west1977
04-12-2004, 13:02
1. a volte, riesco a beccare alcuni programmini che mi permettono di non: "riavviare il pc, disattivare il disco di linux e riattivare l'ntfs di winXp, per lavorare con windows", allora provo a scaricare il programmino in rpm, ma una volta su 10 mi persette di salvarlo nei miei documenti per averne una copia da master.... perchè? -> mi apre direttamente la pagina di installazione con yats.
2. In più, controllando le dipendenze e scoprendo che mancano 1200 librerie per far partire il programma con X, scarico tutte le librerie e mi accorgo che per completare l'installazione devo attingere dai 5 cd di SuSe 9.1 - allora metto i cd nel lettore e faccio partire l'installazione.
Caricata la libreria da internet, quando va a leggere dai cd d'installazione si ferma li a "pensare" per un tempo indefinito, fino a quando mi stufo e sospendo l'installazione, da cosa può essere dovuto?
Premetto che il tempo indefinito si aggira intorno alla mezzoretta, non è problema di macchina vecchiotta, ne di scarico di file (che ho già nei documenti).
Mi capita spesso e mi duole dire che utilizzo suse solo per collegarmi ad internet; fare qualche altra cosina con office; guardare la tv e scoprire che kdetv funge meglio del programmino sotto windows.
Mi potreste dire se sbaglio in qualcosa? Il mio linux sembra un "tamagoci" va seguito, curato, ma essendo alle prime armi, devo ancora imparare installare programmi non in rpm...
3. In più non sò come usare wine da riga di comando. Infatti l'ho installato in rpm, apro la shell e lo avvio, ma poi?
Scusate se ne mastico poco, ma linux ha un multitasking fantastico e mi spiace non poterlo sfruttare a palla per mancanza di programmi.
In attesa di imparare a utilizzare suse non solo con la sua veste grafica vi vorrei anche chiedere se conoscete link di programmi in rpm. In www.rpmfind.net trovo solo i nomi dei programmi e non le specifiche di come fungono e a cosa servono...
2. In più, controllando le dipendenze e scoprendo che mancano 1200 librerie per far partire il programma con X, scarico tutte le librerie e mi accorgo che per completare l'installazione devo attingere dai 5 cd di SuSe 9.1 - allora metto i cd nel lettore e faccio partire l'installazione.
Caricata la libreria da internet, quando va a leggere dai cd d'installazione si ferma li a "pensare" per un tempo indefinito, fino a quando mi stufo e sospendo l'installazione, da cosa può essere dovuto?
Premetto che il tempo indefinito si aggira intorno alla mezzoretta, non è problema di macchina vecchiotta, ne di scarico di file (che ho già nei documenti).
Mi capita spesso e mi duole dire che utilizzo suse solo per collegarmi ad internet; fare qualche altra cosina con office; guardare la tv e scoprire che kdetv funge meglio del programmino sotto windows.
Mi potreste dire se sbaglio in qualcosa? Il mio linux sembra un "tamagoci" va seguito, curato, ma essendo alle prime armi, devo ancora imparare installare programmi non in rpm...
3. In più non sò come usare wine da riga di comando. Infatti l'ho installato in rpm, apro la shell e lo avvio, ma poi?
Scusate se ne mastico poco, ma linux ha un multitasking fantastico e mi spiace non poterlo sfruttare a palla per mancanza di programmi.
In attesa di imparare a utilizzare suse non solo con la sua veste grafica vi vorrei anche chiedere se conoscete link di programmi in rpm. In www.rpmfind.net trovo solo i nomi dei programmi e non le specifiche di come fungono e a cosa servono...