GHz
05-12-2004, 23:41
Posto un pò di articoli molto interessanti sul seti che ho trovato in rete.
Nel 1974 dalla Terra fu inviato il primo segnale verso lo spazio nell’ambito di un progetto avviato negli Usa dalla Nasa. In Italia il punto di ascolto per eventuali risposte è la stazione di Radioastronomia di Medicina. Intervista al suo responsabile, l’ingegner Stelio Montebugnoli (http://www.margheritacampaniolo.it/esobiologia/montebugnoli.htm)
Giovedì 28 ottobre 2004, presso il Planetario di Milano Ulrico Hoepli, Luigi Bignami (giornalista scientifico) parla del segnale radio che ha fatto discutere tutto il mondo, indicato come possibile segnale extraterrestre. Viene anche trattato in maniera chiara e semplice l'evoluzione ed il funzionamento del progetto SETI@home. E' possibile ascoltare la registrazione dell'interessante conferenza (54 minuti in formato mp3). (http://www.margheritacampaniolo.it/esobiologia/bignami_seti.htm)
Considerazioni sui segnali trovati e sui metodi utilizzati dal SETI per la ricerca dei segnali extratessestri in questi articolo di Antonino Zichichi (http://www.stpauls.it/fc/0438fc/0438fc78.htm)
Sviluppi futuri del SETI: una rete mondiale di telescopi per frugare le onde-radio del cosmo (http://www.margheritacampaniolo.it/esobiologia/futuro_seti.htm)
;)
Nel 1974 dalla Terra fu inviato il primo segnale verso lo spazio nell’ambito di un progetto avviato negli Usa dalla Nasa. In Italia il punto di ascolto per eventuali risposte è la stazione di Radioastronomia di Medicina. Intervista al suo responsabile, l’ingegner Stelio Montebugnoli (http://www.margheritacampaniolo.it/esobiologia/montebugnoli.htm)
Giovedì 28 ottobre 2004, presso il Planetario di Milano Ulrico Hoepli, Luigi Bignami (giornalista scientifico) parla del segnale radio che ha fatto discutere tutto il mondo, indicato come possibile segnale extraterrestre. Viene anche trattato in maniera chiara e semplice l'evoluzione ed il funzionamento del progetto SETI@home. E' possibile ascoltare la registrazione dell'interessante conferenza (54 minuti in formato mp3). (http://www.margheritacampaniolo.it/esobiologia/bignami_seti.htm)
Considerazioni sui segnali trovati e sui metodi utilizzati dal SETI per la ricerca dei segnali extratessestri in questi articolo di Antonino Zichichi (http://www.stpauls.it/fc/0438fc/0438fc78.htm)
Sviluppi futuri del SETI: una rete mondiale di telescopi per frugare le onde-radio del cosmo (http://www.margheritacampaniolo.it/esobiologia/futuro_seti.htm)
;)