leliuccio
05-12-2004, 19:32
Cdt... con la suse 9.1 (dopo essere impazzito per fare in modo che si spegnesse in quanto si riavviava invece di chiudersi) non ho avuto grossi problemi. Dopo il piallamento mensile di winzozz e la conseguente distruzione di grub non sono più riuscito a reinstallarlo... dovrei installare il boot loader in una partizione a parte per evitare tutto ciò credo... cmq non è questo adesso il mio problema...
Ho deciso di provare la suse 9.2 e sono nati di nuovo problemi stavolta con la cpu: athlon mobile 2500, frequenza minima 796 Mhz... e resta tale. Infatti va tutto lento...ci ha messo 2,5 ore a compilare il kernel contro poco più di un'ora con la suse 9.1 quando il processore lavora "tutto". Qualcuno ha idea del motivo per cui la frequenza resta bloccata al valore minimo? Premetto che ho ricompilato il kernel, configurando tutto per come avevo configurato la 9.1...
Grazie!
Ho deciso di provare la suse 9.2 e sono nati di nuovo problemi stavolta con la cpu: athlon mobile 2500, frequenza minima 796 Mhz... e resta tale. Infatti va tutto lento...ci ha messo 2,5 ore a compilare il kernel contro poco più di un'ora con la suse 9.1 quando il processore lavora "tutto". Qualcuno ha idea del motivo per cui la frequenza resta bloccata al valore minimo? Premetto che ho ricompilato il kernel, configurando tutto per come avevo configurato la 9.1...
Grazie!