PDA

View Full Version : Fix e altre cosette varie


Jok3r88
05-12-2004, 16:01
Alcuni di voi gia mi conoscono perke da una settimana sto rompendo l'anima a tutti anke in icq e msn kiedendo di tutto...
pian pianino sto imparando e da quando ho scoperto questa sezione di overclok sono rimasto affascinatissimo e ho deciso che da grande farò l'overclocker :)
Sapreste dirmi in modo specifico cosa sono i fix e come li trovo e li attivo? (mobo:asus a8vdeluxe..sperando ke ci sono :( )
Poi ho dei forti dubbi anke su queste cose qui:
multiplier,HHT,bus speed,chace.
Bhe grazie a tutti in anticipo e non datemi del niubbo pls! so gia di esserlo :cry:

Jok3r88
05-12-2004, 16:02
ah se vi interessa ho un amd 64 3500+ newcastle (:mad: )

canapa
05-12-2004, 16:39
I fix consentono di bloccare la frequenza del bus AGP a 66 mhz permettendo, quindi, di variare liberamente il FSB e quindi di overcklozzare liberamente la cpu.
Esistono anche i divisori; con questi si ottiene il bus AGP "dividendo" il FSB. Ovviamente perchè quest' ultimi siano efficaci si deve rimanere in particolari range.
Alcuni esempi (per adesso rimanendo sul socket A):

Chipset nforce
Hanno i fix e quindi bloccando il bus AGP a 66 mhz (e conseguentemente il bus PCI a 33) puoi variare tranquillamente il FSB senza correre alcun rischio.

Chipset VIA (escluso il kt880)
Hanno i divisori cioè ottengono il bus AGP direttamente dal FSB
Se il FSB è 133 i divisori saranno 4:2:1 (133/4=33 bus PCI)
Se il FSB è 166 i divisori saranno 5:2:1 (166/5=33 bus PCI)
... e così via.
In genere i chipset riconoscono autonomamente il valore del FSB e selezionano i divisori relativi.
Se invece si vuole overckoccare il sistema dobbiamo selezionare manualmente il FSB e i divisori (attenzione!! alcune sk madri non sono capaci di fare ciò - vedi gigibyte :D ) in modo da ottenere sempre 33 di bus PCI. E' un classico l'innalzamente del FSB da 166 a 200 per ottenere i famosi XP2500@3200.

SPero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao.

Jok3r88
05-12-2004, 16:43
cioe' i fix sono i divisori giusti? e dove li inserisco sti divisori?
ora come ora ho solo dato uno sguardo a cpu-z e clockgen...
sarei grado se potessi darmi ankora un ulteriore spiegazione grazie

Jok3r88
05-12-2004, 16:45
ricordo che ho una a8v deluxe ;)

canapa
05-12-2004, 16:46
Originariamente inviato da Jok3r88
cioe' i fix sono i divisori giusti? e dove li inserisco sti divisori?
ora come ora ho solo dato uno sguardo a cpu-z e clockgen...
sarei grado se potessi darmi ankora un ulteriore spiegazione grazie

No.
I fix permettono di "fissare" il bus PCI e AGP alla frequenza desiderata.

Con i divisori invece si ottiengono queste frequenze "dividendo" il FSB.

Jok3r88
05-12-2004, 16:50
dove lo prendo un fix (ma e' un file .exe?) e come lo attivo?

canapa
05-12-2004, 16:50
Originariamente inviato da Jok3r88
ricordo che ho una a8v deluxe ;)

Allora hai i fix.
A patto che tu abbia una rev. 2 della scheda altrimenti, a causa di un bug, questi non funzionano.

Dimanticavo.
I fix vanno impostati direttamente dal bios.
Purtroppo nel tuo caso non sono in grado di aiutarti dato che non conosco il tuo bios.

canapa
05-12-2004, 16:51
Originariamente inviato da Jok3r88
dove lo prendo un fix (ma e' un file .exe?) e come lo attivo?

Non è un file.
E' una caratteristica del bios.

Jok3r88
05-12-2004, 16:56
bhe e cosa ci dovrebbe essere scritto giusto per farmi un'idea..
fix the agp?

overjet
05-12-2004, 17:00
Canapa la famosa KV7... In poche parole che ci posso fare ?!?
Ti dico così perchè ho sbloccato il sempre Famoso Sempron 2800+ (alla fine ce l'ho fatta) :) ed ora volevo salire di fsb ma non so se la kv7 ha i divisori o ha i fix o meglio forse ha i divisori vero ?!?
Se si, da dove vanno impostati i divisori,in quale sezione del bios devo andare ?!?

Graziez :)

canapa
05-12-2004, 17:00
Originariamente inviato da Jok3r88
bhe e cosa ci dovrebbe essere scritto giusto per farmi un'idea..
fix the agp?

Nella mia
Asus A7N8X-E de luxe
Socket A - chipset nForce

c'è scritto:
AGP frequency

che ovviamente và settata in "auto" o meglio in "66" mhz

Jok3r88
05-12-2004, 17:03
ah ottimo ma sotto ke sezione?

Jok3r88
05-12-2004, 17:04
e anke il pci devo impostare a 33 giusto?

canapa
05-12-2004, 17:04
Originariamente inviato da overjet
Canapa la famosa KV7... In poche parole che ci posso fare ?!?
Ti dico così perchè ho sbloccato il sempre Famoso Sempron 2800+ (alla fine ce l'ho fatta) :) ed ora volevo salire di fsb ma non so se la kv7 ha i divisori o ha i fix o meglio forse ha i divisori vero ?!?
Se si, da dove vanno impostati i divisori,in quale sezione del bios devo andare ?!?

Graziez :)

Non ricordo benissimo il bios della KV7 ma dovresti andare nel "softmenu" (mi pare) e da lì impostare il FSB nei multipli di 33 quindi a 133 , 166 oppure 200 (meglio :D ) e successivamente impostare i divisori adatti.

Tieni conto che se metti il FSB a 200 devi anche abbassare il molti della cpu in modo che la frequanza della cpu non sia spropositata (con il relativo blocco del sistema al boot).

canapa
05-12-2004, 17:05
Originariamente inviato da Jok3r88
ah ottimo ma sotto ke sezione?

Ovrebbe essere nella sezione "advanced".
Non hai il manuale?

overjet
05-12-2004, 17:06
uhmmm ma avevo sentito dire che anche se il molti è sbloccato puoi solo abbassarlo o alzarlo da os e non da bios ti risulta ?!?

canapa
05-12-2004, 17:07
Originariamente inviato da Jok3r88
e anke il pci devo impostare a 33 giusto?

Lo dovrebbe fare in automatico.
Però ripeto che non conosco il bios di codesta scheda e quindi ....:boh:

Comunque prima di smanettare accertati di avere una revision 2.

canapa
05-12-2004, 17:10
Originariamente inviato da overjet
uhmmm ma avevo sentito dire che anche se il molti è sbloccato puoi solo abbassarlo o alzarlo da os e non da bios ti risulta ?!?

Si.
Mi pare di aver letto qualcosa del genere.
Se ti và di provare ... al limite puoi fare un bel "clear cmos".

Sarebbe un peccato non riuscire ad impostare il FSB a 200.
Il salto prestazionale con le memorie 1:1 con il FSB a 200 è netto.

overjet
05-12-2004, 17:10
uhmmm forse stò entrando nel meccanismo... Diciamo che se hai la scheda con i divisori devo fare il lavoro "a mano" mentre se la scheda possiede i fix basta settare da bios le frequenze del bus agp e del pci ed ogni qualvolta aumenti il fsb il sistema automaticamente ti "divide" per il fattore giusto.
è pressapoco così ?!?

Jok3r88
05-12-2004, 17:11
revision 2? spiegati meglio e grazie ankora per il tempo ke mi stai concedendo

canapa
05-12-2004, 17:14
Originariamente inviato da overjet
uhmmm forse stò entrando nel meccanismo... Diciamo che se hai la scheda con i divisori devo fare il lavoro "a mano" mentre se la scheda possiede i fix basta settare da bios le frequenze del bus agp e del pci ed ogni qualvolta aumenti il fsb il sistema automaticamente ti "divide" per il fattore giusto.
è pressapoco così ?!?

Più o meno si.
Ovviamente con i fix tutto è più semplice e poi ti permette di impostare il valore del FSB anche a valori poco "ortodossi", mentre con i divisori sei legato a particolari frequenze multiple di 33 (100, 133, 166, 200)
Certo un pò di margine lo puoi sempre ottenere ma oltre i 39/40 du bus PCI non conviene mai andare ( la prima cosa che parte è il disco fisso).

canapa
05-12-2004, 17:19
Originariamente inviato da Jok3r88
revision 2? spiegati meglio e grazie ankora per il tempo ke mi stai concedendo

Dovrebbe essere scritto sul PCB della scheda madre.
In pratica nella prima versione uscita i "fix" erano presenti ma non funzionavano e quindi ogni tipo di overclock era quasi impossibile.
Per sistemare questo bug la ASUS ha fatto uscire una versione corretta della scheda cioè la "rev.2" .

Secondo me il comportamento della ASUS è da censurare: ha fatto uscire sul mercato una scheda "bacata" ma poi non ha dato molto risalto alla cosa.
Secondo me avrebbe dovuto sostituirla a tutti gli acquirenti.

overjet
05-12-2004, 17:20
Uhmmm allora inquadrando la prospettiva che mi si presenta... Allora il sempron 2800 è 166x12 il fsb l'ho a 166. Prima cosa porto il molti a 10x setto il fsb a 200 metto le memorie a 200mhz perchè ora sono in sincrono con il bus del processore quindi a 166mhz e poi cerco nel bios il settaggio di questi divisori e metto 6:3:1
Per le impostazioni del Vcore e del Vdram dici di alzare qualcosa ?!? Il settaggio andrebbe bene così ?!?

canapa
05-12-2004, 17:24
Originariamente inviato da overjet
Uhmmm allora inquadrando la prospettiva che mi si presenta... Allora il sempron 2800 è 166x12 il fsb l'ho a 166. Prima cosa porto il molti a 10x setto il fsb a 200 metto le memorie a 200mhz perchè ora sono in sincrono con il bus del processore quindi a 166mhz e poi cerco nel bios il settaggio di questi divisori e metto 6:3:1
Per le impostazioni del Vcore e del Vdram dici di alzare qualcosa ?!? Il settaggio andrebbe bene così ?!?

Perfetto!!!
In teoria va bene.
Lascia il vcore e il vdram così come sono (al limite provi ad alzarli se vuoi overclokkare).
Tutto stà nel vedere se da bios ti prende la modifica del molti.
E fai attenzione che anche se ti fà variare il molti non è detto che poi lo imposti nella maniera voluta.
La risposta la avrai al boot; se nemmeno ti parte...:( :( :(
Oppure sei molto fortunato e ti regge i 2400 mhz (200x12) a vcore default :) :) (difficile).

overjet
05-12-2004, 17:28
Mi sa che non me lo fa abbassare... Stò cercando di ricordare perchè già una prova in downclock la feci tempo fa... Mi pare che più di 11.5 non mi faccia scendere... Se mettevo ad 11x mi pare di ricordare che non partisse nemmeno... Al limite per farlo partire se è un problema di voltaggio perchè la cpu non ce la fa a 2400mHz gli setto il vcore a 1,8v che ne dici ?!?

canapa
05-12-2004, 17:36
Originariamente inviato da overjet
Mi sa che non me lo fa abbassare... Stò cercando di ricordare perchè già una prova in downclock la feci tempo fa... Mi pare che più di 11.5 non mi faccia scendere... Se mettevo ad 11x mi pare di ricordare che non partisse nemmeno... Al limite per farlo partire se è un problema di voltaggio perchè la cpu non ce la fa a 2400mHz gli setto il vcore a 1,8v che ne dici ?!?

Il vcore a 1,8 è un pò altino se non sei ad acqua.
Le temperature salirebbero un pò troppo.
Con un buon dissi ad aria potresti arrivare a 1,75; di più io non rischierei.
Al limite metti tutto a 166 e poi sali di molti in windovs.
Esistono ottimi programmini che ti permettono di variare molti paramentri direttamente da windows.
Magari ne esiste qualcuno che varia anche i divisori...

overjet
05-12-2004, 17:42
Programmi che variano i divisori non saprei... Io ho usato per cambiare il moltiplicatore in tempo reale da os CPU-MSR e Crystal-Cpuid però anche con questi programmi sono arrivato a 13x non di più perchè se mettevo anche 13.5x windows crachava non so perchè :( (credi che possa dipendere dal vcore troppo basso ?!? Ho trovato pure dei programmi che alzassero il Vcore dall'os in tempo reale ma non sembrano funzionare... In quanto sandra mi dava sempre il valore di default a 1,6v)
Io sinceramente preferirei fare tutto direttamente al boot dal bios... Per quanto riguarda le temperature è una cosa che mi interessa relativamente la cpu è garantita fino a 105° anche se mi stà sugli 80-85 non mi interessa io vorrei solo farlo salire per intedersi :)
Che dici di fare ?!?

canapa
05-12-2004, 17:49
Prova con 8rdavcore (http://www.hasw.net/8rdavcore/)
A me funziona.
Mi cambia effettivamente tutti i paramentri che seleziono, perfino i timings delle ram.
Tieni conto però che ho una nforce.

80° per una cpu sono troppi.
Anche se è certificata non funzionerebbe come dovrebbe; i crash sarebero frequentissimi.
Puoi anche provare a lasciare il molti a 12 e alzare il vcore poco a poco magari fino a 1,75.
Comunque preparati al "clear cmos"

overjet
05-12-2004, 17:54
Ok tanto ne eseguo circa una 10ina al giorno c'è abituata :)
Canapa se tu dovessi andare a comprare una mobo socket A con i fix per overclock tranquilli non esageratissimi che prenderesti ?!? Rimanendo sul VIA ho visto che hai citato il kt880 che possiede i fix giusto !? GIGAB. VT880 VIAKT880-L DualDDR RaidSATA di questa che ne dici ?!? Meglio per oc Nforce o Via ?!? Ma c'è una lista,un sito,un qualcosa che ti dica quali schede hanno i fix e quali non, oppure te lo devi ricordare con l'esperienza tramite l'unica soluzione del solo acquisto ?!?

canapa
05-12-2004, 18:03
Originariamente inviato da overjet
Ok tanto ne eseguo circa una 10ina al giorno c'è abituata :)
Canapa se tu dovessi andare a comprare una mobo socket A con i fix per overclock tranquilli non esageratissimi che prenderesti ?!? Rimanendo sul VIA ho visto che hai citato il kt880 che possiede i fix giusto !? GIGAB. VT880 VIAKT880-L DualDDR RaidSATA di questa che ne dici ?!? Meglio per oc Nforce o Via ?!? Ma c'è una lista,un sito,un qualcosa che ti dica quali schede hanno i fix e quali non, oppure te lo devi ricordare con l'esperienza tramite l'unica soluzione del solo acquisto ?!?

Esperienza non diretta fatta leggendo qui sul forum.
Per una socket A io andrei su una nforce (magari Abit nf7s rev.2).
Comunque ho sentito parlare bene anche della Abit KW7 (VIA kt880) e della Asus A7V880 (VIA kt880).

Magari se vuoi fra un pò ti vendo la mia...:D
Se ce la faccio entro natale passo ad Athlon64 Winchester...
Per adesso mancano un pò di dindini.

overjet
05-12-2004, 18:05
Quella che ti ho indicato della gigabyte ?!? Anche lei monta il Kt880 dovrebbe avere i fix... Giusto ?!? Non si sa come sale ?!?

overjet
05-12-2004, 18:08
Cmq il programma 8rdavcore non la supporta la Kv7 non credo che possa funzionare :( :cry:
Altri programmi del genere che possano far al caso mio ?!?

Jok3r88
05-12-2004, 19:31
o mio dio leggendo questa discussione mi sono messo le mani ai capelli non e' che qualkuno mi potrebbe fare un corso di recupero accelerato?

Jok3r88
05-12-2004, 19:32
non riesco a trovare i fix e' possibile ke non ci siano?
nel manuale devo cercare proprio la voce fix?

Jok3r88
05-12-2004, 19:34
la mia e' una viak8t800 forse e' questo il problema?

Jok3r88
05-12-2004, 19:59
http://www.hwupgrade.it/articoli/1028/12.html

... cioe' non posso overclokkare oppure hanno risolto?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

canapa
05-12-2004, 20:43
Originariamente inviato da overjet
Quella che ti ho indicato della gigabyte ?!? Anche lei monta il Kt880 dovrebbe avere i fix... Giusto ?!? Non si sa come sale ?!?

Il kt880 ha i fix come mi è stato confermato anche da un utente qui del forum.
La gigibyte non mi "attizza" molto...
Non saprei dirti il motivo specifico.

canapa
05-12-2004, 20:51
Originariamente inviato da Jok3r88
la mia e' una viak8t800 forse e' questo il problema?

Stò tirando giù il manuale della tua scheda per vedere di capirci qualcosa.
Appena lo leggo vedo cosa riesco a dirti.

canapa
05-12-2004, 21:07
Ho letto il manuale.
Dovrebbe esserci una sezione AI overclock nella sezione Advanced.
Da lì puoi overclockare il PC.
Tieni presente che se hai una rev.1 i fix non funzionano e quindi rischi di compromettere la stabilità del sistema.

Jok3r88
05-12-2004, 21:30
allora ho trovato tutti e ho attivato i fix ma come faccio a capire che non funzionano?...ad esempio con clockgen mi indica che mantiene ferme le frequenze dell'agp e della pci!! come faccio a capire che non funzionano?

grazie ankora

canapa
05-12-2004, 22:33
Prova con sandra.
E se funzionano hai una rev.2 oppure una delle poche rev.1 a cui funzionano i fix.
Complimenti.

Jok3r88
05-12-2004, 22:35
cioe' dovrei vedere se il sitema e' stabile?
al momento non ho nessun OC attivo visto quello che mi hai appena detto prima! rischio qualkosa se i fix non funzionano?
grazie

canapa
05-12-2004, 22:42
Originariamente inviato da Jok3r88
cioe' dovrei vedere se il sitema e' stabile?
al momento non ho nessun OC attivo visto quello che mi hai appena detto prima! rischio qualkosa se i fix non funzionano?
grazie

Sandra è un ottimo programma che oltre a rilevarti centinaia di dati del sistema ti rileva anche la frequenza del bus PCI/AGP.

L'unica cosa che rischi oltre la instabilità è danneggiare in primo luogo il disco fisso e i dati in esso contenuti, per secondo eventuali periferiche sul bus PCI (anche eventuali sche di rete, audio integrate) ed infine la scheda video.
Ma per arrivare a questo devi essere molto fuori specifica con i bus, tipo 40 mhz e più per il bus PCI.

L'overclock non è una "scienza" esatta; quello che funziona bene ad altri può non funzionare bene a te e viceversa. E' una questione di trovare i componenti fortunati.

Jok3r88
05-12-2004, 22:43
so stato sempre sfigato nella vita speriamo che almeno questa :)

canapa
05-12-2004, 22:48
Comunque per testare l'overclock ti consiglio di visitare la sezione seti@home e di far "scaccolare" il PC per giorni interi...
Se ti regge sei sicuramente rock solid.
Io, ad esempio, per essere rock solid a 215x11 ho dovuti alzare il v-core a 1,725 altrimenti riavvi a go-go. :D :D

Jok3r88
05-12-2004, 22:51
Originariamente inviato da canapa
Comunque per testare l'overclock ti consiglio di visitare la sezione seti@home e di far "scaccolare" il PC per giorni interi...
Se ti regge sei sicuramente rock solid.
Io, ad esempio, per essere rock solid a 215x11 ho dovuti alzare il v-core a 1,725 altrimenti riavvi a go-go. :D :D

capisco ma ora ke mi ci fai pensare prima avevo portato a 210*11
(200*11 e' l'originale) e facendo partire PI c'era stato il riavvio :(
speriamo sia solo una triste coincidenza se no da domani in poi invento il gioco del lancio della mobo dalla terrazza!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:

Jok3r88
06-12-2004, 12:20
up!

overjet
08-12-2004, 11:01
Canapa niente da fare... Ho provato con il fsb a multipli di 33 quindi l'ho messo a 200 ma niente da fare... I divisori non fanno corrispondere le frequenze in qunto il divisore più alto è 6:2:1 e non 6:3:1 come avevo calcolato... Quindi per il bis PCI potrebbe andare anche bene ma per il bus AGP sono molto fuori :(
Come posso fare ?!? Potrei provare con il fsb a valori intermedi e non ha multipli di 33 ?!? Che mi consigli di fare ?!?


Grazie.

canapa
08-12-2004, 11:30
Originariamente inviato da overjet
Canapa niente da fare... Ho provato con il fsb a multipli di 33 quindi l'ho messo a 200 ma niente da fare... I divisori non fanno corrispondere le frequenze in qunto il divisore più alto è 6:2:1 e non 6:3:1 come avevo calcolato... Quindi per il bis PCI potrebbe andare anche bene ma per il bus AGP sono molto fuori :(
Come posso fare ?!? Potrei provare con il fsb a valori intermedi e non ha multipli di 33 ?!? Che mi consigli di fare ?!?


Grazie.

Perche?
I divisori corretti sono 6:2:1
Cioè 200:66:33

I divisori 6:3:1 non esistono in quanto avresti il bus AGP triplicato rispetto al bus PCI mentre deve essere il doppio.

Spytek
08-12-2004, 13:09
Originariamente inviato da canapa
Si.
Mi pare di aver letto qualcosa del genere.
Se ti và di provare ... al limite puoi fare un bel "clear cmos".

Sarebbe un peccato non riuscire ad impostare il FSB a 200.
Il salto prestazionale con le memorie 1:1 con il FSB a 200 è netto.
Ciao.
La mia k8v se deluxe non possiede fix:cry:
La revisione è 1.12.
Non esiste un bios diverso che implementi i fix?
Grazie:)