View Full Version : Canon A95 oppure Ixus500 ?
Padreterno
05-12-2004, 02:57
Buongiorno,
devo acquistare una digitale da 5 Mpix e sono indeciso tra la Canon A95 e la Ixus500.
La Ixus sarebbe piu' comoda per le dimensioni, ma gradirei sapere se possibile avere qualche consiglio da voi che sicuramente siete piu' esperti di me in materia!!!
Ad esempio termini di paragone come qualita', batterie... cosa mi consigliate?
Grazie!!!
Beh visto il tuo nick mi pare paradossale che venga a chiedere consigli a noi mortali.
Scusa ma la tentazione della battuta scontata è stata troppo forte.
Ti posso dire che la A80 è un'ottima macchina nell'ambito della sua fascia e se la A95 va a migliorare le caratteristiche della A80 non ne posso che pensare bene.
Per quanto riguarda le dimensioni ti consiglio di vederle dal vivo per capire il vantaggio in termini di portatilità della Ixus.
Da quello che vedo dalle caratteristiche tecniche mi sembra che la A95 oltre alle modalità manuale e priorita di tempo e di diaframma ha aggiunto la possibilità di fare brevi clip a maggiore risoluzione e ingrandito il monitor LCD da 1.5 a 1.8 pollici.
Mi sembra a sto punto che l'acquisto di una ixus 500 è legato solo alle dimensioni.
La serie PS offre una maggiore elasticità nella costruzione della foto vedi modalità manuale, priorità di tempi (se si vuole riprendere soggetti in movimento veloce, priorità di diaframma (se si vuole dare precedenza alla profondità di campo per esaltare od escludere particolari dalla foto).
Anche il monitor ruotabile a 360° ha la sua importanza quando si vuole riprendere soggetti in posizioni scomode (in alto o in basso) senza doversi slogare il collo) o per fare foto da prospettive diverse senza doversi accucciare o salire su una sedia, per impostare al meglio un autoscatto e così via.
Il discorso pile è importante perchè le pile stilo, se da un lato comportano maggiore ingombro della macchina dall'altro portano dei benefici non trascurabili:
1) minor costo ripetto alla pila proprietaria e quindi risparmio per avere il set di scorta (le pile ricaricabili si trovano di capacità diverse e questo permette di aumentare l'autonomia acquistandone di capacità maggiore)
2) possibilità in casi di pile scariche di usare pile stilo normali (quante volte è capitato di fare una foto improvvisa e accorgersi di avere le pile scariche; portando dietro una confezione di pile stilo il problema è superato.
3) sicurezza di trovare, anche a distanza di anni, le pile stilo con facilità (negozi di foto, supermercati) al contrario delle pile proprietarie.
Semplificando, secondo me, la serie PS è destinata a chi vuole di più del semplice scatto fatto al volo (che non sempre dà i risultati sperati) e una maggiore autonomia senza dover spendere cifre molto più alte per macchine semi-professionali.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.