View Full Version : Indirizzi IP e subnet mask
sparagnino
06-12-2004, 17:24
La volta scorsa dissi una grande stupidaggine. Mi correggo.
La subnet "più sicura" dovrebbe essere la 255.255.255.0 (classe C) dato che così si da la possibilità dell'esistenza di 1 sola sottorete.
Ora è il turno degli IP.
Il fatto di utlizzare 192.168.0.0 (fino a 192.168.255.255) implica che questi host NON sono visibili da internet e quindi posso mettere quelli che voglio ;-)
Quindi teoricamente se io impostassi come subnetmask 255.255.255.0 e scegliessi per gli indirizzi IP 192.168.X.X
allora sarei a un buon livello di sicurezza a livello "standard".
Consigli?
sparagnino
06-12-2004, 21:17
Reti e modem?
Nessuno che abbia qualcosa da dire?
La classificazione degli IP per uso privato (192.168.0.x 10.0.0.x)
è stata riservata per uso interno per non incrociarsi con la numerazione globale di tutta la rete. E' solo una questione di organizzazione del proprio network di casa. Qusto non significa che sei più al sicuro. Infatti quando ti collegherai ad internet il tuo ip di connessione sarà quello rilasciato dal provider (del tipo 80.180.x.x per esempio sulle ADSL)
Ti faccio un esempio. Hai due PC con due IP interni diversi, ed uno dei pc tramite modem usb classico si collega all'adsl. Se da esterno io pingo il tuo IP del provider ti posso entrare anche se la tua rete utilizza una numerazione dedicata per network interni. Ben diverso se al posto del modem "diretto" utilizzi x collegarti un router con un minimo di firewall interno. Il protocollo NAT implementato sulla quasi totalità dei router permette di nascondersi dietro al router ed uscire su internet con un solo IP interno...quello del router per l'appunto. A questo punto il buon router tramite un minimo di firewall comincia a fare ping-pong con i pacchetti indesiderati senza farli arrivare alla tua rete intena
Gervasoni
07-12-2004, 09:59
Originariamente inviato da cova
La classificazione degli IP per uso privato (192.168.0.x 10.0.0.x)
è stata riservata per uso interno per non incrociarsi con la numerazione globale di tutta la rete. E' solo una questione di organizzazione del proprio network di casa. Qusto non significa che sei più al sicuro. Infatti quando ti collegherai ad internet il tuo ip di connessione sarà quello rilasciato dal provider (del tipo 80.180.x.x per esempio sulle ADSL)
Quindi non posso utilizzare una numerazione differente per la mia rete.
Tipo sono costretto ad usare 192.168.0.x invece di faccio per dire 75.76.77.x?
alexmere
07-12-2004, 10:18
Originariamente inviato da Gervasoni
Quindi non posso utilizzare una numerazione differente per la mia rete.
Tipo sono costretto ad usare 192.168.0.x invece di faccio per dire 75.76.77.x?
Puoi usare
10.x.x.x
172.16.x.x fino a 172.31.x.x
192.168.x.x
Questi indirizzi non saranno mai utilizzati come indirizzi pubblici (ovvero accessibili da Internet).
puoi usare anche 75.76.77.x tanto il router lo natta per andare in internet (a meno che tu non abbia comprato quella serie di ip). l'unico problema è che non puoi parlare con la rete 75.76.77.x pubblica perchè per il router è la tua rete privata
per sparagnino: perchè puoi fare una sola sottorete? ad esempio potresti farne 64 da 2 host o 1 da 126 e due da 62 ecc ecc basta che il protocollo di routing supporti le vslm, cioè puoi usare ripv2 ospf eigrp isis
fra l'altro la 192.168.0.0 non è una rete /24 (classe c) ma una /16 infatti puoi usare 192.168.0.0 - 192.168.255.255
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.