PDA

View Full Version : AIUTO!!! PerfectDisk Blocca HD


juri822
04-12-2004, 15:08
Salve a tutti
Dopo un paio d'anni di utilizzo di diskeeper ho deciso, visto ance il 3d di questa sezione di passare a Perfectdisk.
Il mio hard disk ha 4 partizioni:

C - FAT32 con Windows98 6GB
D - FAT32 documenti 10GB

E - NTFS con win2k 6GB
F - NTFS documenti 10GB

Ovviamente uso quasi esclusivamente win2000 ho dovuto mantenere il 98 per problemi con driver della scheda di acquisizione

video e con lo scanner, da parte di w2k.

Installo PerfectDisk7 versione di prova in win2k e comincio con la deframmentazione di D
Tutto a posto. Solo che rimangono diversi file frammentati, perciò decido di rifarla una seconda volta.
Ad un certo punto, verso il 70% schermata blu:

STOP: 0X0000001E KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLE
ADRESS A0016BC1 BASE AT A0000000, DATESTAMP 3eb1ea3c - WIN32K.SYS
INIZIO SCARICAMENTO DELLA MEMORIA FISICA

A questo punto non riesco a fare altro se non resettare il pc.

Ebbene riavvio ma win2k non parte. Dice:
0X00000051 REGISTRY_ERROR
Impossibile avviare win2000 a causa di problemi con l'impostazione hardware dell'unità disco.

Allora provo ad andare in win98.
Funziona, vedo entrambe le unità FAT e vi posso lavorare.
Se tento però uno scandisk mi dà errore:
"L'unità è bloccata da un programma quale un'utilità disco"

Provo a spegnere riavviare, fare di tutto, accedere da dos, fare lo scandisk da dos, trova un problemino nella file

allocation table, lo risolve ma non cambia nulla.

Ritorno in win98 utilizzo Norton Disk Doctor, mi dice che dovrà recuperare delle informazioni sulla partizione estesa. Le

recupera, riavvia il pc, ma ancora nulla.
Eseguo SpeedDisk deframmenta entrambi i volumi, ma non risolve nulla.

Ora sono nelle seguenti condizioni:
Win2k non parte
Win98 funziona ma non posso fare nè Scandisk, nè Defrag. solo con speeddisk.
Diskeeper mi dice che l'hd è bloccato da un programma di utilità disco.

Cosa posso fare??????

GiacoXp
04-12-2004, 17:46
Da quello che descrivi pare che il tuo Hd si sia rovinato ... prova a formattare ... magari ... si sistemea tutto ...

juri822
04-12-2004, 20:12
Si ma formattare tutto l'hd????
Mi sembra una soluzione eccessiva. E comunque i dati non sono andati persi...solo non si riesce ad accedervi...e cmq a me servirebbero così come sono....

schrfl
08-12-2004, 09:48
Anche a me e' successa la stessa cosa 2 volte.
La prima volta ho risolto ritornando al punto di ripeistino precedente.
La seconda, proprio oggi. Non avevo punti di ripristino precedenti, allore scandisk,jv16 ma niente. Fortunatamente ho 2 xp e la schermata blu a me diceva errore defrag32.sys e lf30.sys cosi ho cercato il primo sull'altro sistema operativo ma niente. poi ho cercato il secondo ma niente. poi ho cercato solo defrag e comparando con i file defrag che erano nella partizione guasta( partendo in modalita provvisoria) ho visto che mancava il file defrag.exe in c\WINDOWS\SYSTEM32\dllcache c'e l'ho copiato e sembra funzionare.
Te lo allego e spero ti serva.

juri822
31-12-2004, 13:44
grazie schrfl
ma ho risolto pure io. Il tutto era dato da un modulo di sdram 64mb diffettoso. L'ho levato ed è tornato tutto di colpo a posto

GiacoXp
31-12-2004, 13:54
Bene :D


Buon anno a tutti

ALIEN3
31-12-2004, 23:45
Buon Anno

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzzzzz