View Full Version : Problema con Terratec Grabster AV400 e PowerVCR
Semplicemente PowerVCR II Pro 3.0 non riconosce la scheda d'acquisizione....
La scheda è su un portatile, Ulead VideoStudio funziona benissimo, riconosce il tutto e acquisisce da dio (anche se non riesco a salvare in formato AVI, i files sono tutti MPG...).
Domanda: si riesce a trovare una soluzione oppure esiste qualche altro software tipo PowerVCR che mi permetta di programmare le mie acquisizioni come un videoregistratore?
Grazie a tutti....
:(
tati29268
04-12-2004, 13:25
Originariamente inviato da fabri70
Semplicemente PowerVCR II Pro 3.0 non riconosce la scheda d'acquisizione....
La scheda è su un portatile, Ulead VideoStudio funziona benissimo, riconosce il tutto e acquisisce da dio (anche se non riesco a salvare in formato AVI, i files sono tutti MPG...).
Domanda: si riesce a trovare una soluzione oppure esiste qualche altro software tipo PowerVCR che mi permetta di programmare le mie acquisizioni come un videoregistratore?
Grazie a tutti....
:(
ot...anche io sarei interessato alla tua scheda..
ha compressione hw mpeg1/2,no?
come va a standard pal..?
scusa,ma non ne trovo molti che la hanno...
hai provato virtualvcr?
Sì Sì, compressione mpeg2 hardware, l'ho messa su di un portatile P III 600 e va da paura... però purtroppo non funziona né con PowerVCR né con VirtualVCR...... :(
Ho provato anche con VirtualDub ma niente... :(
Dalla sezione "setting" dei 3 software provati riesco a scegliere la fonte da cui acquisire, poi però non viene rilevata se voglio acquisire....:(
Però con Ulead VideoStudio (fornito assieme alla scheda) funziona....
S . O . S .
marKolino
05-12-2004, 08:28
prova WinDVR ;)
Originariamente inviato da fabri70
Sì Sì, compressione mpeg2 hardware, l'ho messa su di un portatile P III 600 e va da paura... però purtroppo non funziona né con PowerVCR né con VirtualVCR...... :(
Ho provato anche con VirtualDub ma niente... :(
Dalla sezione "setting" dei 3 software provati riesco a scegliere la fonte da cui acquisire, poi però non viene rilevata se voglio acquisire....:(
Però con Ulead VideoStudio (fornito assieme alla scheda) funziona....
S . O . S .
non è un problema, è proprio così la scheda, devi usare perforza quei due software per acquisire :)
Originariamente inviato da riaw
non è un problema, è proprio così la scheda, devi usare perforza quei due software per acquisire :)
:confused: e se volessi programmare le mie acquisizioni??? come devo fare??? :confused:
Originariamente inviato da fabri70
:confused: e se volessi programmare le mie acquisizioni??? come devo fare??? :confused:
a questo non ti so rispondere, io so solo che le grabster400 funzionano esclusivamente con il software fornito in dotazione :)
tati29268
05-12-2004, 10:09
Originariamente inviato da fabri70
Sì Sì, compressione mpeg2 hardware, l'ho messa su di un portatile P III 600 e va da paura... però purtroppo non funziona né con PowerVCR né con VirtualVCR...... :(
Ho provato anche con VirtualDub ma niente... :(
Dalla sezione "setting" dei 3 software provati riesco a scegliere la fonte da cui acquisire, poi però non viene rilevata se voglio acquisire....:(
Però con Ulead VideoStudio (fornito assieme alla scheda) funziona....
S . O . S .
me la consigli,allora?
prezzo sui 120€..no?
forse funziona con ulead movie factory....:rolleyes:
tati29268
05-12-2004, 10:10
Originariamente inviato da fabri70
Sì Sì, compressione mpeg2 hardware, l'ho messa su di un portatile P III 600 e va da paura... però purtroppo non funziona né con PowerVCR né con VirtualVCR...... :(
Ho provato anche con VirtualDub ma niente... :(
Dalla sezione "setting" dei 3 software provati riesco a scegliere la fonte da cui acquisire, poi però non viene rilevata se voglio acquisire....:(
Però con Ulead VideoStudio (fornito assieme alla scheda) funziona....
S . O . S .
nerovision?
Originariamente inviato da tati29268
me la consigli,allora?
prezzo sui 120€..no?
forse funziona con ulead movie factory....:rolleyes:
Pagata 121.20 €.
Te la consiglio se vuoi acquisire in mpeg2, funziona molto bene, però se come me sei interessato ad utilizzarla abbinandola ad un qualsiasi altro software... io non sono riuscito a farla andare....
∞:(
P.S.: ulead movie factory è fornito assieme alla scheda, bello, completo ma non puoi programmare le acquisizioni...
tati29268
05-12-2004, 16:27
Originariamente inviato da fabri70
Pagata 121.20 €.
Te la consiglio se vuoi acquisire in mpeg2, funziona molto bene, però se come me sei interessato ad utilizzarla abbinandola ad un qualsiasi altro software... io non sono riuscito a farla andare....
∞:(
P.S.: ulead movie factory è fornito assieme alla scheda, bello, completo ma non puoi programmare le acquisizioni...
instant cd/dvd?
freevcr?
tati29268
05-12-2004, 16:28
grazie delle info...domani la ordino...:)
per dire,quanto pesa un'ora di mpeg2?
Proprio stasera ho registrato "la finestra di fronte" da Sky: 1h 42' in 3.81 GB, non male direi.
La cosa che però mi lascia perplesso è che vorrei acquisire senza comprimere, taglio la pubblicità e balle varie... e solo ora comprimere per sfruttare tutti i 4.377 GB di un DVD, ma non posso farlo xché la compressione è come fosse preimpostata...
:confused: :(
Consigli???
Originariamente inviato da fabri70
Semplicemente PowerVCR II Pro 3.0 non riconosce la scheda d'acquisizione....
La scheda è su un portatile, Ulead VideoStudio funziona benissimo, riconosce il tutto e acquisisce da dio (anche se non riesco a salvare in formato AVI, i files sono tutti MPG...).
Domanda: si riesce a trovare una soluzione oppure esiste qualche altro software tipo PowerVCR che mi permetta di programmare le mie acquisizioni come un videoregistratore?
Grazie a tutti....
:(
UP!
Qualcuno che mi sappia dare una mano...?
in che lingua bisogna dirti che quella scheda funziona solo con i programmi con cui è fornita?:)
faccelo sapere così sapremo in che lingua risponderti e potrai comprendere appieno la risposta :)
L'italiano va benissimo... :)
Io credo che se qualcuno posta su questo forum è: xché è curioso, vuole imparare, vuole capire... quindi è spesso gradita una spiegazione alle risposte.
Ciò che mi chiedo io è per quale motivo c'è un'infinità di schede acquisizione che funzionano con s/w tipo powervcr oppure virtualvcr o meglio virtualdub invece la mia no?
Qual'è il motivo?
È xché sono sfigato io?
Oppure c'è qualche altra causa più tecnica?
Salüt...:)
Ciao!
Abbiamo lo stesso problema.
Ho acquistato la stessa tua scheda Grabster 400, ma ho il problema che non posso programmare le acquisizioni con nessuno dei software di registrazione da me provati.
Credo che il mancato supporto della scheda possa dipendere dal fatto che è molto recente. spero quindi che prossimamente possa essere supportata anche dai software da te citati.
Nel frattempo sto cercando nel web alternative freeware utilizzabili allo scopo. Qualora dovessi trovare qualcosa ti faccio sapere. Ovviamente se dovessi riuscirci tu ti prego di informarmi.
buona ricerca!
tati29268
09-12-2004, 13:08
Originariamente inviato da ugo66
Ciao!
Abbiamo lo stesso problema.
Ho acquistato la stessa tua scheda Grabster 400, ma ho il problema che non posso programmare le acquisizioni con nessuno dei software di registrazione da me provati.
Credo che il mancato supporto della scheda possa dipendere dal fatto che è molto recente. spero quindi che prossimamente possa essere supportata anche dai software da te citati.
Nel frattempo sto cercando nel web alternative freeware utilizzabili allo scopo. Qualora dovessi trovare qualcosa ti faccio sapere. Ovviamente se dovessi riuscirci tu ti prego di informarmi.
buona ricerca!
hai/avete provato a verificare la struttura dei video che avete registrato per controllarne l'integrità?
per vedere perdita di frames e similari?
ciao..
Originariamente inviato da tati29268
hai/avete provato a verificare la struttura dei video che avete registrato per controllarne l'integrità?
per vedere perdita di frames e similari?
ciao..
Non è quello il probbblema... è che con Ulead VideoStudio (allegato alla scheda) funziona tutto perfettamente, invece con altri software -vedi VirtualDub, PowerVCR...- non acquisisce niente... probabilmente è proprio xché il prodotto è nuovo... (SPERIAMO!!!)
Originariamente inviato da ugo66
Ciao!
Abbiamo lo stesso problema.
Ho acquistato la stessa tua scheda Grabster 400, ma ho il problema che non posso programmare le acquisizioni con nessuno dei software di registrazione da me provati.
Credo che il mancato supporto della scheda possa dipendere dal fatto che è molto recente. spero quindi che prossimamente possa essere supportata anche dai software da te citati.
Nel frattempo sto cercando nel web alternative freeware utilizzabili allo scopo. Qualora dovessi trovare qualcosa ti faccio sapere. Ovviamente se dovessi riuscirci tu ti prego di informarmi.
buona ricerca!
Azz! questa si chiama collaborazione! :)
Dunque io ho già provato (senza successo...):
PowerVCR II
VirtualVCR
WinDVR
PVR2000
VirtualDub
GBPVR
Iuvcr
Se ho novità te le farò sapere...
Ciao! :)
P.S.: ho inviato anche questa mail a supporto@terratec.it
nome del prodotto: Grabster AV 400
sistema operativo in uso: Windows XP Professional (Service Pack 2)
descrizione chiara e sintetica del problema: vorrei pianificare le mie acquisizioni da ricevitore satellitare, ho provato PowerVCR II della Cyberlink e VirtualDub senza risultato, essi vedono Python2 USB WDM Encoder come periferica di acquisizione ma restituiscono errore quando voglio iniziare l’acquisizione.
versione dei drivers in uso: 2.270.0.0
Esiste qualche software che mi permetta di fare ciò senza problemi?
Forse se arriveranno tante mail qualcosa risolveranno...?
Anche io ho scritto alla terratec.
Mi hanno risposto che non esistono altri software (oltre a quelli forniti in bundle) che riconoscono la scheda.
Ho poi chiesto di sapere quale è il chip conexant che si occupa della compressione mpeg hardware, per vedere se ci sono schede simili. Ho ottenuto questa risposta: CX23416.
Con queste informazioni mi sono messo alla ricerca di software alternativi, ma non ho trovato compatibilità accertate.
Tuttavia ho individuato alcuni software che potrebbero funzionare e che proverò nei prossimi giorni, appena avrò un attimo di tempo.
SageTV (che al 90% dovrebbe essere compatibile)
Beyond TV 3.5
ChrisTV Professional
MythTV
Qualora riuscissi tu a fare una prova prima di me, fammi sapere quali hai provato, così io provo gli altri.
Non demordere, vedrai che riusciremo a risolvere il problema.
Commander
11-12-2004, 20:07
3D molto interessante.
Sono quasi deciso per l'acquisto di questa scheda, temo pero' di aver problemi per l'uso , abbinato ad un software, Studio 9 della Pinnacle.
Considerando pero' che l'acquisizione funziona con i software della Ulead penso si possa considerare una successiva elaborazione, una volta fatta la creazione del mpeg2.
In teoria, e spero in pratica, il formato mpeg2 garantisce una qualita' standard, rispettando i parametri previsti.
Giusto ? :)
ciao
p.s.) per quanto riguarda la compressione e' veramente in rt, anche a 720x576 ?
p.p.s) come funziona con il macrovision ?
tati29268
11-12-2004, 20:34
Originariamente inviato da Commander
3D molto interessante.
Sono quasi deciso per l'acquisto di questa scheda, temo pero' di aver problemi per l'uso , abbinato ad un software, Studio 9 della Pinnacle.
Considerando pero' che l'acquisizione funziona con i software della Ulead penso si possa considerare una successiva elaborazione, una volta fatta la creazione del mpeg2.
In teoria, e spero in pratica, il formato mpeg2 garantisce una qualita' standard, rispettando i parametri previsti.
Giusto ? :)
ciao
p.s.) per quanto riguarda la compressione e' veramente in rt, anche a 720x576 ?
p.p.s) come funziona con il macrovision ?
anche io sono interessato alla scheda....quoto...
...temo pero' di aver problemi per l'uso , abbinato ad un software, Studio 9 della Pinnacle...Effettivamente Studio 8 non riesce ad acquisire da questa scheda.
...penso si possa considerare una successiva elaborazione, una volta fatta la creazione del mpeg2...
Si può fare ma non credo sia esaltante il risultato, visto che il video subirà 2 compressioni...
...la compressione e' veramente in rt, anche a 720x576 ?
Yes! sul mio vecchio portatile (P III 600) funziona a meraviglia!
...come funziona con il macrovision ? I don't know... non l'ho ancora provato.
Commander
13-12-2004, 10:56
Acquisisce in avi non compresso ?
Ciao
No.. o perlomeno io non ci sono riuscito... :(
Cattive notizie
Tutti i software PVR reperiti non supportano la Grabster 400.
Non ci rimane che attendere sperando in qualche novità.
Originariamente inviato da fabri70
Azz! questa si chiama collaborazione! :)
Dunque io ho già provato (senza successo...):
PowerVCR II
VirtualVCR
WinDVR
PVR2000
VirtualDub
GBPVR
Iuvcr
Se ho novità te le farò sapere...
Ciao! :)
P.S.: ho inviato anche questa mail a supporto@terratec.it
nome del prodotto: Grabster AV 400
sistema operativo in uso: Windows XP Professional (Service Pack 2)
descrizione chiara e sintetica del problema: vorrei pianificare le mie acquisizioni da ricevitore satellitare, ho provato PowerVCR II della Cyberlink e VirtualDub senza risultato, essi vedono Python2 USB WDM Encoder come periferica di acquisizione ma restituiscono errore quando voglio iniziare l’acquisizione.
versione dei drivers in uso: 2.270.0.0
Esiste qualche software che mi permetta di fare ciò senza problemi?
Forse se arriveranno tante mail qualcosa risolveranno...?
possessore con stesso problema per l'acquisizione. funziona ottimamente con i software in dotazione,
MA HO UN PROBLEMA IN PIU!!!
Quando acquisisco con il portatile (AtlhonXP 1600 e 512 di ram) tutto perfetto nell'anteprima ma quando acquisico con il desktop Atlhom 750 e 512 di RAM l'anteprima va a scatti anche se la cattura e sempre perfetta. credo che il prob sia Win 2000 e i problemi con i driver USB2..ma qualcuna ha problemi di anteprima con Ulead DVD Movie Factory?
Speriamo di farla funzionare anche con latri software!
Grazie a tutti
Commander
15-12-2004, 07:56
Argomento sempre piu' interessante.
Ho una marea di vecchie vhs e video8 che vorrei mettere su dvd.
L'alternativa e' il Canopus advc 50 (con caratteristiche "certe") ma con un prezzo doppio rispetto questa Terratec.
Cerchero' eventuali altre prove e recensioni.
Ciao
La qualità di acquisizione mpeg 1/2 hardware è eccellente, soprattutto considerando la fascia di prezzo ed il confronto con altre schede anche più costose.
Quindi per il riversaggio di materiale video e per registrazioni in tempo reale da satellite va benissimo.
Come ho già detto non è possibile programmare le acquisizioni.
Questo ne impedisce l'uso come Personal Video Recorder.
tati29268
17-12-2004, 17:58
ordinata ieri,per martedi la provo con il muletto xp1800 vicino al tele..
dite che con un duron 1300/512 di ram e 60gb ,piu la av 400,basta per registrare da decoder/videoregistratore?
tati29268
18-12-2004, 14:50
nessuno che abbia provato questo per vedere se lo rileva?
http://mediaportal.sourceforge.net/index.html
rinorino
22-12-2004, 16:31
quel poco che ho potuto trovare in rete:
i software ulead per la grabster hanno un plug-in quindi se non erro
qualcosa di sviluppato da ulead per la periferica specificata
e non compatibili con altri soft.
ma come detto già da qualcuno dovrebbe essere possibile
traformare il file mpg in un altro rielaborabile avi con ad esempio
flaskmpeg senza doverlo necassariamente ricomprimerlo.
fateci sapere i progressi grazie .
ciao e buon lavoro
rinorino
22-12-2004, 16:53
Originariamente inviato da ugo66
Anche io ho scritto alla terratec.
Mi hanno risposto che non esistono altri software (oltre a quelli forniti in bundle) che riconoscono la scheda.
Ho poi chiesto di sapere quale è il chip conexant che si occupa della compressione mpeg hardware, per vedere se ci sono schede simili. Ho ottenuto questa risposta: CX23416.
Con queste informazioni mi sono messo alla ricerca di software alternativi, ma non ho trovato compatibilità accertate.
Tuttavia ho individuato alcuni software che potrebbero funzionare e che proverò nei prossimi giorni, appena avrò un attimo di tempo.
SageTV (che al 90% dovrebbe essere compatibile)
Beyond TV 3.5
ChrisTV Professional
MythTV
Qualora riuscissi tu a fare una prova prima di me, fammi sapere quali hai provato, così io provo gli altri.
Non demordere, vedrai che riusciremo a risolvere il problema.
quindi neanche questi 4 funzionano?
ciao e grazie
Tutti i software PVR reperiti in rete non funzionano con la GRABSTER AV400. Possiamo solo avviare manualmente la cattura con i software acclusi.
tati29268
22-12-2004, 18:57
arrivata...stasera se arrivo i primi test...:)
tati29268
23-12-2004, 06:50
mm..le prime provo su xp1800 non è che sia state gran che...
si vede tutto granulato e come sfuocato da decoder sky...
forse si deve settare video studio?
anche mettendo dvd come qualità...
:confused:
Io non ho settato nulla!
Con le impostazioni di default si vede molto bene.
Tra l'altro ti posso dire che da prove effettuate anche con alta qualità riesci ad avere un DVD di circa 100 minuti, e non di 60 come indicato.
Il tuo problema probabilmente dipende da un mancato interlacciamento del monitor PC. Prova a vederlo sulla TV.
Ciao
tati29268
23-12-2004, 13:56
Originariamente inviato da ugo66
Io non ho settato nulla!
Con le impostazioni di default si vede molto bene.
Tra l'altro ti posso dire che da prove effettuate anche con alta qualità riesci ad avere un DVD di circa 100 minuti, e non di 60 come indicato.
Il tuo problema probabilmente dipende da un mancato interlacciamento del monitor PC. Prova a vederlo sulla TV.
Ciao
proverò sul tv...
:)
rinorino
24-12-2004, 08:52
Qualcuno ha provato ad acquisire un segnale analogico
interlacciato da vhs e registrarlo con ulead in formato
mpg e poi a filtrarlo con virtualdub o altro ?
Come risulta, decente ?
grazie e ciao
tati29268
28-12-2004, 11:39
:)
rinorino
28-12-2004, 14:12
Originariamente inviato da tati29268
:)
sembra tu abbia risolto l'interlacciamento.
o no?
ciao
tati29268
28-12-2004, 15:06
Originariamente inviato da rinorino
sembra tu abbia risolto l'interlacciamento.
o no?
ciao
no..cioè,non ho ancora provato...
era per tenere su il 3d...
:)
tati29268
28-12-2004, 18:54
Originariamente inviato da rinorino
sembra tu abbia risolto l'interlacciamento.
o no?
ciao
dscaler puo servire allo scopo?
Mi sono arreso!
Ho provato software PVR impossibili, ma nisba.
Tuttavia ho notato che alcuni software di cattura permettono di programmare inizio e fine della acquisizione. Questo sarebbe sufficiente per almeno una programmazione.
Nel frattempo continuiamo a scrivere alla Terratec e alla Conexant per chiedere supporto. Basterebbe un'upgrade per DVD Movie factory.
P.S. Ho notato che Fabri70 non si fà più sentire, ma vi posso dire che frequenta altri forum dedicati alla ricerca della soluzioni.
tati29268
29-12-2004, 19:31
ho provato a registrare dal decoder sky in qualità SVCD..
circa 50 minuti per 910 mb...
ho usato dvd movie factory per il svcd,ma la qualità è bassa,molto bassa,inferiore a quella che pensavo.
ora provo con qualita dvd...
rinorino
30-12-2004, 11:32
Originariamente inviato da ugo66
Mi sono arreso!
Ho provato software PVR impossibili, ma nisba.
Tuttavia ho notato che alcuni software di cattura permettono di programmare inizio e fine della acquisizione. Questo sarebbe sufficiente per almeno una programmazione.
Nel frattempo continuiamo a scrivere alla Terratec e alla Conexant per chiedere supporto. Basterebbe un'upgrade per DVD Movie factory.
P.S. Ho notato che Fabri70 non si fà più sentire, ma vi posso dire che frequenta altri forum dedicati alla ricerca della soluzioni.
ma un file batch non potrebbe fare al tuo scopo?
e visto che io non lo so fare un batch con i relativi if go to
eccetera usare semplicemente operazioni pianificate che trovi
in accessori di windows?
facce sapè, :)
ciao
Originariamente inviato da ugo66
Mi sono arreso!
Ho provato software PVR impossibili, ma nisba.
Tuttavia ho notato che alcuni software di cattura permettono di programmare inizio e fine della acquisizione. Questo sarebbe sufficiente per almeno una programmazione.
Nel frattempo continuiamo a scrivere alla Terratec e alla Conexant per chiedere supporto. Basterebbe un'upgrade per DVD Movie factory.
P.S. Ho notato che Fabri70 non si fà più sentire, ma vi posso dire che frequenta altri forum dedicati alla ricerca della soluzioni.
...ero impegnato... :D
tati29268
31-12-2004, 08:11
Originariamente inviato da fabri70
...ero impegnato... :D
altri forum....
:rolleyes: :sofico: :D
Il forum in questione era quello di tv-cards.com!
tati29268
03-01-2005, 18:13
Originariamente inviato da ugo66
Il forum in questione era quello di tv-cards.com!
...'azz...che bella sede hanno...
:D
Salve a Tutti... :D volendo acquistare anch'io una Grabster AV 400 mi sono imbattuto in un sacco di recensioni e articoli...notando che la pecca maggiore è l'impossibilità di programmare questa scheda in una determinata fascia oraria,utilizzando il software a corredo. Ma forse una scappatoia c'è...non è proprio una soluzione elegante ma se posso essere d'aiuto volentieri.
Dal momento che l'unico software a funzionare è quello nella confezione mi son detto: e se qualcuno potrebbe cliccare al posto mio il tasto "REC" quando non ci sono? Allora mi sono cimentato in una ricerca su internet :read: scoprendo (magari da dilettante) che ci sono moltissimi software che registrano le cosiddette MACRO. E quì entra in gioco il mouse :p ...in definitiva basta registrare una semplicissima sequenza di click con il proprio mouse (tipo aprire il programma di acquisizione e poi cliccare il tasto rec) impostare tutto all'ora in cui si desidera far partire questa "macro" e il gioco è fatto! :D
Sarà anche rudimentale ma ragazzi....provare per credere!
Sono un po' come le "operazioni pianificate" di Windows solo che queste
si limitano ad aprire un programma e basta...ma non di cliccare da qualche parte... :muro: Fatemi sapere se questa bizzarra soluzione fa per voi...CIAO!!! :Prrr:
Ciao Robin73,
potresti essere più chiaro?
Con quale software sei riuscito a dire al programma di partire un determinato giorno, ad una determinata ora e registrare per tot minuti?
Comunque alcuni software di PVR sembra che ora supportino la Grabster AV400, come Chris Tv.
Alla prossima
Ciao Ugo66 :)
Intanto ti ringrazio per la segnalazione di Chris TV :p . Scusa non ho menzionato software credendo di non poterlo fare nel forum :doh: comuque dalla rete programmi di questa tipologia ce ne sono a bizzeffe...ad esempio ho scaricato la versione trial di Macro Express (www.macros.com)
In definitiva è in grado di registrare una serie di eventi che tu stesso esegui col mouse (o con la tastiera) per poi riprodurli quando vuoi tu e all'ora che desideri. In concreto si creano delle "macro" che tu farai eseguire al tuo Pc anche quando sarai fuori casa o starai dormendo beato :ronf: . Ad esempio potresti registrare una serie di sequenze del tipo: apri il software che gestisce la scheda e clicchi sul tasto recorder...poi ottenuta la "macro" imposti l'ora che vuoi (sulle proprietà della macro) e il PC inizia ad acquisire come un videoregistratore digitale all'ora impostata. :p
Naturalmente con un'altra macro puoi bloccare la registrazione e addirittura spegnere il Pc. :yeah: Poi dipende dalla fantasia che ognuno ha :what: :D spero di averti dato una :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.