View Full Version : Cancellare cartella incancellabile (i386)
Colin McRae
06-12-2004, 15:03
Appena formattato tutto, ho installato WindowsXP e in seguito subito SP1 e SP2.
L'installazione di SP2 é andata male e, per evitare grane, ho cancellato tutti i file del sistema operativo e reinstallato tutto, installando i vari driver (soprattutto della scheda USB 2.0 che sospetto essere stata la causa della fallita installazione) PRIMA di SP2.
Il problema é che una cartella non é stata cancellata. Credo che sia la cartella che sarebbe servita alla disinstallazione di SP2. La cartella é una serie di numeri e lettere, che si puó anche rinominare. Il problema é che dentro c'é una cartella 'i386' a cui non si puó nemmeno accedere (figuriamoci cancellare/rinominare).
Come faccio ad eliminarla? Quando ci provo, mi viene detto che l'accesso é negato, di controllare che il disco non sia pieno, protetto o il file in uso.
Colin McRae
13-12-2004, 14:36
Allora, ragazzi, nessuno sa come cancellare la cartella sopracitata?
Insomma, c'é un modo per forzare ad ogni costo la cancellazione di una cartella?
tutmosi3
13-12-2004, 15:21
Prova dalla modalità provvisoria.
oppure visto che tanto hai appena formattato riformatta... lo so è drastico ma dovrebbe funzionare
ah poi passa a linux...:p
tutmosi3
13-12-2004, 16:44
Concordo. Su entrambe le affermazioni, specialmente la prima.
Quando ho il PC appena formattato è il momento più bello per me. Posso fare tutte le prove che voglio. Al massimo riformatto e non perdo niente.
Ciao
Colin McRae
13-12-2004, 17:19
Originariamente inviato da Pormy
oppure visto che tanto hai appena formattato riformatta... lo so è drastico ma dovrebbe funzionare
ah poi passa a linux...:p
Beh, sapete, l'ho giá fatto due volte di seguito e non ho voglia di rifarlo. Inoltre ho giá installato tutto e mi sono giá 'sfogato' una volta.
Inoltre non ho riformattato la seconda volta, perché ho parecchi dati ed una sola partizione...
Per Linux, lo so che sembra strano, ma per ora non ho nessun motivo per cambiare...
Ah, come si entra in modalitá provvisoria con Windows XP?
F8 all'avvio e poi scegli modalità provvisorio
Gervasoni
13-12-2004, 19:18
puoi anche provare a cambiare il proprietario della cartella e i diritti di accesso.
Colin McRae
13-12-2004, 22:20
Originariamente inviato da tutmosi3
Prova dalla modalità provvisoria.
Provato, non funziona. Continuo a non avere accesso alla cartella i386.
Ho provato a far partire il PC con un dischetto 'bootable', ma non mi riconosce c: (per via dell'NTFS?).
Originariamente inviato da Gervasoni
puoi anche provare a cambiare il proprietario della cartella e i diritti di accesso.
E come faccio?
Provo sempre a disattivarela casella di file protetto, ma quando ci ritorno, la casella é sempre di nuovo attiva...
Originariamente inviato da Colin McRae
Provato, non funziona. Continuo a non avere accesso alla cartella i386.
Ho provato a far partire il PC con un dischetto 'bootable', ma non mi riconosce c: (per via dell'NTFS?).
già, un normale floppy di boot di win98 non vede le partizioni ntfs
esitono alcuni programmini (non ricordo i nomi...) che puoi mettere nel dischetto di boot che ti permette di vedere anche quel file system, ma io agirei in maniera diversa...
E come faccio?
Provo sempre a disattivarela casella di file protetto, ma quando ci ritorno, la casella é sempre di nuovo attiva...
...ovvero entra in modalità provvisoria vai alla cartella i386, click destro --> proprietà --> protezione --> click sull'account con cui ti sei loggato (che deve essere di tipo administrator!) e sotto su Autorizzazioni per [NomeAccount] metti un flag su tutte le voci su consenti. schiaccia ok e ora dovresti avere il controllo totale sulla cartella
ciao!
ps: il sp2 di xp se ben ricordo è cumulativo con sp1, per cui appena installato xp è inutile patchare ad sp1 se poi installi anche sp2, fai solo + casino ;)
Colin McRae
14-12-2004, 07:12
Originariamente inviato da Krammer
già, un normale floppy di boot di win98 non vede le partizioni ntfs
esitono alcuni programmini (non ricordo i nomi...) che puoi mettere nel dischetto di boot che ti permette di vedere anche quel file system, ma io agirei in maniera diversa...
...ovvero entra in modalità provvisoria vai alla cartella i386, click destro --> proprietà --> protezione --> click sull'account con cui ti sei loggato (che deve essere di tipo administrator!) e sotto su Autorizzazioni per [NomeAccount] metti un flag su tutte le voci su consenti. schiaccia ok e ora dovresti avere il controllo totale sulla cartella
ciao!
ps: il sp2 di xp se ben ricordo è cumulativo con sp1, per cui appena installato xp è inutile patchare ad sp1 se poi installi anche sp2, fai solo + casino ;)
Ok, ce l'ho fatta. É stata dura, ma ce l'ho fatta...
Credevo che come amministratore si potessero cambiare tutte quelle impostazioni anche avviando Windows in maniera classica e non in modalitá provvisoria.
Grazie tante! :mano:
Per il consiglio su sp2, proveró al prossimo formattone (spero fra tanto tempo...)
scusate l'ignoranza che cos'è una flag???
non si smette mai di imparare..
Originariamente inviato da Pormy
scusate l'ignoranza che cos'è una flag???
non si smette mai di imparare..
flag in questo caso significa un segno di spunta sull'opzione ;)
Altra domanda stupida
dove sta la cartella i386 l'ho anche cercata con cerca ma non me la trova:confused:
Colin McRae
15-12-2004, 12:17
Originariamente inviato da Pormy
Altra domanda stupida
dove sta la cartella i386 l'ho anche cercata con cerca ma non me la trova:confused:
Mica deve esserci per forza...
Originariamente inviato da Krammer
già, un normale floppy di boot di win98 non vede le partizioni ntfs
esitono alcuni programmini (non ricordo i nomi...) che puoi mettere nel dischetto di boot che ti permette di vedere anche quel file system, ma io agirei in maniera diversa...
...ovvero entra in modalità provvisoria vai alla cartella i386, click destro --> proprietà --> protezione --> click sull'account con cui ti sei loggato (che deve essere di tipo administrator!) e sotto su Autorizzazioni per [NomeAccount] metti un flag su tutte le voci su consenti. schiaccia ok e ora dovresti avere il controllo totale sulla cartella
ciao!
ps: il sp2 di xp se ben ricordo è cumulativo con sp1, per cui appena installato xp è inutile patchare ad sp1 se poi installi anche sp2, fai solo + casino ;)
e allora come faccio
Colin McRae
15-12-2004, 14:30
Originariamente inviato da Pormy
e allora come faccio
A far cosa?
Sinceramente non capisco. Ho iniziato il tread e ho risolto. Ma non ho capito quale problema hai tu...
scusa ho confuso due discussioni simili e ho risposto su questa pensando di essere sull'altra
e che ankio ho una cartella che nn riesco ne a entrare ne a cancellare
Colin McRae
15-12-2004, 17:12
Originariamente inviato da Pormy
scusa ho confuso due discussioni simili e ho risposto su questa pensando di essere sull'altra
e che ankio ho una cartella che nn riesco ne a entrare ne a cancellare
No problem, era solo che non capivo.
Allora segui il consiglio di cui sopra (mod. provvisoria, ecc.) e dovresti risolvere.
il mio problema è che non trovo la cartella i386
aspè capito che pirla che sono ahahahahaha:muro:
Colin McRae
15-12-2004, 17:23
Originariamente inviato da Pormy
il mio problema è che non trovo la cartella i386
La cartella i386 era la cartella io che volevo cancellare, senza riuscirci. Non la devi avere per forza.
Colin McRae
15-12-2004, 17:24
Originariamente inviato da Pormy
aspè capito che pirla che sono ahahahahaha:muro:
Ok, vedo che ci stiamo arrivando... :D
:Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.