PDA

View Full Version : volume da solido


Borgia
06-12-2004, 08:12
Salve, è possibile se disegno un solido in 3ds max 5 e lo modello secondo il rilievo di un sottotetto particolarmente complesso ricavarne facilmente il volume?

josefor
06-12-2004, 22:18
Fallo con Autocad, quello ti dice tutto, anche quanti topi ci sono in soffitta.

Borgia
13-12-2004, 17:37
...preciso che non ho mai lavorato molto in AutoCAD con il 3d…mi trovo con un solido costituito tutto da regioni chiuse, una per ognuna delle sue facce…devo dire al programma che quello è un solido dal momento che mi serve assolutamente il volume e che il comando proprietà massa dice il volume solo dei solidi e non delle regioni…uso AutoCAD 2004.

josefor
13-12-2004, 19:33
Deve essere un solido 3d, Autocad con Interroga Regione/Proprietà di massa, se no è un solido non ti da il volume.

Borgia
13-12-2004, 20:56
si, avevo capito che deve essere un solido 3d, la mia domanda era se si può arrivare ad avere un solido 3d da un solido costituito da 7 regioni, una per ogni faccia del solido stesso...non si può unire o qualcosa del genere, è abbastanza complesso e sarebbe complicato per me costruirlo con le forme 3d anche con operazioni booleane...

josefor
14-12-2004, 17:20
Non sono un fenomeno in modellazione con Autocad ma.. mi pare che non ci sia un comando per creare un solido 3d da regioni in una botta sola.
Io ho sentito parlare di un plugin per Autocad che convertirebbe le superfici 3d in solidi 3d, cioè dopo che hai maneggiato il tuo tetto con 3dsMax potresti inportarlo in Autocad e forse convertirlo con questo fantomatico plugin in solido 3d.

Borgia
14-12-2004, 19:11
Grazie, il comando che dici non c'è in AutoCAD, l'unica maniera per ottenere un solido di cui col comando "proprietà massa" si può risalire al volume è creare un parallelepipedo di maggiori dimensioni ed uniformarlo coi comanda trancia e le operazioni booleane...

josefor
14-12-2004, 20:28
Sbattendosi un pochetto puoi modellare un solido 3d che si avvicini al tuo in breve tempo, per calcolare con precisione accettabile credo che il modello possa essere relativamente semplice; spero :D
Ciao.

kaksa
16-12-2004, 23:59
mi sembra che anche rhino abbia questa roba della massa:D