PDA

View Full Version : Saluti e chiarimenti


andanet
06-12-2004, 22:28
Innanzitutto ciauz a tutti.
E' qualche giorno che seguo il forum e vedo davvero belle discussioni.
Da qui ho già preso spunti interessanti, ma vengo a chiederVi lumi su una attività che devo effettuare e di cui sono abbastanza all'oscuro.
In una rete Windows devo montare un firewall e la mia scelta è ricaduta su un firewall software della famiglia *nix, avendo a disposizione dell'hardware decente, anziche comperare dei costosissimi firewall hardware.
Ora quello che chiedo è questo: vedo che molti consigliano l'uso di IpCop.
E' oltre ad un firewall anche un proxy e la cosa mi fa ancora più piacere che incorpori lo squid.
Ma sulla macchina quante schede di rete devo avere per farlo funzionare sia come proxy che come firewall???
Bastano 2 o ce ne vogliono 3 con la conseguente configureazione di instradamento?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che vorrete darmi.

Ciauz
Andanet*69

Psycotic
06-12-2004, 23:26
ma dipende da cosa devi fare
te ne potrebbe bastare anche una.. oppure 2 in caso una si guasti
dipende da quante reti hai all'interno.. dipende se una la vuoi dedicare a qualcosa di specifico...
cosi' su 2 piedi io ti direi 2...

andanet
06-12-2004, 23:31
Ciao Psycotic...
Ti spiego:
ho una rete con un server win2k che fa da DC. Ora gli utenti devono oaccedere ad internet e vorrei farlo con linux.
Quindi una scheda di certo va verso la rete interna, ed una (quella che dovrebbe essere del firewall) verso il router.
Ma Squid non ha bisogno di un device anche lui??? Ecco dove sta il mio dubbio.
Grazie ancora.

ilsensine
07-12-2004, 08:07
Due schede di rete sono la configurazione più comune per una rete come la tua.
Ovviamente un fw non risolve tutti i problemi di sicurezza che possono derivare da bug dei programmi usati per navigare, virus per email ecc., quindi ti consiglio anche l'adozione di firefox/thunderbird in luogo di iexplorer/outlook.

andanet
07-12-2004, 09:37
Due schede di rete sono la configurazione più comune per una rete come la tua.
Ovviamente un fw non risolve tutti i problemi di sicurezza che possono derivare da bug dei programmi usati per navigare, virus per email ecc., quindi ti consiglio anche l'adozione di firefox/thunderbird in luogo di iexplorer/outlook.

Chiaramente è quanto già prospettato...anche se purtroppo la difficoltà degli utenti "stupidi" ad usare browser/client mail diversi da quelli a cui abituati, è inversamente proporzionale alla semplicità del software.

Quindi mi confermi che le due schede bastano...giusto?
Il proxy userà quella verso la rete... giusto???
Posso trovare in giro qualcosa per la configurazione proxy/firewall sullo stesso pc????
Grazie

Pang
07-12-2004, 21:09
Originariamente inviato da andanet
Chiaramente è quanto già prospettato...anche se purtroppo la difficoltà degli utenti "stupidi" ad usare browser/client mail diversi da quelli a cui abituati, è inversamente proporzionale alla semplicità del software.

Quindi mi confermi che le due schede bastano...giusto?
Il proxy userà quella verso la rete... giusto???
Posso trovare in giro qualcosa per la configurazione proxy/firewall sullo stesso pc????
Grazie

Per il proxy c'è squid, per il firewall netfilter