PDA

View Full Version : VPN con client win xp


MadCow
07-12-2004, 01:01
ho provato al funzione vpn di win xp
io faccio da "server"
un mio primo amico si connette
un secondo invece no
dice ke la connessione è gia occupata

ma perkè?
io ho specificato di assegnare 5 indirizzi ip

perke il secondo client non entra +

thx

destynova
07-12-2004, 17:04
90 su 100 il problema è sul tuo server.
potrebbe essere un problema della shared key, oppure puoi provare con un gestore della vpn tipo citrix.
il sonicwall sarebbe una soluzione.. magari un po' dispendiosa..

cmq sia con xp :
Windows XP Professional provides simple VPN server capabilities that let you connect single VPN clients to your internal network, one at a time.

ergo... w8 che controllo 2k3..
beccatela
http://www.servepath.com/servers/windows_server_2.htm
riconfigura il tuo 2k3 mad :|
stanotte proviamo..

destynova
07-12-2004, 17:08
http://www.microsoft.com/italy/technet/itsolutions/network/installazionevpn.mspx
http://www.onecomputerguy.com/networking/xp_vpn_server.htm

Correx
07-12-2004, 17:10
Originariamente inviato da MadCow
ho provato al funzione vpn di win xp
io faccio da "server"
un mio primo amico si connette
un secondo invece no
dice ke la connessione è gia occupata

ma perkè?
io ho specificato di assegnare 5 indirizzi ip

perke il secondo client non entra +

thx

che provider utilizzate tu e i tuoi amici?
Io ho dei problemi ad accettare connessioni da fastweb, sto su alice...
Ma usi winzozz 2003 server??

destynova
07-12-2004, 17:16
mad usa questi... anf anf..
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/technologies/networking/vpndeplr.mspx

http://www.microsoft.com/windowsserver2003/technologies/networking/vpn/default.mspx
anf.. anf...
studia :sofico:

destynova
07-12-2004, 17:18
Originariamente inviato da Correx
che provider utilizzate tu e i tuoi amici?
Io ho dei problemi ad accettare connessioni da fastweb, sto su alice...
Ma usi winzozz 2003 server??
noi abbiamo alice e altri f5. ma ne funzionava uno per volta era questo il problemone.
te con fw se chi ce l'ha non usa l'ip pubblico, non so se riesci a farlo andare, altrimenti è nattato di default.
attendi altri per aiuto + specifico.

Correx
07-12-2004, 17:47
Originariamente inviato da destynova
noi abbiamo alice e altri f5. ma ne funzionava uno per volta era questo il problemone.
te con fw se chi ce l'ha non usa l'ip pubblico, non so se riesci a farlo andare, altrimenti è nattato di default.
attendi altri per aiuto + specifico.

ah, solo uno per volta.. Io non ho questo problema....Almeno due vpn contemporanee le ho utilizzate. Usate winzozz anche come server DHCP ? Come date gli indirizzi ai pc remoti ?
Mi sa che il mio problema è proprio strutturale, le due reti non si vedono.... Forse con ipv6...

MadCow
07-12-2004, 20:16
xp con xp solo 1 per volta
è un collegamento lan to lan
e non consente di +

fonte help di win alle 3 di notte :(

MadCow
07-12-2004, 20:45
Originariamente inviato da destynova
mad usa questi... anf anf..
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/technologies/networking/vpndeplr.mspx

http://www.microsoft.com/windowsserver2003/technologies/networking/vpn/default.mspx
anf.. anf...
studia :sofico:


la seconda è gaà quelal ke facevamo noi xp con xp 1 per volta

Correx
07-12-2004, 20:52
Originariamente inviato da MadCow
xp con xp solo 1 per volta
è un collegamento lan to lan
e non consente di +

fonte help di win alle 3 di notte :(

aha non winzozz 2003 server e xp ;)

MadCow
11-12-2004, 11:21
adesso anke con 2003 server e client xp, la cosa non ci va:mad:

entri ma non vedono le risorse di rete
nel nostro caso un server lan di need for speed underground 2

Correx
11-12-2004, 17:05
Originariamente inviato da MadCow
adesso anke con 2003 server e client xp, la cosa non ci va:mad:

entri ma non vedono le risorse di rete
nel nostro caso un server lan di need for speed underground 2

usi il 2003 server anche come server dhcp? Come hai config il servizio?
es. , ho una num privata tipo 10.10.10.x, nella config del server do alla vpn un ip privato in auto (es 169.254.x.x)poi con una regola nel router (ip route) permetto a quegli indirizzi di raggiungere uno o piu pc della mia lan...

Slave01
11-12-2004, 17:07
Comunque sia http://openvpn.sourceforge.net .
Da quanto ho capito connessioni illimitate.



Saluti

destynova
11-12-2004, 18:07
http://openvpn.sourceforge.net/
questo?
e poi questo?
http://www.nilings.se/openvpn/
il tuo link mi pare che non funga :\

Slave01
11-12-2004, 18:26
Si scusate http://openvpn.sourceforge.net

Saluti

MadCow
11-12-2004, 19:53
Originariamente inviato da Correx
usi il 2003 server anche come server dhcp? Come hai config il servizio?
es. , ho una num privata tipo 10.10.10.x, nella config del server do alla vpn un ip privato in auto (es 169.254.x.x)poi con una regola nel router (ip route) permetto a quegli indirizzi di raggiungere uno o piu pc della mia lan...

si mi sembra di aver fatto cosi

1) ruter internet
ip verso internet dinamico
ip verso server2k3 192.168.1.1

2) pc server 2k3
ip verso router 192.168.1.2
ip verso lan 192.168.0.2

3) pc client locali lan
ip in dhcp (poi disattivato per darli fissi) cmq eano da 192.168.0.51 a 192.168.0.100

4) pc client vpn
ip in dhcp range da 192.168.0.101 a 192.168.0.150

i pc in 3 e 4 si pingano tra di loro, navigano tutti su internet per una regola di ruting e nat fatta nel server vpn

ma in nfsu2 i server creati non vengono visti da nessuno

MadCow
11-12-2004, 19:57
Originariamente inviato da Slave01
Si scusate http://openvpn.sourceforge.net

Saluti


sa provem anke questa...

destynova
11-12-2004, 20:26
a dopo mad, che tanto domani è domenica :asd:
sono disponibile a fare tutte le prove che vuoi, torno epr le 24 però :\

MadCow
12-12-2004, 00:31
1,30 ando'stai?

MadCow
12-12-2004, 02:26
allora
preciso
anzi rettifico

i cliet entrano + di 1
i client vedono le mie risorse (le pingano) e navigano in internet (credo con la mia connessione)

ma io non li vedo (non pingo il loro ip)

ke diavolo è?

sembra ke il nat avvenga solo dai miei pc verso internet e non verso la vpn

cosa devo fare per creare una route tra la mia LAN e i cliet vpn (nei 2 sensi)

lo so lo so
mi mancano troppe conngnizioni di rete per uscirne vivo...

Correx
12-12-2004, 10:18
imho devi fare in modo di utilizzare un piano di indirizzamento privato omogeneo tra tutti i pc della lan, anche quelli che si connettono tramite la vpn. Ho capito che il tuo router ti fa passare le vpn, che terminano sul pc con win2003 server. Potresti utilizzare questo pc anche per server dhcp, cosi da avere tutti un ip privato in auto, oppure scegliere un range di ip (appartenenti a quelli che hai scelto per la tua lan) che il server vpn da a chi si collega in remoto. Io ho risolto con il router che mi permette di unire piu reti private, tramite delle rotte statiche, ma dovrebbe essere possibile anche col solo win2003...
...tra l'altro sto dando uno sguardo alla tua config.. mi sembra che stai utilizzando ip tipo 172.168.x.x ma che subnet mask hai :D ? In teoria si , potresti utilizzarli , tanto sei nattato, ma la RFC 1918 stabilisce gli ip privati da 172.16.0.0 a 172.31.255.255 o se vuoi da 192.168.0.0 a 192.168.255.255 o 10(...)

MadCow
12-12-2004, 13:53
le reti sono (UFF)
Router internet
192.168.1.1 verso server 2k3 (diretto su sk di rete)

server 2k3
192.168.1.2 verso router (interfaccia LAN2) 1° sk di rete
192168.0.2 verso hub ke vede la mia lan (interfaccia LAN) 2° sk di rete
server DHCP ke da gli ip anke all vpn in range da 192.168.0.101 a 192.168.0.151

client
192.168.0.3 verso hub ke vede la mia lan

il tutto in mask 255.255.255.0

allora faccio entrare un client in vpn (dhcp gli da 192.168.0.103) e faccio ipconfig in dos, oltre alle 2 sk di rete vedo l'interfacica RAS ke ha ip 192.168.0.101 (mask 255.255.255.255 assegnato via dhcp)

adesso capisco ke l'accoppiata ip 101 e 103 sia il mio client, giusto?
ma perke se il ping va verso di lui con questo ip 192.168.0.101 locale (meno di 1 ms) non va al remoto 192.168.0.1013 :confused:

poi
il client pinga tutta la mia rete
per ke io non posso pingare lui??:confused:


se non mi spiegate questo (io non me ne do una ragione) possimo buttar etutta sta discussione alle orticarie :muro:

ke palle, non so + ke pesci pigliare

MadCow
12-12-2004, 15:23
a dimenticavo vero ke non ci si pinga

ma se si fa un test con dxdiag tutto bene in entrambi i sensi

MadCow
12-12-2004, 21:49
oki adesso pingo tutto
le porte sono aperte
il dxdiag da esito positivo su tutte le porte in entrambi i sensi


non so + ke fare :muro:
addio vpn

:mad:

Correx
13-12-2004, 06:42
capisco che non è una cosa semplice, pero non ti scoraggiare cosi :) , una volta che hai istallato il winzozz2003 server butti via tutto?
Allora per prima cosa vedo sempre un casino con gli indirizzi ip...Vuoi utilizzare il range 192.168.x.x ? Allora devi usare subnet mask 255.255.0.0 . Vuoi utilizzare il range 192.168.1.x ? Allora va bene 255.255.255.0 . Quest'ultimo zero finale ti permette di utilizzare gli indirizzi da 192.168.1.1 a 192.168.1.255. Se ad un pc metti 192.168.1.1 è normale che non pinghi un 192.168.0.x se usi come subnet 255.255.255.0 ! :D , sono due reti diverse !

Altra cosa, vedo che il pc con winzozz2003 ha due schede di rete, una verso il router e una verso lo switch. In realtà non c'è bisogno , basta solo quella verso lo switch , e a quest' ultimo connettere sia il router sia gli altri pc della lan. I pc riceveranno l'ip dal server dhcp e avranno come gateway predef. l'ip del router. I client che si connettono con la vpn riceveranno un ip dello stesso pool scelto e potranno quindi pingare i pc della lan in un solo hop, essendo la vpn invisibile per loro...

MadCow
13-12-2004, 18:21
si oki
ma adesso capita la cazzatina del noriuscire a pingare gli ip 192.168.0.x (solo queli si devono pingare tra di loro)

il problema è specifico del gioco Need for speed underground 2
ke non ha volgia di riconoscere server creati su tali rete

la rete così come l'ho costruita funziona benissimo si condividono file stampanti connessioni nternet altri server vari tipo temaspeak vnc e altre robe


quindi con i poteri da me conferitimi io dikiaro te win2003 server inutile ai miei scopi, la sentenza è:

format c:


:oink: