View Full Version : ma siete davvero tutti cosi onesti???
spero di non essere bannato ma qui leggo di tanta gente ke si pone il problema dell'antivirus free o a pagamento e di altri ke addirittura li comprano. Io sinceramente non ho mai comprato un software e a vedere tante persone in questo forum ke lo fanno regolarmente mi fa sentire un diverso :( .
Ovviamente continuerò a prendere ciò ke mi serve dalla rete perkè non vedo la necessità di pagare per esempio il mitico kaspersky quando me lo posso scaricare direttamente dal sito ufficiale e con una delle tante key in rete lo abilito e diventa normale. Ok mi direte ke sarò disonesto nei confronti della Kaspersky...ma sapete ke vi dico...ki se ne frega!!!! Prima o poi nella vita tutti veniamo fregati di qualcosa...è tutto un magna magna e se qui c'è gente ke la pensa o ke fa come me abbia il coraggio di dirlo...ovviamente con tutto il rispetto x ki non la pensa come me :O :O
Ovviamente continuerò a prendere ciò ke mi serve dalla rete perkè non vedo la necessità di pagare per esempio il mitico kaspersky quando me lo posso scaricare direttamente dal sito ufficiale e con una delle tante key in rete lo abilito e diventa normale.
Eh bravo...complimenti..bell'esempio che dai:muro: :muro: :muro:
Ricordati che il lavoro (ottimo) che ad esempio fanno i programmatori di kaspersky (per rimanere solo in ambito del software da te citato..)....non sarebbe così, se non ci fossero persone come me ed altri che acquistano un dato software e ne contribuiscono allo sviluppo :)
Oltretutto Il kaspersky è anche il migliore dal punto di vista economico...costa solo 41 € (indi meno rispetto alla blasonatissima concorrenza)..a cui però ne dà di santa ragione:)
In ogni caso, non ti vantare del tuo comportamento oltre le regole..perchè di certo prima o poi ne capirai le conseguenze...e forse le vivrai anche dal punto di vista legale :D
giacomo_uncino
05-12-2004, 11:53
io sinceramente non mi fido a craccare l'antivirus e prog. simili, primo perchè è inutile ci sono le versioni free, scansioni online gratuite, offerte a poca prezzo (anche a 19 euro) che per un utenza home sono ottime, secondo chi mi assicura che dopo il crac-key il prog faccia ancora il suo dovere? E nel caso di un utenza professionale beh se ti beccano come si dice " mò sò ca@@i"
Originariamente inviato da giacomo_uncino
è inutile ci sono le versioni free, scansioni online gratuite, offerte a poca prezzo
E se si va oltre questo ambiente così particolare (sicurezza), si trovano prodotti in ambito opensource e freeware, spesso anche migliori dei commerciali. Io navigo, mando la posta, lavoro con applicazioni di ufficio, disegno, stampo, credo documenti in pdf [gioco!] senza bisogno di infrangere nessun copyright o coscienza.
Se poi riconosco che di un applicativo, di un tool, non posso farne a meno perchè mi serve, cerco una versione economica e l'acquisto, anche usata perchè no.
Scusami ma il tuo discorso non è possibile accettarlo, è ingiusto. Potresti continuare anche dicendo "io rubo nei supermercati, chi se ne frega!" :D
Originariamente inviato da Oyama
spero di non essere bannato ma qui leggo di tanta gente ke si pone il problema dell'antivirus free o a pagamento e di altri ke addirittura li comprano. Io sinceramente non ho mai comprato un software e a vedere tante persone in questo forum ke lo fanno regolarmente mi fa sentire un diverso :( .
Ovviamente continuerò a prendere ciò ke mi serve dalla rete perkè non vedo la necessità di pagare per esempio il mitico kaspersky quando me lo posso scaricare direttamente dal sito ufficiale e con una delle tante key in rete lo abilito e diventa normale. Ok mi direte ke sarò disonesto nei confronti della Kaspersky...ma sapete ke vi dico...ki se ne frega!!!! Prima o poi nella vita tutti veniamo fregati di qualcosa...è tutto un magna magna e se qui c'è gente ke la pensa o ke fa come me abbia il coraggio di dirlo...ovviamente con tutto il rispetto x ki non la pensa come me :O :O
Scusa ma non capisco proprio l'utilità del tuo thread. Scrivi che non ti frega di quello che pensano gli altri in merito al tuo comportamento "Ok mi direte ke sarò disonesto nei confronti della Kaspersky...ma sapete ke vi dico...ki se ne frega!!!! " e apri una discussione in merito???!! A che scopo....
Originariamente inviato da Oyama
spero di non essere bannato ma qui leggo di tanta gente ke si pone il problema dell'antivirus free o a pagamento e di altri ke addirittura li comprano. Io sinceramente non ho mai comprato un software e a vedere tante persone in questo forum ke lo fanno regolarmente mi fa sentire un diverso :( .
Ovviamente continuerò a prendere ciò ke mi serve dalla rete perkè non vedo la necessità di pagare per esempio il mitico kaspersky quando me lo posso scaricare direttamente dal sito ufficiale e con una delle tante key in rete lo abilito e diventa normale. Ok mi direte ke sarò disonesto nei confronti della Kaspersky...ma sapete ke vi dico...ki se ne frega!!!! Prima o poi nella vita tutti veniamo fregati di qualcosa...è tutto un magna magna e se qui c'è gente ke la pensa o ke fa come me abbia il coraggio di dirlo...ovviamente con tutto il rispetto x ki non la pensa come me :O :O
:D
Viva la Sincerità!
Senti, ma non ci pensi mai che con un programma crackato (nel tuo caso il Kav) possono beccarti quando vogliono ogniqualvolta ti connetti ai loro server per scaricare gli aggiornamenti... non ci pensi a questa cosa ? Ti fidi ?
se pensate che anche microsoft usa soft crac........
leggete un po' qua...... ( fonte: dalla rete)
Pur essendo una delle aziende che hanno fondato Business Software Alliance (BSA), da sempre nella lotta contro la pirateria del software, Microsoft si è ritrovata nell'occhio del ciclone: presa di mira da accuse che le contestano l'utilizzo di un programma "craccato". I dubbi in tal senso derivano infatti da una scoperta pubblicata inizialmente dalla testata tedesca "PC Welt" secondo la quale l'azienda di Bill Gates avrebbe usato una copia non regolare di Sound Forge per editare alcuni file WAV parte integrante di Windows XP. Tali file, infatti, sono memorizzati nella cartella C:\Windows\Help\Tours\WindowsMediaPlayer\Audio\Wav. Una volta aperti con un normale hex editor (va bene, allo scopo, anche Textpad), è facile verificare, da parte di chiunque utilizzi Windows XP, come tali file contengano la frase LISTB INFOICRD 2000-04-06 IENG Deepz0ne ISFT Sound Forge 4.5. Deepz0ne è un membro di un cracking group molto conosciuto.
Arriva la smentita di Microsoft che afferma come tali file WAV siano stati prodotti con software assolutamente legale visto che tutti i prodotti impiegati dai team di lavoro per la creazione dei "tour virtuali" inclusi in Windows sono dotati di regolare licenza d'uso. Inizialmente l'azienda di Redmond sembrava riluttante nel commentare l'accaduto; adesso, invece, Microsoft sembra aver avviato tutta una serie di indagini volte a far luce sull'incidente e ad accertare la provenienza dei file in modo che simili situazioni non debbano più verificarsi.
x raceman
il thread l'ho aperto un po x sfogo personale e un po x sentire pareri altrui, anke se sapevo di avere tutti contro.
x Kal El
non credo prorpio ke ciò ke dici tu possa mai verificarsi, lo faccio ormai da + di 10 anni e non ho mai sentito cose simili se non a livello allarmistico.
Cmq ripeto so ke non è giusto e anke se acquistare originale potrebbe costarmi 1€ non ci riesco... è + forte di me, se una cosa posso averla gratis perkè devo pagare?? :muro:
ragazzi ma non capite?? se ora è possibile scaricare qualkosa dalla rete è perke alle aziende va bene cosi....se il kav non circolasse pirata nessuno lo conoscerebbe, e nessuno l avrebbe mai provato perke non spenderebbe 40 euro per un pordotto ke non conosce( a meno di trial è ovvio)
il fatto è questo....
cosi si abitua la gente a usare porgrammi stupendi di cui presto non potranno fare a meno....tra quanke anno si ricorrera a registrazioni online e riconoscimento di ID deri e cosi niente piu pirateria a tutti quei prog ke adesso fungono anke craccati o con key da rete(basterebbe poco, fate come halflife2, un codice è ASSOCIATO a un UTENTE,,,,,cosi è difficilissimo piratare....
anke ill NOD anke se lo pirati la eset te lo fa aggiornare cmq....questo perke va bene a loro....è tutta pubblicita......perke molti prog se non fossero piratati nessuno li conoscewrebbe......poi li vendono perke nelle aziende essendoci i controlli è piu difficile un discorso del genere....
PPS pero far pagare una cifra il norton è un po un ladrocinio ammettiamolo....
Tralasciando il fatto che pubblicizzare la pirateria penso non sia molto conforme al regolamento, ognuno poi è libero di fare quello che vuole ...il web è free ed ognuno può navigare dove vuole ed a casa sua può fare quello che gli pare ...dopodichè tutto è lasciato al buonsenso ed alla coscienza di una persona.
Non vedo quindi nè la necessità di aprire un 3d su tale argomento nè di continuare ogni volta a parlare di tali argomenti.
ciao.
Originariamente inviato da AMoN46
ragazzi ma non capite?? se ora è possibile scaricare qualkosa dalla rete è perke alle aziende va bene cosi....se il kav non circolasse pirata nessuno lo conoscerebbe, e nessuno l avrebbe mai provato perke non spenderebbe 40 euro per un pordotto ke non conosce( a meno di trial è ovvio)
il fatto è questo....
cosi si abitua la gente a usare porgrammi stupendi di cui presto non potranno fare a meno....tra quanke anno si ricorrera a registrazioni online e riconoscimento di ID deri e cosi niente piu pirateria a tutti quei prog ke adesso fungono anke craccati o con key da rete(basterebbe poco, fate come halflife2, un codice è ASSOCIATO a un UTENTE,,,,,cosi è difficilissimo piratare....
anke ill NOD anke se lo pirati la eset te lo fa aggiornare cmq....questo perke va bene a loro....è tutta pubblicita......perke molti prog se non fossero piratati nessuno li conoscewrebbe......poi li vendono perke nelle aziende essendoci i controlli è piu difficile un discorso del genere....
PPS pero far pagare una cifra il norton è un po un ladrocinio ammettiamolo....
In effetti.... sai che che non hai davvero tutti i turti ? Il tuo discorso fila di brutto! Sembra assurdo ma a questo punto penso davvero accada come dici! :eek:
Originariamente inviato da Oyama
x raceman
il thread l'ho aperto un po x sfogo personale e un po x sentire pareri altrui, anke se sapevo di avere tutti contro.
x Kal El
non credo prorpio ke ciò ke dici tu possa mai verificarsi, lo faccio ormai da + di 10 anni e non ho mai sentito cose simili se non a livello allarmistico.
Cmq ripeto so ke non è giusto e anke se acquistare originale potrebbe costarmi 1€ non ci riesco... è + forte di me, se una cosa posso averla gratis perkè devo pagare?? :muro:
Si ma come fai ad esempio con avast! 4 Professional ? Gia con la Home (freeware) dopo un certo periodo devi ugualmente registrarti (gratuitamente) sul loro sito! Io che attualmente uso la freeware e volessi la Pro dovrei OBBLIGATORIAMENTE registrarmi sul loro sito per farlo funzionare e mica posso mettere un nome falso, non ti pare? :O
guarda ke con il NOD è la sytessa maniera ma la key l user la pass il crack..trovi tutto credimi...perke a loro va bene cosi...
se ci pensate è semplicissimo EVITARE DI FAR COPIARE UN PROGRAMMA....basta far fare l attivazione via internet, e sapere ke se hai rilasciato TOT seriali poi attivare TOT programmi...fine(vabbe ke io lo potrei insytallare 2 volte, pero sarebbe cmq fattibile un controllo se volessero)
Originariamente inviato da AMoN46
ragazzi ma non capite?? se ora è possibile scaricare qualkosa dalla rete è perke alle aziende va bene cosi....
perfettamente d'accordo.. intanto il nostro amico ha aperto un 3d in cui nel bene o nel male fa pubblicita' a Kaspersky...il discorso poi e' lo stesso degli mp3 (scarichi musica gratis ma i diritti siae li paghi acquistando un cd vergine) o dei giochi (li puoi scaricare e craccare ma per giocarci hai bisogno di una buona scheda video, che costa parecchio e il cui incasso in parte va a finanziare i produttori di software...)..insomma e' tutto un giro e alla fine i soldi ce li spillano lo stesso...crack o meno...
(per non contare il fatto che c'e 'chi possiede un' attivita' e il software deve acquistarlo per forza...e allora paghera' salato e anche per tutti quelli che hanno craccato...)..
una risposta solo tecnica...
se il crack è fatto bene...l'antivirus continuerò a funzionare al 99%...
se è un seriale(vedi norton) continuerà a funzioare al 1000%!
Ok ho capito, ma per gli aggiornamenti e le definizioni, a loro va bene lo stesso? Perchè si sa che scaricando con una licenza fasulla loro questo lo sanno... insomma se ne fregano ? Contenti loro... e meglio per noi allora! :D :sofico:
comunque Oyama non sei l unico;)
Sinceramente cari ragazzi, non credo che tutti coloro che stanno criticando Oyama, non abbiano MAI MAI usato un soft crack, masterizzato un cd audio, un dvd, duplicato una vhs, una cassetta audio.... naaaaaaaaaaaaaaaa.... non ci credo proprio......
E proprio x questo, ricordate che il gesto è paritecnico ai alle azioni sopra menzionate....
quindi riflettete un attimo......
Con questo non si vuol favorire la pirateria, anzi, ma penso che a tutti possa essere successo....
Originariamente inviato da jody
perfettamente d'accordo.. intanto il nostro amico ha aperto un 3d in cui nel bene o nel male fa pubblicita' a Kaspersky...
Lungi da me ciò...l'ho nominato solo perkè è stato il primo ke mi è venuto in mente visto ke ce l'ho, potevo anke dire Giant o sygate o tanti altri :sofico:
Ragazzi ma stiamo parlando dell'acqua calda???
Chi è senza peccato lanci la prima pietra, disse una volta un tipo....oackley mi sembra :D :D :D :D :D :D
Windows,Nero, Norton etc etc pensate che si siano diffusi come???
Ci vorrebbe veramente poco per arginare il fenomeno, ma alle case va bene così.Come la droga : prima te la regalano e poi spendi una capitale se la vuoi (scusate il paragone stupido ma rende l'idea, mi è venuto in mente pensando al telefilm The Shield).
Secondo me già mettono in preventivo il fatto di avere un certo numero di prog pirata.
Halo 2 al primo giorno di uscita in USA ha venduto per 100 milioni di $ (oltre 200 MILIARDI di lire), vedete che di gente che compra ce n'è e poi non ho mai sentito di software house ridotte sul lastrico dalla pirateria, anzi si parla sempre di acquisizioni milionarie.
Quando compri una scheda madre dentro c'è l'antivirus, quando compri il masterizzatore dentro c'è Nero, quando compri la scheda video ..... tutti regolarmente licenziati e di parti se ne vendono a milioni.
Pensate poi alle licenze commerciali, solo un folle terrebbe in azienda dei programmi irregolari e anche qui si paga.
Forse se alcuni prezzi fossero più abbordabili, molti ci farebbero un pensierino, ma non siamo in grado di valutare i costi, per cui per molti i prezzi sono sempre alti.
Poi come sempre c'è chi le tasse le paga e chi no, questo è il mondo!!!
Se uno è onesto è onesto.
E' come il cane che si morde la coda : più il programma è popolare/scaricato più è pubblicizzato più è venduto e via così a girare in tondo.
Aloha boyzzz
PS questo non è un incitamento alla pirateria, ovviamente.
Bilancino
06-12-2004, 08:37
Io a rotazione testo le trial ma mi basta AVG7 Free e sygate 5.5 free come firewall.......
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
Io a rotazione testo le trial ma mi basta AVG7 Free e sygate 5.5 free come firewall.......
Ciao
:eek: :eek: :eek:
Scusa ma cosa ha a che fare con la discussione???
Originariamente inviato da Bilancino
Io a rotazione testo le trial ma mi basta AVG7 Free e sygate 5.5 free come firewall.......
Ciao
Ma che hai fumato ? :wtf:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.