PDA

View Full Version : Alcuni scatti...


theropithecus
06-12-2004, 20:26
http://images3.fotopic.net/?iid=y5qzj6&outx=600&noresize=1&nostamp=1



http://images4.fotopic.net/?iid=y5qzju&outx=600&noresize=1&nostamp=1

teod
06-12-2004, 21:58
Buona l'idea! Una foto di gatto originale finalmente!!!
Un piao di correzioni: la prima ha un taglio sbagliato, l'occhio tagliato non aggiunge nulla, ma distrae; nella seconda c'è un po' trppo nero sulla destra, ma sicuramente ha un taglio migliore. Entrambe soffrono un po' di micromosso. Personalmente avrei utilizzato più profondità di campo.
Ciao

theropithecus
07-12-2004, 01:26
Originariamente inviato da teod
Buona l'idea! Una foto di gatto originale finalmente!!!
Un piao di correzioni: la prima ha un taglio sbagliato, l'occhio tagliato non aggiunge nulla, ma distrae; nella seconda c'è un po' trppo nero sulla destra, ma sicuramente ha un taglio migliore. Entrambe soffrono un po' di micromosso. Personalmente avrei utilizzato più profondità di campo.
Ciao



Grazie Teod!!;)


In realtà sono la stesso scatto, che ho provato a tagliare in maniere diverse. Purtroppo nella prima l'occhio è tagliato perchè coperto dal gambo del tavolo.

La gatta non stava mai ferma, ho usato tempi lunghi e questa è la foto più decente...

Tra l'altro l'originale è a colori.


Che intendi per maggiore profondità di campo(scusa la mia ignoranza)?


:D

theropithecus
07-12-2004, 01:48
In realtà ho fatto un altro scatto, dove vengono presi entrambi gli occhi:


http://images2.fotopic.net/?iid=y5rs3f&outx=600&noresize=1&nostamp=

teod
07-12-2004, 13:21
Per maggiore profondità di campo intendo che una maggiore porzione del muso del gatto a fuoco.... questo si ottiene chiudendo di più il diaframma (valori di f alti).
Carina anche la nuova foto, ma meno particolare delle altre.
Ciao

theropithecus
07-12-2004, 13:28
Originariamente inviato da teod
Per maggiore profondità di campo intendo che una maggiore porzione del muso del gatto a fuoco.... questo si ottiene chiudendo di più il diaframma (valori di f alti).
Carina anche la nuova foto, ma meno particolare delle altre.
Ciao




Ok grazie, ne terrò conto la prossima volta....;)

Ghiga
07-12-2004, 14:00
Hallo, theropithecus, non è che per caso avevi visto questa?

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2929821

;)

ciao!

e... buoni gatti a tutti!

Ghiga

the_joe
07-12-2004, 14:13
Ciao, ottima idea, la foto mi piace anche se posso confermate tutto quanto detto da teod, l'idea è ottima.
Puoi riprovare nelle stesse condizioni e/o anche con una luce più laterale radente in modo da dare + profondità ai lineamenti del gattone ;)

theropithecus
07-12-2004, 14:54
Originariamente inviato da Ghiga
Hallo, theropithecus, non è che per caso avevi visto questa?

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2929821

;)

ciao!

e... buoni gatti a tutti!

Ghiga



No non l'avevo vista, cmq bella foto, e bel gattone!!


Diciamo che a casa ho 4 gatti, quindi il materiale non mi manca per fare qualche foto...:D

theropithecus
07-12-2004, 14:57
Originariamente inviato da the_joe
Ciao, ottima idea, la foto mi piace anche se posso confermate tutto quanto detto da teod, l'idea è ottima.
Puoi riprovare nelle stesse condizioni e/o anche con una luce più laterale radente in modo da dare + profondità ai lineamenti del gattone ;)




Grazie...;)

theropithecus
08-12-2004, 13:46
http://fs5.deviantart.com/f/2004/343/7/c/Fujiko_2.jpg

823
08-12-2004, 14:14
Originariamente inviato da theropithecus
http://fs5.deviantart.com/f/2004/343/7/c/Fujiko_2.jpg


molto belli!
complimenti :mano:

Ghiga
08-12-2004, 15:07
theropithecus, quest'ultima mi piace molto, però proverei a lavorarla un po' giocando con curve, contrasto e luminosità. Così risulta un po' "piatta".
Ciao!

marklevi
08-12-2004, 17:41
raga, nel commentare le vostre foto inserite, per favore,qualche dato exif: t, f, lung foc, flash, iso, ecc.. così per dare un'idea della situazione di scatto.

theropithecus
08-12-2004, 17:54
Originariamente inviato da Ghiga
theropithecus, quest'ultima mi piace molto, però proverei a lavorarla un po' giocando con curve, contrasto e luminosità. Così risulta un po' "piatta".
Ciao!



grazie Ghiga!!


Molto bella l'elaborazione!!


Mi dici come fai a elaborarle così?


;)

theropithecus
08-12-2004, 17:55
Originariamente inviato da marklevi
raga, nel commentare le vostre foto inserite, per favore,qualche dato exif: t, f, lung foc, flash, iso, ecc.. così per dare un'idea della situazione di scatto.



Sinceramente non me lo ricordo, se qualcuno mi dice se si può risalire ai dati exit dal pc, lo faccio volentieri...:)

Ghiga
08-12-2004, 18:10
Parto da uno scatto a colori.
1. Conversione in toni di grigio
2. con un programma di fotoritocco elaboro la foto un po' con la funzione "curve", un po' regolando luminosità e contrasto finché raggiungo l'effetto voluto.
3. Poi se vuoi puoi di nuovo convertirla in RGB e virarla in seppia o altro o aggiungere effetti di colore (come il bordino nella mia) ecc.

È una questione di gusto personale, devi raggiungere l'effetto che piace a te.
ciao!

rugort
08-12-2004, 18:23
Sinceramente non me lo ricordo, se qualcuno mi dice se si può risalire ai dati exit dal pc, lo faccio volentieri..
si può risalire ai dati della foto con il programmino exifreader...se fai una ricerca con google non dovresti avere problemi a trovarlo :cool: :p

theropithecus
08-12-2004, 18:41
Originariamente inviato da Ghiga
Parto da uno scatto a colori.
1. Conversione in toni di grigio
2. con un programma di fotoritocco elaboro la foto un po' con la funzione "curve", un po' regolando luminosità e contrasto finché raggiungo l'effetto voluto.
3. Poi se vuoi puoi di nuovo convertirla in RGB e virarla in seppia o altro o aggiungere effetti di colore (come il bordino nella mia) ecc.

È una questione di gusto personale, devi raggiungere l'effetto che piace a te.
ciao!


Si ok, ma volevo sapere più precisamente, se tu rielabori la foto tutta insieme, agendo su curve, contrasto e livelli, oppure rielabori la foto a sezioni, o particolari...

theropithecus
08-12-2004, 18:48
Originariamente inviato da rugort
si può risalire ai dati della foto con il programmino exifreader...se fai una ricerca con google non dovresti avere problemi a trovarlo :cool: :p



Grazie....;)


Allora ecco i dati exif:


- Foto 1:

ExposureTime : 1/25Sec
FNumber : F4,0
ExifVersion : 0220
ShutterSpeedValue : 1/25Sec
ApertureValue : F4,0
ExposureBiasValue : EV0,0
MaxApertureValue : F4,0
MeteringMode : CenterWeightedAverage
Flash : Not fired(Compulsory)
FocalLength : 16,22(mm)


- Foto 2:


ExposureTime : 1/30Sec
FNumber : F4,0
ExifVersion : 0220
ShutterSpeedValue : 1/30Sec
ApertureValue : F4,0
ExposureBiasValue : EV0,0
MaxApertureValue : F4,0
MeteringMode : CenterWeightedAverage
Flash : Not fired(Compulsory)
FocalLength : 16,22(mm)


- Foto 3:


ExposureTime : 1/6Sec
FNumber : F5,6
ExifVersion : 0220
CompressedBitsPerPixel : 3/1 (bit/pixel)
ShutterSpeedValue : 1/6Sec
ApertureValue : F5,6
ExposureBiasValue : EV0,0
MaxApertureValue : F4,5
MeteringMode : CenterWeightedAverage
Flash : Not fired(Compulsory)
FocalLength : 19,25(mm)

marklevi
08-12-2004, 23:42
bene! foto molto "lente"... specie l'ultima, è stata scattata a mano libera o con tripod?

io gli exif li visualizzo tramite il mediocre programma della mia Oly 8080, l'importante è non modificare il file della fotocamera e salvarlo con un'altro programma. C'è un programma che, pur modificando l'immagine, conserva gli exif? io uso Corel photopaint 10 (mi accontento).

Per i tuoi exif c'è un problema, la lunghezza focale non è relativa al formato 35mm. Per esempio la mia oly ha 7.10mm = 28mm eq
tu che digicam hai? forse l'hai scritto ma non mi ricordo... :rolleyes:

theropithecus
09-12-2004, 01:16
Originariamente inviato da marklevi
bene! foto molto "lente"... specie l'ultima, è stata scattata a mano libera o con tripod?

io gli exif li visualizzo tramite il mediocre programma della mia Oly 8080, l'importante è non modificare il file della fotocamera e salvarlo con un'altro programma. C'è un programma che, pur modificando l'immagine, conserva gli exif? io uso Corel photopaint 10 (mi accontento).

Per i tuoi exif c'è un problema, la lunghezza focale non è relativa al formato 35mm. Per esempio la mia oly ha 7.10mm = 28mm eq
tu che digicam hai? forse l'hai scritto ma non mi ricordo... :rolleyes:


Non ho usato un cavalletto, semplicemente ho appoggiato la fotocamera a terra. Ho una Canon A80...

Ghiga
09-12-2004, 09:07
Originariamente inviato da theropithecus
Si ok, ma volevo sapere più precisamente, se tu rielabori la foto tutta insieme, agendo su curve, contrasto e livelli, oppure rielabori la foto a sezioni, o particolari...


Dipende. Non c'è una regoletta fissa. Ogni immagine è a sè.
Nella tua ho lavorato con curve, luminosità e contrasto su tutta l'immagine e poi ho selezionato solo gli occhi e schiarito e contrastato ancora.
L'unico modo è PROVARE, PROVARE, PROVARE!
ciao
Ghiga

theropithecus
09-12-2004, 13:59
Originariamente inviato da Ghiga
Dipende. Non c'è una regoletta fissa. Ogni immagine è a sè.
Nella tua ho lavorato con curve, luminosità e contrasto su tutta l'immagine e poi ho selezionato solo gli occhi e schiarito e contrastato ancora.
L'unico modo è PROVARE, PROVARE, PROVARE!
ciao
Ghiga



Grazie dei suggerimenti...;)

MrK84
14-12-2004, 17:37
Raga posso aggiungermi anke io?
Ho la mia Olympus C770 UZ ferma, dit eke e' una buona digitale x fare foto di qeusta qualita'?

Questo e' uno scatto ke ho fatto alle prime armi..Penso ke non e' venuto male no?

:)

http://ct4everHDD.altervista.org/2408/Micio.JPG

theropithecus
14-12-2004, 19:39
Originariamente inviato da MrK84
Raga posso aggiungermi anke io?
Ho la mia Olympus C770 UZ ferma, dit eke e' una buona digitale x fare foto di qeusta qualita'?

Questo e' uno scatto ke ho fatto alle prime armi..Penso ke non e' venuto male no?

:)





Foto carina per uno splendido micetto, ma la prossima volta ti consiglio di mettere una thumb, oppure il link della foto....;)

MrK84
14-12-2004, 20:30
Ah ok grazie mille del consiglio :D

theropithecus
16-12-2004, 22:36
http://www.deviantart.com/view/13162653/

Griso
17-12-2004, 23:14
l'unica cosa di quella foto è la poca profondità di campo... vada bene per il corpo, la parte sinistra del muso tende a sfocare, ed infatti il pelo del contorno non è a fuoco... visto che hai abbastanza luce tenta di chiudere un po' di più il diaframma e magari sali di esposizione (se viene mossa aiutati con un cavalletto)

se eri già a diaframma chiuso magari per soggetti vicini prova a spostare un pelo più lontano il fuoco, dipende dalle circostanze ma con un diaframma chiuso aumenti di poco anche la profondità verso l'obiettivo, non solo verso il soggetto (correggetemi se sbaglio)

edit: parlavo della prima ovviamente, la seconda a mio avviso non ci si può fare nulla, il soggetto è veramente troppo vicino :D (mi è piaciuta molto comunque ... l'unica cosa se il pelo sull'orecchio fosse a fuoco... )

theropithecus
18-12-2004, 13:08
Grazie dei consigli Griso, ne terrò conto per i prossimi scatti...;)

Griso
18-12-2004, 13:14
in ogni caso per "iniziare" sono fatte bene dai, nessuno può pretendere di nascere fotografo :P

MrK84
20-12-2004, 15:50
Raga eccovi un altro scatto ke credo sia venuto bene, vi posto l'imagine ridimensionata con "paint" e quella full non toccata....
Bhe' se avevo photoshop potevo ritoccarla un po' e fare un po' di effetti carucci, xke' credo ke sarebbe venuta molto piu' carina, non trovate?

Scatto ritoccato
http://images.ctportal.net/2408/micione.JPG


versione full ridotta x problemi di spazio...
hxxp://images.ctportal.net/2408/micionefull2.JPG

Aspetto giudizi :D

teod
20-12-2004, 17:23
Originariamente inviato da MrK84
Raga eccovi un altro scatto ke credo sia venuto bene, vi posto l'imagine ridimensionata con "paint" e quella full non toccata....
Bhe' se avevo photoshop potevo ritoccarla un po' e fare un po' di effetti carucci, xke' credo ke sarebbe venuta molto piu' carina, non trovate?

Scatto ritoccato
http://images.ctportal.net/2408/micione.JPG


versione full ridotta x problemi di spazio...
hxxp://images.ctportal.net/2408/micionefull2.JPG

Aspetto giudizi :D

Bella l'inquadratura, ma è poco equilibrato nelle luci, l'occhio è troppo sottoesposto e il cielo sovraesposto.... tipico caso da flash in controluce, ma avresti accecato il gatto.

MrK84
20-12-2004, 17:39
Si ma e' stata una foto fatta cosi x fare, non e' facile fare una foto xfetta a un gatto ke vuole entrare dalla finestra :p

MrK84
20-12-2004, 17:48
Teod qunato costa la tua digitale?

teod
20-12-2004, 18:00
Originariamente inviato da MrK84
Teod qunato costa la tua digitale?

Quale??? La Sony V1 credo sulle 370€ attualmente.... la Nikon D70 un po' tanto di più, ma non l'ho ancora usata....

theropithecus
21-12-2004, 13:54
Originariamente inviato da Griso
in ogni caso per "iniziare" sono fatte bene dai, nessuno può pretendere di nascere fotografo :P



manca un occhio, ma per il resto l'inquadratura è buona...