARD BELL AudioKey FM 512MB e il
CREATIVE Muvo TX FM 512MB quale mi consigliate?
Originariamente inviato da Yashiro
Raga!!
A me si è rotto il Muvo TX 256, si sente un solo canale stereo (su tutte e due le cuffie) dopo aver preso uno strattone!
Credo che uno dei connettori saldati al jack femmina si sia staccato...
Ora:
1) come lo apro? Penso di poterlo riparare benissimo, ammesso di capire come si scoperchia il pennino USB...
2) dove posso portarlo per farlo sistemare altrimenti? C'è un centro di assistenza (in veneto magari) a cui rivolgersi?
Porcaccia la puttanaccia!!!
Mi hanno risposto così:
Gentile Cliente
dobbiamo attendere che il suo lettore Muvo TX venga inserito nella lista
tra i prodotti fuori garanzia per la quale è possibile fare una
riparazione a pagamento, non abbiamo una data precisa è probabile che in
prossimità dell'estate ci sia questa possibilità per cui ci possimo al
limite risentire più in là.
Cioè, anche volendo pagare devo aspettare l'estate??? Tipo 4 mesi SOLO per vedere quando si può fare???
Ma che m€rd@ di servizio, scusate eh! :ncomment:
jonnybest
01-04-2005, 18:57
up nessuno mi risponde?
Originariamente inviato da jonnybest
ragazzi sono indeciso fra PACKARD BELL AudioKey FM 512MB e il
CREATIVE Muvo TX FM 512MB quale mi consigliate?
Ho letto alcune opinioni che dicevano del display un pò ostico e del consumo piuttosto elevato di pile...
PRESO IL MUVO TX FM! :yeah:
Buono, gli unici difetti riscontrati sono la maggior fragilità, nel senso che il pacco batteria si smonta più facilmente degli altri (tanto ci ho già piazzato su quello del MuVo TX,na roccia!) e che c'è il famoso sibilo... :( Disattivando la luce display scompare.
Volevo chiedervi una cosa: volevo flashare l'ultimo firmware ma ho scoperto che il mio monta il 1.14, mentre l'ultima scaricabile è la 1.13!:eek:
Possibile? Ah, anche a voi il volume non pare altissimo?flashando un firmware diverso (quale?) si sente più forte?
Grazie!
jonnybest
05-04-2005, 12:01
ma sto sibilo da proprio noia?
M@arco_000
05-04-2005, 12:46
Originariamente inviato da jonnybest
ma sto sibilo da proprio noia?
a me si cmq credo sia un fatto soggettivo, la cosa migliore sarebbe provarlo oppure prenderne uno che nn ce l'ha :)
cmq lo fa solo quando la luce del display è accessa, cioè x qualche secondo dopo che hai premuto un tasto. la luce si può anche disattivare completamente.
Originariamente inviato da M@arco_000
a me si cmq credo sia un fatto soggettivo, la cosa migliore sarebbe provarlo oppure prenderne uno che nn ce l'ha :)
cmq lo fa solo quando la luce del display è accessa, cioè x qualche secondo dopo che hai premuto un tasto. la luce si può anche disattivare completamente.
Infatti, è un pò una seccatura ma penso che vada a vantaggio della pila... no?:p
Eh, il sibilo si sente, a qualsiasi volume, mi viene il dubbio che quelli che dicono di non averlo non ci faccino proprio caso, perché IO lo sento anche mentre guido il camion (i diesel non sono proprio silenziosissimi...)!
Nessuno sa qualcosa per uppare il volume?
Quasi dimenticavo: nel TX FM da quanto ho visto hanno ottimizzato il jack per le cuffie, infatti adesso l'incastro è "solido" e non traballa, così le cuffie non saltano mai.
IronBlade
05-04-2005, 21:50
Salve a tutti :)
Anche io ho preso il Muvo Tx Fm 512 e per adesso questo sibillio con il display acesso non me lo fa :tie:
anche io ho il firm. 1.14 e sul sito della creative c'è solo 1.13 che cosa strana x il resto va molto bene se volete farmi domande chiedete pure
Mmmm....
Prova a metterti in silenzio in una stanza, e accenderlo: quando è accesa la luce non senti un fischietto? Non è forte, infatti potrebbe quasi sembrare che siano le tue orecchie a fischiare...
Per aiutarti metti in pausa il Muvo, e premi i pulsanti del volume in modo da accendere il display e guardalo: prova a fare caso se quando si accende e spegne la luce non senti nulla...
Mi sembra strano che non ci sia solo su alcuni, dato che il mio TX e anche il TX FM ce l'hanno, credo sia proprio un problema di progettazione. :what:
IronBlade
06-04-2005, 21:07
Si capisco che vi sembra strano pero io sto rumorino o fischio non lo sento :uh: .. :wtf: Quindi le possibilità sono due o io sono leggermente sordo ...oppure è difettoso perche se lo fanno tutti.. il mio è quello uscito male di fabbrica :rotfl: (Scusate la battuta :fagiano: .. )
Cmq se devo dargli un difetto trovo che l'illuminazione del display è poco luminosa, avrei preferito un celeste + luminoso .....adesso non dite che oltre ad essere sordo sono anche cieco.. :D
l'hai detto tu!:D
Più che altro mi sembra che il TX FM consumi meno pile degli altri.. mi sbaglio?
l'illuminazione superiore vuol dire più consumo eh!:p
IronBlade
06-04-2005, 22:20
Penso che come consumo ormai siamo li , io ho preso delle ricaricabili panasonic da 800mha però le devo ancora provare vi saprò dire come vanno il prima possibile ;)
IronBlade
06-04-2005, 22:53
Mi è venuta una domanda da fare e vi chiedo gia da ora di perdonarmi se dico una boiata :lamer:...
Allora visto che il Tx Fm ha la radio non sarebbe possibile ascoltarla tramite pc quando viene collegato tramite usb ???
So che la funzione dell'antenna viene fatta dalle cuffie quindi non sarebbe un problema inserirle ... secondo l'alimentazione dell'usb non ce la fà ad alimentare la radio non credo proprio ....terzo non si può accendere il muvo una volta connesso (non ho mai provato) quarto e magari qui ho ragione non ha questa funzione il muvo e non è supportato nessun programma per ricevere la radio.. chi mi risponde????
Originariamente inviato da IronBlade
So che la funzione dell'antenna viene fatta dalle cuffie...
Ah sì? :huh: :uh:
IronBlade
07-04-2005, 12:46
Ho capito ho detto una boiata :D
Per provare ad innalzare il volume max sono andato nel sito USA della Creative e ho scaricato il firmware da là (quello che non ha la limitazione volume max CE).
Ma se lo flasho (a parte che il mio TX FM ha l'1.13 su, mentre l'ultimo scaricabile è l'1.13) c'è solo la lingua inglese? Nessuno ha già azzardato la manovra?
IronBlade
16-04-2005, 01:30
Ciao :) a tutti
Io non mi sono azzardato primo perche ho 1.14 di firmware e visto che non da nessun problema non vedo perche cambiarlo secondo il volume mi va bene cosi terzo non vorrei ritrovarmi un menu in inglese come dici tu...cmq mi chiedo volendo non si può riflashare il Firm. rimettendo quello vecchio lo chiedo perche non mi è mai capitato..:confused:
mariod84
16-04-2005, 07:32
il firmaware si può riflesciare tranquillamente da un versione inferiore ad una superiore. immaginate che io una volta per sbaglio ho flashato su un muvo tx fm un firmware di un muvo senza radio, poi sono tornato al firmaware giusto tranquillamente
preso ieri tx fm da 512 :) nessun sibilo nè nessun altro problema per il momento dopo una notte intensa di utilizzo ghgh, vedremo col passare del tempo O_o
a mio parere cmq le plastiche non è ke sono di skarsa qualità ma sono fatte così per far il lettore + leggero kredo, cmq mi pare tutto abbastanza buono estetica ke lascia un po' a desiderare a parte :P
Oggi ho flashato il firmware 1.13.03 sul TX FM che montava il 1.14.01, dato che aveva dei problemucci (tipo "crash" dove si inchiodava tutto).
Risolti tutti i problemi, escluso quello del fischio! :( vedrò se riesco a farmelo cambiare in guarantee.
Tra parentesi ho flashato la versione USA del firmware che dovrebbe essere priva della limitazione CE del volume massimo, in effetti mi sembra di aver recuperato qualcosa in volume massimo!
Stamattina mi è arrivato per posta il TX 256MB cambiato in garanzia: quello spedito fischiava, questo qui non ha il fischio! :D
Chissà quanti muvo fischianti ci sono ancora là fuori... :confused:
mariod84
24-04-2005, 11:03
Allora tu dici che il problema l'hanno risolto e se spedisco il mio muvo tx fm in garanzia mi rimandano uno senza fischio?
mariod84
24-04-2005, 11:07
Dove hai letto che il firmware usa ha il volume più alto?
L'avevo letto su qyesto thread mi sembra, o su questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=316252&goto=newpost) .
Il volume europeo è limitato dalle norme CE per la salvaguardia dell'udito, mentre quelli USA e asiatici non dovrebbero. Non è che il volume raddoppia comunque eh..
Per il discorso del rimborso in garanzia non è così facile: non puoi mica spedire su quello che ti pare e pretendere che lo cambino! :D
Devi scrivere all'assistenza tecnica per segnalare il problema tramite sito ufficiale, attendere risposta via mail, avere l'autorizzazione dell'RMA e spedire il pezzo, ma solo autorizzati appunto.
Ci sono già modelli senza fischio: per fartelo cambiare dev'essere ancora in garanzia (non credo che tu abbia il TX FM da più di 2 anni! :p ). Io mi sono fatto cambiare un TX 256MB che avevo pure rotto io, comprato un anno fa! Il fatto è che era un danno all'interno della chiavetta USB, che viene prodotta e chiusa a pressione per fusione; gli costa molto meno dartene una nuova (in cina costerà 10 euro) piuttosto che aprirla, verificare se è un guasto o un danno e poi ripararla o rimandartela indietro!
mr.patata
16-05-2005, 21:37
Ragazzi, oggi ho visto un creative tx 512 fm a un prezzo bassissimo. Ho sentito il file con il sibilo: sembra essere fastidioso, ma se lo fa solo quando accendi la luce credo ci si possa stare. Vorrei chiedervi altre informazioni: è solido? Va in crash spesso? Come stiamo a volume? Se mi trovo nella metro o nel traffico la musica la sento oppure sento solo il traffico?
:banned:
Eccomi!
Io ho appena spedito in garanzia il mio, proprio per il fischio dlela luce: se te lo cambiano gratis, perché non approfittarne! :p
Prezzo bassissimo quanto? Lo dovresti trovare sul centinaio di euro... Solido è solido, solo il pacco batterie si apre un pò facilmente (infatti uso l'ottimo pacco del TX 256MB, che essendo nero mi esce il lettore tutto DARK!!!) Non teme colpi o botte, io ci ho fatto l'impossibile! :mc:
Il volume, con il firmware USA (dovrebbe guadagnare qualcosa) si sente bene, tieni conto che io ascolto la musica anche quando guido l'Iveco Daily 2lt diesel smarmittato che fa un casino assurdo, e se alzo tutto non sento il motore! :sofico: Crash? Qualche volta, ma ho riflashato il firmware originale e non l'ha più fatto... Un buon mp3!
Mai avuti problemi con la radio, tra l'altro.
mr.patata
16-05-2005, 22:13
Eccomi!
Io ho appena spedito in garanzia il mio, proprio per il fischio dlela luce: se te lo cambiano gratis, perché non approfittarne! :p
Prezzo bassissimo quanto? Lo dovresti trovare sul centinaio di euro... Solido è solido, solo il pacco batterie si apre un pò facilmente (infatti uso l'ottimo pacco del TX 256MB, che essendo nero mi esce il lettore tutto DARK!!!) Non teme colpi o botte, io ci ho fatto l'impossibile! :mc:
Il volume, con il firmware USA (dovrebbe guadagnare qualcosa) si sente bene, tieni conto che io ascolto la musica anche quando guido l'Iveco Daily 2lt diesel smarmittato che fa un casino assurdo, e se alzo tutto non sento il motore! :sofico: Crash? Qualche volta, ma ho riflashato il firmware originale e non l'ha più fatto... Un buon mp3!
Mai avuti problemi con la radio, tra l'altro.
Io ho un twinmos che mi crasha spesso e il volume bassissimo, ecco perchè chiedo della solidità e dell'affidabilità. Che significa che il pacco batterie si apre? Che rischio di trovarmi il lettore senza batterie se non sto attento?
mr.patata
17-05-2005, 12:33
Oggi ho provato un muvo tx 128 di un amico. Ha il famoso "fischio", ma non mi sembra tutta sta tragedia che ne state facendo. E' bassissimo, si percepisce (percepisce) solo quando la luce è accesa... e la luce sta accesa davvero poco! Insomma, se è solo quello il problema lo compro al volo.
** correzione: il muvo tx 512 fm che ho visto costa 99 euro.
------------------------------------------
posso chiedervi un consiglio: premettendo che il "sibilo" non mi da fastidio, a quel prezzo, conviene comprare questa pendrive o me ne consigliereste un'altra?
mr.patata
23-05-2005, 22:31
Sono andato da Mediaworld e mi sono comprato uno degli ultimi Creative MuVo 512 FM. Allora, nessun sibilo, audio perfetto, radio che riceve benissimo, ottimi suoni e persino una copricustodia di gomma.
Direi che sono molto soddisfatto!
:stordita:
preso pure io 10 gg fa ,.. tx fm da 256 nessun sibilo e gran prodotto.
Deepsoul
24-05-2005, 16:42
Pure io mi sono regalato il MUVO TX FM da 512 MB e ne sono molto soddisfatto! Comunque nessun sibilo...
Consiglio per tutti i possessori: modificate l'equalizzatore manualmente, potete ottenere un aumento del volume notevole!! ;-)
Ciaooo
Io il Muvo fischiettante me lo sono fatto cambiare in garanzia e con 5 euro di spese di spedizione e stamattina mi è arrivato a casa un Muvo TX FM fiammante e senza fischiett! :yeah:
mariod84
29-05-2005, 10:32
Allora mi sa tanto che lo farò anch'io, come lo hai spedito?
Pure io mi sono regalato il MUVO TX FM da 512 MB e ne sono molto soddisfatto! Comunque nessun sibilo...
Consiglio per tutti i possessori: modificate l'equalizzatore manualmente, potete ottenere un aumento del volume notevole!! ;-)
Ciaooo
come :confused: nn cambia molto il volume a me :confused:
Allora mi sa tanto che lo farò anch'io, come lo hai spedito?
Mi sembrava di averlo già scritto qualche pagina fa, cmq devi andare dal supporto clienti http://it.europe.creative.com/support/contact/ magari per e-mai. Gli esponi il problema, comunicando modello e numero seriale del lettore. Ti risponderanno dopo qualche giorno, e ti faranno avere l'autorizzazione RMA per la restituzione in garanzia; spedisci con l'etichetta che ti manderanno e dopo una decina di giorni avrai il lettore senza fischi!
paolo.cip
29-05-2005, 21:23
Ragazzi...ma per chi volesse aquistarlo nuovo...sapete come riconoscere quello fischiettante :D da quello aggiornato?
C'è qualche serial che bisogna controllare?
Attendo info...grazie
;)
Boh... penso che l'unica sia provarlo!
A parte che se lo compri in negozio e fischia entro 30 gg te lo devono cambiare in negozio stesso.
mr.patata
30-05-2005, 15:01
Deduco, e tendo a far notare che sia solo una mia opinione, che quelli nuovi non abbiano il problema del fischio. Almeno da quello che si legge su queste pagine. Chi l'ha comprato qualche mese fa riscontra tale problema, chi l'ha comprato (o l'ha avuto sostituito) recentemente no. Perciò, se il lettore è di nuova produzione dovresti avere buone probabilità che sia perfetto.
A questo aggiungo che un lettore con il sibilo l'ho provato e non mi dava alcun fastidio. Per il poco tempo che la luce sta accesa...
Deepsoul
31-05-2005, 16:48
Allora, per quanto riguarda la configurazione manuale dell'equalizzatore, io consiglio questi valori (l'aumento di volume è sostanziale):
Frequenza | Posizione del cursore
62 | massima, il cursore tutto in alto (= tutti i bassi che il lettore può produrre)
250 | 3 posizioni sopra la linea di mezzo (tra +14 e -14)
1K | 2 posizioni sopra
4K | 3 posizioni sopra
16K | 4 posizioni sopra
Ovviamente tutto dipende molto dal proprio "orecchio", la modifica dell'equalizzatore è spesso un fatto soggettivo, ma io mi trovo bene così!
Ciao,
Sandro
Sì ma così amplifichi solo determinate frequenze, di fatto cambi la qualità del suono, non il volume...
vero è che amplificando le frequenze si sentono più forte, ma non vale per tutte.
Deepsoul
31-05-2005, 17:21
Ovvio! Tu prova, e poi dimmi ... ;)
ciao a tutti. oggi ho preso un Muvo TX 512 FM a 99 euro.
Nel centro commerciale IPER.
gia provato e fatto test. non fiskia assolutamente. fiu.. ke :ciapet: .
versione del firmware 1.15.01
Ciao a tutti,
io ho un Muvo 512 TX FM, anche il mio sibila finchè la luce è accesa , ma non è un così grosso problema.
Ho rilevato invece un'altra piccola rogna.
Il mio se lo lascio fermo tipo 1 mesetto con la batteria dentro, me la scarica anche se non la utilizzo.
E' una cosa normale ???
Mi è capitato d metterla dentro appena caricata, prenderlo in mano dopo 15 gg e trovarlo con solo 2 stecchette di carica.
Che ne pensate ?
Già che ci sono, che vantaggi mi porta aggiornare il bios.
Ciao e grazie a tutti !!
Beh! Se capitasse in un giorno o due ci sarebbe da preoccuparsi, ma in 15 giorni! Direi che è proprio normale... se è una ricaricabile non so neanche se scollegata duri così tanto tempo.
Addirittura a me con le ricaricabili capita che funziona con una "tacca" di batteria, lo spengo e subito dopo non ha più energia per riaccenderlo! Eppure se lo lascio acceso va per ancora un bel pezzo.
La tacca di batterie è molto indicativa, è accurata per le alkaline ma per le ricaricabili... Meglio tenersene sempre una di scorta in tasca.
Il firmware aggiornato supporta il file system FAT32 (così puoi formattare il lettore da Windows) la profondità di due livelli nelle cartelle, la scansione dei brani con ascolto (se non ce l'hai già) e qualche bugfix con alcuni formati e bitrate variabili. Tutto qui!
Rasoiokia
10-06-2005, 09:31
Beh! Se capitasse in un giorno o due ci sarebbe da preoccuparsi, ma in 15 giorni! Direi che è proprio normale... se è una ricaricabile non so neanche se scollegata duri così tanto tempo.
Addirittura a me con le ricaricabili capita che funziona con una "tacca" di batteria, lo spengo e subito dopo non ha più energia per riaccenderlo! Eppure se lo lascio acceso va per ancora un bel pezzo.
La tacca di batterie è molto indicativa, è accurata per le alkaline ma per le ricaricabili... Meglio tenersene sempre una di scorta in tasca.
Il firmware aggiornato supporta il file system FAT32 (così puoi formattare il lettore da Windows) la profondità di due livelli nelle cartelle, la scansione dei brani con ascolto (se non ce l'hai già) e qualche bugfix con alcuni formati e bitrate variabili. Tutto qui!
Sono d'accordo in pieno !
:D
ne approfitto per chidervi altri chiarimenti.
Fare laggiornamento è difficile ??
Può essere pericoloso per il muvo ?
Da dove vedo la versione che ho attualmente installata ?
l'ultima versione è questa:MuVoTXFM_PCFW_LB_1_13_03.exe ??????
Posso installarla con un PC con qualsiasi sistema operativo ?
Ciao e grazie.
mariod84
10-06-2005, 17:23
ne approfitto per chidervi altri chiarimenti.
Fare laggiornamento è difficile ??
Può essere pericoloso per il muvo ?
Da dove vedo la versione che ho attualmente installata ?
l'ultima versione è questa:MuVoTXFM_PCFW_LB_1_13_03.exe ??????
Posso installarla con un PC con qualsiasi sistema operativo ?
Ciao e grazie.
Fare l'aggiornamento è una cavolta ed è utilile!
l'unica cosa che ti devi ricordare è salvare i dati che hai dentro il muvo e quando esegui l'aggiornamento è consigliabile che abiliti l'opzione che ti formatta anche la memoria anche se così perderai tutte le impostazioni del muvo.
Per vedere la tua versione attuale di firmaware devi andare nel menù impostazioni del muvo poi in informazioni e leggerai "Versione 1.xx.xx"; se è minore della 1.13.03 fai l'aggiornamento con il file che hai.
Io non ho avuto nessun problema a fare l'aggiornamento, ma l'ho fatto solo su un pc con Windows XP e porte usb 2.0, per la compètibilità con gli altri sistemi operativi devi vedere sul sito della creative.
Ho appena fatto l'upgrade dalla versione 1004 alla 11303 ed il sibilo che sentivo anch'io ogni volta che premevo un tasto (insomma in concomitanza con l'accensione della luce) è scomparso.
Ho fatto delle prove ....se ne è proprio andato.
Grazie 1000 a tutti !
A proposito che marca di batterie ricaricabili mi consigliate ???
Quali sono le migliori ???
Ciao.
Strano... :what:
Comunque la marca di batterie è relativa, punta sulle NiMH (evita come la peste le NiCd) con una corrente di 750mAh (ce ne sono anche da 800 in commercio, costano qualcosina di più).
l'ho acquistato anche io, 256 mega, versione firm 1.15, nessuno sibilo.
a cosa si riferiscono le funzioni ric-riprod e attesa chiusura in impostazioni?
raga sapete dirmi in che cosa si differenzia il creative muvo tx fm dal muvo tx "se"? Mi interessa capira in particolare se ha la fascia da braccio e il clip da cintura come l'fm... grazie
Cristallo
23-06-2005, 14:00
Ciao a tutti,
anche io ne ho uno da diversi mesi ed'è il secondo che mi cambiano. I primi due perdevano l'uso della radio dopo qualche giorno e avevano entrambi la versione 1.15 del firmware. Il terzo me l'hanno spedito da Dublino ma presenta il fischio. Mi chiedevo se qualcuno ha disponibile il firmware 1.15 da far scaricare. Anche se è strano che sia presente sui lettori e non scaricabile.
Saluti
Cristallo
mariod84
23-06-2005, 15:17
Io penso che il firmaware 1.15 sia per i lettori nuovi (cioè senza fischio) e che non sia applicabile a quelli vecchi (con il fischio) e per questo non è disponibile per il download
No, perché il TX FM che ho rispedito aveva la 1.15 e fischiava, ho flashato la 1.13 e andava ma sempre col fischio. Quello di adesso ha la 1.15 ma non fischia.
stesio54
26-06-2005, 11:35
esistono pile ricaricabili per il muvo tx fm?
ps il mio non fischia:D
mariod84
26-06-2005, 15:42
Certo che esistono!!! qualsiasi mini stilo ricaricabile va bene... io ho delle Duracel che vanno da Dio!!!
Certo che esistono!!! qualsiasi mini stilo ricaricabile va bene... io ho delle Duracel che vanno da Dio!!!
Duracell ricaricabili?? Sei stato bravo a trovarle, non le ho mai viste... da quanti milliampère sono? 750 o 800?
stesio54
26-06-2005, 19:16
Certo che esistono!!! qualsiasi mini stilo ricaricabile va bene... io ho delle Duracel che vanno da Dio!!!
che specifiche devono avere?
io compro le TDK, confezione da 4, la pago 1.65 e ci faccio 2 settimane :P (uso intensissimo) :cool:
mariod84
26-06-2005, 19:37
Batterie ministilo (modello AAA) almeno 700mAh
Batterie ministilo (modello AAA) almeno 700mAh
E scegli le nichel/metallidrato (NiMH) e NON le nichel cadmio (NiCd)!!!
stesio54
27-06-2005, 08:33
E scegli le nichel/metallidrato (NiMH) e NON le nichel cadmio (NiCd)!!!
cosa comporta ?
cmq grazie :)
Rasoiokia
27-06-2005, 18:21
cosa comporta ?
cmq grazie :)
le nimh si ricaricano meno volte , ma pesano meno e soffrono meno di effetto memoria
le nikel cadmio ... solo soppotano + cicli di carica !
stesio54
27-06-2005, 19:34
le nimh si ricaricano meno volte , ma pesano meno e soffrono meno di effetto memoria
le nikel cadmio ... solo soppotano + cicli di carica !
grazie mille:)
ministilo aaa da 700ma nimh
le nimh si ricaricano meno volte , ma pesano meno e soffrono meno di effetto memoria
le nikel cadmio ... solo soppotano + cicli di carica !
Hai dimenticato dire dire "sopportano più cicli schifosi e brevissimi di carica!" Non durano una cippa, vabbè vche le ricarichi di più, ma anche se le NiMH le ricarichi 500-600 volte, fai prima a stufarti tu! :p
Rasoiokia
28-06-2005, 13:41
Hai dimenticato dire dire "sopportano più cicli schifosi e brevissimi di carica!" Non durano una cippa, vabbè vche le ricarichi di più, ma anche se le NiMH le ricarichi 500-600 volte, fai prima a stufarti tu! :p
è ovvio che per l'utilizzo in questione sono meglio le nichel metal idrato ma lui voleva capire le differenze !!!
CMQ ci sono utilizzi per cui le nichel cadmio sono preferibili ...per esempio quando si ha la necessità di tenerle non in uso per + giorni non ritrovandole praticamente scariche !
Altrimenti useremmo tutti i polimeri di litio !
:D
tony2_0_0_5
02-07-2005, 20:45
Oggi è uscito un nuovo firmware x MuVo TX FM. La versione è la 1.15.01. Lo potete scaricare da http://dapjukebox.altervista.org/modules.php?name=Noyau_Premieres#21. PS Se qualcuno volesse scrivere una recensione su questo lettore mi può contattare in pvt !
coracoideo
15-07-2005, 20:13
salve
sapreste spiegarmi cosa è esattamente l'ID3? e' normale che mi compaia solo il titolo del brano in ascolto e non il nome dell'artista? ed eventualmente come si fa per far mostrare il nome dell'artista?
Aspetto 1 vostra risposta
grazie
Matrix Reloaded
04-08-2005, 12:49
ragazzi volevo sapere una cosa, come si aggiorna il firmware per il creative muvo tx fm da 128mb?
Semplice: vai sul sito della creative, cerchi il firmware più recente (c'è anche una procedura guidata per aggiornare tutto l'hardware connesso al pc) lo scarichi, clicchi sull'eseguibile e segui le istruzioni (sono 2 pulsanti). Ti consiglio di svuotare la chiave USB prima, anche se non è obbligatorio però è preferibile formattare (opzionale) quando aggiorni il firmware.
Matrix Reloaded
04-08-2005, 13:31
sul sito creative c'è solo uno di firmware, dove trovo la procedura?
Questo è l'update in tutorial
http://it.europe.creative.com/support/downloads/softwareupdate.asp?nSUFlag=1&sDestUrl=http://it.europe.creative.com/support/downloads/&hdAllProduct=1&LangID=1040&hdDspLangID=1040&OCXType=
La lista di update per tutti i prodotti è questa:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/
Di firmware ora ce n'è uno solo, il più recente! :p
Gli altri ( per l'FM ce n'è uno solo di altri mi sembra) si trovano spesso nel sito internazionale della creative, mentre in quello italiano non lo vedo (forse non ce lo mettono).
Ciao MuVomani :D da oggi anch'io posso dire ce l'ho...! :eek:
Ho preso il MuVo da 512 senza radio (TX - SE) in offerta 59 euriiiii ;) che dire!? è uno spettacolo menu completissimo... le cuffie? preso dalla foga non ho nemmeno tirato fuori le sue dalla scatola e c'ho attaccato un paio di sony :p il sibilino si sente un po col volume a ZERO.... ma dico io? quando lo tengo a zero? maiiiiiiii :Prrr:
Bellissimo lettore piccolo, comodo, si sente bene per quello che costa :)
ah la mia ver. del firmware è 1.13.02
Buon ferragostooooo :cool:
Roberto151287
16-08-2005, 10:04
io ho trovato il MuVo TX SE 1GB senza radio a 98 € (di meno non lo trovo)...però a 119 € c'è il V200 1GB con radio (non è che mi interessi troppo della radio comunque)
quello che non mi convince è il sibilo che dovrebbe avere il TX, per quello forse andrei sul V200
che mi consigliate?
Il sibilo ce l'ha anche il v200, quindi se quello deve essere la discriminante della scelta ti sbagli ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=899342
ciao a tutti ho un piccolo dubbio...
ho preso un muvo tx 1 gb (presumo no fm)....vorrei aggiornare il firmware in quanto sento il sibilo ma sono quando si accende la luce...mentre ascolto la musica non c'è (ho ascoltato bene...con cuffie buone e anche l'orecchio da musicista che non delude :D )...questo è il problema: intanto il mio firmware è in inglese :confused: ed in piu è la versione 1.13.01 che dovrebbe essere propria del FM. In effetti se vado sul sito della creative l'ultimo firmware per il tx liscio risulta 1.10.05 e non ce ne sono altri. :mbe:
Adesso volevo chiedervi...che sola ho preso? a parte il prezzo 109 euro x un nomad muvo 1gb che mi pare ottimo, che firmware posso mettere? a questo punto posso caricare quello dell'fm!o no?
vi riporto quello che trovo scritto sul mio muvo
mic
muvo
tx usb 2.0
1 gb
chi mi aiuta a svelare l'arcano?
grazie
TAnja :p
ps. ho appena guardato sul sito....creative.com non esiste l'se...sul.it si...allora deduco che l'se monta il firm dell'fm il tx liscio non è il prodotto che ho io.
Sono sulla strada giusta?
Pare appurato che il sibilo non sia legato al firmware, ma allo stesso chip (sigmatel?) che montano i MuVo, e quindi non c'è aggiornamento che tenga ;)
Per il resto passo :D
incident57th
16-08-2005, 18:06
Vorrei acquistare un Muvo TX SE 1 Gb mi potreste dire cosa appare sul display? titolo, album artista???
e poi i brani come sono catalogati, in cartelle ?
grazie
incident57th
16-08-2005, 20:08
leggendo sul forum mi sembra di aver capito che il display visualizza soltanto il titolo del brano e il tempo, niente artista...
a questo punto se i brani sono nelle cartelle che si inseriscono dal pc siamo a cavallo :D
fatemi sapere per piacere nn vedo l'ora di acquistarlo :)
potete cortesemente darmi il link dell'ultimo firmware per l'se???
con il firm del tx fm non rileva la periferica e con quello del tx liscio non è il suo! :confused: :confused:
grazie
Tanja
ho provato con l'aggiornamento per il tx normale...lo trova.
però la versione disponibile sul sito della creative è la 1.10.05 mentre io ho la 1.13.2...ovviamente se metto il firmware del tx fm con la 1.13.3 non mi trova il dispositivo.
Nessuno di voi con il mio problema???
aiutooooooooooooooooooooooo :doh:
Roberto151287
17-08-2005, 11:15
ho trovato questo pacchetto promozionale:
Creative Lettore MP3 Muvo TX SE 1 Gb + Cuffie WEAR MDR-Q22LPS
123 € invece di 127 €
ma valgono sul serio questo prezzo ste cuffie, cioè io mi sono sempre accontentato di cuffie qualsiasi, vale la pena spendere 25 € in +? (il solo Muvo viene 98 €)
cmq mi sono convinto nel prendere questo lettore, certo che un iPod mini mi attira parecchio, ma per me sono troppi €...
tony2_0_0_5
20-08-2005, 09:48
E' stato rilasciato un nuovo firmware per MuVo TX FM. Aggiunge il supporto a 3 livelli di sottodirectory ed il supporto di oltre 500 tracce in 60 directory. Lo potete scaricare dal sito in firma...
E' stato rilasciato un nuovo firmware per MuVo TX FM. Aggiunge il supporto a 3 livelli di sottodirectory ed il supporto di oltre 500 tracce in 60 directory. Lo potete scaricare dal sito in firma...
dice di metterlo in recovery mode...
come si fa?
io vorrei ancora sapere come aggiornare il firmware del muvo tx se...o meglio quale firmware mettere....
io ho la versione 1.13.02 e vorrei mettere la nuova ma non mi trova nessun supporto...se metto il firm del muvo tx liscio trova il mio supporto ma l'ultima versione è la 1.10.05 vecchissima!
qualcosa non batte....come faccio ad avere un muvo tx se con il firm dell'fm ma con possibilità d'aggiornamento per un tx liscio?
nessuno ha mai aggiornato un se??
mi aiutate per piacere?
Grazie
Tanja
Leggendo su nomadness (un forum dedicato ai lettori di casa creative) ho visto un paio di persone nella tua stessa situazione: il firmware per il SE, a quanto pare, non esiste. Una persona ha provato a contattarare il supporto creative Asia e gli hanno detto di flasharlo con il firmware dell'n200 (non mi fiderei più di tanto, comunque). Ma il tuo problema è solo la lingua? Prova a anche te a scrivere a Creative Italia per vedere cosa ti dicono ;)
http://www.nomadness.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=17173&highlight=muvo+se
sto leggendo proprio nomadness ora...ho letto pure sto post! :D
no no la lingua va bene...solo che magari sai con un nuovo firm si aggiustano un po' di cose, magari si alza il volume o si riescono a creare le sottocartelle...insomma volevo essere al passo con i tempi! :p
se metto quello dell'n200 e qls va storto cosa potrebbe capitarmi???
grazie per la risposta
Tanja
ps. cmq il firm dell'n200 è lo stesso vecchio...risale a febbraio 2005
Per quanto riguarda il volume basso penso che tu ci possa fare poco ;)
In Europa esiste una normativa in base alla quale il volume massimo dei lettori viene "tagliato" grazie ad un apposito firmware. Il firmware in questione è tale e quale a quello internazionale, solo che alla fine del numero che identifica la versione c'è una "e". Questo non mi sembra che sia il tuo caso ;)
Sul fatto di mettere un firmware che non sia quello apposito sono contrario: per questo ti dicevo di sentire comunque Creative Italia (il supporto è in italiano e ti rispondono in 2/3 giorni, a volte anche meno).
A quanto pare il tuo lettore non ha venduto molto e questo potrebbe limitarne lo sviluppo firmware: tuttavia il firmware è una cosa delicata e ci andrei molto cauto ad aggiornarlo a tutti i costi;)
Comunque qui siamo un po' OT. E' meglio se apri una discussione apposita ;)
Ieri ho preso il Tx Se 1gb... non sento nessun sibilo... saro' sordo io :D
comunque , come faccio a sapere che vers. del firmware ho installata ?
Ciaozzz
wizardgsz
11-09-2005, 14:38
Il Muvo in oggetto (quello con radiolina) da 1GB e' distribuito in Italia? Sul sito italiano si fermano ai 512MB mentre nel resto del mondo citano anche quello da 1GB, nei negozi non l'ho trovato da 1GB:(
Mi spiaceva prendere quello TX SE senza radio...
Grazie
Prendi il Zen Nano Plus da 1 Gb, è come quell'altro solo che è più bellino :D
wizardgsz
11-09-2005, 22:44
Puo' darsi che sia piu' bellino ma...
non si attacca come una normale chiave pendrive (ad occhio e croce).
Cos'e' l'USB mini-B?
Grazie per il consiglio.
acidopuro
12-09-2005, 08:31
Packard bell audioKey Fm 1Gb
Salve a tutti
Se a qualcuno può interessare ho preso il lettore mp3 Packard bell audioKey Fm 1Gb.
Ottima impressione complessiva.
CI sono però delle funzioni non descritte del manuale su Cd che scopri utilizzando il lettore.
Ho notato che nel menu c'è anche la funzione NAVIGATION che ti permette di vedere e gestire le cartelle ed i file presenti. In alcuni forum molti dicevano che questa funzione non esisteva ed era per me motivo di dubbio per l'acquisto.
Meglio così.
Ciao
________________________
in yahoo messenger: ACIDOPURO
Rasoiokia
12-09-2005, 11:41
Packard bell audioKey Fm 1Gb
Salve a tutti
Se a qualcuno può interessare ho preso il lettore mp3 Packard bell audioKey Fm 1Gb.
Ottima impressione complessiva.
CI sono però delle funzioni non descritte del manuale su Cd che scopri utilizzando il lettore.
Ho notato che nel menu c'è anche la funzione NAVIGATION che ti permette di vedere e gestire le cartelle ed i file presenti. In alcuni forum molti dicevano che questa funzione non esisteva ed era per me motivo di dubbio per l'acquisto.
Meglio così.
Ciao
________________________
in yahoo messenger: ACIDOPURO
io ho lo stesso ma da mezzo giga ...
questa funzione non c'èra ma è stata aggiunta con l'ultima revisione del firmware ... per cui il tuo che è + recente è normale che la abbia
:D
come qualità complessiva è meglio del creative ...io avevo il tx fm sempre 512
ma i menù del creative erano + comodi !
PiccoloGOKU
13-09-2005, 13:11
Il Muvo in oggetto (quello con radiolina) da 1GB e' distribuito in Italia? Sul sito italiano si fermano ai 512MB mentre nel resto del mondo citano anche quello da 1GB, nei negozi non l'ho trovato da 1GB:(
Mi spiaceva prendere quello TX SE senza radio...
Grazie
ehi ehi esiste il muvo tx da 1 giga! tutto nero (bellissimo!!!!) senza radio l'hanno comprato 3 miei amici da un negozio a Bari e l'hanno pagato roba tipo 89€!!! cazzarola se penso ke il mio tx fm 512 mb (ke poi fm nn mi serviva, purtroppo ho trovato solo quello :rolleyes: ) l'ho pagato 128€ otto mesi fa :doh:
cerca cerca ke lo trovi questo muvo ;)
bye!
mariod84
13-09-2005, 13:28
ehi ehi esiste il muvo tx da 1 giga! tutto nero (bellissimo!!!!) senza radio l'hanno comprato 3 miei amici da un negozio a Bari e l'hanno pagato roba tipo 89€!!! cazzarola se penso ke il mio tx fm 512 mb (ke poi fm nn mi serviva, purtroppo ho trovato solo quello :rolleyes: ) l'ho pagato 128€ otto mesi fa :doh:
cerca cerca ke lo trovi questo muvo ;)
bye!
quel muvo che dici è il Tx SE.
PiccoloGOKU
13-09-2005, 13:30
sì, è proprio quello! ;)
qui è ormai una corsa al ribasso.... :D
Muvo TX SE 1 Giga 79€...Rovigo....super promozione !!! 250 lettorini bruciati in un giorno e mezzo...
firmware 1.13.02....
passo e chiudo !!! :sofico:
Io il TX FM da 512 ce l'ho tutto nero! Figatissima!
Me lo sono fatto io, col bettery pack di un altro lettore (mi sembra il TX 256MB)! :D
è uscito il 1.17.04.
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download2.asp?Product_ID=9771&dlcentric=8862&Product_Name=+MuVo+TX+FM&OSName=Windows+XP
Alcune migliorie, tra cui il supporto per 3 sottocartelle e palle varie! :p
Rasoiokia
16-09-2005, 18:55
Scusate ma nessuno sa se il muvo tx fm da 1 giga è disponibile in italia ?
:muro:
Salve a tutti, chiedo scusa a chi gestisce questo sito perchè dopo la registrazione ho inviato questo messaggio nella pagina sbagliata, perciò lo ripubblico qui. I'm sorry :(
Ho appena acquistato il lettore Muvo Tx Se da 1 Gb.
Ho un problema relativo all'ascolto. L'audio dei brani è eccellente ma tra una traccia e l'eltra si sente un rumore, simile a un bip distorto che è molto fastidioso. Come se fosse il click del mouse prima di aprire un file. :confused:
Qualcuno di voi ha lo stesso problema? :help: Pimpi
Non so se ho ben capito, ma qualcosa di simile succedeva anche a me (coi lettori mi è successo di tutto....) quello che ti consiglio è di aggiornare il firmware, o ri-flashare quello che hai su. segui il link poche pagine addietro e troverai tuttto l'occorrente ;)
Ho telefonato al numero dell'assistenza della Creative e ho aggiornato il firmware, ma il problema sussiste ancora, prima ho dimentico di scrivere che accompagnato al fastidioso rumore, appare, vicino al triangolino del play, una stanghetta verticale; in più il rumore è localizzato di solito nell'auricolare sinistro e si sente anche all'accensione del lettore. Ho pesanto fosse un problema delle cuffie, perciò ho fatto la prova con un paio diverso ma il problema sussiste. A questo punto penso di farmelo cambiare finchè è in garanzia. Mi conviene vero?
Ps. Yashiro grazie per la risposta. :)
Altroché se ti conviene! Scrivi all'assistenza Creative, dopo qualche giorno ti risponderanno e ti faranno fare le solite (inutili) prove col lettore, dopodiché ti chiederanno di spedirlo (spese a tuo carico, ma basta una prioritaria) e te ne rimanderanno uno nuovo a loro spese.
Ragaz nessuno ha sentito parlare di firmware moddati per questo lettore? Tipo firmware taroccati per il volume, o per la gestione dei menù ecc...
Per la decodifica di altri formati so che dicono non essere possibile dato che dovrebbe avvenire via hardware, ma per il resto? Regolazione di volume in primis?
Ho un problema relativo all'ascolto. L'audio dei brani è eccellente ma tra una traccia e l'eltra si sente un rumore, simile a un bip distorto che è molto fastidioso. Come se fosse il click del mouse prima di aprire un file. :confused:
Qualcuno di voi ha lo stesso problema? :help: Pimpi
Ciao. Io ho un muvo TX da 512 ... mi è arrivato da poco dall'assitenza perchè aveva il problema del sibilo quando si accendeva il display e beh...quello nuovo che mi hanno inviato mi da un problema identico al suo e in più ascoltandolo a volume bassissimo (1-2) si sente un crepitio come sottofondo...ma si può?!? :muro:
...sapete come risolverlo, se è questione di software?!?
Ragaz nessuno ha sentito parlare di firmware moddati per questo lettore? Tipo firmware taroccati per il volume, o per la gestione dei menù ecc...
Per la decodifica di altri formati so che dicono non essere possibile dato che dovrebbe avvenire via hardware, ma per il resto? Regolazione di volume in primis?
anche io ne ho sentito parlare! mooolto interessante ma non riesco a trovare nulla di simile.
Ho il muvo TX ... che versione del firmware avete?
...ma la funzione random vi funziona realmente bene?!? a me sembra che faccia eseguire sempre le stesse canzoni...
anche io ne ho sentito parlare! mooolto interessante ma non riesco a trovare nulla di simile.
Ho il muvo TX ... che versione del firmware avete?
...ma la funzione random vi funziona realmente bene?!? a me sembra che faccia eseguire sempre le stesse canzoni...
Questo perché ogni volta che lo si spegne non tiene conto di quelle già suonate, quindi ripesca dalla lista completa ed è facile che molte tardino ad essere eseguite.
Salve a tutti, chiedo scusa a chi gestisce questo sito perchè dopo la registrazione ho inviato questo messaggio nella pagina sbagliata, perciò lo ripubblico qui. I'm sorry :(
Ho appena acquistato il lettore Muvo Tx Se da 1 Gb.
Ho un problema relativo all'ascolto. L'audio dei brani è eccellente ma tra una traccia e l'eltra si sente un rumore, simile a un bip distorto che è molto fastidioso. Come se fosse il click del mouse prima di aprire un file. :confused:
Qualcuno di voi ha lo stesso problema? :help: Pimpi
Anche a me fa la stessa cosa... ho un tx se 512...
Ora provo a telefonare alla fnac per chiedere se me lo cambiano subito, perchè non posso aspettare che me ne spediscano un'altro, ci devo fare delle registrazioni per la tesi... :(
tony2_0_0_5
27-09-2005, 20:02
E' stato rilasciato un nuovo firmware per MuVo TX FM. Migliora la riproduzione dei file WMA e migliora lo Shuffle mode. Lo potete scaricare dal mio sito in firma...
flyingstar16
28-09-2005, 20:01
ciao a tutti..
volevo sapere: il muvo tx fm (io ho il 512) ha - sapzio di quello effettivamente dichiarato x' c'è una partizione occupata dal firmware.. ora..
se io volessi aggiungere un nuovo driver al firmware.. x esempio per poter leggere gli mp4 o gli atrac3plus (lo so che non è esattamente legale, ma posso soprassedere) cosa posso fare? esistono flas writer x il muvo?
thanks..
Claudio :mc:
Alla creative dicono che non è possibile, poiché la decodifica dei brani avviene a livello hardware e non software...
Potrebbe anche essere vero come no, se scopri qualcosa di interessante non dimenticare di postarlo! ;)
Salve a tutti, io dopo mille peripezie ho ricevuto un nuovo lettore.
Risultato? Stesso identico problema:
C'è un sibilo nell'accensione del Muvo in più tra una traccia e l'altra si sente un gap sonoro, simile all'avvio di una musicassetta (ma a volume molto basso, sennò glie lo rompevo in fronte alla creative).
La cosa diventa molto antipatica quando si ascoltano concerti e sinfonie che non prevedono interruzioni tra un brano e l'altro. Girando qua e là ho riscontrato che è un problema diffusissimo per questo tipo di lettore.
In più il servizio d'assistenza della Creative è di un'incompetenza paradossale.
Temo che questi fastidiosi rumori siano "normali" per questo lettore.
Davvero un pessimo acquisto.
Una domanda relativa all'intervento di tony2_0_0_5:
Sul sito in questione si parla di un firmware per il Muvo TX Fm , visto che io ho il Muvo TX SE è ugualmente compatibile con il mio lettore? Grazie. Saluti.
Salve a tutti, io dopo mille peripezie ho ricevuto un nuovo lettore.
Risultato? Stesso identico problema:
C'è un sibilo nell'accensione del Muvo in più tra una traccia e l'altra si sente un gap sonoro, simile all'avvio di una musicassetta (ma a volume molto basso, sennò glie lo rompevo in fronte alla creative).
La cosa diventa molto antipatica quando si ascoltano concerti e sinfonie che non prevedono interruzioni tra un brano e l'altro. Girando qua e là ho riscontrato che è un problema diffusissimo per questo tipo di lettore.
In più il servizio d'assistenza della Creative è di un'incompetenza paradossale.
Temo che questi fastidiosi rumori siano "normali" per questo lettore.
Davvero un pessimo acquisto.
Una domanda relativa all'intervento di tony2_0_0_5:
Sul sito in questione si parla di un firmware per il Muvo TX Fm , visto che io ho il Muvo TX SE è ugualmente compatibile con il mio lettore? Grazie. Saluti.
:boh:
I fischi dipendono dal firmware, io l'ho aggiornato e adesso fischietta skippando tra le canzoni. Riflasherò uno di quelli vecchi.
Marleene S.
06-10-2005, 12:38
ho un grosso problema.
ho un muvo tx se da 512 comprato due mesi fa, ha sempre funzionato perfettamente. non l'ho usato per 3 settimane e quando l'ho riacceso risultava NO MUSICA all'interno. l'ho collegato al pc e invece il lettore era pieno. allora l'ho formattato. ci ho rimesso un mp3 sopra ma niente, ancora no musica.
ho aggiornato il firmware dal sito creative e puff adesso il lettore non si accende neanche e il pc non lo rileva proprio.
anche in modalità di recupero non mi risulta mai tra le risorse del computer.
ora, il firmware che c'era sopra quando l'ho comprato è il 1.13 , quello del sito l'1.10 ( e già questo è ridicolo), ma è possibile che smetta di funzionare quando lo aggiorno dal sito????????
comunque, sapete cosa posso fare per farlo tornare in vita? io avrei bisogno del vecchio firmware per provare a rimettercelo su, anche se credo che ormai sia definitivamente morto.
comunque questi lettori creative sono una pesante delusione, ho fatto un giro sul forum ufficiale e un sacco di gente ha gli stessi problemi miei. sono fatti di carta! non li comprate!
io ne ho 3 e trovo che abbiano un buon rapporto qualità/prezzo, personalmente mi sono sempre trovato bene..
Ciao a tutti ragazzi... ;)
Avrei un piccolo problemino...quando vado per aggiornare il firmware del lettore Muvo TX FM 512Mb,Windows mi risponde picche,dicendomi di impostare il lettore in "recovery mode"...
Ma come si passa a questa modalità?? :eek:
Grazie...
Salve a tutti, io dopo mille peripezie ho ricevuto un nuovo lettore.
Risultato? Stesso identico problema:
C'è un sibilo nell'accensione del Muvo in più tra una traccia e l'altra si sente un gap sonoro, simile all'avvio di una musicassetta (ma a volume molto basso, sennò glie lo rompevo in fronte alla creative).
La cosa diventa molto antipatica quando si ascoltano concerti e sinfonie che non prevedono interruzioni tra un brano e l'altro. Girando qua e là ho riscontrato che è un problema diffusissimo per questo tipo di lettore.
In più il servizio d'assistenza della Creative è di un'incompetenza paradossale.
Temo che questi fastidiosi rumori siano "normali" per questo lettore.
Davvero un pessimo acquisto.
anche a me è successa la stessa identica cosa :muro:
come li elimino sti sibili e fruscii..la notte dan fastidio e non dormo ben ;) :sofico:
Rasoiokia
12-10-2005, 00:29
anche a me è successa la stessa identica cosa :muro:
come li elimino sti sibili e fruscii..la notte dan fastidio e non dormo ben ;) :sofico:
Ma secondo voi se si potevano eliminare creative continuava a spacciali ?
Ragazzi ho installato l'ultima versione del firmware...ed ho notato che il livello del volume ora è solo di "25"...rispetto ai "40" della versione precedente del firmware...ma è normale?!?! :eek:
Comunque mi sembra che il livello del volume sia lo stesso...cioè,hai 25 attuali corrispondono i 40 di prima...
mariod84
12-10-2005, 20:21
Si è normale, è successo anche a me.
Credo che abbiamo deciso di cambiare la scala dei valori perchè quella con 40 era troppo grande e scomoda perchè alla fine non ti servivano tutti quei 40 valori per regolare il volume, erano troppi!!!
alla fine non ti servivano tutti quei 40 valori per regolare il volume, erano troppi!!!
Sì...in effetti... :p
Però alla notte, quando ascolto prima di dormire (!!!) l'1 è un tantino alto su 25, rispetto all'1,2 su 40... se lo mettevano in trentesimi era meglio a mio avviso.
Nessuno che ha trovato come moddare sti firmware??
Rasoiokia
12-10-2005, 23:15
Però alla notte, quando ascolto prima di dormire (!!!) l'1 è un tantino alto su 25, rispetto all'1,2 su 40... se lo mettevano in trentesimi era meglio a mio avviso.
Nessuno che ha trovato come moddare sti firmware??
Bella considerazione ... anche se è proprio da pelo nell'uovo ...
ma quello da 1 giga non esce in italia ?
TheCiano
12-10-2005, 23:56
Ragazzi adesso la butto li, non picchiatemi :D
Io ho il Muvo Tx Fm da 512Mb ed anch'io ho notato tutti i piccoli diffettini che tutti avete riscontrato.... Se io chiamo Creative e gli dico che non sono soddisfatto del lettore secondo voi, me lo rientrano per fare un cambio con lo Zen Micro da 5/6Gb?
Da quello che ho letto non e' afflitto dai problemi del Muvo e in più Creative ci guadagnerebbe più di 100€ :mc: :D
Emiliano1527bp
14-11-2005, 22:28
innanzitutto un saluto a tutti che questo e' il mio primo post :cool:
mi sono registrato apposta per darvi la mia opinione sulla questione
del sibilo del display che attanaglia piu' o meno tutti i lettori mp3 con
display retro illuminato.......
e qui casca l'asino!!! :doh:
poiche per realizzare un display lcd retroilluminato cosi' piccolo l'unica
soluzione tecnica e' quella di usare un materiale elettroluminescente
breve spiegazione di come funziona ( e che svela il mistero del sibilo :read: )
allora, molto in breve :sofico:
funziona ne piu' ne meno come un lampada al neon
c'e' una sostanza che sollecitata con la corrente alternata
diventa luminescente, di solito e' una sottile striscia
delle dimensioni del display, che viene racchiusa da due strati
trasparenti che conducono corrente
il fatto e' che con una pila da 1,5 volt si ha a disposizione una fonte di
corrente continua e non di alternata!!!
allora tramite minuscolo chippino
( perdonatemi il vezzeggiativo ma sono veramente microscopici )
si fanno delle brutte cose ( piu' che altro lunghissime da descrivere )
alla corrente della pila che da continua diventa alternata
il punto e' che l'alternatore digitale funziona a una frequenza pari
a circa 15-18 Khz ( se non ricordo male )
e questo provoca delle interferenze se il display non e' accuratamente
schermato che vengono captate dalle cuffie!!!!
questo e' a tutti gli effetti un problema hardware
e a meno che il chip che effettua la conversione non venga gestito
da software non e' possibile risolvere il problema con un nuovo firmware
:muro:
o meglio
:confused:
se si aumenta la frequenza dell'alternata si aumenta paurosamente
il consumo della retroilluminazione display!!!
quindi non so quanto converrebbe :mc:
comunque penso che il mio muvo tx se da 1gb lo prendero' volentieri
un saluto a tutti e spero che queste info vi possano essere utili!
Grazie, finalmente si è fatta chiarezza ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.