View Full Version : Amd 3500 winchester o FX53?
Dovrei segliere tra uno dei 2 quale mi consigliereste?
Grazie!:)
dipende se vuoi overcloccare o no
in caso negativo l'FX 53 funziona a 2.4GHz contro 2.2 del 3500+ e se non sbaglio la cache di II livello è 1MB contro 512KB
il 3500+ però consuma meno corrente perchè prodotto a 90 nanometri
se vuoi overcloccare l'FX ha i moltiplicatori sbloccati (il 3500+ invece li ha sbloccati solo verso il basso) però è costruito a 130nm mentre il 3500+ è a 90nm e quindi ha margini più elevati
Dumah Brazorf
04-12-2004, 14:36
Per fare cosa?
DevilMalak
04-12-2004, 15:41
differenza di prezzo troppo alta imho.. prendi 3500+ in ogni caso, è una bomba comunque :D
io ho un 3500 stai dicendo che nn posso fare oc ?
Sicuramente quello che prendo lo overclokkerei ho già infatti a disposizione un coolmaster hyper 6. L'Fx53 mi costerebbe 60 euro circa in + e se non sbaglio corrisponderebbe all'attuale 4000+ vero?
Grazie x le risposte!:)
OverClocK79®
04-12-2004, 17:59
Originariamente inviato da gob
io ho un 3500 stai dicendo che nn posso fare oc ?
nn è che nn puoi fare OC
è che l'FX ha il molti sbloccato ed è + facile farlo salire in specifica mentre il 3500 devi salire di bus è un pò + complicato anke se entrambi si possono cloccare
anke secondo me prendi un 3500+
il 53 costa troppo
bYEZZZZZZZZZZZZ
The March
04-12-2004, 19:04
Scusate se mi intrometto...
ma che è sto fx? :D
Io dovrei prendere pc e mi sto un po informando...
voi state parlando delle differenze con il 3500+ su socket 754?
e l'fx è sempre sullo stesso socket? o è su 939? ( in effetti la mia scelta ricadrebbe su quest'ultimo.... e mi sto informando se ne valga la pena oppure no..)
Dumah Brazorf
04-12-2004, 19:28
Originariamente inviato da Caio
Sicuramente quello che prendo lo overclokkerei ho già infatti a disposizione un coolmaster hyper 6. L'Fx53 mi costerebbe 60 euro circa in + e se non sbaglio corrisponderebbe all'attuale 4000+ vero?
I casi sono 2: o l'FX-53 lo trovi ad un prezzaccio o il 3500+ te lo vendono ad un prezzo assurdo!
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
I casi sono 2: o l'FX-53 lo trovi ad un prezzaccio o il 3500+ te lo vendono ad un prezzo assurdo!
La prima ;)
è x questo che sono indeciso altrimenti avrei preso il 3500 ad occhi chiusi:)
Originariamente inviato da Mauro82
il 3500+ però consuma meno corrente perchè prodotto a 90 nanometri
Dipende se trova in Winchester... il 3500+ è anche Newcastle.
Originariamente inviato da The March
ma che è sto fx? :D
Gli Athlon 64 della serie FX sono i processori di punta nella fascia consumer di AMD. Sono dotati di cache più grandi (1 MB), hanno il moltiplicatore sbloccato anche verso l'alto e sono oggetti di particolare cura nella realizzazione. AMD produce un solo modello di Athlon FX per volta, il che è anche ragionevole. Attualmente il modello di punta è l'FX-55, a 2.6 GHz e processo a 130 nanometri con tecniche sperimentali di Strained Silicon e SOI. L'FX-53 è il modello precedente, ed in effetti come caratteristiche corrisponde al 4000+, con moltiplicatore interamente sbloccato però.
A Caio io consiglierei l'FX-53, perché comunque è un processore nato per l'overclock. Ma la condizione fondamentale è che sia su socket 939 e non su socket 940: ricordo che sono state prodotte due versioni (l'FX-51 era solo su socket 940, mentre l'FX-55 è solo su socket 939).
Quindi, è meglio informarsi prima. Se si tratta della versione su socket 940, allora meglio il 3500+.
Originariamente inviato da MaxArt
Dipende se trova in Winchester... il 3500+ è anche Newcastle.
Gli Athlon 64 della serie FX sono i processori di punta nella fascia consumer di AMD. Sono dotati di cache più grandi (1 MB), hanno il moltiplicatore sbloccato anche verso l'alto e sono oggetti di particolare cura nella realizzazione. AMD produce un solo modello di Athlon FX per volta, il che è anche ragionevole. Attualmente il modello di punta è l'FX-55, a 2.6 GHz e processo a 130 nanometri con tecniche sperimentali di Strained Silicon e SOI. L'FX-53 è il modello precedente, ed in effetti come caratteristiche corrisponde al 4000+, con moltiplicatore interamente sbloccato però.
A Caio io consiglierei l'FX-53, perché comunque è un processore nato per l'overclock. Ma la condizione fondamentale è che sia su socket 939 e non su socket 940: ricordo che sono state prodotte due versioni (l'FX-51 era solo su socket 940, mentre l'FX-55 è solo su socket 939).
Quindi, è meglio informarsi prima. Se si tratta della versione su socket 940, allora meglio il 3500+.
Grazie x il consiglio MaxArt!:)
Allora l'Fx53 è su socket 939 ma volevo la conferma se salirei di + in overclock rispetto al 3500 da 90 mic
Grazie!
Originariamente inviato da Caio
Allora l'Fx53 è su socket 939 ma volevo la conferma se salirei di + in overclock rispetto al 3500 da 90 mic
Eh, un Winchester, dunque! I Winchester sono campioni di overclock, inutile dirlo. Con tutta probabilità potrà salire più di un FX-53, allora. Vedi tu quanto ti conviene il megabyte di cache di secondo livello dell'FX. :rolleyes:
Comunque sono 90 nanometri, non mic(rometri?)...
(Non riesco ad immaginarmi un bell'FX a 90 nm, secondo me qualche pazzo lo farebbe raggiungere i 4 GHz...)
The March
06-12-2004, 13:37
Originariamente inviato da MaxArt
Dipende se trova in Winchester... il 3500+ è anche Newcastle.
Gli Athlon 64 della serie FX sono i processori di punta nella fascia consumer di AMD. Sono dotati di cache più grandi (1 MB), hanno il moltiplicatore sbloccato anche verso l'alto e sono oggetti di particolare cura nella realizzazione. AMD produce un solo modello di Athlon FX per volta, il che è anche ragionevole. Attualmente il modello di punta è l'FX-55, a 2.6 GHz e processo a 130 nanometri con tecniche sperimentali di Strained Silicon e SOI. L'FX-53 è il modello precedente, ed in effetti come caratteristiche corrisponde al 4000+, con moltiplicatore interamente sbloccato però.
Grazie! ;)
Quindi se stanno su socket 939 possono essere montati sulle sk madri utilizzate anche per gli altri athlon su socket 939?
francipalermo
06-12-2004, 14:04
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
I casi sono 2: o l'FX-53 lo trovi ad un prezzaccio o il 3500+ te lo vendono ad un prezzo assurdo!
qualcuno vende ancora l'fx53 ma aimè costa piu di 600 euro.
un 3500 winchester oggi secondo mè è il procio ideale su socket 939.
considera che quasi tutto coloro che lo hanno (io lo sto aspettando) riescono a tenerlo sopra i 2600 mhz per il daily use.
e a 2600 mhz ti assicuro che è una bbestia di procio.
arriva da aria comunque sui 2750 2800 mhz.
Originariamente inviato da francipalermo
qualcuno vende ancora l'fx53 ma aimè costa piu di 600 euro.
un 3500 winchester oggi secondo mè è il procio ideale su socket 939.
considera che quasi tutto coloro che lo hanno (io lo sto aspettando) riescono a tenerlo sopra i 2600 mhz per il daily use.
e a 2600 mhz ti assicuro che è una bbestia di procio.
arriva da aria comunque sui 2750 2800 mhz.
:eek: thx!! ulteriore conferma ;)
francipalermo
06-12-2004, 14:18
Originariamente inviato da Caio
Sicuramente quello che prendo lo overclokkerei ho già infatti a disposizione un coolmaster hyper 6. L'Fx53 mi costerebbe 60 euro circa in + e se non sbaglio corrisponderebbe all'attuale 4000+ vero?
Grazie x le risposte!:)
si, l'fx 53 e il 4000+ sono praticamente lo stesso processore.
ho appena dato un'occhiata in uno shop dove ancora vendono l'fx 53 è ancora sopra gli 800 euro, praticamente lo stesso prezzo del'fx 55.
il 4000 costa un pò meno siamo sui 700.
The March
06-12-2004, 14:32
3800+ sui 600
3500+ 310-320
entrambe su socket 939 :muro: ancora troppo cari, io aspetto dopo natale per vedere che fanno i prezzi
..come vedete pure io su qualcosa sono informato... :(
Originariamente inviato da The March
Quindi se stanno su socket 939 possono essere montati sulle sk madri utilizzate anche per gli altri athlon su socket 939?
Sì. Ora gli Athlon FX altro non sono che Athlon 64 con moltiplicatore sbloccato anche verso l'alto e cache più grossa (e neppure in tutti i casi), a livello di caratteristiche.
Ma secondo me il processore migliore per il socket 939 è il 3200+, da abbinare a delle buone memorie che tengano alte frequenze, tipo Vitesta DDR566. Il 3500+ costa ancora troppo, per i miei gusti, ed offre un moltiplicatore appena più alto (11x).
Ovviamente sto parlando in tutti i casi del core Winchester.
The March
06-12-2004, 21:10
Originariamente inviato da MaxArt
Sì. Ora gli Athlon FX altro non sono che Athlon 64 con moltiplicatore sbloccato anche verso l'alto e cache più grossa (e neppure in tutti i casi), a livello di caratteristiche.
Ma secondo me il processore migliore per il socket 939 è il 3200+, da abbinare a delle buone memorie che tengano alte frequenze, tipo Vitesta DDR566. Il 3500+ costa ancora troppo, per i miei gusti, ed offre un moltiplicatore appena più alto (11x).
Ovviamente sto parlando in tutti i casi del core Winchester.
ma...
be a dire il vero il prezzo del 3500 è l'unico che so di preciso.. perchè è l'unico che si trova nei negozi...
mi dicono che volendo mi fanno avere il 3800.... il 4000.. ma il 3200 l'ho cercato ( attivamente, molto attivamente) e mi hanno rimandato a casa dicendo di riprovare lunedì, cioè oggi, perche avrebbero aggiornato i listini...
io domani provo a fare qualche altro giro per negozi... se si trova qualcosa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.