Files30
05-12-2004, 11:32
ciao.. non so se mi sono spiegato bene...
allora...
se sono sul pc A e voglio controllare il pc B usando dekstop remoto, faccio tutta la prassi conosciuta da tutti, e appena mi loggo alla macchina remota, l'utente presente sul pc B viene escluso xke lo sto usando io...
è possibile invece far coesistere entrambi gli utenti, sia quello remoto che quello locale per far loro utilizzare contemporaneamente il computer B?
cosa devo fare? io pensavo di creare sul pc B due account in modo tale che possono "girare" nello stesso momento due account.. è sbagliato come ragionamento??
però, l'account creato per l'utente remoto dovrebbe avere gli stessi privilegi di amministrazione dell'account dell'utente locale.. come posso fare per ovviare a questo problema?
qualcuno mi può confermare, per favore, se il mio ragionamento è corretto ed, eventualmente, dare qualche consiglio??
grazie mille;) :)
allora...
se sono sul pc A e voglio controllare il pc B usando dekstop remoto, faccio tutta la prassi conosciuta da tutti, e appena mi loggo alla macchina remota, l'utente presente sul pc B viene escluso xke lo sto usando io...
è possibile invece far coesistere entrambi gli utenti, sia quello remoto che quello locale per far loro utilizzare contemporaneamente il computer B?
cosa devo fare? io pensavo di creare sul pc B due account in modo tale che possono "girare" nello stesso momento due account.. è sbagliato come ragionamento??
però, l'account creato per l'utente remoto dovrebbe avere gli stessi privilegi di amministrazione dell'account dell'utente locale.. come posso fare per ovviare a questo problema?
qualcuno mi può confermare, per favore, se il mio ragionamento è corretto ed, eventualmente, dare qualche consiglio??
grazie mille;) :)