PDA

View Full Version : A64 3500+0.09 @ 2800MHz ARIA su MSI k8n Neo2


Bardock
04-12-2004, 17:33
Come da titolo ho portato un AMD Athlon 64 Winchester 3500+@2800 MHz con una Mama MSI K8N NEO2 il tutto con un Dissipatore a Aria, purtroppo ho usato della Ram Adata Vitesta 500, ottime per salire di FSB, ma scarse nei tempi:cry: con risultati non molto alti Es..
Super PI da 1Mb 31 Speravo di fare 30 :D

cosa ne pensate

seb87
04-12-2004, 17:50
io sno arrivato a max 2750......( eseguibili nel super p da 1 mb )

il tuo sembr amolto buono

hai qualche screen?

TheDarkAngel
04-12-2004, 17:51
Originariamente inviato da Bardock
Come da titolo ho portato un AMD Athlon 64 Winchester 3500+@2800 MHz con una Mama MSI K8N NEO2 il tutto con un Dissipatore a Aria, purtroppo ho usato della Ram Adata Vitesta 500, ottime per salire di FSB, ma scarse nei tempi:cry: con risultati non molto alti Es..
Super PI da 1Mb 31 Speravo di fare 30 :D

cosa ne pensate

sigla?

Bardock
04-12-2004, 17:53
Originariamente inviato da seb87
io sno arrivato a max 2750......( eseguibili nel super p da 1 mb )

il tuo sembr amolto buono

hai qualche screen?

Si, ma non so come inserirli

seb87
04-12-2004, 17:57
uppali su un ftp e metti il link nella barra img

85kimeruccio
04-12-2004, 18:02
http://www.imageshack.us/

;) mettile qua e posta..

Bardock
04-12-2004, 18:02
Originariamente inviato da seb87
uppali su un ftp e metti il link nella barra img

Proviamo
http://img85.exs.cx/img85/428/2d-Screen03.jpg[/IMG]

Bardock
04-12-2004, 18:10
eccone un'altra
http://img85.exs.cx/img85/4830/96-Screen05.jpg

85kimeruccio
04-12-2004, 18:12
mica male.. ma sei ad aria a ke voltaggi?

Bardock
04-12-2004, 18:15
Originariamente inviato da 85kimeruccio
mica male.. ma sei ad aria a ke voltaggi?
si Aria e Voltaggio 1.7:D

pon 87
04-12-2004, 18:23
con che dissi?

Bardock
04-12-2004, 18:26
Originariamente inviato da pon 87
con che dissi?
Cooler Master Hyper 6

Bardock
04-12-2004, 18:38
vorrei montare un Coolermaster Aquagate:confused:
cosa ne pensate

guglielmit
04-12-2004, 18:45
Guarda caso quel bel Winny era il mio :D
Sapevo che era un buon processore,ma non pensavo di vedere 2.8Ghz a aria!!
Tanto di cappello a quel dissi :eek: :eek:
Per l'Aquagate...come ti ho gia' detto(e ti confermeranno anche altri) lascia perdere...meglio l'aria ;) O se faiil salto al liquido fallo come va' fatto...Lunasio...Oclabs...PCTuner ecc..ecc..

guglielmit
04-12-2004, 18:46
Dimenticavo...sega la signa prima che arriva qualche Mod ;)

Malachia[PS2]
04-12-2004, 18:46
Originariamente inviato da Bardock
vorrei montare un Coolermaster Aquagate:confused:
cosa ne pensate


meglio lunasio/pc-tuner per le performance, se invece non ti interessano molto quello va benissimo...

Bardock
04-12-2004, 18:48
Originariamente inviato da guglielmit
Dimenticavo...sega la signa prima che arriva qualche Mod ;)
Quale???:confused:

85kimeruccio
04-12-2004, 18:53
ce la fai a darmi la sigla del procio?

Bardock
04-12-2004, 18:57
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ce la fai a darmi la sigla del procio?
Penso sia questa

DH8-D0

Malachia[PS2]
04-12-2004, 19:31
Originariamente inviato da Bardock
Penso sia questa

DH8-D0


scrivi tutto quello che c'e scritto sopra, meglio :p

TechnoPhil
04-12-2004, 19:38
ma solo x bench vero???:confused:

nn rock solid....:confused:

complimenti ugualmente!!!

stock
04-12-2004, 19:54
io con dissy boxed in alu booto a 300x9 con 1,45v,non ho provato altro,nemmeno installato windows..vi farò sapere a giorni..:)

Bardock
05-12-2004, 00:20
Originariamente inviato da TechnoPhil
ma solo x bench vero???:confused:

nn rock solid....:confused:

complimenti ugualmente!!!

Per ora ho fatto qualche test con Super PI e Sandra, ed è risultato un sistema stabile comunque ci devo lavorare ancora

Lunedì installo una 6800Ultra e incomincio a divertirmi, 3DMark test su giochi Ecc..
ho intenzione di acquistare delle Adata Vitesa 600, sicuramente con ram migliori riesco a migliorare il sistema ;)
e poi montare un bel kit a Acqua, oppure un Vapochill Lightspeed :D

poi vi farò sapere

Bardock
05-12-2004, 00:28
Originariamente inviato da stock
io con dissy boxed in alu booto a 300x9 con 1,45v,non ho provato altro,nemmeno installato windows..vi farò sapere a giorni..:)

sicuramente 300x9 sono 2700Mhz se ti regge farai dei bei numeri ;)

io sto aspettando delle Delle RAM Migliori, poi.... provo a salire di FSB :mc:

85kimeruccio
05-12-2004, 00:36
Originariamente inviato da stock
io con dissy boxed in alu booto a 300x9 con 1,45v,non ho provato altro,nemmeno installato windows..vi farò sapere a giorni..:)


porca puttena allora il winchester ke abbiamo qua fa skifo forte!!!

:(

Bardock
05-12-2004, 00:43
ho riscontrato dei problemi con il SATA se attacco l'HD sul SATA 1 non riesce a fare il Boot oltre 238di FSB :confused: , ho provato a usare il SATA 3 e sembra andare meglio: ma non benissimo.:(
se qualcono conosce il mio problema e mi può indicare una soluzione.
Grazie :)

85kimeruccio
05-12-2004, 00:45
in teoria ho letto che:

"Se utilizzate dischi con interfaccia S-ATA vanno attaccati alle porte 3 e 4 (nelle vicinanze dello Slot AGP) in quanto su queste due porte i FIX PCI funzionano perfettamente a qualsiasi frequenza, mentre sulle porte 1 e 2 vi sono problemi dopo i 230Mhz di FSB circa."

e poi

“Adjust AGP Frequency: questa è un’impostazione molto importante! In caso di overclock impostiamo [67Mhz] in quanto se lasciamo a 66Mhz i FIX PCI/AGP non entreranno in funzione con conseguente possibilità di danneggiare il sistema operativo, il disco fisso, periferiche PCI o la scheda video!"

ma nn so se i sata hanno problemi di fix perche nn ne ho mai usato uno :D

Bardock
05-12-2004, 00:55
“Adjust AGP Frequency: impostato 68MHz ;)
Come mi ha consigliato il mio amico Tizzi :)
per il SATA ci sono arrivato a tentativi :muro: ma speravo che ci fosse qualche impostazione da Bios o qualche aggiornamento :confused:

Ghneuma
05-12-2004, 13:38
Col dissy in bundle a che temperatura arriva il procio sotto stress diciamo a 2500Mhz?

TheDarkAngel
05-12-2004, 15:27
Originariamente inviato da Bardock
Penso sia questa

DH8-D0

la puoi leggere solo sul processore la sigla ^^
e sarei curioso di sapere di che settimana è ;)

Bardock
05-12-2004, 17:26
Originariamente inviato da Ghneuma
Col dissy in bundle a che temperatura arriva il procio sotto stress diciamo a 2500Mhz?

intorno ai 38°

Bardock
05-12-2004, 17:34
Originariamente inviato da TheDarkAngel
la puoi leggere solo sul processore la sigla ^^
e sarei curioso di sapere di che settimana è ;)

Domani smonto li dissi e ti faccio sapere ;)

intakeem
05-12-2004, 17:37
Originariamente inviato da Bardock
Come da titolo ho portato un AMD Athlon 64 Winchester 3500+@2800 MHz con una Mama MSI K8N NEO2 il tutto con un Dissipatore a Aria, purtroppo ho usato della Ram Adata Vitesta 500, ottime per salire di FSB, ma scarse nei tempi:cry: con risultati non molto alti Es..
Super PI da 1Mb 31 Speravo di fare 30 :D

cosa ne pensate

hai la signa grossa:sofico:

Bardock
05-12-2004, 17:43
Originariamente inviato da intakeem
hai la signa grossa:sofico:
ora va bene? :confused:

Ghneuma
07-12-2004, 18:32
Anch'io vorrei comprare il cooler master hyper 6, hai avuto problemi a montarlo sulla mobo?

a che frequenza riesci a finire il super pi da 32m a 1.7v?

Bardock
08-12-2004, 22:07
Originariamente inviato da Ghneuma
Anch'io vorrei comprare il cooler master hyper 6, hai avuto problemi a montarlo sulla mobo?

a che frequenza riesci a finire il super pi da 32m a 1.7v?

il montaggio non comporta molti problemi bisogna solo smontare la piastrina originale della scheda madre e usare quella in dotazione con il dissipatore (solo su sistemi AMD con Intel va bene quello della scheda madre) quindi bisogna smontare la scheda madre dal case
comunque ne vale la pena, è un dissi fantastico, sono riuscito a portare un P4e 3200 @ 4000 e fare parecchi Bench (super pi sandra 3Dmark) con L'AMD 64 sono salito fino a 2800 MHz Rock Solid, mentre stesso sistema a Acqua e salito a 2900 MHz superpi 1Mb 29s
Quindi installare un Kit ad Acqua si guadagna un secondo, (ne vale la pena?)
domani provo a fare un super pi da 32m poi ti faccio sapere i risultati ;)
Per la sigla del Procio non ho avuto ancora tempo a guardarci ma rimedierò al più presto
(purtroppo il mio lavoro mi porta via tanto tempo e non posso dedicarmi molto al PC :( )

PS: per i risultati da me ottenuti, devo ringraziare non solo il dissipatore ma anche il Case lo STAKER della culer master che dispone di una ventola trasversale che tiene la scheda madre e i vari componenti al fresco (purtroppo e da acquistare separatamente :( ) e la possibilità di montare due alimentatori (io con uno alimento il sistema e l’altro la 6800Ultra, che ciuccia un casino)
Per finire questo è il miglior sistema che abbia mai avuto, e fra giorni metterò tutto sott’acqua per fare qualche 3DMark,

Ghneuma
08-12-2004, 23:32
Originariamente inviato da Bardock
il montaggio non comporta molti problemi bisogna solo smontare la piastrina originale della scheda madre e usare quella in dotazione con il dissipatore (solo su sistemi AMD con Intel va bene quello della scheda madre) quindi bisogna smontare la scheda madre dal case
comunque ne vale la pena, è un dissi fantastico, sono riuscito a portare un P4e 3200 @ 4000 e fare parecchi Bench (super pi sandra 3Dmark) con L'AMD 64 sono salito fino a 2800 MHz Rock Solid, mentre stesso sistema a Acqua e salito a 2900 MHz superpi 1Mb 29s
Quindi installare un Kit ad Acqua si guadagna un secondo, (ne vale la pena?)
domani provo a fare un super pi da 32m poi ti faccio sapere i risultati ;)
Per la sigla del Procio non ho avuto ancora tempo a guardarci ma rimedierò al più presto
(purtroppo il mio lavoro mi porta via tanto tempo e non posso dedicarmi molto al PC :( )

PS: per i risultati da me ottenuti, devo ringraziare non solo il dissipatore ma anche il Case lo STAKER della culer master che dispone di una ventola trasversale che tiene la scheda madre e i vari componenti al fresco (purtroppo e da acquistare separatamente :( ) e la possibilità di montare due alimentatori (io con uno alimento il sistema e l’altro la 6800Ultra, che ciuccia un casino)
Per finire questo è il miglior sistema che abbia mai avuto, e fra giorni metterò tutto sott’acqua per fare qualche 3DMark,

Con una ventilazione di questo tipo e col cooler master hyper 6 a 2800 a quanto sei di temperatura?

P.S.: poi volevo chiederti quali test hai fatto per poter definire il tuo overclock rock solid.

Grazie in anticipo.

Bardock
10-12-2004, 00:30
Originariamente inviato da Ghneuma
Con una ventilazione di questo tipo e col cooler master hyper 6 a 2800 a quanto sei di temperatura?

P.S.: poi volevo chiederti quali test hai fatto per poter definire il tuo overclock rock solid.

Grazie in anticipo.

La temperatura si aggirava intorno ai 38-40° (non ricordo bene)
I test che ho fatto per ora sono Super pi da 1Mb e 32Mb, Sandra CPU e Memory.

Purtroppo a causa di un malfunzionamento della Mobo non ho potuto eseguire altri test
Praticamente non dava segno di vita, poi smontato il tutto e riprovato si rimetteva in funzione, rimontato il tutto, di nuovo morta,:muro:
dopo svariati tentativi mi sono arreso e lo rispedita, ora sto aspettando che mi arrivi la sostituzione.
Tengo a precisare che il problema della mobo non é dovuto all'overclokck, bensì a sfiga, che mi è capitato un prodotto probabilmente difettoso di fabrica :(
Appena mi rimetto in funzione, aggiornerò i risultati ottenuti e vi farò sapere :)

Ghneuma
10-12-2004, 08:44
Scusa ma esattamente che problema aveva la mobo?

Bardock
10-12-2004, 17:03
Originariamente inviato da Ghneuma
Scusa ma esattamente che problema aveva la mobo?

Il problema e nato dal nulla il sistema non era nemmeno in Overclock, la sera spengo e al mattino tutto morto non dava alcun segno di vita, non partivano nemmeno le ventole, schiacciavo il pulsante di accensione e niente, ho provato accendere spegnere L'alimentatore e niente, sostituendo alimentatore RAM scheda video a volte partiva poi spegnendo e riaccendendo non partiva più, alla fine mi sono arreso e ho impacchettato tutto.:(
Comunque mi è già arrivata la sostituzione, lunedì sono di riposo e mi rimetto in azione.:D

Ghneuma
10-12-2004, 17:22
Originariamente inviato da Bardock
Il problema e nato dal nulla il sistema non era nemmeno in Overclock, la sera spengo e al mattino tutto morto non dava alcun segno di vita, non partivano nemmeno le ventole, schiacciavo il pulsante di accensione e niente, ho provato accendere spegnere L'alimentatore e niente, sostituendo alimentatore RAM scheda video a volte partiva poi spegnendo e riaccendendo non partiva più, alla fine mi sono arreso e ho impacchettato tutto.:(
Comunque mi è già arrivata la sostituzione, lunedì sono di riposo e mi rimetto in azione.:D

Scusa di che settimana è il tuo procio?

Bardock
10-12-2004, 17:57
Originariamente inviato da Ghneuma
Scusa di che settimana è il tuo procio?
Visto che ho smontato tutto ne ho approfittato e ho letto la sigla del procio.

ADA3500DIK4BI
CBBFD 0437VPDW
1087434J40038

Assemled Malaysia

:)

Ghneuma
10-12-2004, 18:35
Originariamente inviato da Bardock
Visto che ho smontato tutto ne ho approfittato e ho letto la sigla del procio.

ADA3500DIK4BI
CBBFD 0437VPDW
1087434J40038

Assemled Malaysia

:)
Del mio so solo che è 0441, e fa schifo rispetto ad altri:
2680 MHz
1.61v finisco il super pi da 128K
1.66v finisco il super pi da 512K
1.71v finisco solo quello da 128K, ma come cavolo è possibile???

Mah!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Bardock
10-12-2004, 18:50
Originariamente inviato da Ghneuma
Del mio so solo che è 0441, e fa schifo rispetto ad altri:
2680 MHz
1.61v finisco il super pi da 128K
1.66v finisco il super pi da 512K
1.71v finisco solo quello da 128K, ma come cavolo è possibile???

Mah!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi dice come l'hai impostato nel BIOS (FSB, ram, voltaggio CPU e ram, e dove hai agganciato l'HD) forse posso aiutarti. :)

manuele.f
10-12-2004, 19:20
Originariamente inviato da Bardock
il montaggio non comporta molti problemi bisogna solo smontare la piastrina originale della scheda madre e usare quella in dotazione con il dissipatore (solo su sistemi AMD con Intel va bene quello della scheda madre) quindi bisogna smontare la scheda madre dal case
comunque ne vale la pena, è un dissi fantastico, sono riuscito a portare un P4e 3200 @ 4000 e fare parecchi Bench (super pi sandra 3Dmark) con L'AMD 64 sono salito fino a 2800 MHz Rock Solid, mentre stesso sistema a Acqua e salito a 2900 MHz superpi 1Mb 29s
Quindi installare un Kit ad Acqua si guadagna un secondo, (ne vale la pena?)
domani provo a fare un super pi da 32m poi ti faccio sapere i risultati ;)
Per la sigla del Procio non ho avuto ancora tempo a guardarci ma rimedierò al più presto
(purtroppo il mio lavoro mi porta via tanto tempo e non posso dedicarmi molto al PC :( )

PS: per i risultati da me ottenuti, devo ringraziare non solo il dissipatore ma anche il Case lo STAKER della culer master che dispone di una ventola trasversale che tiene la scheda madre e i vari componenti al fresco (purtroppo e da acquistare separatamente :( ) e la possibilità di montare due alimentatori (io con uno alimento il sistema e l’altro la 6800Ultra, che ciuccia un casino)
Per finire questo è il miglior sistema che abbia mai avuto, e fra giorni metterò tutto sott’acqua per fare qualche 3DMark,
no ragionare con il badile...:)
inanzitutto quando dici sistema ad acqua devi specificare se intendi una di quelle schifezze integrate e comunque commerciali o intendi un kit lunasio/oclabs/pctuner...
nel secondo caso fidati che si sale di parecchio rispetto all'aria...con amd32 in media io salivo di 300MHz ;)

Ghneuma
10-12-2004, 19:50
Originariamente inviato da Bardock
Mi dice come l'hai impostato nel BIOS (FSB, ram, voltaggio CPU e ram, e dove hai agganciato l'HD) forse posso aiutarti. :)

Dunque,

BIOS 1.36b
FSB 268 x 10
RAM 166 (6:5) con Timings conservativi
Vcore li vedi sopra
VDimm 2.80v
HD S-ATA al controller S-ATA 3
HD P-ATA100 al controller P-ATA133 IDE1

PhoEniX-VooDoo
10-12-2004, 22:25
Originariamente inviato da manuele.f
no ragionare con il badile...:)
inanzitutto quando dici sistema ad acqua devi specificare se intendi una di quelle schifezze integrate e comunque commerciali o intendi un kit lunasio/oclabs/pctuner...
nel secondo caso fidati che si sale di parecchio rispetto all'aria...con amd32 in media io salivo di 300MHz ;)

gli A64 purtroppo non beneficiano moltissimo del liquido, io col 3500 newcastle con Zalman 7000cu facevo spi 1mb a 2640Mhz, screen a 2660.
Con Hurricane K10, Seltz 35II e Extreme V2 fa Spi 1Mb a 2740 e screen a 2760...praticamente 100Mhz in piu! ...daily very rs a 2650 a 1.7V :)

...ora come hai visto nel altro thread ho un 3200+ sotto torchio...

manuele.f
10-12-2004, 22:33
con calma...;)
si diceva che gli a64 per via della cache erano castrati verso le alte frequenze...per cui quello che riuscivano a raggiungere ad aria non era poi così distante dal liquido...
imho con i winch bisogna fare delle belle prove...
i winch non hanno 1M di L2 e poi tutti li state provando a max 1,7v...è normale che la differenza tra aria e liquido sia poca...
provate a mettere un winch a 1,85 a liqudio e forse il discorso cambierà...
mi sembra che ai tempi del 2500+ a v-core di default da aria a liquido guadagnavo appenna 70MHz....
era a 2,2V che il discorso cambiava e si portava nei pressi dei 2,8GHz:)

PhoEniX-VooDoo
10-12-2004, 22:40
e tutto il contrario :D

il mio winch oltre 1.6V non passa nemmeno i 2.7Ghz, a 1.6 netti arriva a 2760...
aumentando di un pochino, tipo 1.63 diventa piu instabile, quando l'ho messo a 1.8V ha iniziato a scalciare come un matto :D
questa cosa vedo che capita un po' a tutti...poi bhe io stasera benchavo con acqua a 23° circa, vedremo come si comporta con h2o sui 12-15°, magari digerisce voltaggi leggermente maggiorni.

Mentre il newcastle beneficia un pochino di più del innalzamento di vcore, diciamo che oltre i 1.75 pero anche lui non migliora... (e se fai il calcolo che i winch partono da 1.350 e i newcastle da 1.500 i numeri tornano...)

bye :)

TheDarkAngel
10-12-2004, 22:45
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
e tutto il contrario :D

il mio winch oltre 1.6V non passa nemmeno i 2.7Ghz, a 1.6 netti arriva a 2760...
aumentando di un pochino, tipo 1.63 diventa piu instabile, quando l'ho messo a 1.8V ha iniziato a scalciare come un matto :D
questa cosa vedo che capita un po' a tutti...poi bhe io stasera benchavo con acqua a 23° circa, vedremo come si comporta con h2o sui 12-15°, magari digerisce voltaggi leggermente maggiorni.

Mentre il newcastle beneficia un pochino di più del innalzamento di vcore, diciamo che oltre i 1.75 pero anche lui non migliora... (e se fai il calcolo che i winch partono da 1.350 e i newcastle da 1.500 i numeri tornano...)

bye :)

te non hai quindi miglioramenti sopra i 1.6v?

manuele.f
10-12-2004, 22:49
però purtroppo qusto fatto che a v-core + alti si sale meno non ha spiegazione immediata...almeno non la trova nella cpu a mio parere...
piuttosto controllerei la mobo da cima a fondo...deve essere a livello di alimentazione il problema,oppure a livello di bios...
provate a raffreddare i mosfet...forse a v-core + alti il v-core oscilla pericolosamente...

manuele.f
10-12-2004, 22:51
io cmq da quando sono usciti i winch devo ancora vedere un bench con v-core superiori a 1,8v...almeno in questo forum...il 99% di chi ha un winch sta ad aria:(

PhoEniX-VooDoo
10-12-2004, 22:53
Originariamente inviato da TheDarkAngel
te non hai quindi miglioramenti sopra i 1.6v?

no, nada...sono a 1.55 + 10% e mi segna 1.6V netti, se metto +13% gia fa fatica a passare i 2700...a +18 mi ha mandato a cagare :D

cmq col tuo che succede? nn ci credo che non va oltre i 2650 :eek: :muro: ...hai provato sto nuovo bios 1.40? Io provo domani, ne sembrano tutti entusiasti...

PhoEniX-VooDoo
10-12-2004, 22:55
Originariamente inviato da manuele.f
però purtroppo qusto fatto che a v-core + alti si sale meno non ha spiegazione immediata...almeno non la trova nella cpu a mio parere...
piuttosto controllerei la mobo da cima a fondo...deve essere a livello di alimentazione il problema,oppure a livello di bios...
provate a raffreddare i mosfet...forse a v-core + alti il v-core oscilla pericolosamente...

la mobo, almeno la mia è in perfette condizioni, al newcastle da tutto il voltaggio che voglio, sono arrivato a 1.82V...
Sui mosfet e circuiteria varia ho dissi in rame + 8x8 che rafredda tutto. inoltre c'e anche la 8x8 delle ram che rafredda anch'essa la zona del socket...

Bardock
10-12-2004, 23:04
Originariamente inviato da manuele.f
no ragionare con il badile...:)
inanzitutto quando dici sistema ad acqua devi specificare se intendi una di quelle schifezze integrate e comunque commerciali o intendi un kit lunasio/oclabs/pctuner...
nel secondo caso fidati che si sale di parecchio rispetto all'aria...con amd32 in media io salivo di 300MHz ;)

Nessun ragionamento da badile :mad:
se hai letto tutti i messaggi avrai capito che questo procio lo preso da guglielmit mio caro amico e vicino di casa e lo a lui testato prima di me QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=816305&perpage=20&pagenumber=1) poi leggera la sua rece, e poi vedere che a acqua e riuscito a salire fino a 2900Mhz super pi 29se non male ma comunque non lontanissimo da quanto sono riuscito a portare io a aria, l'A64 non si comporta come un AMD-32, quindi confermo che il Cooler Master Hyper 6 è un dissi fantastico ;)
da lunedì monterò un kit lunasio come consigli tu e vedo cosa riesco a fare ma sono sicuro di non ottenere molto, se non altro potrò tenere il sistema più fresco e quindi più stabile.

manuele.f
10-12-2004, 23:12
io differenziavo fra gli obrobi integrati e i sistemi lunasio/oclabs/pctuner....scusa,ma era doverosa...ora con a64 non ho mai benchato(arriverà presto) però ti garantisco che a liquido la storia cambia totalmente sopratutto in condizioni estreme...ad aria si è limitati a certi v-core...a liquido per piccoli bench non si hanno limiti..più volte ho eseguito super pi da 4/8M a 2,25v su 2500+:D che spasso:) 160W:muro:

manuele.f
10-12-2004, 23:16
da quello che si dice sembra che i winch non gradiscano i volt...
si vedrà...ma faccio fatica a crederci :asd: :asd: :asd:

Bardock
10-12-2004, 23:32
Originariamente inviato da manuele.f
io differenziavo fra gli obrobi integrati e i sistemi lunasio/oclabs/pctuner....scusa,ma era doverosa...ora con a64 non ho mai benchato(arriverà presto) però ti garantisco che a liquido la storia cambia totalmente sopratutto in condizioni estreme...ad aria si è limitati a certi v-core...a liquido per piccoli bench non si hanno limiti..più volte ho eseguito super pi da 4/8M a 2,25v su 2500+:D che spasso:) 160W:muro:

Concordo benissimo sul fatto che i kit commerciali non anno niente a che fare con i lunasio/oclabs/pctuner.... ma comunque vanno bene per chi cerca un sistema semplice e silenzioso, io ho già avuto esperienza con vari kit tra cui Aqualia e swiftech e confermo che il secondo va meglio, pensavo di provare il kit della culer master ma ciò ripensato anche perche mi serviva solo un radiatore (quello che avevo si e bucato:( ) e mi è arrivato oggi insiema a un OCZ DDR Booster :D

Bardock
10-12-2004, 23:37
Originariamente inviato da Ghneuma
Dunque,

BIOS 1.36b
FSB 268 x 10
RAM 166 (6:5) con Timings conservativi
Vcore li vedi sopra
VDimm 2.80v
HD S-ATA al controller S-ATA 3
HD P-ATA100 al controller P-ATA133 IDE1
:confused: tutto in regola, che Dissi usi?

Ghneuma
11-12-2004, 00:02
per ora quello in bundle, domani monterò il gigabyte 3d rocket cooler pro uscito ad agosto. Pensi possa essere la dissipazione?

Bardock
11-12-2004, 00:18
Originariamente inviato da Ghneuma
per ora quello in bundle, domani monterò il gigabyte 3d rocket cooler pro uscito ad agosto. Pensi possa essere la dissipazione?

il dissipatore fa molta differenza quello in bundle non è favoloso per l'overclock ma buono in default, il gigabyte 3d rocket cooler pro sembrerebbe un buon dissi, ma non ho ancora avuto il piacere di provarlo, sono curioso di vedere come va, fammi sapere ;)

Ghneuma
11-12-2004, 00:58
Se tutto va bene domani sera posto i risultati col nuovo dissy.

Intanto pur cambiando BIOS (da 1.36b a 1.4) le cose non cambiano: max 2673 a 1.61v finito il super pi da 1M. Credo proprio che sia il procio. Che sfiga!:cry:

Bardock
11-12-2004, 01:21
Originariamente inviato da Ghneuma
Se tutto va bene domani sera posto i risultati col nuovo dissy.

Intanto pur cambiando BIOS (da 1.36b a 1.4) le cose non cambiano: max 2673 a 1.61v finito il super pi da 1M. Credo proprio che sia il procio. Che sfiga!:cry:
non disperare, non è detto che sia il procio.
Mi raccomando monta bene il dissi, usa un buon grasso siliconico e spalmalo bene con l'indice su tutto il processore, a me e successo più volte di avere dei sistemi non molto overcloccabili e poi era solo la pasta siliconica vecchia o non sufficientemente buona ;)

TechnoPhil
11-12-2004, 07:48
Originariamente inviato da Bardock
non disperare, non è detto che sia il procio.
Mi raccomando monta bene il dissi, usa un buon grasso siliconico e spalmalo bene con l'indice su tutto il processore, a me e successo più volte di avere dei sistemi non molto overcloccabili e poi era solo la pasta siliconica vecchia o non sufficientemente buona ;)

1 overclock di certo non dipende dalla pasta...;)

royal
11-12-2004, 07:52
beh puoi guadagnare qualchè ° cambiando la pasta ma di certo non ti fa gridare al miracolo ..

Ghneuma
11-12-2004, 08:06
Originariamente inviato da Bardock
non disperare, non è detto che sia il procio.
Mi raccomando monta bene il dissi, usa un buon grasso siliconico e spalmalo bene con l'indice su tutto il processore, a me e successo più volte di avere dei sistemi non molto overcloccabili e poi era solo la pasta siliconica vecchia o non sufficientemente buona ;)

:mano:

Apprezzo tantissimo il tentativo, ma un utente più anziano ed esperto di me ha avuto lo stesso problema con un 3200+ e lui raffreddava ad acqua quindi...

Cmq spero almeno di fare 260x10 in sincrono rock solid, domani i primi post col nuovo dissy.

pilota
11-12-2004, 09:37
Originariamente inviato da Ghneuma
:mano:

Apprezzo tantissimo il tentativo, ma un utente più anziano ed esperto di me ha avuto lo stesso problema con un 3200+ e lui raffreddava ad acqua quindi...

Cmq spero almeno di fare 260x10 in sincrono rock solid, domani i primi post col nuovo dissy.
non demordere fagli un bel rodaggio vedrai che si sblocca
avevo lo stesso problema con fx55 il 1giorno 2650 crash oanico
poi giorno dopogiorno si e sloccato bh0?
ora sono a2900 tutto ok compreso tutti i test 3d piano piano
lo portero ancora piu in alto ciao e coraggio
tino;)

Ghneuma
11-12-2004, 10:46
Originariamente inviato da pilota
non demordere fagli un bel rodaggio vedrai che si sblocca
avevo lo stesso problema con fx55 il 1giorno 2650 crash oanico
poi giorno dopogiorno si e sloccato bh0?
ora sono a2900 tutto ok compreso tutti i test 3d piano piano
lo portero ancora piu in alto ciao e coraggio
tino;)

Grazie raga mi date una significativa seppur lieve speranza.
:vicini:

Ai possossori della MSI K8N Neo2:
Oggi dovrei montare il dissy che BIOS mi consigliate per fare i test? 1.41b o 1.51b?

pilota
11-12-2004, 10:50
Originariamente inviato da Ghneuma
Grazie raga mi date una significativa seppur lieve speranza.
:vicini:

Ai possossori della MSI K8N Neo2:
Oggi dovrei montare il dissy che BIOS mi consigliate per fare i test? 1.41b o 1.51b?
1.36beta
tino;)

Ghneuma
11-12-2004, 10:55
è che volevo provare anche gli altri.

E poi coll'1.36b a 2673 per finire il SP1M mi occorrevano 1.66v mentre ora col 1.4 per finirlo alla stessa frequenza mi bastano 1.61v. Ma forse è un caso.

Qualcuno che ha la mia mobo potrebbe dirmi come accedere alle impostazioni del firewall integrato?

manuele.f
11-12-2004, 13:42
Originariamente inviato da Bardock
non disperare, non è detto che sia il procio.
Mi raccomando monta bene il dissi, usa un buon grasso siliconico e spalmalo bene con l'indice su tutto il processore, a me e successo più volte di avere dei sistemi non molto overcloccabili e poi era solo la pasta siliconica vecchia o non sufficientemente buona ;)
avevo già espresso il mio parere sul fatto dei v-core alti...
già a con il bios nuovo la situazione è migliorata.
comincio a credere veramente che il decremento in oc a v-core alti sia un problema legato al 90% alla mobo:(
speriamo nei nuovi bios:)

PhoEniX-VooDoo
11-12-2004, 13:48
con l'ultimo BIOS ufficiale uscito ieri si ottengono gli stessi risultati con 0.05V in meno.
il mio x es. fa le stesse cose a 1.55V che faceva prima a 1.6V

dovrai ricrederti...almeno per quanto riguarda i winch... :)

Ghneuma
11-12-2004, 14:22
lo stesso vale per l'1.41b o no? perchè con l'1.4 si può arrivare solo 1.61v.

manuele.f
11-12-2004, 14:22
ricredermi di cosa?:what:

PhoEniX-VooDoo
11-12-2004, 14:27
sul fatto che non cisono vantaggi a dargli vocre stratosferici...

manuele.f
11-12-2004, 15:30
a dir la verità io sostengo e ho sempre sostenuto che difficilmente la cpu perde in oc a v-core maggiori...piuttosto io avrei controllato meglio la mobo:rolleyes: mi sembra di averci preso in pieno

PhoEniX-VooDoo
11-12-2004, 16:06
ma preso cosa? e 3 pagine che dici di alzare il vcore ecc :muro:

Bardock
11-12-2004, 16:15
Originariamente inviato da TechnoPhil
1 overclock di certo non dipende dalla pasta...;)
Verissimo: ma può capitare di aver messo pasta secca o vecchia e condizionare in peggio la dissipazione del calore, quindi un overclock scarso e instabile (a me è già successo)
con ciò non voglio dire che un overclock dipenda solo dalla pasta siliconica. ;)

Ghneuma
11-12-2004, 16:47
Raga l'ho appena ritirato il dissy nuovo:

Gigabyte 3D Rocket Cooler Pro, ora lo monto e vi faccio sapere come va.

Bardock
11-12-2004, 16:53
Originariamente inviato da Ghneuma
Raga l'ho appena ritirato il dissy nuovo:

Gigabyte 3D Rocket Cooler Pro, ora lo monto e vi faccio sapere come va.
Buona Fortuna :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

pomal
11-12-2004, 22:57
ragazzi sapete chi distribuisce in Itilia le MSI ?
Nn riesco a trovare un importatore diretto, e nn so bene se c'e'.
Grazie

Bardock
12-12-2004, 01:37
Originariamente inviato da pomal
ragazzi sapete chi distribuisce in Itilia le MSI ?
Nn riesco a trovare un importatore diretto, e nn so bene se c'e'.
Grazie
se ti può essere utile da qui (http://www.msi-italia.com/rivenditori.asp) puoi cercare i rivenditori autorizzati MSI, altrimenti mi contatti in PVT e ti dico dove l'ho comprata io :)

pomal
12-12-2004, 02:09
Originariamente inviato da Bardock
se ti può essere utile da qui (http://www.msi-italia.com/rivenditori.asp) puoi cercare i rivenditori autorizzati MSI, altrimenti mi contatti in PVT e ti dico dove l'ho comprata io :)

grazie del interessamento, avevo gia' visionato quella pagina e tra l'altro ho mandato mail all'indirizzo riportato, pero' nn ho ricevuto ancora risposta.
A me servirebbe sapere/conoscere un distributore ufficiale o importatore che vende a rivenditori mobo MSI.
Io dovrei comprarne 10 pezzi per la vendita ma nn so bene chi contattare, ci sono diverse ditte in Italia che vendono tale mobo, pero' il prezzo e' alto e nn faccio nemmeno il 10% lordo di guadagno.
Se c'e' qualcuno che sa qualcosa di piu' mi contatti in pvt.
Grazie e ciao.

Bardock
16-12-2004, 18:50
Ho eseguito nuovi test con il dissipatore fornito da AMD insieme alla CPU, con risultati al quanto deludenti :(
il procio non sale più di 2550Mhz, ho provato varie impostazioni di FSB Ram voltaggio, ma il discorso non cambia, il PC si resetta con qualsiasi programma che lancio, con il C. M. Hyper 6 vado tranquillamente a 2800Mhz e riesco a fare parecchi Benchmark senza problemi.
sono sempre in attesa di montare il dissi a Acqua, come al solito e il tempo che mi manca :(..
:confused: Avrei bisogno di una vaschetta, sapete consigliarmene una? :confused:

Vtec
16-12-2004, 19:56
Originariamente inviato da Bardock
Ho eseguito nuovi test con il dissipatore fornito da AMD insieme alla CPU, con risultati al quanto deludenti :(
il procio non sale più di 2550Mhz, ho provato varie impostazioni di FSB Ram voltaggio, ma il discorso non cambia, il PC si resetta con qualsiasi programma che lancio, con il C. M. Hyper 6 vado tranquillamente a 2800Mhz e riesco a fare parecchi Benchmark senza problemi.
sono sempre in attesa di montare il dissi a Acqua, come al solito e il tempo che mi manca :(..
:confused: Avrei bisogno di una vaschetta, sapete consigliarmene una? :confused:

eeehhh?????
con il dissi originale ti fa max i 2550 e con l'yhyper6 ti sta tranquillamente a 2800??
mi sembra assurdo

Bardock
17-12-2004, 01:02
Originariamente inviato da Vtec
eeehhh?????
con il dissi originale ti fa max i 2550 e con l'yhyper6 ti sta tranquillamente a 2800??
mi sembra assurdo
lo trovo assurdo anche io, ma è proprio così, ho provato di tutto, smontato e rimontato li dissi, impostato le Ram con tempi più tranquilli, ma il risultato non cambia.:confused: unica cosa che ho cambiato, ho aggiunto l'OCZ DDR Booster, ma tolto anche quello non risolvevo nulla,
ho rimesso l'Hyper 6 e tutto e tornato a funzionare come prima a 2800 riesco a benchare senza problemi, ora lo tengo a 2700 e sono tranquillo gioco masterizzo senza alcun problema.
devo anche aggiungere che il dissi della AMD fa pena, tutto in alluminio e con una ventolina insignificante, l'Hyper 6 è mastodontico, è interamente in rame, si può montare due ventole da 8 che spingono l'Aria direttamente fuori dal case, concludo dicendo che e validissimo ;)

Vtec
17-12-2004, 07:47
se lo metti a liquido che ti fa?3ghz?:eek: :D

Bardock
17-12-2004, 18:20
Originariamente inviato da Vtec
se lo metti a liquido che ti fa?3ghz?:eek: :D
la vedo dura, questa CPU l'ho presa da un amico che la provata a acqua refrigerata, e lui la portata a 3 ghz, con acqua normale penso che stia intorno ai 2900Mhz,
Da quello che ho capito queste CPU non necessitano tanto di temperature fredde, ma si accontentano di una buna dissipazione quindi anche con un buon dissi a aria ti possono dare parecchia soddisfazioni.;)

Mikestore
17-12-2004, 23:50
sono nuovo di questo forum ma ho delle basi nel fatto di overclock e modding ecco un link http://www.drako.it/portal/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1718&start=15

io per natale sono intenzionato a cambiare la mia chaintech zenith 7njs + amd 3000+ barton 400mhz con una msi neo2 platinum + amd 3500+ winchester, vorrei sapere kome va con delle ram ddr600 vitesta quelle ke ho io. Un altra kosa so ke questa mobo alcune persone la usano mettendo in tutti i banchi di ram delle ram uguali ma ke da di +??? es. mettendo x4 ram 400mhz da 256mb nel bios comparirà come un giga in dual channel??? poi un altra cosa so ke ci sono dei problemi con le porte sata, e vorrei sapere se persistono ancora visto ke uso de western digital raptor da 36gb in raid0. Ho vist anke i prezzi e sono scesi un pokettino quindi dopo venduta la mia attuale mobo + procio sarà il primo acquisto. Un Ciao a tutti del forum :) :) :) :)

Bardock
18-12-2004, 18:17
Originariamente inviato da Mikestore
sono nuovo di questo forum ma ho delle basi nel fatto di overclock e modding ecco un link http://www.drako.it/portal/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1718&start=15

io per natale sono intenzionato a cambiare la mia chaintech zenith 7njs + amd 3000+ barton 400mhz con una msi neo2 platinum + amd 3500+ winchester, vorrei sapere kome va con delle ram ddr600 vitesta quelle ke ho io. Un altra kosa so ke questa mobo alcune persone la usano mettendo in tutti i banchi di ram delle ram uguali ma ke da di +??? es. mettendo x4 ram 400mhz da 256mb nel bios comparirà come un giga in dual channel??? poi un altra cosa so ke ci sono dei problemi con le porte sata, e vorrei sapere se persistono ancora visto ke uso de western digital raptor da 36gb in raid0. Ho vist anke i prezzi e sono scesi un pokettino quindi dopo venduta la mia attuale mobo + procio sarà il primo acquisto. Un Ciao a tutti del forum :) :) :) :)
Ben venuto nel forum di Hardware Upgrade:)
Rispondo subito alle tue domande, per quanto riguarda le Adata 600 ho intenzione di acquistarle anche io ma non so neanche io come si comportano, io ho le 500, e le tengo T1-2.5-3-5-4 sinceramente non sono pienamente soddisfatto, ho provato con l'OCZ DDR Booster e non anno migliorato per niente :( :( :(
Per quanto riguarda le Ram in dual channel io uso solo due banchi e sono in dual channel, l’altro banco e utilizzato dal OCZ DDR Booster
I problemi con le porte sata ci sono ancora, io attualmente ho installato l’ultimo Bios 1.41Mod, e il Problema non è stato ancora risolto, Praticamente se superi i 230 di FSB puoi usare solo le Porte Sata 3 e 4, altrimenti non riesci a fare il Boot, speriamo che con un futuro UP del Bios risolvano il Problema.
PS sono interessato alle prestazioni dei raptor in configurazione Raid 0, hai mica la possibilità di farmi avere qualche Bench, per esempio sandra. Grazie :)
CIAO

Mikestore
18-12-2004, 22:10
va bene nn ci sono problemi per le porte sata l'importante è ke vanno in raid 0 :D , con sandra kome si fa a fare il bench agli hdd? ti posso dire solo ke il pc appena formattato con istallato ut2004, winzip, winrar, e office la barra delk loading iniziale nn arriva a finire e parte quindi fa solo due movimenti, io come controller sata ne uso uno di 35 euro della silicon image, ma cambiandolo e prendendone uno della adaptec i risultati saranno maggiori.quindi ritornando alle ram quali sarebbero le migliori per overclock??? OCZ????CORSAir?? Hyperx????? ma penso ke le ddr600 nn sono proprio male dai
ciao

Mikestore
18-12-2004, 22:14
skusate se posto di nuovo, ho sentito dire nei forum ke overvoltandole di bruttocon l'ocz booster le vitesta possono avere dei timings migliori piu spinti, vero???

Mikestore
18-12-2004, 22:20
skusate se posto di nuovo, ho sentito dire nei forum ke overvoltandole di bruttocon l'ocz booster le vitesta possono avere dei timings migliori piu spinti, vero???

Bardock
19-12-2004, 23:10
Originariamente inviato da Mikestore
skusate se posto di nuovo, ho sentito dire nei forum ke overvoltandole di bruttocon l'ocz booster le vitesta possono avere dei timings migliori piu spinti, vero???
Purtroppo io non ho avuto nessun miglioramento, ne nei tempi ne nella frequenza :( :( la prossima settimana dovrebbero arrivarmi le Adata 600, e spero che con quelle riesco a migliorare i tempi :confused:

Mikestore
20-12-2004, 22:41
sentite per montare lo zalman 7700 su questa skeda madre kome si fa????? sul sito c'è scritto ke è incompatibile aiuto, barlock tu ldove hai acquistato la cpu+mobo??? melo dici per favore in pvt xkè domani mala ordino

manuele.f
25-12-2004, 00:45
Originariamente inviato da Bardock
Ho eseguito nuovi test con il dissipatore fornito da AMD insieme alla CPU, con risultati al quanto deludenti :(
il procio non sale più di 2550Mhz, ho provato varie impostazioni di FSB Ram voltaggio, ma il discorso non cambia, il PC si resetta con qualsiasi programma che lancio, con il C. M. Hyper 6 vado tranquillamente a 2800Mhz e riesco a fare parecchi Benchmark senza problemi.
sono sempre in attesa di montare il dissi a Acqua, come al solito e il tempo che mi manca :(..
:confused: Avrei bisogno di una vaschetta, sapete consigliarmene una? :confused:
se mi dici così mi fai passare un bel natale...con il mio winch riesco a benchare tranquillamente a 2610MHz con stock amd
:)
non vedo l'ora che arrivi la staffa per 939 e a quel puntosaranno guai:cool:

XXXX87
25-12-2004, 20:07
ankio +o- ho la stessa configurazione...mi interessa mlt quel cm hyper 6 m preocc il mont...nn è ke si flette la sk madre....? e complicato il montaggio...qlc m da un konsiglio?
grazie a tutti :D :D

Bardock
26-12-2004, 23:52
Originariamente inviato da manuele.f
se mi dici così mi fai passare un bel natale...con il mio winch riesco a benchare tranquillamente a 2610MHz con stock amd
:)
non vedo l'ora che arrivi la staffa per 939 e a quel puntosaranno guai:cool:

:) hai un procio fortunello, secondo me riuscirai a fare dei bei numeri
:( Io sto ancora cercando una vaschetta da immergerci la pompa,

:confused: Mi sapreste indicare qualche sito che ha delle vaschette decenti, conttattatemi in PVT)
Grazie in anticipo :)

Bardock
27-12-2004, 00:18
Originariamente inviato da XXXX87
ankio +o- ho la stessa configurazione...mi interessa mlt quel cm hyper 6 m preocc il mont...nn è ke si flette la sk madre....? e complicato il montaggio...qlc m da un konsiglio?
grazie a tutti :D :D
Bisogna smontare la staffa di aggqancio della mobo e usare quella fornita insieme al dissi, ma fai attenzione, perche tocca su due integrati e rischi di schiacciarli, conviene posizionare la staffa e controllare dove tocca, e limare un po, è molto semplice, consiglio a tutti di controllare sempre anche su mobo di altre marche.;)
da quello che vedo io la Scheda madre non flette, però se tieno la ventola di serie vibra la struttura in alluminio del dissi, anche li è semplice rimediare, basta bloccarla con dei pezzetti di gomma messi tra la ventola e il dissi, io ho preferito sostituire la ventola con due regolate a bassa velocità, una in entrata l'altra in uscita diminuendo anche il rumore
spero di esserti stato utile.:)

XXXX87
27-12-2004, 10:51
t ringr mi hai chiarito mlt dubbi.....
buone feste...:sofico: