View Full Version : [salute] Saldare.
da un po' di anni ho l'hobby dell'elettronica. però non ho mai usato protezioni agli occhi e mascherine quando dovevo saldare...
Mi è venuto in mente che, in effetti, non penso sia da sottovalutare il fatto che respirare i fumi del saldatore che "brucia" la miscela di stagno sia deleterio.
Ora, io uso il saldatore poche volte alla settimana, però potrebbe essere che siano già sufficenti per arrecarmi danni alla salute.
In ogni caso, cerco sempre di non respirare i fumi mentre saldo, e a volte trattengo il respiro se sono proprio sopra (per vedere meglio :D ). Non capita di rado, però, che mi ritrovo con la faccia sopra il fumo. qualche volta respiro e mi prende in gola... :|
allora vorrei sapere se è gravemente dannoso, e se si a quali parti del corpo (anche agli occhi?) e quindi se è il caso di procurarmi mascherina o altro...
Goldrake_xyz
04-12-2004, 13:38
Sicuramente è dannoso x i polmoni, e in teoria dovresti
usare un aspiratore (in commercio ce ne sono molti)
per non prendere direttamente i fumi.
(è peggio che fumare una sigaretta)
Per gli occhi il fumo può provocare un' irritazione, ma
soprattutto si deve evitare gli schizzi di stagno !
Ciao.
FastFreddy
04-12-2004, 14:57
Lo stagno per saldare è formato dal 60% di piombo e dal 40% di stagno, e di certo non sono un toccasana per i polmoni.
C'è da dire però che in elettronica se ne utilizzano delle quantità decisamente minime, e non credo che tu ti metta a sniffare la punta del saldatore :p
Originariamente inviato da FastFreddy
Lo stagno per saldare è formato dal 60% di piombo e dal 40% di stagno, e di certo non sono un toccasana per i polmoni.
C'è da dire però che in elettronica se ne utilizzano delle quantità decisamente minime, e non credo che tu ti metta a sniffare la punta del saldatore :p
è infatti :D
ma poi lo uso anche max 2 volte a settimana, ma ci sono periodi che il saldatore lo uso solo 2 volte al mese.
cmq appena ho soldi trasformo la cantina in un laboratorio con tanto di aspiratore (se ci riesco) :sofico:
Goldrake_xyz
04-12-2004, 18:54
Originariamente inviato da FastFreddy
Lo stagno per saldare è formato dal 60% di piombo e dal 40% di stagno, e di certo non sono un toccasana per i polmoni.
C'è da dire però che in elettronica se ne utilizzano delle quantità decisamente minime, e non credo che tu ti metta a sniffare la punta del saldatore :p
Ehm, il fumo dello stagno viene dalla pasta disossidante
contenuta dentro il filo, non dallo stagno o dal piombo !
Se guardi attentamente una sezione di questo filo, vedrai
che non è pieno, ma ha un'anima composta da resine
disossidanti.;)
Che sono, appunto, corrosive (altrimenti come disossidorebbero?) hghggh quindi tra poco ti ritroverai i polmoni con i buchi :P
scherzi a parte... bene non fa.... ma anche io mi trovo spesso a saldare e inalare involontariamente i fumi... ma non penso siano mortali :D
Nei laboratori professionali mi pare sia d'obbligo l'aspiratore dalle norme di sicurezza sul lavoro. ;)
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Ehm, il fumo dello stagno viene dalla pasta disossidante
contenuta dentro il filo, non dallo stagno o dal piombo !
Se guardi attentamente una sezione di questo filo, vedrai
che non è pieno, ma ha un'anima composta da resine
disossidanti.;)
ma anche il tuo stagno appena lo fondi dal filo parte fluxante dappertutto? cioè, roba da esplosivo... io metto la punta sul filo e.. PLOP, skizzi bollenti da tutte le parti. :asd:
(non ditelo ai miei, uno di questi skizzi ha colpito una tenda :mc: :muro: )
Lo stagno vecchio comprato dai marocchini o poco ci mancava SI'... poi ho iniziato a usare stagni seri tipo philips o simili, non solo non lo fa più, ma il disossidante disossida realmente :D
Boh, io saldo da almeno 9 anni e non ho problemi...
...anzi, l'odore del fumo dello stagno mi piace... :D
No, ogni tanto ho notato che mi irritava gli occhi, quella è stata l'unica cosa a dire il vero di cui mi sia accorta. Certo è che l'aereosol non ce lo farei comunque... :p
Goldrake_xyz
05-12-2004, 09:54
Originariamente inviato da evelon
Nei laboratori professionali mi pare sia d'obbligo l'aspiratore dalle norme di sicurezza sul lavoro. ;)
Obbligo ..:wtf: ah, in teoria ! :D
Pensa che nella ditta dove lavoravo usavano addirittura
l'alcool isopropilico (da non confondere con l'alcool etilico!)
x lavare i PCB :mad:
Un' odore terribbile, ma soprattutto il pericolo di incendio !
Eppure è una delle ditte più famosa di elettronica in Italy.. :(
Goldrake_xyz
05-12-2004, 09:56
Originariamente inviato da xenom
ma anche il tuo stagno appena lo fondi dal filo parte fluxante dappertutto? cioè, roba da esplosivo... io metto la punta sul filo e.. PLOP, skizzi bollenti da tutte le parti. :asd:
(non ditelo ai miei, uno di questi skizzi ha colpito una tenda :mc: :muro: )
Si, pure dal mio. :D
Originariamente inviato da PHCV
Lo stagno vecchio comprato dai marocchini o poco ci mancava SI'... poi ho iniziato a usare stagni seri tipo philips o simili, non solo non lo fa più, ma il disossidante disossida realmente :D
io ho lo stagno:
PHILIPS ES95022 "flux cored solder wire", diametro 1 mm...
effettivamente non mi sembra che disossidi però...:what:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Obbligo ..:wtf: ah, in teoria ! :D
Pensa che nella ditta dove lavoravo usavano addirittura
l'alcool isopropilico (da non confondere con l'alcool etilico!)
x lavare i PCB :mad:
Un' odore terribbile, ma soprattutto il pericolo di incendio !
Eppure è una delle ditte più famosa di elettronica in Italy.. :(
Anche io ce l'ho... è molto utile per la pulizia di qualsiasi cosa informatica e/o elettronica :D scioglie sporco e shcifezze varie ma non corrode quel che c'è sotto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.