PDA

View Full Version : GUIDA PASSO PASSO LINUX


DnA[TF]
05-12-2004, 15:32
CIAO

Volevo sapere se erano disponibili guide per imparare passo passo le funzioni, anche come si copia ed incolla :p , in linux... Le basi per compilare i pacchetti e quelle cose li insomma...
Sento infatti che dopo molti :lamer: e molte difficoltà :boxe: riusciro a diventare un experto linuxiano:yeah:

Mi postate un po di link... io provo a cercare in qui

crashd
05-12-2004, 21:38
www.google.it/linux

ilsensine
06-12-2004, 08:02
Non esiste una guida unica di quel tipo, in quanto ciascuno usa linux a "suo" modo.
Comunque prova a leggere qui, non so se è quello che cerchi:
http://www.mandrakelinux.com/en/demos/Tutorial/

Mystico
06-12-2004, 09:41
@ DnA[TF]


Capisco cosa stai cercando, c'ho provato anch'io, ma è quasi impossibile trovare guide di quella tipologia.
Forse l'unica cosa che mi ha aiutato, è stata una guida interattiva comprata in edicola.:p
Per il resto ho imparato quasi tutto come autodidatta, in modo framentario, spulciando in giro per i forum e per qualche sito.

Se cerchi qualcosa, qui (http://www.fedoraitalia.org) hanno delle buone guide.....

Comunque anch'io com DnA[TF] acetto link utili.

:)

PiloZ
06-12-2004, 12:28
quando stavo a lavoro ( tempo libero permettendp) mi davo da fare leggendo queste pagine per imparare comandi:

http://www.apogeonline.com/openpress/libri/617/index.html
http://www.telug.it/marco/LinuxIntro/LinuxIntro/index.html
http://lagash.dft.unipa.it/AL/altoc.htm

ciao

DnA[TF]
06-12-2004, 13:55
Grazie mille per i link.... Ho capito che è meglio sempre chiedere un aiuto diretto ad esperti.....

:D

Vi offrirò una bevuta se riesco a capirci qlc... :gluglu: :ubriachi: :cincin:

PiloZ
06-12-2004, 14:22
Originariamente inviato da DnA[TF]
Vi offrirò una bevuta se riesco a capirci qlc... :gluglu: :ubriachi: :cincin:
per me Barcardi Breeze al limone che non sono abituato a bere :D

DnA[TF]
06-12-2004, 14:49
Originariamente inviato da PiloZ
per me Barcardi Breeze al limone che non sono abituato a bere :D


LOL


:hic:

Mystico
06-12-2004, 18:16
per me Barcardi Breeze al limone che non sono abituato a bere

Io mi accontento anche di un fusto di leffe...:gluglu: ;)

P.S:A proposito di guide del cazz chi mi riuscirebbe ad aiutare qui? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=829891)
Con sti driver sto per impazzire!:cry:

DnA[TF]
06-12-2004, 18:25
Originariamente inviato da Mystico
Io mi accontento anche di un fusto di leffe...:gluglu: ;)

P.S:A proposito di guide del cazz chi mi riuscirebbe ad aiutare qui? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=829891)
Con sti driver sto per impazzire!:cry:


Io ho installato linux solamente per provarlo quindi anche se mi dici qlc su linux per me è arabo... infatti è per questo che vorrei guide in ita chiare per mandrake 10.1 che ti spieghino passo passo.....

:muro: :muro: :mc: :mc: :cry: :cry:

Mystico
06-12-2004, 18:52
Io ho installato linux solamente per provarlo quindi anche se mi dici qlc su linux per me è arabo... infatti è per questo che vorrei guide in ita chiare per mandrake 10.1 che ti spieghino passo passo.....

Non preocuparti, non chiedevo a te esplicitamente è rivolto un pò a tutti.
Sono veramente in crisi con sta storia....
Le guide che ho trovato sono per utenti smaliziati e spesso molto confuse.
Non ci capisco un'acca, inoltre nessuno sul forum non mi ha ancora risposto.:cry:

Non sono nemmeno io un guru del pinguino, i comandi che conosco sono quelli di "base", configurazioni comandi/strumenti avanzati, non saprei nemmeno come toccarli.

Un consiglio che ti do. Impara SUBITO ad utilizzare VIM.
E' un editor di testo che ti servirà per editare file di configurazone via shell(Aka senza interficcia grafica).
Se impari ad utilizzarlo hai risolto la metà dei problemi.
Se vuoi ecco il link. (http://www.siforge.org/articles/2003/12/15-guida_vim.html)

DnA[TF]
06-12-2004, 19:24
Originariamente inviato da Mystico
Non preocuparti, non chiedevo a te esplicitamente è rivolto un pò a tutti.
Sono veramente in crisi con sta storia....
Le guide che ho trovato sono per utenti smaliziati e spesso molto confuse.
Non ci capisco un'acca, inoltre nessuno sul forum non mi ha ancora risposto.:cry:

Non sono nemmeno io un guru del pinguino, i comandi che conosco sono quelli di "base", configurazioni comandi/strumenti avanzati, non saprei nemmeno come toccarli.

Un consiglio che ti do. Impara SUBITO ad utilizzare VIM.
E' un editor di testo che ti servirà per editare file di configurazone via shell(Aka senza interficcia grafica).
Se impari ad utilizzarlo hai risolto la metà dei problemi.
Se vuoi ecco il link. (http://www.siforge.org/articles/2003/12/15-guida_vim.html)


Grazie adesso ci darò un'occhiata...

Mystico
06-12-2004, 19:27
E' un forato... Ma spesso diventa indispendisabile.

DnA[TF]
06-12-2004, 19:33
Scusa ma allora questo VIM serve per fare cosa??? hai mica un esercizietto da darmi per vedere se riesco.... na cosa semplice...
Oppure fammi un esempio pratico....

:read:

Mystico
06-12-2004, 20:22
Esempio semplice. Sei in root, il server X è disattivato, praticamente sei davanti ad una specie di dos(che offesa!Ma non mi veniva in mente altro....).
Per far ripartire il sistema devi mettere mano al file di configurazione xorg.conf e inittab...Che fai?
Lanci Vim, fai le tue modifiche e riparti.

Mystico
07-12-2004, 13:04
Ecco cosa cercavo e forse cosa cercava DnA[TF]:
Clicca qui! (http://prdownloads.sourceforge.net/dazero/LDZ.pdf?download)

Slurp......

DnA[TF]
07-12-2004, 13:58
Originariamente inviato da Mystico
Ecco cosa cercavo e forse cosa cercava DnA[TF]:
Clicca qui! (http://prdownloads.sourceforge.net/dazero/LDZ.pdf?download)

Slurp......

LA sto scaricando speriamo bene....

DnA[TF]
07-12-2004, 14:50
UTILISSIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ERA QUEL CHE CERCAVO!!!!!!!!
GRAZIEEEEEEEEEEE!!!!
ORA STAMPOOOOOOOOOO!!!!

:mano: :winner: :sperem: :sbonk:

Mystico
07-12-2004, 15:03
Stampi?????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma sono 250 e rotti pagine!!!!!!!!

Bello come menuale,vero?

E' molto terra terra, proprio per chi deve iniziare.

Felice di esserti stato utile.;)

DnA[TF]
07-12-2004, 15:14
Originariamente inviato da Mystico
Stampi?????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma sono 250 e rotti pagine!!!!!!!!

Bello come menuale,vero?

E' molto terra terra, proprio per chi deve iniziare.

Felice di esserti stato utile.;)

SI.... lo stampo dall'ufficio di mio papà

LOL
:D

Mystico
07-12-2004, 15:38
SI.... lo stampo dall'ufficio di mio papà

Addio toner.....:rolleyes:

Nell'altro PC ho delle altre guide pescate un po in giro, stanotte appena arrivo a casa le posto.
Sono di carattere generale(sempre riferite a linux ovviamente;)), dalla gestione delle reti in linux, alla configurazione ecc....

Se interessano, altrimenti mi risparmio un lavoro a vado a letto prima!:)

:D

DnA[TF]
07-12-2004, 15:42
Originariamente inviato da Mystico
Addio toner.....:rolleyes:

Nell'altro PC ho delle altre guide pescate un po in giro, stanotte appena arrivo a casa le posto.
Sono di carattere generale(sempre riferite a linux ovviamente;)), dalla gestione delle reti in linux, alla configurazione ecc....

Se interessano, altrimenti mi risparmio un lavoro a vado a letto prima!:)

:D

bhe a dirti la verità mi alletta l'idea di guide(in ITA spero) che mi spieghino passo passo anche a installare hardware tipo modem ADSL....

Cmq te ne sarei grato anche se non posso darti niente in cambio...

:rolleyes:

mackillers
07-12-2004, 17:23
le migliori guide su modem adsl le trovi sul sito di eciadsl
alrtimenti ne scarichi una generale quelle postate fino ad ora per un ifarinatura generale vanno benissimo, alcune le ho lette anchio una settimana fà!
comunque per il modem vai su un ethernet io per l'usb ho penato due settimane per poi scoprire che il modello distribuito in italia era incompatibile!! ho risolto con un router ethernet con firewall integrato e supporto al protocollo NAT( addio virus e varie cazzate) con 4 porte e una velocita di 12mbits al secondo al modico prezzo di 90eurozzi!!

Mystico
07-12-2004, 19:35
bhe a dirti la verità mi alletta l'idea di guide(in ITA spero) che mi spieghino passo passo anche a installare hardware tipo modem ADSL....

Si dovrei aver qualcosa.... Dopo posto qualcosa.

Cmq te ne sarei grato anche se non posso darti niente in cambio...

No!Voglio 1000അ0 euri in cambio altrimenti ti incendio la casa.:D
Scherzo...Basta un grazie.;)

comunque per il modem vai su un ethernet io per l'usb ho penato due settimane per poi scoprire che il modello distribuito in italia era incompatibile!! ho risolto con un router ethernet con firewall integrato e supporto al protocollo NAT( addio virus e varie cazzate) con 4 porte e una velocita di 12mbits al secondo al modico prezzo di 90eurozzi!!

Quoto in toto. I medom adsl usb li trovo proprio una stroazt.
Sono scomodi sotto tutti i punti di vista e hanno 100mila rogne.
Un bel router e' compatibile con tutto quello che ha una porta RJ45:sofico:
Funge subito con winzoz, mac e linux senza rompersi il collo e qualcos'altro....
Ormai tutti i portatili e i desktop possiedono una scheda di rete, se manca nei desktop, con 10euri si aggiunge.

share_it
07-12-2004, 22:00
migliaia di pagine su TUTTO il mondo linux:

http://a2.pluto.it/a21.html

amate quest'opera

ciao

Ps piuttosto che sclerare con vim, suggerisco pico o nano

Mystico
08-12-2004, 13:20
Grazie per i link.

Ps piuttosto che sclerare con vim, suggerisco pico o nano

Vim e' completo, e gran parte delle guide che mi son capitate fra la mani facevano riferimento a questo software.
Con la guida che ho postato non e' difficile imparare, basta avere buona volonta'...:p(

DnA[TF]
08-12-2004, 18:25
Secondo voi va il modem ethernet con questa sceda di rete??? io penso di si perchè c'è scritto anche ma chiedo per sicurezza

http://img33.exs.cx/img33/1943/schedadirete2vi.jpg

ilsensine
09-12-2004, 07:53
Dovresti ridurre la dimesione della tua signature, è discretamente fuori regolamento ;)

Mystico
09-12-2004, 12:21
Bhe io ho la rlt8129 e funge....
Per evitare noie, basta che guardi nella lista hardware supportato dalla distribuzione che intendi utilizzare.