View Full Version : Quesito - non bannatemi!
Con il PC non ho problemi, ma se si parla di reti ecc. sono zero:muro:
Vi pongo il mio quesito, premmetto che ho già fatto una ricerca nel forum ma con esito negativo, vorrei spostare il mio PC connesso con ADSL di Tiscali in un appartamento attiguo al mio, in poche parole come se lo spostassi di due stanza. Dove lo vorrei spostare non c'è nessuna presa telefonica e non vorrei tirare cavi tra un appartamento e l'altro, oltretutto quasi impossibile, lo potrei fare dalle finestre ma sarebbe poco carino.
Vorrei sapere se esiste un apparecchio (non so come definirlo) da collegare alla presa telefonica e che trasporti il segnale in WI-FI ad un altro locale.
Premetto che non vorrei collegare due PC in rete, ma solo la presa telefonica ad un PC in un altro locale senza usare fili, come se fosse un cordless.
Vi ringrazio in anticipo e aspetto qualche consiglio, link, nome di prodotti ecc.
Per me ti serve:
modem adsl ethernet, access point e scheda wi-fi per il pc.
Così dovrebbe andare per me...
Byezz
:sofico:
Originariamente inviato da Zebiwe
Per me ti serve:
modem adsl ethernet, access point e scheda wi-fi per il pc.
Così dovrebbe andare per me...
Byezz
:sofico:
Perfetto. funziona benissimo.
Aggiungo che per internet va benissimo un Access point standard "B" Ottimo (mi sta dando grandi soddisfazioni) Digicom Wavegate 11CX e si trova a poco prezzo. Ho avuto il :ciapet: di trovarlo a 30 euro. Per il modem va bene uno Ethernet, per es. D-link DSL 300T (se cerchi un po' circa 40 E)
Originariamente inviato da Zebiwe
Per me ti serve:
modem adsl ethernet, access point e scheda wi-fi per il pc.
Così dovrebbe andare per me...
Byezz
:sofico:
Uppo decisamente.
Vi ringrazio tutti e 3 per il consiglio;)
Vi dispiacerebbe spiegarmi un attimo in pratica cosa dovrei dare?
La scheda WI-FI immagino che serve all PC per ricevere il segnale, l'access point, si collega alla presa telefonica ed immagino ad un alimentatore, al quale collegherei il router?
Scusate se mi ripeto, io voglio portare il segnale telefonico dalla presa ad un PC in un altra stanza, quindi l'acces point ed il router possono "vivere" anche senza PC?
Un grazie ancora a tutti per la vostra disponibilità, ciao...
alexmere
05-12-2004, 16:00
Originariamente inviato da Chris70
Vi ringrazio tutti e 3 per il consiglio;)
Vi dispiacerebbe spiegarmi un attimo in pratica cosa dovrei dare?
La scheda WI-FI immagino che serve all PC per ricevere il segnale, l'access point, si collega alla presa telefonica ed immagino ad un alimentatore, al quale collegherei il router?
Scusate se mi ripeto, io voglio portare il segnale telefonico dalla presa ad un PC in un altra stanza, quindi l'acces point ed il router possono "vivere" anche senza PC?
Un grazie ancora a tutti per la vostra disponibilità, ciao...
Il modem Ethernet serve per l'accesso ad Internet; a questo colleghi l'access point, che da protocollo Ethernet trasforma i dati in protocollo Wi-Fi; l'access point manda il segnale radio al PC, che lo riceve con una scheda di rete Wi-Fi. Tutti questi tre componenti sono indipendenti (tranne ovviamente la scheda di rete, che deve funzionare dentro al PC).
Originariamente inviato da Chris70
Vi ringrazio tutti e 3 per il consiglio;)
Vi dispiacerebbe spiegarmi un attimo in pratica cosa dovrei dare?
La scheda WI-FI immagino che serve all PC per ricevere il segnale, l'access point, si collega alla presa telefonica ed immagino ad un alimentatore, al quale collegherei il router?
Scusate se mi ripeto, io voglio portare il segnale telefonico dalla presa ad un PC in un altra stanza, quindi l'acces point ed il router possono "vivere" anche senza PC?
Un grazie ancora a tutti per la vostra disponibilità, ciao...
Ciao,
ricapitolando:
- ti serve un modem ADSL erhernet (se vuoi collegare un solo computer non serve il router, comunque se lo vuoi avere per il futuro...) Il modem va collegato con un cavo alla presa telefonica e con l'altro cavetto all'access point. Sia il modem sia l'access point hanno già i dotazione gli alimentatori
- ti serve un access point
Dove metti il modem e l'access point, cioè vicino alla presa del telefono, non serve il computer. L'access point trasmette il segnale ADSL nell'appartamento e nelle vicinanze, per un raggio di 30/40 metri.
Nell'ambito di questi 30/40 metri metti il computer che deve essere dotato di scheda wireless (PCI o USB) e questo ticeve l'ADSL.
Se per caso vuoi preparare il tuo sistema per collegare in futuro più di un computer, e non avere tra i piedi tante scatoline, puoi comprare un "all in one" modem/router/access point come per esempio
questo (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYp+kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFNzk1afnJ00SsOs=)
oppure
questo (http://www.netgear.com/products/details/DG834G.php)
Grazie di tutto, la mia paura era quella di dover tenere acceso un PC solo per farmi da ponte e quindi ogni volta che mi collego ad internet andare da un appartamento all'altro, non che sia impossibile ma...
Un'ultima cosa, abusando della vostra disponibilità, il tutto è cosi facile, o poi passo un mese a configurare il tutto?
Collego il modem al linea telefonica, lo collego l'acces point, installo sul PC il dispositivo WI-FI (cosa mi consigliate una scheda interna o usb?)
e sono a posto?
alexmere
05-12-2004, 16:59
Originariamente inviato da Chris70
Grazie di tutto, la mia paura era quella di dover tenere acceso un PC solo per farmi da ponte e quindi ogni volta che mi collego ad internet andare da un appartamento all'altro, non che sia impossibile ma...
Un'ultima cosa, abusando della vostra disponibilità, il tutto è cosi facile, o poi passo un mese a configurare il tutto?
Collego il modem al linea telefonica, lo collego l'acces point, installo sul PC il dispositivo WI-FI (cosa mi consigliate una scheda interna o usb?)
e sono a posto?
Per la configurazione ci sono tutte le istruzioni nelle confezioni. Ti consiglio una scheda Wi-Fi USB tipo questa (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYp+kP98f8p8Nqtl5zs6VHqqnHtB844BFN3v2qbiL00Qsek=), così la puoi spostare dove ti pare entro la sua prolunga (circa 1,5 m). È a 22 Mbps, dunque costa un po' di più (35 €), però ha il vantaggio di poter essere posizionata per la migliore ricezione possibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.