View Full Version : Aiuto urgente processore (Grazie)
JavierCaptain
06-12-2004, 23:02
Ho acquistato un sempron 2600+ ( almeno credevo).. ma il sitema con mobo Gigabyte 7nf-rz me lo riconosce come athlon 1100
Stessa cosa anche cpu-id che mi da questi dati
AMd Athlon
Thoroughbred
model 8
stepping 1
ext. family 7
ext. model 8
revision BO
FSB = 98,5
Bus = 198,5
Multiplier = 11x
L2 = 256Kb
Frequenz 1098Mhz
Dite che mi hanno fregato rifilandomi un athlon 1100??
Grazie mille x l'aiuto
Il problema è il valore di FSB. Dovrebbe essere 166. Prova a controllare che non sia da settare via BIOS o (come per altre Gigabyte come la serie 7va e simili) via jumper.
scusa nn hai la scatola del processore?
OverClocK79®
06-12-2004, 23:29
esatto il prob è l'FSB
devi impostarlo a 166 (333Mhz EV6)
BYEZZZZZZZZZZZ
JavierCaptain
06-12-2004, 23:30
non ho la scatola è la versione tray
OverClocK79®
06-12-2004, 23:31
nella versione Tray basta che leggi sopra....
(ovviamente devi smontarlo)
cmq è colpa dell'FSB al 100%
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Ribadisco... controlla come settare l'FSB.
Quoto tutti.... se lasci il FSB a 100Mhz la CPU va mooolto sotto le sue capacità.
CIAO! :)
JavierCaptain
07-12-2004, 08:28
Ciao a tutti....
grazie per la gentilezza!!!
Ho risolto, ho dovuto cambiare di posizione un jumper e come per magia mi ha riconosciuto il sempron 2600+ impostando automaticamente a 166 l'FSB.
Grazie a tutti per la disponibilità...
Un altra piccola domanda sulle temperature:
- le temperature del mio sistema sono 25 gradi il sistema e 40 gradi il processore. Sono nella norma? Inoltre vorrei alzare un pò l' FSB. Dopo quale temperatura è megliuo non andare?
Ciao,
40°C per il processore sono a riposo (probabile) o in full load (non credo)?
Nel primo caso sono nella norma, mentre nel secondo sono decisamente basse! ;)
In ogni caso non c'è una temperatura specifica alla quale fermarti: a dire il vero gli AthlonXP dovrebbero reggere una temperatura massima di 75-80° se non ricordo male (puoi comunque dare un'occhiata alla documentazione di AMD), ma oltre questa soglia il processore dovrebbe bloccarsi, entrando in autoprotezione. Inoltre c'è da dire che già molto prima di arrivare a questo dovresti notare instabilità varie...
In poche parole: overclocca fino a quando non noti instabilità (naturalmente prova con dei test pesanti, tipo superpi). Fino a quando sei sotto i 60° in full load direi che non ci sono molti problemi, oltre valuta di abbassare il clock/voltaggio per evitare instabilità.
Due raccomandazioni:
-) accertati che la temperatura che stai vedendo sia quella reale della CPU, cioè quella letta dal diodi interno degli AthlonXP. Per far questo scaricati Motherboard Monitor e come sensore CPU impostane uno che abbia nel suo nome la parola "diode" oppure abbassa il tempo di polling di Motherboard Monitor a 1 sec. (cerca un po' l'opzione... dovrebbe chiamarsi "intervallo rilevazioni o qualcosa del genere e di default è impostata a 10 sec.) apri il pannello delle temperature (sempre di Motherboard Monitor), e lancia qualche programma pesante. Se la temperatura aumenta di colpo (nell'arco di 1-2 secondi e in modo notevole) stai leggendo dal diodo, se invece l'aumento è più soft (ci mette 5-10 sec. e gli incrementi sono più piccoli) dovresti leggere non dal diodo ma dal sensore integrato sulla motherboard (che non essendo all'interno della CPU è meno preciso).
-) se vuoi essere sicuro al 100% che il processore regga il clock da te scelto, fai girare per un'ora CPUBurn (attenzione... non sto parlando di CPUBurn-in, che è un'altro programma!) selezionando come processor type K7 e impostando il programma su priorità alta o realtime. Se il PC non si blocca fagli fare un superpi da 32MB così sei sicuro che anche le RAM siano OK.
Buon overclock! ;)
juninho85
07-12-2004, 09:06
molte schede madri(come la mia dfi per esempio)necessita di un aggiornamento del bios per vedere correttamente i sempron,controlla un po sul sito gigabyte se ci sono update-bios
Originariamente inviato da juninho85
molte schede madri(come la mia dfi per esempio)necessita di un aggiornamento del bios per vedere correttamente i sempron,controlla un po sul sito gigabyte se ci sono update-bios
Ha già risolto.
JavierCaptain
07-12-2004, 12:54
Originariamente inviato da shodan
Ciao,
40°C per il processore sono a riposo (probabile) o in full load (non credo)?
Nel primo caso sono nella norma, mentre nel secondo sono decisamente basse! ;)
In ogni caso non c'è una temperatura specifica alla quale fermarti: a dire il vero gli AthlonXP dovrebbero reggere una temperatura massima di 75-80° se non ricordo male (puoi comunque dare un'occhiata alla documentazione di AMD), ma oltre questa soglia il processore dovrebbe bloccarsi, entrando in autoprotezione. Inoltre c'è da dire che già molto prima di arrivare a questo dovresti notare instabilità varie...
In poche parole: overclocca fino a quando non noti instabilità (naturalmente prova con dei test pesanti, tipo superpi). Fino a quando sei sotto i 60° in full load direi che non ci sono molti problemi, oltre valuta di abbassare il clock/voltaggio per evitare instabilità.
Due raccomandazioni:
-) accertati che la temperatura che stai vedendo sia quella reale della CPU, cioè quella letta dal diodi interno degli AthlonXP. Per far questo scaricati Motherboard Monitor e come sensore CPU impostane uno che abbia nel suo nome la parola "diode" oppure abbassa il tempo di polling di Motherboard Monitor a 1 sec. (cerca un po' l'opzione... dovrebbe chiamarsi "intervallo rilevazioni o qualcosa del genere e di default è impostata a 10 sec.) apri il pannello delle temperature (sempre di Motherboard Monitor), e lancia qualche programma pesante. Se la temperatura aumenta di colpo (nell'arco di 1-2 secondi e in modo notevole) stai leggendo dal diodo, se invece l'aumento è più soft (ci mette 5-10 sec. e gli incrementi sono più piccoli) dovresti leggere non dal diodo ma dal sensore integrato sulla motherboard (che non essendo all'interno della CPU è meno preciso).
-) se vuoi essere sicuro al 100% che il processore regga il clock da te scelto, fai girare per un'ora CPUBurn (attenzione... non sto parlando di CPUBurn-in, che è un'altro programma!) selezionando come processor type K7 e impostando il programma su priorità alta o realtime. Se il PC non si blocca fagli fare un superpi da 32MB così sei sicuro che anche le RAM siano OK.
Buon overclock! ;)
Sei stato veramnete gentile ed esauriente...:angel:
Seguirò i tuoi consigli alla lettera appena mi sarà possibile!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.