View Full Version : Albatron: schede madri per Windows XP 64bit edition
Redazione di Hardware Upg
06-12-2004, 16:20
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13680.html
Albatron annuncia la disponibilità di due schede madri per processori Athlon 64 con supporto al sistema operativo Windows XP 64-bit
Click sul link per visualizzare la notizia.
VirusITA
06-12-2004, 17:07
Ma cos'è sta roba? Adesso esistono schede madri apposta per win64? Mi sembra nuova..Vuol dire che tutte le schede per A64 che ci sono in giro non sono ufficialmente compatibili con win64? O forse è il solito annuncio per farsi scegliere dai polli che di 'sta roba non ne capiscono niente?
Candrea22
06-12-2004, 17:21
[quote]...schede madri comprensive di tutti i [b]driver[\b] a 64 bit.[\quote]
spero senza os 64 bit tu non stia usando attualmente drivers 64 bit :D
significa semplicemente che i driver in bundle sono 64bit ready...tutto qua
ad oggi il problema piu'tosto x gli so 64bit e' la ricompilazione dei driver a 64bit...per motivo di costo spesso infatti la pratica non e' quella di riscriverlo da 0 ma di adattarlo...ergo ecco qui le mobo 64bit supported
DestinyXP
06-12-2004, 20:14
un chipset del genere non lo prenderei mai...
Candrea22
06-12-2004, 22:10
Ma siamo sicuri poi di avrere veramente bisogno di cpu 64 bit? Attualmente mi sembra come i telefonini con la videochiamata, inutili ma fighi...
PentiumII
06-12-2004, 22:14
Eh vabbè ma che vuol dire... allora rimaniamo al telegrafo e alla macchina da scrivere e buonanotte.
E' il progresso, prima o poi ci servirà questa potenza di calcolo e ad alcuni serve di già
Originariamente inviato da Candrea22
Ma siamo sicuri poi di avrere veramente bisogno di cpu 64 bit? Attualmente mi sembra come i telefonini con la videochiamata, inutili ma fighi...
E abbiamo davvero bisogno di processori da 1.5 GHz? No, ma tanto oggi di più lenti non ne trovi. Però ora Windows ti si apre in meno di 30 secondi e comprimi in mp3 ad almeno 5 volte la velocità di riproduzione (vi dico niente quando ne facevo col Pentium 90) e i filmati in DivX in real-time.
I 64 bit servono come boost prestazionale in svariati campi (nella compressione e nella crittazione dati ho visto test dai risultati strabilianti), se conti che il loro impatto sui consumi è minimo a me paiono un'ottima cosa.
piottanacifra
07-12-2004, 03:42
Il 30% in + di prestazioni in MySql rispetto ad un P4 Nocona, non sono malaccio.
Non parlata e poi pensate.
Salutt & Bazz
piottanacifra
07-12-2004, 03:45
parlate
maxart parlava forse di uso non pro di un pc....cioe del mercato per le masse....non trovi proci meno di 1500 mhz e a uno a cui serve un pc per internet sono sprecati.....
crismatica
07-12-2004, 07:40
c'è incompatibilità in effetti
io ho un asus A2526KUH
e non riesco a installare win xp 64bit
mi dice che mi manca apic ??
qualcuno sa come fare
Mastromuco
07-12-2004, 09:59
Originariamente inviato da dnarod
maxart parlava forse di uso non pro di un pc....cioe del mercato per le masse....non trovi proci meno di 1500 mhz e a uno a cui serve un pc per internet sono sprecati.....
Saran sprecati anche ma gli utenti son schiacciati da due versi, se non hai un pc decente tra windows, explorer ecc...il computer obiettivamente va troppo lento con componenti vecchie!
Originariamente inviato da crismatica
c'è incompatibilità in effetti
io ho un asus A2526KUH
e non riesco a installare win xp 64bit
mi dice che mi manca apic ??
qualcuno sa come fare
bè direi che dovresti procurarti dei driver a 64bit...
sempre se esistano di già...
Vik Viper
07-12-2004, 10:49
E' vero che processori da 1.5GHz sono "sprecati" solo per navigare in internet: tuttavia che senso avrebbe di produrne di meno potenti?
Costerebbero meno? NO sul waferazzo a parità di spazio occupato che ci metti un Pentium a 900MHz o uno 3200MHz (ammesso che fossero prodotti con lo stesso processo)non cambia nulla una volta che li hai progettati!!
Consumerebbero meno? Neppure questo si può dire con certezza (salvo che non li paragoni a robe tipo il Prescotto).
E allora?
Mi sbaglio così tanto?
Originariamente inviato da Vik Viper
E' vero che processori da 1.5GHz sono "sprecati" solo per navigare in internet: tuttavia che senso avrebbe di produrne di meno potenti?
Discorsi a parte, questo lo puoi dire ora: però prima c'è stata tutta la ricerca sulle CPU e pure sul loro processo produttivo.
DioBrando
07-12-2004, 11:12
cmq sia il processore + lento in circolazione ( venduto come nuovo) quanto costa?
40 Euro?
Non mi sembra una follia...tutt'al + lo spreco stà nell'energia elettrica consumata ma comprando con oculatezza i componenti si possono fare sistemi a basso profilo cmq validi.
Tutto questo spreco non lo vedo...
Per quanto riguarda la news, trovo molto positivo che ci siano prove tangibili del lavoro di sviluppo per i 64bit...e i drivers sn una componente fondamentale per questo passaggio.
Originariamente inviato da MaxArt
Però ora Windows ti si apre in meno di 30 secondi
E che vuol dire? Un mio amico aveva un 486 talmente ottimizzato che faceva partire DOS+Win3.1 in 20 secondi :-)
Vik Viper
07-12-2004, 12:54
Discorsi a parte, questo lo puoi dire ora: però prima c'è stata tutta la ricerca sulle CPU e pure sul loro processo produttivo.
che vuoi dire che si dovrebbe fermare anche la ricerca di processori più potenti?!? Questa mi pare una esagerazione!! Ti invito a rifletterci sopra, vah...
Bè qualcosa comincia a muoversi....
Originariamente inviato da Vik Viper
che vuoi dire che si dovrebbe fermare anche la ricerca di processori più potenti?!? Questa mi pare una esagerazione!! Ti invito a rifletterci sopra, vah...
Penso che qui ci sia un fraintendimento delle mie parole. Non voglio affatto che la ricerca si fermi, tutt'altro. Contestavo il fatto che, come giustificazione di ciò, non si può portare il fatto che produrre un 486 o un Athlon64 costi lo stesso tanto, perché è solo grazie ad anni di ricerca che si è potuto raggiungere questo livello. E la ricerca è stata spinta in primis dal mercato.
A me che si apra Windows in 30 secondi (e parlo di Windows XP, che è quantomeno un sistema operativo multithreading :)) mi sta più che bene. Oggi bisogna mettere in conto che in effetti ci sono i consumi da considerare, ma il mercato si sta muovendo anche in quella direzione. Le estensioni a 64 bit sono un'ottima cosa da questo punto di vista: questo era il succo del mio discorso.
Originariamente inviato da dnarod
maxart parlava forse di uso non pro di un pc....cioe del mercato per le masse....non trovi proci meno di 1500 mhz e a uno a cui serve un pc per internet sono sprecati.....
Saranno anche sprecati, ma solo pochi giorni fa sono stato in un ufficio e mi hanno indicato un "computer un po' lento": era un P4 2GHz. Più che Word, Excel ed emulazione di terminale non deve fare, non è nemmeno collegato a Internet, anzi per la maggior parte del tempo fa andare solo lo screen saver, però per loro era lento :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.