View Full Version : Come posso ridurre i consumi della mia astra 1.9m-jet 150cv?
golf150cv
04-12-2004, 14:32
raga sapete dirmi un modo per ridurre i consumi? posso cambiare aggiungere o modificare qualcosa? adesso il computer di bordo segna 10km/l!!! troppo!!!!!! in urbano... la makkina ha 350km.....6gg... saluti e grazie
Jaguar64bit
04-12-2004, 14:39
Ormai i TD cavallati consumano troppo....
non penso ci sia molto da fare per ridurre i consumi.
matteo171717
04-12-2004, 15:43
mi pare strano consumi così tanto....la mia 1,6 benzina 120cv consuma meno....
Cmq i primi tempi tende a consumare di più, poi in ciclo urbano consuma ancora di più....
dovrebbe assestarsi sui 15km/l circa....vedrai...
;)
Gemini77
04-12-2004, 16:48
infatti è stranissimo, la BMW serie 3 3.000cc diesel di mio padre fa in media da i 9 agli 11 con un litro ... e non ha 150cv ma più di 200, secondo me te lo fa perchè è nuova
Originariamente inviato da golf150cv
raga sapete dirmi un modo per ridurre i consumi? posso cambiare aggiungere o modificare qualcosa? adesso il computer di bordo segna 10km/l!!! troppo!!!!!! in urbano... la makkina ha 350km.....6gg... saluti e grazie
Direi che c'è qualcosa di strano nel calcolo del tuo computer di bordo, è davvero troppo. Dovresti stare tra i 13 ed i 14 km/l.
Per vedere se il calcolo è efficiente, fai un pieno e consumalo tutto (o comunque percorri un centinaio di km e quindi rifai il pieno, misurando così la quantità di nafta effettivamente consumata); quindi confronta il dato del computer di bordo con il dato misurato. Se c'è qualcosa di strano, vai dal concessionario e riferisci.
Considera che io ho un 3.2l benzina (218 Cv) e in ciclo urbano consumo intorno ai 7.2 km/l, combinato tra i 9.5 e i 10. I tuoi 10 km/l mi sembrano troppi.
Beh speriamo che il computer sia sballato, perchè altrimenti dove stà il vantaggio nel prendere un naftone ? ... vabbè si sà che è solo moda ...
Blindman
04-12-2004, 20:04
Originariamente inviato da maxsona
... vabbè si sà che è solo moda ...
Immagino tu ne abbia guidati parecchi di naftoni per fare quest'affermazione....
Originariamente inviato da Blindman
Immagino tu ne abbia guidati parecchi di naftoni per fare quest'affermazione....
Abbastanza :)
Blindman
04-12-2004, 20:14
Originariamente inviato da maxsona
Abbastanza :)
E su tutte hai riscontrato un consumo paragonabile ai benzina? :wtf:
Originariamente inviato da Blindman
E su tutte hai riscontrato un consumo paragonabile ai benzina? :wtf:
No, ma se il 1.9 Mj 150 Cv fà i 10 Km con un litro possono prenderlo aprire il cassonetto dell'immondizia e mettercelo dentro.
Blindman
04-12-2004, 20:24
Originariamente inviato da maxsona
No, ma se il 1.9 Mj 150 Cv fà i 10 Km con un litro possono prenderlo aprire il cassonetto dell'immondizia e mettercelo dentro.
Beh visto che non è il primo M-Jet da 150CV che gira, e normalmente non fa quei consumi (e credo tu lo sappia bene), mi sembra chiaro che il suo sia un "caso"....
Ho un paio di amici con la 147 Mjet 140CV e difficilmente scendono sotto i 15 km/l...
FastFreddy
04-12-2004, 23:54
Aspetta di fargli fare un pò di rodaggio, e soprattutto....
..... pesta meno sull'acceleratore!
golf150cv
05-12-2004, 11:40
Originariamente inviato da FastFreddy
Aspetta di fargli fare un pò di rodaggio, e soprattutto....
..... pesta meno sull'acceleratore!
:D :D
infatti noto che solo quando accellero bruscamente e con marce basse i consumi sono quelli!!
speriamo sia il rodaggio
Originariamente inviato da golf150cv
:D :D
infatti noto che solo quando accellero bruscamente e con marce basse i consumi sono quelli!!
speriamo sia il rodaggio
Non credo che accelerare bruscamente con marce basse gli faccia bene se ha solo 350 km...
Poi se il computer di bordo segna 10 km/l solo quando acceleri bruscamente con marce basse mi sembra ci possa stare, prova a dire cosa segna durante l'andatura normale.
Come dice max1123 non fidarti del computer di bordo e misura te il consumo effettivo. Comunque dopo qualche migliaio di km consumerà meno
Originariamente inviato da golf150cv
infatti noto che solo quando accellero bruscamente e con marce basse i consumi sono quelli!!
Allora è tutto chiaro, è normale che i consumi aumentino considerevolmente sui kickdown.
Ma poi parli di consumo istantaneo o di consumo medio?
golf150cv
05-12-2004, 13:17
consumo medio su 400km 10km/l....
forse sono ancora un pò pochini i km per giudicare ...... che ne pensate? cmq nell'accellerazione il sonsumo istantaneo varia tra i 5/6km/l poi quando vado in terza andatura normale siamo sui 14/15km/l e quando metto il blocco della velocità 18/20/22km/l!! sempre a velocità basse s'intende!!
ZigoZago
05-12-2004, 13:57
Ragazzi c'è poco da fare per le cilindrate alte non comprate il disel!!!:muro:
Già un 1.6 da 100cv, guidato bene, non dico da nonna, ma neanche sportivamente si riesce a fare MAX anche 16 con un litro. Non ha senso prendere gorsse cilindrate disel.;)
Ma siamo pazzi? io con la Stilo 1.8 133CV con 1 mese faccio 11 km/l!
:D
Originariamente inviato da ZigoZago
Ragazzi c'è poco da fare per le cilindrate alte non comprate il disel!!!:muro:
Già un 1.6 da 100cv, guidato bene, non dico da nonna, ma neanche sportivamente si riesce a fare MAX anche 16 con un litro. Non ha senso prendere gorsse cilindrate disel.;)
Come scusa?? :mc:
Il padre di un mio amico ha una A3 2.0 TDI 140 cavalli....fa 18 km circa con un litro,il mio amico stesso invece ha una golf V 1.9 TDI e fa 20 km con un litro....e preciso che i 20 li abbiamo calcolati col primo pieno....qundi in radaggio che di piu non si puo. in pratica per i primi 850km;) !! NOn direi che i diesel di grosse cc consumino molto ;).
Ps. il mio amico non e uno che dilaga con l'acceleratore...ma avendo 20 anni come me e come molti ragazzi di st'eta...capita che gli da giu di gas. Quindi....non guida da vekkio....e fa 20km NETTI. Fate un po voi
L'unica rogna del diesel ormai....e che costa come la benza :muro:
ZigoZago
05-12-2004, 21:20
Originariamente inviato da signo3d
Come scusa?? :mc:
Il padre di un mio amico ha una A3 2.0 TDI 140 cavalli....fa 18 km circa con un litro,il mio amico stesso invece ha una golf V 1.9 TDI e fa 20 km con un litro....e preciso che i 20 li abbiamo calcolati col primo pieno....qundi in radaggio che di piu non si puo. in pratica per i primi 850km;) !! NOn direi che i diesel di grosse cc consumino molto ;).
Ps. il mio amico non e uno che dilaga con l'acceleratore...ma avendo 20 anni come me e come molti ragazzi di st'eta...capita che gli da giu di gas. Quindi....non guida da vekkio....e fa 20km NETTI. Fate un po voi
L'unica rogna del diesel ormai....e che costa come la benza :muro:
Allora perchè l'amico del thread si lamenta dei consumi?!
Mah su carta anche li fanno quei numeri, io c'ho un 1.4 hdi da 92Cv però tirandolo come si deve non fa quanto dichiarato. Sicuro che i tuoi amici le tirino quelle auto?...:D :O
Originariamente inviato da ZigoZago
Allora perchè l'amico del thread si lamenta dei consumi?!
Mah su carta anche li fanno quei numeri, io c'ho un 1.4 hdi da 92Cv però tirandolo come si deve non fa quanto dichiarato. Sicuro che i tuoi amici le tirino quelle auto?...:D :O
Bela golf per ora nn piu di tanto,perche e cmq nuova,e lui visto che se la e pagata in parte con i suoi soldi(gioca in A2 a basket :O ) ci tiene....pero la tirazza ogni tanto!!
Per quanto riguarda l'A3....fidati che avendo 140 cv....ogni volta che ci montavo la si tirava un po xke da troppo gusto sentire la sberla di potenza che t attacca al sedile del TD...quidni in conclusione si....le tira abbastanza!! Chiaro....non fa le corse...ma come un normale ragazzo di 20 anni "con la testa sulle spalle" ;)
a quanti giri cambi le marce?
jumpermax
05-12-2004, 22:12
Originariamente inviato da ZigoZago
Ragazzi c'è poco da fare per le cilindrate alte non comprate il disel!!!:muro:
Già un 1.6 da 100cv, guidato bene, non dico da nonna, ma neanche sportivamente si riesce a fare MAX anche 16 con un litro. Non ha senso prendere gorsse cilindrate disel.;)
Direi che è l'esatto contrario.... tanto è vero che per avere dei 1400 diesel abbiamo dovuto aspettare il common rail. I diesel di grossa cilindrata direi che vanno piuttosto bene. Ci sono eccellenti motori tra i 2000 e i 4000 cc... i migliori diesel anzi sono proprio i 2000...
slipknot2002
06-12-2004, 10:09
Innanzitutto fa male pestare sull'acceleratore con quei pochi km fatti, aspetta almeno di averne fatti 1500-2000...Poi è normale che il motore così nuovo consumi così,vedrai che si assesterà tra i 15-16 km, che cmq sono pochi,a me sta politica dei cv mi sta sulle palle...I diesel stanno diventando sempre meno convenienti, un 1.9 che fa 150cv, fate un pò voi, la mia gloriosa 156 1.9 jtd fa 105 cv e nonostante i suoi 313.000 km faccio ancora 17-18 km con un litro e con una guida accorta mi faccio ancora quasi 1000 km con un pieno :D :D :D .
jumpermax
06-12-2004, 11:56
Originariamente inviato da slipknot2002
Innanzitutto fa male pestare sull'acceleratore con quei pochi km fatti, aspetta almeno di averne fatti 1500-2000...Poi è normale che il motore così nuovo consumi così,vedrai che si assesterà tra i 15-16 km, che cmq sono pochi,a me sta politica dei cv mi sta sulle palle...I diesel stanno diventando sempre meno convenienti, un 1.9 che fa 150cv, fate un pò voi, la mia gloriosa 156 1.9 jtd fa 105 cv e nonostante i suoi 313.000 km faccio ancora 17-18 km con un litro e con una guida accorta mi faccio ancora quasi 1000 km con un pieno :D :D :D .
concordo.... mah.
Quincy_it
06-12-2004, 12:17
Originariamente inviato da slipknot2002
[cut]a me sta politica dei cv mi sta sulle palle...I diesel stanno diventando sempre meno convenienti, un 1.9 che fa 150cv[cut]
Non sono molto d'accordo. I diesel hanno semplicemente fatto un passo avanti enorme in pochi anni, e se da un lato ora esistono motori a gasolio decisamente perfomanti, dall'altro le Case ne continuano (giustamente) a produrre anche versioni meno spinte (per chi ha bisogno soprattutto di bassi consumi e non di cv).
Quindi IMHO la possibilità di scelta è solamente aumentata. :)
jumpermax
06-12-2004, 12:22
Originariamente inviato da Quincy_it
Non sono molto d'accordo. I diesel hanno semplicemente fatto un passo avanti enorme in pochi anni, e se da un lato ora esistono motori a gasolio decisamente perfomanti, dall'altro le Case ne continuano (giustamente) a produrre anche versioni meno spinte (per chi ha bisogno soprattutto di bassi consumi e non di cv).
Quindi IMHO la possibilità di scelta è solamente aumentata. :)
No a me da l'idea di un'offerta poco chiara agli acquirenti. Sono motori spinti e tirati dall'affidabilità quanto meno dubbia. Compri un diesel pensando di farci 300'000 km e te ne ritrovi uno che alla fine ha la durata di un benzina. Non ci trovo una gran novità in questo, rimappando le centraline anche sui diesel 1.9 di 5-6 anni fa tiravi fuori 150cv... a discapito dei consumi e della durata del motore. Vantaggio della manovra? Boh vedremo tra 6-7 anni quando si potrà valutare la tenuta di questi mezzi.
Quincy_it
06-12-2004, 12:45
Originariamente inviato da jumpermax
[cut]Compri un diesel pensando di farci 300'000 km e te ne ritrovi uno che alla fine ha la durata di un benzina. Non ci trovo una gran novità in questo, rimappando le centraline anche sui diesel 1.9 di 5-6 anni fa tiravi fuori 150cv... a discapito dei consumi e della durata del motore. [cut]
Certo, tiravi fuori cv anche anni fa, solo che ad ogni accelerata alzavi una cortina di fumo nero (oggi ciò avviene in misura nettamente inferiore).
Oggi è migliorata l'erogazione, sono diminuite le emissioni inquinanti, sono aumentati cv e coppia a parità di cilindrata. Ed è IMHO soprattutto quest'ultimo aspetto che i più attenti al risparmio dovrebbero valutare: se oggi disponiamo di diesel di piccola cilindrata (con ovvi vantaggi in termini di bollo e assicurazione) lo dobbiamo solo al Common Rail (o più in generale ai progressi fatti dai motori a gasolio). :)
Si sta sempre più diffondendo questo "mito" che i moderni diesel durino "pochi km".. Ovvio che più un diesel è spinto più richiede attenzione (tirate a freddo, cool down, manutenzione precisa e puntuale), ma lo stesso accade per ogni motore spinto a benzina.
Non credo poi che le varie Case mettano in commercio i loro motori solo dopo averli provati per qualche decina di km anzi.
jumpermax
06-12-2004, 13:31
Originariamente inviato da Quincy_it
Certo, tiravi fuori cv anche anni fa, solo che ad ogni accelerata alzavi una cortina di fumo nero (oggi ciò avviene in misura nettamente inferiore).
Oggi è migliorata l'erogazione, sono diminuite le emissioni inquinanti, sono aumentati cv e coppia a parità di cilindrata. Ed è IMHO soprattutto quest'ultimo aspetto che i più attenti al risparmio dovrebbero valutare: se oggi disponiamo di diesel di piccola cilindrata (con ovvi vantaggi in termini di bollo e assicurazione) lo dobbiamo solo al Common Rail (o più in generale ai progressi fatti dai motori a gasolio). :)
Si sta sempre più diffondendo questo "mito" che i moderni diesel durino "pochi km".. Ovvio che più un diesel è spinto più richiede attenzione (tirate a freddo, cool down, manutenzione precisa e puntuale), ma lo stesso accade per ogni motore spinto a benzina.
Non credo poi che le varie Case mettano in commercio i loro motori solo dopo averli provati per qualche decina di km anzi.
sarà... ma io aspetterei 7-8 anni prima di giudicare... :D
Originariamente inviato da jumpermax
Direi che è l'esatto contrario.... tanto è vero che per avere dei 1400 diesel abbiamo dovuto aspettare il common rail. I diesel di grossa cilindrata direi che vanno piuttosto bene. Ci sono eccellenti motori tra i 2000 e i 4000 cc... i migliori diesel anzi sono proprio i 2000...
:mano:
nascimentos
06-12-2004, 19:15
Tieni chiusi i finestrini.
Non farla salire troppo di giri (cambia subito rapporto).
L'ideale sarebbe camminare sui 90km/h in quinta.
Quando vedi il semaforo giallo frena dolcemente (è inutile continuare a tenere premuto l'acceleratore per poi frenare di picco).
Infine, c'è da dire qualcosa sulla "guida a folle":
fa risparmiare molto carburante MA E' MOLTO PERICOLOSA OLTRE KE FA CONSUMARE PRMATURAMENTE I FRENI. Quindi se vuoi guidare a folle devi essere un esperto in ciò.
Kyrandia
06-12-2004, 22:29
quando scanno il mio mjet non scendo sotto i 14 !!!
85kimeruccio
07-12-2004, 00:01
assodato ke è perche è in rodaggio.. nn scannatevi sempre con sta mania tra nafta e benza.. su dai ;)
Originariamente inviato da nascimentos
Infine, c'è da dire qualcosa sulla "guida a folle":
fa risparmiare molto carburante MA E' MOLTO PERICOLOSA OLTRE KE FA CONSUMARE PRMATURAMENTE I FRENI. Quindi se vuoi guidare a folle devi essere un esperto in ciò.
GUIDA A FOLLE???? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
la folle la si usa una volta fermi al semaforo e basta!!!
pericoloso non poter dare potenza alle ruote!
85kimeruccio
07-12-2004, 00:41
Originariamente inviato da pagghi
GUIDA A FOLLE???? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
la folle la si usa una volta fermi al semaforo e basta!!!
pericoloso non poter dare potenza alle ruote!
xke?
io lo faccio spesso se sono a velocità ridotta e devo fermarmi... ad un semaforo magai.. faccio 50/100mt in folle.. prima di femarmi..
o magari in qualke discesa leggerissima se vado a velocità molto molto basse...
Originariamente inviato da 85kimeruccio
xke?
io lo faccio spesso se sono a velocità ridotta e devo fermarmi... ad un semaforo magai.. faccio 50/100mt in folle.. prima di femarmi..
o magari in qualke discesa leggerissima se vado a velocità molto molto basse...
ovvio così non succede nulla (Anche se sarebbe sempre meglio evitare, x' in caso di necessità hai subito motricità),
quando ho letto GUIDA A FOLLE ho pensato a ben altre distanze e situazioni, x quello mi son permesso di dire di evitare, di sicuro non x 100mt dal semaforo ;)
85kimeruccio
07-12-2004, 01:42
cosa a 150km/h metti folle x arrivare al casello?? :D
Nevermind
07-12-2004, 09:55
Originariamente inviato da maxsona
Beh speriamo che il computer sia sballato, perchè altrimenti dove stà il vantaggio nel prendere un naftone ? ... vabbè si sà che è solo moda ...
Per forza se ti pigli un naftone da 150cv cosa pretendi di fare 20 con un litro :D :D ??
Vuoi un motorone sul culo? e allora ti becchi un motore che consuma come una prostituta :D
Saluti.
lucadeep
07-12-2004, 10:20
Vuoi consumare meno??? Semplice montaci sopra il TDI 150cv :D oppure portala da un preparatore e facci togliere 50 cv :D
Con la mia ad andatura tranquilla stò sui 17 km/l e di cavallucci sotto il cofano ne ho parecchi di più ;)
ZigoZago
07-12-2004, 12:39
Originariamente inviato da nascimentos
Infine, c'è da dire qualcosa sulla "guida a folle":
fa risparmiare molto carburante MA E' MOLTO PERICOLOSA OLTRE KE FA CONSUMARE PRMATURAMENTE I FRENI. Quindi se vuoi guidare a folle devi essere un esperto in ciò.
:what:
Io direi che una bella cagata :D:mc:
Io la folle non la metto mai manco al semaforo :D tantomeno in parcheggio ovviamente.. ecc.. Mettersi a fare 100 200mt in folle mi pare una grande cagata, oltre che pericolosa, oltre che dispendiosa.
AH certo intelligente chi lo fa, risparmia un bel po' sulla benza :O e poi i freni che dicono?:rolleyes:
nascimentos
07-12-2004, 12:49
Originariamente inviato da ZigoZago
:what:
Io direi che una bella cagata :D:mc:
Io la folle non la metto mai manco al semaforo :D tantomeno in parcheggio ovviamente.. ecc.. Mettersi a fare 100 200mt in folle mi pare una grande cagata, oltre che pericolosa, oltre che dispendiosa.
AH certo intelligente chi lo fa, risparmia un bel po' sulla benza :O e poi i freni che dicono?:rolleyes:
Perchè, io che ho detto?
matteo171717
07-12-2004, 13:02
fra l'altro il motore in rilascio, senza acceleratore premuto, ma con marcia inserita, non butta benzina, mentre se lo lasciate in folle per rimanere acceso deve farlo...
in conclusione si consuma meno scalando le marce, che non mettendo in folle!;)
Kyrandia
07-12-2004, 13:48
X Luca : a quanto hai rimappato il 150 ? Hai hai cambiato intercooler e turbina ?
nascimentos
07-12-2004, 14:03
Originariamente inviato da matteo171717
fra l'altro il motore in rilascio, senza acceleratore premuto, ma con marcia inserita, non butta benzina, mentre se lo lasciate in folle per rimanere acceso deve farlo...
in conclusione si consuma meno scalando le marce, che non mettendo in folle!;)
Scusami, stai scherzando o parli seriamente?
Originariamente inviato da nascimentos
Scusami, stai scherzando o parli seriamente?
Secondo me ha ragione! :p
Sulla mia golf ho il computer di bordo con anche il consumo istantaneo...
Andare in folle è come avere la macchina accesa al minimo: consuma!
Se invece lasci una marcia inserita e NON acceleri non si consuma nulla (o almeno il computer di bordo mi indica 0)
ps: con una golf 1.9 TDI 101cv, abitando in montagna e con una guida "giovane" (:D ) faccio sui 16 km al litro di media... Mio padre 19-20 :O
jumpermax
07-12-2004, 15:34
Originariamente inviato da Raven
Secondo me ha ragione! :p
Sulla mia golf ho il computer di bordo con anche il consumo istantaneo...
Andare in folle è come avere la macchina accesa al minimo: consuma!
Se invece lasci una marcia inserita e NON acceleri non si consuma nulla (o almeno il computer di bordo mi indica 0)
ps: con una golf 1.9 TDI 101cv, abitando in montagna e con una guida "giovane" (:D ) faccio sui 16 km al litro di media... Mio padre 19-20 :O
no ha torto.... il consumo di benzina nel tempo è sempre lo stesso (il motore va comunque al minimo) ma in più si aggiunge il freno motore che fa decelerare la vettura. In definitiva quindi si consuma di più perché si rallenta di più....
Originariamente inviato da jumpermax
no ha torto.... il consumo di benzina nel tempo è sempre lo stesso (il motore va comunque al minimo) ma in più si aggiunge il freno motore che fa decelerare la vettura. In definitiva quindi si consuma di più perché si rallenta di più....
Giusto, il modo per consumare meno e' applicare decelerazioni modeste usando sia freni sia freno motore.
Brigante
07-12-2004, 16:16
Originariamente inviato da golf150cv
raga sapete dirmi un modo per ridurre i consumi? posso cambiare aggiungere o modificare qualcosa? adesso il computer di bordo segna 10km/l!!! troppo!!!!!! in urbano... la makkina ha 350km.....6gg... saluti e grazie
Bè...Dipende da come lo guidi questo m-jet da 150CV, la tecnologia m-jet riduce i consumi ma se guidi sempre a "manetta" è ovvio che beve! :gluglu:
Poi, scusami, ma sinceramente non puoi comprarti un 150CV e lamentarti che consuma. ;)
nascimentos
07-12-2004, 16:52
Originariamente inviato da Raven
Secondo me ha ragione! :p
Sulla mia golf ho il computer di bordo con anche il consumo istantaneo...
Andare in folle è come avere la macchina accesa al minimo: consuma!
Se invece lasci una marcia inserita e NON acceleri non si consuma nulla (o almeno il computer di bordo mi indica 0)
ps: con una golf 1.9 TDI 101cv, abitando in montagna e con una guida "giovane" (:D ) faccio sui 16 km al litro di media... Mio padre 19-20 :O
Il consumo è direttamente proporzionale ai giri del motore. E questo dovrebbe togliere a te e a matteo171717 ogni dubbio.
Per quanto riguarda il computer di bordo della tua auto, prova ad accelerare e decelerare (il che, tradotto in consumi, vuol dire consumare di più e consumare di meno) una volta al secondo e verifica simultaneamente se il computer ti indica o meno ISTANTANEAMENTE tale variazione di consumo: probabilmente tale variazione non ti verrà segnalata adeguatamente.
Prova poi una volta ogni 2 secondi, poi una volta ogni 3 e così via fin quando non sarai in grado di determinare quale sia la REATTIVITA' del computer di bordo.
Non so se mi sono spiegato. In altre parole, ciò che, in termini di consumo, accade sulla tua auto non ti viene segnalato immediatamente dal computer di bordo.
matteo171717
07-12-2004, 17:04
Sono arci stra sicuro che sia come dico io.... ;)
Ora mi è venuto pure in mente il termine che si utilizza...
Cut Off...
Se voi per esempio, state andando in una discesa e scendete in folle (tralasciate tutto il discorso sulla pericolosità della cosa) il motore è costretto a mandare benzina per rimanere acceso!
Se invece, innestate una marcia, la centralina si accorge che il motore sta venendo "trainato" dalla macchina, quindi si innesca il cosiddetto meccanismo di "cut off"!
Non viene + inviata benzina, o nafta che sia, fino a quando il motore non scende sotto un determinato numero di giri per scongiurare un possibile spengimento del motore...
nei multijet ad esempio questo regime di riattivazione dovrebbe essere attorno ai 1400giri girca....
CUT OFF: http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/tecnica/Spiegazione.cfm?Codice=205
lucadeep
07-12-2004, 17:07
Originariamente inviato da Kyrandia
X Luca : a quanto hai rimappato il 150 ? Hai hai cambiato intercooler e turbina ?
E tante altre cose ;) l'ultima mappa che ho su indica 229cv e 410nm, mentre la mappa da pista dà 272cv e 465nm
matteo171717
07-12-2004, 17:09
Originariamente inviato da lucadeep
E tante altre cose ;) l'ultima mappa che ho su indica 229cv e 410nm, mentre la mappa da pista dà 272cv e 465nm
Mi ci porti a fare un giro?
:cry:
nascimentos
07-12-2004, 17:16
Edit: hai ragione :p
ZigoZago
07-12-2004, 17:17
Originariamente inviato da nascimentos
Perchè, io che ho detto?
non avevo letto! uè mica colpa mia se qua si sfornano pagine a gogo :eek::cry:
nascimentos
07-12-2004, 17:23
Originariamente inviato da rip82
Giusto, il modo per consumare meno e' applicare decelerazioni modeste usando sia freni sia freno motore.
Alla fine, tutta la discussione sulla decelerazione fatta finora culmina in ciò :O
Quindi: straquotone :cool:
85kimeruccio
07-12-2004, 18:08
Originariamente inviato da matteo171717
Sono arci stra sicuro che sia come dico io.... ;)
Ora mi è venuto pure in mente il termine che si utilizza...
Cut Off...
Se voi per esempio, state andando in una discesa e scendete in folle (tralasciate tutto il discorso sulla pericolosità della cosa) il motore è costretto a mandare benzina per rimanere acceso!
Se invece, innestate una marcia, la centralina si accorge che il motore sta venendo "trainato" dalla macchina, quindi si innesca il cosiddetto meccanismo di "cut off"!
Non viene + inviata benzina, o nafta che sia, fino a quando il motore non scende sotto un determinato numero di giri per scongiurare un possibile spengimento del motore...
nei multijet ad esempio questo regime di riattivazione dovrebbe essere attorno ai 1400giri girca....
CUT OFF: http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/tecnica/Spiegazione.cfm?Codice=205
beh.. allora è giusto tenere la marcia utilizzando il freno motore fino ai 1500giri e poi andare avanti in folle..
no?
così si consuma di meno... erro?
matteo171717
07-12-2004, 23:07
teoricamente non erri....
anche perchè a tenere la marcia in rilascio sotto 1300-1400 si sente che comincia a dare segni di protesta il cambio a volte;)
Originariamente inviato da nascimentos
Il consumo è direttamente proporzionale ai giri del motore. E questo dovrebbe togliere a te e a matteo171717 ogni dubbio.
Per quanto riguarda il computer di bordo della tua auto, prova ad accelerare e decelerare (il che, tradotto in consumi, vuol dire consumare di più e consumare di meno) una volta al secondo e verifica simultaneamente se il computer ti indica o meno ISTANTANEAMENTE tale variazione di consumo: probabilmente tale variazione non ti verrà segnalata adeguatamente.
Prova poi una volta ogni 2 secondi, poi una volta ogni 3 e così via fin quando non sarai in grado di determinare quale sia la REATTIVITA' del computer di bordo.
Non so se mi sono spiegato. In altre parole, ciò che, in termini di consumo, accade sulla tua auto non ti viene segnalato immediatamente dal computer di bordo.
Nei motori benzina con iniezione elettronica funziona così:
se il motore con acceleratore completamente rilasciata gira a più di 1500 RPM (indicativamente) non viene iniettata benzina.
Sotto tale valore viene iniettata la benzina necessaria per il minimo.
quindi è meglio non andare in folle.
Tale tecnica va bene per i motori a carburatori per i quali il consumo è direttamente proporzionale al regime del motore.
I diesel moderni penso utilizzino la stessa strateggia.
Xwang
Originariamente inviato da lucadeep
E tante altre cose ;) l'ultima mappa che ho su indica 229cv e 410nm, mentre la mappa da pista dà 272cv e 465nm
Messa la macchina sui rulli o indicati e basta?
p.s.: lo ch9iedo perchè conosco(per dirne una) saxo da 200cv che poi sui rulli ne davano 160...
;)
nascimentos
09-12-2004, 11:04
Bhe, cmq, che dire: interessante discussione.
Ignoravo l'esistenza del cut off.
Ma a questo punto la domanda nasce spontanea: come faccio a sapere se un'auto dispone di di tale sistema?
No perchè, se l'automobile dispone del cut off allora, ai fini (tra l'altro!) di un minor consumo, conviene scalare progressivamente le marce per rallentare. Se invece non ha tale sistema (e dubito che la mia Focus TDdI ce l'abbia) allora vale cmq e sempre la relazione:
maggior numero di giri al minuto=maggiore consumo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.