Cali17
06-12-2004, 15:16
Con questa discussione vorrei una volta per tutte fare chiarezza su questo cavolo stuttering.
E' inutile avere proci velocissimi schede video con frequenze assurde e gb e gb di ram com timing bassissimi se poi quando si gioca a 100 e passa fps si hanno ugualmente scatti ciclici irrisolvibili.
Si passano giornate a OC una sceda video per guadagnare 40-50 mhz e poi... si hanno incrementi di fps nei giochi, ma lo stuttering rimane purtroppo e come me ci sono tantissimi altri utenti che hanno questo problema. Io gioco di solito a 1024*768 dettagli max e filtri medi e riesco ad avere framerate buoni anche nei giochi + esigenti, in pratica riesco a stare tranquillamente sopra i 50 fps, ma a cosa mi serve quando poi gioco a NFSU2 e mi si presentano scatti ciclici ogni tot minuti a volte ogni 10-15 minuti a volte ogni 3-4.
Allora si prova principalmente a deframmentare e non si risolve.
Si da un'occhiata ai driver da quelli della mobo a quelli della svga e se ci fossero pure a quelli del case, ma pensate che si risolva qualcosa? NO!
Temperature? ma che! con una ventina di ventole sono basse...
In pratica si provano tutte le soluzioni e non si risolve, si passa dalla scheda audio ai cavi dell'HD....
Detto ciò c'è nessuno che possa fare una guida seria e utile a tal proposito?
E' un problema che affligge molti utenti!
E' inutile avere proci velocissimi schede video con frequenze assurde e gb e gb di ram com timing bassissimi se poi quando si gioca a 100 e passa fps si hanno ugualmente scatti ciclici irrisolvibili.
Si passano giornate a OC una sceda video per guadagnare 40-50 mhz e poi... si hanno incrementi di fps nei giochi, ma lo stuttering rimane purtroppo e come me ci sono tantissimi altri utenti che hanno questo problema. Io gioco di solito a 1024*768 dettagli max e filtri medi e riesco ad avere framerate buoni anche nei giochi + esigenti, in pratica riesco a stare tranquillamente sopra i 50 fps, ma a cosa mi serve quando poi gioco a NFSU2 e mi si presentano scatti ciclici ogni tot minuti a volte ogni 10-15 minuti a volte ogni 3-4.
Allora si prova principalmente a deframmentare e non si risolve.
Si da un'occhiata ai driver da quelli della mobo a quelli della svga e se ci fossero pure a quelli del case, ma pensate che si risolva qualcosa? NO!
Temperature? ma che! con una ventina di ventole sono basse...
In pratica si provano tutte le soluzioni e non si risolve, si passa dalla scheda audio ai cavi dell'HD....
Detto ciò c'è nessuno che possa fare una guida seria e utile a tal proposito?
E' un problema che affligge molti utenti!