View Full Version : il futuro e' arrivato? processori CELL da sony/toshiba/ibm multicore
http://www.anandtech.com/news/shownews.aspx?i=23434
i nuovi processori per la Ps3 avranno prestazioni 10 volte superiori ai nosti bestioni visti i 4,6ghz di clock e gli 8 core.....full risc.....
zerothehero
05-12-2004, 16:48
ma il risc non aveva ormai lasciato il passo al cisc?
cdimauro
06-12-2004, 10:45
Originariamente inviato da zerothehero
ma il risc non aveva ormai lasciato il passo al cisc?
Direi proprio di no.
cdimauro
06-12-2004, 10:47
Originariamente inviato da homero
http://www.anandtech.com/news/shownews.aspx?i=23434
i nuovi processori per la Ps3 avranno prestazioni 10 volte superiori ai nosti bestioni visti i 4,6ghz di clock e gli 8 core.....full risc.....
Il multicore è previsto anche per gli x86, per la fine del prossimo anno...
Originariamente inviato da zerothehero
ma il risc non aveva ormai lasciato il passo al cisc?
Ma questi thread sul Cell nascono come funghi? :D :D
I processori x86 attuali hanno tutti un core RISC.
I powerPC montati sugli Apple fino a prova contraria sono sempre stati definiti RISC :p
Inoltre il supercomputer Blue Gene è composto da migliaia di processori RISC PowerPC 440 dual core e opportunamente dotati di doppia FPU a 64 bit.
Quindi direi che i RISC sono tutt'altro che defunti :D
Comunque dalle voci pare che Cell non sarà un processore RISC, e invece avrà parentele molto forti con i cosidetti "stream processor".
Lo scopo è di ridurre al minimo gli accessi alla memoria (costosi) e i trasferimenti di dati (che consumano energia e tempo) con un architettura che garantisca un continuo rifornimanto di dati alle unità.
Il Cell avrà l'ISA della famiglia Power (parole di IBM).
Il multicore non è previsto solo dagli x86 ma anche dalla Sun con il suo Niagara, che promette di avere a 1.3 Ghz le stesse prestazioni di quattro core Opteron l'anno prossimo.
volevo precisare che il multi core non e' propriamente la stessa implementazione utilizzata per macro cpu come amd o intel ....
quindi sarebbe meglio parlare di 10 unità operative concorrenti sullo stesso core....essendo la tecnologia VLSI un punto di forza della sony...basti vedere le prime schede madri ps2 e le ultime.....
per quanto riguarda l'ottimizzazione dei flussi di memoria basta leggersi le specifiche dell'emotion engine per rendersi conto di quanto sia piu' avanti rispetto al pc.....
surclassato soltanto dalle ultimi chip grafici....
la novità piu' interessante è che la precisione nei calcoli lo rende un processore general purpose.....impensabile per una console da gioco fino a 3 anni fa.....
forse sulla ps3 vedremo un sistema linux da subito?!?!?
heheheh non mi stupirei di questo....
cdimauro
06-12-2004, 17:37
Originariamente inviato da homero
volevo precisare che il multi core non e' propriamente la stessa implementazione utilizzata per macro cpu come amd o intel ....
Diciamo che Cell differisce da tutti gli attuali sistemi multicore. ;)
per quanto riguarda l'ottimizzazione dei flussi di memoria basta leggersi le specifiche dell'emotion engine per rendersi conto di quanto sia piu' avanti rispetto al pc.....
surclassato soltanto dalle ultimi chip grafici....
Direi proprio di no: la X-Box, che possiamo paragonare a un PC di un po' di anni fa, era già nettamente superiore alla PS2.
Con ciò voglio dire che le sue specifiche potranno anche essere eccezionali, ma il fatto di avere un bus a 2560bit non vuol dire che automaticamente verranno garantite prestazioni fuori dal mondo o effetti sbalordivi: quel che conta, come in tutte le cose, sono le prestazioni sul campo. E qui la PS2 perde parecchio terreno, come abbiamo visto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.