max84
05-12-2004, 23:21
come da oggetto,
sono indeciso se utilizzare o meno un alimetatore totalmente fanless, più precisamente questo silentmaxx:
http://www.silentmaxx.de/pics/nt_prosilence_fanless_vorne_mittel.jpg
in questo case desktop della silverstone:
http://www.silverstonetek.com/products/lc01/34%20view/lc01.jpg
la situazione è questa:
dato che voglio ottenere il massimo silenzio possibile senza ricorrere a sistemi a liquido, ho intenzioe di sostituire la ventola posteriore da 80*80*25 con una più silenziosa.
se riesco, metterò un'altra ventola da 80*80 di fianco a quella 'di serie':
http://www.silverstonetek.com/products/lc01/back%20view/lc01.jpg
a guardare le immagini non sembra esserci spazio per un'altra 80*80. se così è, installerò una 60*60.
come si può vedere da questa immagine:
http://www.silverstonetek.com/products/lc01/side%20view/lc01.jpg
i pannelli laterali del case sono forati per permettere un minimo ricircolo di aria. il pannello frontale non presenta buchi nè tantomeno ventoline.
per poter aumentare il flusso d'aria considerevolmente senza fare troppo rumore ho pensato di eliminare le(a) griglie(a) laterali(e) mettendo ventole(a) da 120mm.
non ho ancora deciso se installare una o due ventole da 120. in ogni caso, penso che il lato di sinistra debba essere dotato di una 120 in immissione, in modo da spingere l'aria calda dai drive per hd verso la parte opposta del case, ossia l'altra griglia.
il lato di destra, invece, dovrebbe essere dotato di ventola da 120mm in espulsione, in modo da rimuovere l'aria calda che ristagna dietro all'alimentatore, ed in modo da espellere l'aria calda proveniente dall'eventuale ventola opposta da 120.
le domande sono:
1. cosa ne pensate delle ventole da 120? conviene metterne una o due? il mio ragionamento di immissione ed espulsione è giusto considerando il design del case?
2. correrei molti rischi montando un alimentatore passivo, considerando che probabilmente farò le modifiche di cui sopra? (intendo le due ventole posteriori, più eventualmente una o due ventole da 120)
grazie in anticipo.
sono indeciso se utilizzare o meno un alimetatore totalmente fanless, più precisamente questo silentmaxx:
http://www.silentmaxx.de/pics/nt_prosilence_fanless_vorne_mittel.jpg
in questo case desktop della silverstone:
http://www.silverstonetek.com/products/lc01/34%20view/lc01.jpg
la situazione è questa:
dato che voglio ottenere il massimo silenzio possibile senza ricorrere a sistemi a liquido, ho intenzioe di sostituire la ventola posteriore da 80*80*25 con una più silenziosa.
se riesco, metterò un'altra ventola da 80*80 di fianco a quella 'di serie':
http://www.silverstonetek.com/products/lc01/back%20view/lc01.jpg
a guardare le immagini non sembra esserci spazio per un'altra 80*80. se così è, installerò una 60*60.
come si può vedere da questa immagine:
http://www.silverstonetek.com/products/lc01/side%20view/lc01.jpg
i pannelli laterali del case sono forati per permettere un minimo ricircolo di aria. il pannello frontale non presenta buchi nè tantomeno ventoline.
per poter aumentare il flusso d'aria considerevolmente senza fare troppo rumore ho pensato di eliminare le(a) griglie(a) laterali(e) mettendo ventole(a) da 120mm.
non ho ancora deciso se installare una o due ventole da 120. in ogni caso, penso che il lato di sinistra debba essere dotato di una 120 in immissione, in modo da spingere l'aria calda dai drive per hd verso la parte opposta del case, ossia l'altra griglia.
il lato di destra, invece, dovrebbe essere dotato di ventola da 120mm in espulsione, in modo da rimuovere l'aria calda che ristagna dietro all'alimentatore, ed in modo da espellere l'aria calda proveniente dall'eventuale ventola opposta da 120.
le domande sono:
1. cosa ne pensate delle ventole da 120? conviene metterne una o due? il mio ragionamento di immissione ed espulsione è giusto considerando il design del case?
2. correrei molti rischi montando un alimentatore passivo, considerando che probabilmente farò le modifiche di cui sopra? (intendo le due ventole posteriori, più eventualmente una o due ventole da 120)
grazie in anticipo.