PDA

View Full Version : Connessione ADSL Outdoor


cptwic
04-12-2004, 09:32
Buongiorno a tutti

Avrei bisogno di un aiuto per chiarirmi le idee sulla possibilità di riuscita e sugli strumenti da usare per ciò che vado ad esporvi.
Sono 5 anni che chiedo a Telecom la copertura ADSL ma , pur vivendo in una zona residenziale con 500 famiglie, per ora non ho risolto nulla.

Ho scoperto da poco che mia sorella (abita a 4/500 metri da me) invece ha la piena copertura.
Domanda: è possibile sfruttare questa sua possibilità collegandomi con un Wireless?
Ho letto che ci sono antenne che portano distanza assai maggiori.

Grazie per l'aiuto

Claudio

alexmere
04-12-2004, 09:48
Originariamente inviato da cptwic
Buongiorno a tutti

Avrei bisogno di un aiuto per chiarirmi le idee sulla possibilità di riuscita e sugli strumenti da usare per ciò che vado ad esporvi.
Sono 5 anni che chiedo a Telecom la copertura ADSL ma , pur vivendo in una zona residenziale con 500 famiglie, per ora non ho risolto nulla.

Ho scoperto da poco che mia sorella (abita a 4/500 metri da me) invece ha la piena copertura.
Domanda: è possibile sfruttare questa sua possibilità collegandomi con un Wireless?
Ho letto che ci sono antenne che portano distanza assai maggiori.

Grazie per l'aiuto

Claudio
Per cominciare ad avere un'idea di quello che ti serve vai al sito di Nabuk (http://www.nabuk.org), dove sono descritte delle interessanti realizzazioni personali.

cptwic
04-12-2004, 14:47
Grazie alexmere
Ho dato uno sguardo a questo
http://www.nabuk.org/article.php?story=20040320105450769
mi sembra di capire, nella mia assoluta ingnoranza, che se i due punti non sono perfettamente visibili non ci molte possibilità di riuscita.
Nel mio caso c' è qualche albero e qualche tetto di troppo.

Spero che riusciate a darmi altri aiuti per avere sta maledetta ADSL.

Grazie

alexmere
04-12-2004, 14:54
Originariamente inviato da cptwic
Grazie alexmere
Ho dato uno sguardo a questo
http://www.nabuk.org/article.php?story=20040320105450769
mi sembra di capire, nella mia assoluta ingnoranza, che se i due punti non sono perfettamente visibili non ci molte possibilità di riuscita.
Nel mio caso c' è qualche albero e qualche tetto di troppo.

Spero che riusciate a darmi altri aiuti per avere sta maledetta ADSL.

Grazie
Non è del tutto vero. Se trovi una parete sulla quale sparare il segnale di un AP e se soprattutto sei fortunato, il segnale rimbalza e riesce a raggiungere l'altro AP. In questo modo riesci a stabilire una connessione. Ovviamente tutto ciò si può scoprire solo facendo delle prove. In linea di massima, comunque, hai bisogno di due AP, uno per casa. Con le schede di rete è meglio lasciar stare, altrimenti appena ti sposti rischi di perdere il segnale (di solito con un notebook ci si sposta).

cptwic
04-12-2004, 15:07
Ecco la mia solenne ingnoranza.

AP = Access point?

Dato che sono a digiuno anche di questo .... i PC sono 2 desktop in rete locale .... il mio fornitore Hardware mi ha proposto: Router (sarebbe un AP?) da mia sorella dove c'è la connessione ADSL , 2 apparecchi 3Com per trasmissione/ricezione e..... non ho capito bene per il collegamento ai PC.

Morale spesa 1500€

Mi sono arreso.

Allora dovrei costruirmi 2 antenne (non saprei come fare dato che il link sul sito sono morti) collegarli fisicamente agli AP?

Ho paura che sia al di sopra delle mie scarse conoscenze tecniche :muro:

alexmere
04-12-2004, 16:16
Originariamente inviato da cptwic
Ecco la mia solenne ingnoranza.

AP = Access point?

Dato che sono a digiuno anche di questo .... i PC sono 2 desktop in rete locale .... il mio fornitore Hardware mi ha proposto: Router (sarebbe un AP?) da mia sorella dove c'è la connessione ADSL , 2 apparecchi 3Com per trasmissione/ricezione e..... non ho capito bene per il collegamento ai PC.

Morale spesa 1500€

Mi sono arreso.

Allora dovrei costruirmi 2 antenne (non saprei come fare dato che il link sul sito sono morti) collegarli fisicamente agli AP?

Ho paura che sia al di sopra delle mie scarse conoscenze tecniche :muro:
Sì: AP = Access Point

Ma come fa a proporti un prezzo simile :eek: ?

Guarda ti propongo io LA :D soluzione: da tua sorella metti un router ADSL come il D-Link DSL-504T (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVop8kP98f8p8Nqtl5js6VHqqnHtB848JFN7k26XlKEgRsuM=), che costa sugli 80 € circa. Tua sorella si connette via cavo a questo router con il PC. Se la presa telefonica è lontana o ci sono altri problemi tipo che il PC è lontano dalla presa telefonica, allora puoi prendere un router ADSL wireless (dai 99 € in su a seconda dei modelli), così tua sorella si connette in Wi-Fi, mettendo nel suo PC una scheda di rete Wi-Fi.

Al router (wired o wireless) attacchi un AP con un cavo di rete; metti l'AP presso una finestra, appeso al muro sull'esterno, oppure dove ti pare, in modo che sia diretto verso casa tua. Prendi un AP da 11 Mbps, come il D-Link DWL-700AP (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYF5kP98f8p8Nqtl5zk6VHqqnHtB844BFNvk3aXmLUsVteM=), che costa sui 45 € circa. Non prendere un AP con velocità maggiore, perché tanto se devi superare degli ostacoli non riesci a mantenere un'alta bandwidth, mentre in questo caso i prodotti che vanno con il protocollo più lento sono più stabili.
A casa tua metti un AP gemello di quello che c'è a casa di tua sorella (meglio anche per la configurazione).
A questo punto puoi decidere se collegarti a questo tuo AP con il cavo oppure costruire una WLAN anche a casa tua. Nel primo caso sai già che devi fare, mentre nel secondo caso hai bisogno di un altro AP (a questo punto compra sempre lo stesso modello, no ;) ?).

Dovresti essere a posto.

Adesso parliamo della configurazione degli apparati.

Il ponte wireless che c'è tra le due case di costruisce configurando i due AP in modalità BRIDGE POINT-TO-POINT, cioè ciascun AP sa che deve comunicare solo con l'altro. In questo modo si evita che qualcuno possa approfittare della tua WLAN. Infine in casa tua, se vuoi "piantare" una WLAN, hai due possibilità di configurazione del secondo AP: in modalità CLIENT (cioè quell'AP si comporta come una scheda Wi-Fi) oppure in modalità ACCESS POINT (...).

Questo è grosso modo quello che puoi fare per risolvere il tuo problema. Infine ti indico anche (avendo preso come riferimento il sito della D-Link) la sezione che riguarda le antenne per Wi-Fi (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUC7YcU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oU49pxu5vbMYlOaVi+X19Vnq1yCsBu95UUIGjzKDnKEwTtuncbIU=), tanto per avere idea di quello che ti offre il mercato.

Prima di comprare qualsiasi cosa, però, assicurati che puoi realizzare il ponte wireless tra le due case, perché altrimenti butti via i soldi. A questo proposito sarebbe una buona idea comprare un paio di AP online, così, se non riesci a combinare niente, puoi restituirli esercitando il diritto di recesso.

Ah, infine se vuoi anche scambiare dei dati tra te e tua sorella, puoi spendere un po' di più comprando AP a 22 Mbit/s. Ti sconsiglio di prendere quelli a 54 Mbit/s, perché è probabile (nel tuo caso ci sono degli ostacoli) rimanere delusi dalle prestazioni.

Dimenticavo: per fare una WLAN, devi chiedere un permesso al Ministero delle Comunicazioni e pagare una tassa annuale, la cui entità non è ancora stata stabilita. Maggiori informazioni qui (http://www.nabuk.org/article.php?story=20040320104859536).

cptwic
04-12-2004, 16:45
Azz .. che gentilezza e che disponibilità .... ti ringrazio molto.

La nebbia ... pian piano comincia a diradarsi.

Senz'altro il mio fornitore, che conosco da molti anni, non è proprio nel suo campo con le connessioni outdoor. Sono certo che ha sparato su oggetti sproporzionati rispetto le mie esigenze. Non mi ha parlato di antenne amplificate ecc ecc. E' disposto a darmi l'apparecchiatura in prova per constatarne la riuscita.

Dunque ... mia sorella non ha PC quindi è una cosa che servirebbe solo al mio scopo. Quindi DSL-504T collegato all'ADSL da una parte e al D-Link DWL-700AP dall'altra .... quest'ultimo all'antenna.
Da me stessa cosa.... antenna collegata al D-Link DWL-700AP e quindi collegato ai PC. (al D-Link DWL-700AP si possono collegare 2 PC?)
Vedo che il D-Link DWL-700AP è wireless ... il cavo dell'antenna dove va collegato? Se metto l'antenna perchè devo metterlo vicino ad una finestra?


Dato che la connessione ADSL non è ancora attiva è possibile prima fare delle prove con un modem analogico? .. oppure portare là un PC e vedere se riesco a dialogare con quelli in casa mia?


Sto abusando? :)

grazie

Claudio

cptwic
04-12-2004, 17:04
Certo che capire quale antenna possa essere quella giusta ..... direzionale, omnidirezionale ... quanti dBi.

Mha!!!

alexmere
04-12-2004, 18:55
Originariamente inviato da cptwic
Azz .. che gentilezza e che disponibilità .... ti ringrazio molto.

La nebbia ... pian piano comincia a diradarsi.

A buon rendere ;) .
Originariamente inviato da cptwic
Senz'altro il mio fornitore, che conosco da molti anni, non è proprio nel suo campo con le connessioni outdoor. Sono certo che ha sparato su oggetti sproporzionati rispetto le mie esigenze. Non mi ha parlato di antenne amplificate ecc ecc. E' disposto a darmi l'apparecchiatura in prova per constatarne la riuscita.

Dunque ... mia sorella non ha PC quindi è una cosa che servirebbe solo al mio scopo. Quindi DSL-504T collegato all'ADSL da una parte e al D-Link DWL-700AP dall'altra .... quest'ultimo all'antenna.
Da me stessa cosa.... antenna collegata al D-Link DWL-700AP e quindi collegato ai PC. (al D-Link DWL-700AP si possono collegare 2 PC?)
Vedo che il D-Link DWL-700AP è wireless ... il cavo dell'antenna dove va collegato? Se metto l'antenna perchè devo metterlo vicino ad una finestra?

Allora ok: DSL-504T collegato alla presa telefonica con cavo di rete che lo collega al DWL-700AP, mentre a casa tua un altro DWL-700AP che riceve internet. Gli AP hanno già l'antenna fornita in dotazione, dunque quello che devi fare è cambiarla. Per ottenere i migliori risultati hai bisogno di un'antenna direttiva, tipo questa (http://www.cantenna.com), che ovviamente costa troppo, ma che comunque puoi realizzare in casa con un po' di iniziativa personale. Ti indico la sezione del sito di Alnath (http://net.supereva.it/alnath/Mains/Antenne.htm) che parla delle antenne autocostruite: magari rivolgiti direttamente a lui se incontri dubbi o problemi, sicuramente ha più esperienza di me :p .
Originariamente inviato da cptwic
Dato che la connessione ADSL non è ancora attiva è possibile prima fare delle prove con un modem analogico? .. oppure portare là un PC e vedere se riesco a dialogare con quelli in casa mia?


Sto abusando? :)

grazie

Claudio
Sì certo è possibilissimo. Per vedere se il link funziona, devi provare a trasferire dei file grossi e vedere se la connessione è stabile.

alexmere
04-12-2004, 19:21
Originariamente inviato da alexmere
...

No aspetta mi sono riletto la tua risposta e ho visto che vuoi collegare 2 PC a casa tua. Allora è meglio trasferire il router a casa tua, non credi? La configurazione diventa così:
modem ADSL Ethernet D-Link DSL-300T collegato via cavo all'access point DWL-700AP )))----ponte_radio_Wi-Fi----(((access point DWL-700AP collegato via cavo al router ethernet D-Link DI604.
Il modem costa circa 40-45 €;
l'AP costa circa 45 € (2x => 90 €);
il router ethernet costa circa 40 €;
spese minori per i cavi di rete.

cptwic
06-12-2004, 16:17
Originariamente inviato da alexmere
No aspetta mi sono riletto la tua risposta e ho visto che vuoi collegare 2 PC a casa tua. Allora è meglio trasferire il router a casa tua, non credi? La configurazione diventa così:
modem ADSL Ethernet D-Link DSL-300T collegato via cavo all'access point DWL-700AP )))----ponte_radio_Wi-Fi----(((access point DWL-700AP collegato via cavo al router ethernet D-Link DI604.
Il modem costa circa 40-45 €;
l'AP costa circa 45 € (2x => 90 €);
il router ethernet costa circa 40 €;
spese minori per i cavi di rete.

Ti ringrazio molto ... mi organizzo per le prove ... nel caso ti disturberò di nuovo per delucidazioni ulteriori

Ciao
Claudio

cptwic
09-12-2004, 11:35
Ciao Alex ..... sto elaborando i barattoli .... ops scusa le antenne.


Il mio fornitore mi darebbe per provare 2 AP 3Com .... domanda un po' fessa ma non vorrei sbagliare .... hanno 2 antennine ... quale devo togliere (spero si tolgano) per collegargli quella esterna?

Grazie come sempre
Claudio

alexmere
09-12-2004, 11:46
Originariamente inviato da cptwic
Ciao Alex ..... sto elaborando i barattoli .... ops scusa le antenne.


Il mio fornitore mi darebbe per provare 2 AP 3Com .... domanda un po' fessa ma non vorrei sbagliare .... hanno 2 antennine ... quale devo togliere (spero si tolgano) per collegargli quella esterna?

Grazie come sempre
Claudio
È una bella domanda, cioè una delle due è fatta apposta per la connessione di un'antenna esterna, solo che non ti dicono qual è. Prova a chiedere all'assistenza clienti 3com, magari sono buoni e te lo dicono...

PS: ovviamente tutti qui si aspettano una piccola recensione della tua WLAN! Non ci deludere...!

cptwic
09-12-2004, 11:58
Una piccola recensione? ... da un profano come me ... non vorrei offendere qualcuno :)

Speriamo funzioni ;)

Joker80
09-12-2004, 13:44
Ragazzi sono messo malissimo aiutatemi vi prego!!!!
Allora la situazione è questa: tra 15 giorni vado a convivere con la mia amorosa (spero di sporavvivere) e in casa (condominio) non ho posto per il pc quindi lo dovrei mettere nel garage che però purtroppo non ha la linea del telefono.. AIUTOOO come posso fare?? Queste linee senza fili funzionano?? Potrò giocare ancora ad America' s Army con queste linee merdose nooooooo che disperazione sono finito :( :rolleyes:

alexmere
09-12-2004, 14:28
Originariamente inviato da Joker80
Ragazzi sono messo malissimo aiutatemi vi prego!!!!
Allora la situazione è questa: tra 15 giorni vado a convivere con la mia amorosa (spero di sporavvivere) e in casa (condominio) non ho posto per il pc quindi lo dovrei mettere nel garage che però purtroppo non ha la linea del telefono.. AIUTOOO come posso fare?? Queste linee senza fili funzionano?? Potrò giocare ancora ad America' s Army con queste linee merdose nooooooo che disperazione sono finito :( :rolleyes:
A che piano abiti? Il garage è sotto il tuo appartamento oppure dove?

cptwic
09-12-2004, 14:29
Esistono dei software free per testare la connessione wireless?
Grazie

alexmere
09-12-2004, 14:30
Originariamente inviato da cptwic
Esistono dei software free per testare la connessione wireless?
Grazie
Con NetStumbler vedi la qualità del segnale, per la bandwidth credo che basti provare a trasferire un file grosso e vedere cosa succede (un DivX va più che bene).

cptwic
09-12-2004, 14:47
Grazie

Joker80
09-12-2004, 14:52
Originariamente inviato da alexmere
A che piano abiti? Il garage è sotto il tuo appartamento oppure dove?
Abito al secondo piano.. ma ho il garage dietro :( e ci sono seimila muri prima di arrivarci :(

cptwic
09-12-2004, 15:49
Ho visto che NetStumbler funziona solo con certi chip .... ne conosci altri?

alexmere
09-12-2004, 16:31
Originariamente inviato da Joker80
Abito al secondo piano.. ma ho il garage dietro :( e ci sono seimila muri prima di arrivarci :(
Solo una prova sul campo può darti una risposta.

wgator
09-12-2004, 17:30
Originariamente inviato da Joker80
Abito al secondo piano.. ma ho il garage dietro :( e ci sono seimila muri prima di arrivarci :(

Ciao,

tempo fa ho scoperto un access point in standard b 11 Mbit/s che fa i miracoli :D bè... non esageriamo, ma si comporta molto meglio di altri prodotti simili: Digicom wavegate 11 CX

Anch'io lo uso per sparare Internet da casa mia in un altro appartamento senza linea telefonica. Mi passa 3 piani in diagonale e ho ancora una discreta potenza. Mi sento di consigliartelo perchè, se hai già un modem adsl ethernet te la cavi con 50/60 Euro

http://www.100asa.it/product_info.php?products_id=1166


:confused: non so se da te può funzionare ma... se non va questo...

cptwic
10-12-2004, 22:53
Scusate l' up ma è legato al post "Sono nel pallone ....... "

Joker80
11-12-2004, 22:20
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

tempo fa ho scoperto un access point in standard b 11 Mbit/s che fa i miracoli :D bè... non esageriamo, ma si comporta molto meglio di altri prodotti simili: Digicom wavegate 11 CX

Anch'io lo uso per sparare Internet da casa mia in un altro appartamento senza linea telefonica. Mi passa 3 piani in diagonale e ho ancora una discreta potenza. Mi sento di consigliartelo perchè, se hai già un modem adsl ethernet te la cavi con 50/60 Euro

http://www.100asa.it/product_info.php?products_id=1166


:confused: non so se da te può funzionare ma... se non va questo...

Ok grazie!!! ora vedo un pò...