View Full Version : GPS autocostruito...
danytrevy
03-12-2004, 22:51
Salve a tutti, dopo aver trovato magicamente in casa un gps antidiluviano, sono riuscitoa collegarlo al computer (la cosa + difficile è stato trovare il pin out del gps!!!) ed ho provato a vedere se con autoroute mi posizionava di fronte a casa mia... ebbene la prova è ndata a buon fine! incredibile!!!
adesso però vorrei sapere da voi se avete dei consigli per poter usare tale sistema in macchina, che con mi comporti un esborso alto, oppure l'acquisto di un portatile (+ alto di quello come esborso...).
Anche se probabilemte è impossibile realizzare ciò con cifre basse, come lo realizzereste?
Saluti
Ma tu cos'è che hai in mano?
danytrevy
04-12-2004, 08:55
ho un gps da barca (che quindi fa vedere la rotta che si traccia muovendosi) marca furuno modello GP-30.
Sfruttando la connessione rs-232 l'ho collegato al computer e con autoroute ho completato l'opera.
Non sò la butto lì, ma magari puoi usare un palmare no?
danytrevy
04-12-2004, 10:02
Mi rendo sempre + conto che per quello che vorrei fare io costa meno comprarsi un palmare, piuttosto che autocostruirsi un fantomatico computerino da macchina....
danytrevy
04-12-2004, 17:28
Dunque ho un celeron 400 inutilizzato.
a questo punto, se riesco a trovare un monitor lcd da pochi pollici (ed un mio collega lo aveva trovato sul mercato cinese dove compera lui) potrei attaccarlo a questo celeron per visualizzare la mappa di autoroute giusto?
Bene adesso mi manca solo un mouse da attaccarci ed il sistema di alimentazione.
tanto per provare posso usare il mio ups per trasformare il 13.8V dell'accendisigari in 220V per poi ritrasformarla con l'alimentatore del case.
Giusto per vedere se funziona in linea di massima.
Lo so che sarebbe molto + semplice comperare un palamarino con modulo GPS.... ma vuoi mettere il gusto di intopare e dire me lo sono costruito!!!!
Bè hai ragione ma:
Hai la mobo, devi aggiungere una scheda video con uscita x la tv
hd
alimentatore
trasformatore x 12->220
un piccolo case
insomma ce ne sono di cose che mancano
danytrevy
04-12-2004, 19:15
scusa mi sono spiegato male...
Ho un celly 400 completo di scheda madre con video integrato per l'hd non ci sono problemi e neppure per il case.
Semmai il problema adesso è il monitorino da trovare con l'igresso per Pc.
Per poter fare il 12>220 ho un ups, che se collegato alla batteria della macchina (dentro all'ups ci sono delle batterie..) mi può fornire tutta l'energia di cui ho bisogno.
Devo aspettare lunedì per sentire dove ordinare il monitorino lcd made in china... se non ricordo male il prezzo era di 70 euro +s.s.
:eekk: EEHH?? 70 euro!? Ma se io ho visto i monitor lcd della Lilliput 7" con touchscreen ad almeno 250€...!?
Guarda che il touchscreen devi averlo per metterlo in macchina, non vorrai tenere mouse e tastiera sul sedile del passeggero... :p
Però se lo trovi a 70€ mi dici dove l'hai preso che anche io volevo fare un computer da macchina? :D
Ti passo un link...: http://www.thisstrife.com/carproject/cdb_index.asp
danytrevy
05-12-2004, 10:30
in effetti anche io avevo visto che gli lcd della lilliput costavano parecchio....
Però ricordo benissimo che il prezzo era sotto i 100 euro....
poi se fosse una bufala non lo so.
Domani sul lavoro chiedo informazioni al tizio che avava già comperato da quel sito e poi vi faccio risapere.
P.S. ieri ho preso il portatile di un amico con autoroute e l'ho collegato al gps... che ficata!!!!
P.P.S. di sicuro non si trattava di touchscreen, ma di semplici lcd cd alimentazione ed ingresso video, niente d+.
Capito...
Dai un'occhiata anche a quel link che ti ho dato, ci sono molti suggerimenti per costruirsi un computer da macchina.
danytrevy
06-12-2004, 12:05
Questo è l'indirizzo, ma lo devo sempre spulciare....
http://www.success-hk.com/pp/success.asp
danytrevy
06-12-2004, 21:19
purtroppo anche spulciandono un poco ho trovato solo dei TELEVISORI LCD, che sono tutt'altra cosa rispetto a dei monitor LCD che hanno il loro ingresso VGA......
Dove lavoro io prenderanno come campionatura dei monitor da 6.4" con risoluzione di 640*480, però manca tutta l'interfaccia per poterlo collegare al pc mi pare di aver capito....
Non mi arrendo in mente ho sempre qualche idea malsana, se per caso ci riesco vi farò sapere!
Ciao per ora!
Mamma quanto casino per niente!!!
Tra l'altro Autoroute non è un navigatore satellitare, non ti dice "fra 200 metri gira a destra"....
danytrevy
06-12-2004, 22:27
in effetti autoroute non dice quando girare, però la posizione la fa vedere ed anche abbastanza bene a quanto ho visto.
per quanto riguarda il niente... vuoi mettere il bello di dire "mi sono fatto il gps!" :D :D :D
danytrevy
20-12-2004, 23:09
dunque eccomi qua ad aggiornarvi della mia situazione (sempre che vi interessi!!!)
Dunque il monitor dovrei essermelo acaparrato (un 10" con ingresso VGA), e probabilmente un amico me lo farà avere a breve (spero!).
Per ora ho installato windows xp in versione super mega ultra light sul celeron 400, su un hd da 4.3 giga, poi ho installato autoroute e route 66 (tanto per essere sicuro di avere entrambe le mappe :D ).
Sono rimasti solo 400 mega liberi che sono + che sufficenti.
Funziona tutto quanto ok per ora, e credo che funzionerà tutto già al primo tentativo, ma poi quando mi costruirò il case, dovrò trovare una sistemazione all'hd in maniera da non rovinarlo con i movimenti della macchina, buche, dossi etc etc....
Io pensavo di montarlo in verticale in maniera da evitare il pattinamento delle testine sul disco in caso di forte sbalzo. voi che ne dite? pensavo anche di costruirmi un sitema a molle che possa attutire tutti gli sbalzi, ma inizio ad aver bisogno di spazio (quello necessario all'hd per slittare in su e in giù) che non ho nel portaoggetti
Per quanto riguarda la tastiera non c'è problema... userò il prog di windows di tastiera su schermo, in modo da poter fare tutto con un semplice mouse trackball :D:D:D
nicgalla
20-12-2004, 23:38
mah alla fine è mooolto più conveniente un palmare con sw, che è più semplice e lo puoi usare su più macchine.
A meno che tu voglia farci un carputer multimediale in macchina come ho fatto io... ma in tal caso un celeron 400 e un hd da 4 giga sono assolutamente insufficienti. e cmq non l'ho ancora messo su il gps perchè non ho trovato ancora un buon software da navigatore per windows, autoroute NON è un navigatore...
Originariamente inviato da nicgalla
A meno che tu voglia farci un carputer multimediale in macchina come ho fatto io...
Mi puoi dire un po' come l'hai fatto?
Come hai risolto per l'alimentazione?
Dove l'hai messo?
Come hai fatto passare i cavi in macchina?
Grazie :p
danytrevy
21-12-2004, 07:15
dunque la mobo è una m6twc che ha video e audio integrato, quindi gli ingombri sono ridotti al minimo, anche perchè non monterò certo un case midi tower per una mobo dalle dimenzioni infime, mi costruirò io qualcosa magari in legno....
per l'alimentazione penso che userò questo:
http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=39&products_id=145
il posto in cui vivrà il pc è il vano portaoggetti della 206, abbastanza capiente per il piccolissimo pc
Per i cavi si possono usare i fori già esistenti da cui passano gli altri cavi
comunque appena il tutto è funzionante documenterò con foto :D
Ciao
Grazie :p
Son curioso soprattutto riguardo ai cavi, perchè a me sarebbe piaciuto mettere un computer in macchina, probabilmente non avrei nemmeno troppi problemi a far passare i cavi dal baule alla plancia (devo smontare mezza macchina ma sotto il fonoassorbente ci sono due canaline per i tubi e i fili che si possono usare), ma quello che mi preoccupa è la lunghezza dei fili... Ci possono essere problemi ad avere più di quattro metri tra pc e periferiche? Per esempio è più della lunghezza di un cavo usb... molto di più...
danytrevy
21-12-2004, 11:26
x nicgalla:
Si un palmare sarebbe la soluzione migliore, ma costerebbe molto d+ e mi toglierebbe parte del divertimento :D
Autoroute non è un navigatore in quanto non "ha la voce" che ti dice d girare a destra o sinistra, ma la mappa me la fa vedere con al centro la mia macchina, e penso che già questo sia abbastanza per le mie necessità (a dire la verità credo che lo userò 1 o 2 volte per necessità, sarà + il divertimento di costruirlo!).
Sono invece contrario al fatt che un celeron 400 non sia abbastanza: ha 256 mega di ram, c'è xp in versione lite ( 400 mega se non sbaglio invece di 1 giga) e l'installazione totale di autoroute 2005 e route 66. entrabi i programmi ci girano, anche s ruote 66 ci arranca molto d+ che non autoroute.
sono rimasti 400 mega liberi che bastano per effettuare la sospensione del sistema operativo su disco....
Se poi 4 giga non bastassero, ci monterò un 8 giga, ma per ora se ne devo rompere 1, preferisco rompere quello da 4 :D:D:D:D
x gpc:
sull'usb problemi non ce ne dovrebbero essere fino a 4 metri ho provato di persona con un bluetooth dongle.
Del resto come periferiche io dovrei avere solo il monitor... non sò al lavoro abbiamo usato una prolunga da 1,5 metri sulla vga, ma si stava usando un monitor crt, non so su lcd come si comporti...
in attesa del monitor per andare avanti
Sarà la mia macchina lunga, ma facendo girare i cavi al posto giusto quattro metri mi sa che non siano abbastanza... :fagiano:
A rigore ci sarebbe anche il mouse e la tastiera come periferiche... in ogni caso, quello che mi pare che possa dare più problemi è il video con un cavo così lungo, non trovi?
danytrevy
22-12-2004, 12:11
beh per economizzare sugli spazi, userò il programma osk ( On Screen Keyboard), e quindi la tastiera diventa aggirabile. per il mouse penso non ci siamo problemi.
Per il video ti ripeto non ho esperienza con lcd, ma credo che con 4 metri, in una macchina.... il segnale video potrebbe risentire, oppure arrivare un poco "sporco".
Dopo natale mi dovrebbe arrivare il monitor, quindi vi saprò ridire.
Ciao a tuti per ora e buone feste!!
Sì, ecco, fammi da cavia, così se funziona ci faccio un pensierino anche io :D
danytrevy
07-01-2005, 15:11
ok mi è arrivato il monitor lcd, che ha come attacco un vga 15 poli semmina. per provarlo ho usato un cavo doppio maschio di un mio amico che però gli serve sul suo attuale monitor, sapete mica dove posso trovare un cavo del genere? ho anche aperto un thread in merito:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=852023
sicuramente dove lavoro me lo trovano, però devo attendere lunedì :cry: :cry: :cry:
danytrevy
10-01-2005, 23:25
Via adesso che le ferie sono definitivamente finite, posso tornare a dedicarmi alle mia stupidaggini.
Come vedete ho racimolato quasi tutti i pezzi
http://www.webalice.it/danytrevy/inizio.jpg
Dico quasi poichè mi manca ancora il modulo di alimentazione che funziona a 12 volt, e prima di iniziare a costrure la scatola che conterrà il tutto, devo vedere gli ingombri.
Nonostante tutto, credo di modificare il mio progetto, e di non utilizzare + il gps regalatomi da mio padre, ma di comprarne uno USB (http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=42&products_id=169) , in quanto con quello di mio padre necessiterebbe di essere acceso e spento ongi volta, metre con quello usb riesco ad avere un solo bottone per accensione e spegnimento di tutto quanto.
Ho anche provato a vedere se il celeron 400 riusciva a muovere un divx, e ci è riuscito egregiamente, mantenendo l'occupazione della cpu sul 65/70 percento. che dire?
NON VEDO L'ORA DI AVERE TUTTO QUANTO E DI PROVARLO!!!!
danytrevy
10-01-2005, 23:30
caspita che velocità!!!!
il monitor è quello in primo piano, un 10" 640*480 che a 12V assorbe 2A, ottimo per la macchina!
L'ha trovato un amico su ebay, ed è di seconda mano, ed ha un graffio al centro, ma sinceramente non mi da fastidio, e per 80 euro non si trovava niente di meglio!
Originariamente inviato da danytrevy
caspita che velocità!!!!
il monitor è quello in primo piano, un 10" 640*480 che a 12V assorbe 2A, ottimo per la macchina!
L'ha trovato un amico su ebay, ed è di seconda mano, ed ha un graffio al centro, ma sinceramente non mi da fastidio, e per 80 euro non si trovava niente di meglio!
Azz, era quello! Mi pareva un CRT visto così :D
Allora è tutto parecchio piccolino, complimenti... :p
Beh, 80 euro non è nemmeno tanto dopo tutto. Con o senza touch screen?
danytrevy
11-01-2005, 07:12
scusa ieri sono andato a letto poi.....
senza touch screen.
ma è troppo grande secondo me il monitor!!!
io nn mi fiderei mai a mettere un monitor cosi in auto, te lo fregano subito!!!
un conto è integrarlo nella plancia cosi sembra di serie ma lasciarlo cosi... :eek:
danytrevy
11-01-2005, 12:25
beh mi dovranno tenere d'occhio per lo meno! anche perchè nella mia città penso di non usarlo mai! comunque una toccatina ci vuole!!!
Il fattore furto era una cosa a cui avevo pensato...
Credo che l'ideale sia un monitor che si può staccare dalla basetta ed eventualmente infilare nel portaoggetti.
Comunque son proprio curioso di vedere cosa ne tiri fuori...
chandler8_2
11-01-2005, 14:46
potresti provare a postare in modding, li di carPc se ne sentono un sacco di configurazioni.
Originariamente inviato da gpc
Novità?
Dopo tre mesi avranno sequestrato anche lui, altro che auto :D
Originariamente inviato da Hal2001
Dopo tre mesi avranno sequestrato anche lui, altro che auto :D
Già :D
Son curioso di sapere se ha proseguito nel progetto e come stia andando...
danytrevy
20-03-2005, 22:52
le cose sono cambiate parecchio:
ho installato il tom tom sul mio nokia 6600, ho preso un gps bluetooth, e ne sono soddisfattissimo.
a rafforzare la mia decisone è il fatto che proprio 3 settimane fa mi hanno aperto la macchina con un sistema brutale, per rubarmi materiale di poco conto. mi immagino cosa sarebbe successo se avessero trovato un pc con monitor lcd....
il celeron 400 è diventato un muletto per un amico, il gps l'ho venduto ad un altro, ed il monitor me lo tengo io per configurare i pc degli amici (comodissimo!!!)
peccato però mi sarebbe piaciuto tantissimo realizzarlo....
se a qualcuno serve un alimentatore atx a 12 volt.... io lo vendo!
Originariamente inviato da danytrevy
se a qualcuno serve un alimentatore atx a 12 volt.... io lo vendo!
Quanto vuoi?
danytrevy
21-03-2005, 16:31
dunque il modello è QUESTO (http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=39&products_id=145) ti ci tolgo l'iva e ci aggiungo le s.s. a tuo carico.
in più visto che con certe schede madri è incompatibile a causa dei componenti vicino al connettore ATX sulla scheda madre ( nel mio caso c'era il dissipatore della cpu a rompere le balle!) ti ci posso mettere il cavo prolunga che mi sono costruito ovviamente rivestito con una calza U.V. reactive. e con tutte le saldature protette da guaina termorestringente.
cosa altro?
fammi risapere!
ciao
Originariamente inviato da danytrevy
dunque il modello è QUESTO (http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=39&products_id=145) ti ci tolgo l'iva e ci aggiungo le s.s. a tuo carico.
in più visto che con certe schede madri è incompatibile a causa dei componenti vicino al connettore ATX sulla scheda madre ( nel mio caso c'era il dissipatore della cpu a rompere le balle!) ti ci posso mettere il cavo prolunga che mi sono costruito ovviamente rivestito con una calza U.V. reactive. e con tutte le saldature protette da guaina termorestringente.
cosa altro?
fammi risapere!
ciao
Uh carino, non ho capito solo una cosa, ma va con qualunque scheda madre ATX?
Mi rendo conto che si toglierebbe parte del divertimento, ma non hai mai pensato di prenderti uno di quei carputer completi che sono a listino? Quello da 367€ non sarebbe male per quel prezzo... e avresti già anche il case fatto apposta.
Certo che il monitor lcd costa un botto... :(
danytrevy
21-03-2005, 17:00
se funziona su qualsiasi scheda madre non lo so, però è resta il fatto che è un alimentatore per schede atx con una potenza massima di 200W con le seguenti caratteristiche:
5V 6A
5VSB 2A
3.3V 6A
-12V 0.1A
12V 12A
Se non è universale è perchè ha il limite di potenza credo...
comunque qui (http://resources.mini-box.com/online/PW-200-M/PW-200-M-manual.pdf) mentre qua trovi un bel simulatore di assorbimento del tuo eventuale computer qua (http://resources.mini-box.com/online/powersimulator/powersimulator.html)
mentre questa è la main page del costruttore main page (http://www.mini-box.com/s.nl/sc.8/category.13/it.A/id.300/.f)
mi sa tanto che potrò darti ogni eventuale risposta dopo mangiato
ciao per ora
Sì sì, non ho mica fretta :p
Stavo dando un'occhiata su ebay ai ricevitori gpc bluetooth, ma non li regalano mica eh... :rolleyes:
danytrevy
21-03-2005, 19:30
avrei anche il ricevitore gps su porta usb (quello di mini itx il modello RN-202) e questo ti dimostra quanto ci ho creduto in questo progetto!
il problema è che l'ho prestato ad un amico che mi ha già detto che ha intenzione di acqustarmelo, sennò ti potevo fare un bundle!
se sei interessato ad un navigatore gps da mettere in macchina però ti consiglio di pensare anche ad altre soluzioni, ad esempio un cellulare con symbian OS ed almeno 256 mega per caricarci il tom tom, ti assicuro che funziona benissimo.
se poi ti interessa avere un pc in auto per film e musica praticamente infinita è tutto un altro discorso!
Il cell ce l'avrei già, il 6630 :p
Però non è possibile avere un navigatore con uno schermo di tre centimetri... cioè, ci vuole il monitor per me, c'è poco da fare. Senza contare, come dici tu, tutte le altre applicazioni possibili.
Però temo che comunque si vengano a spendere proprio tanti soldi per una cosa fatta bene...
Dovrei trovare qualche buona occasione, almeno per il monitor. :muro:
danytrevy
22-03-2005, 00:08
caspita se hai il 6630 cosa aspetti?
capisco il discorso del monitor, ma fai attenzione perchè il cellulare ti parla e ti dice tra quanto devi svoltare e dove, il pc con autoroute no! e fra le 2 cose è molto meglio la prima!
e comunque a meno che tu non abbia seri problemi di vista non ci dovrebbero essere problemi, perchè nella peggior situazione che non capisci dove devi svoltare, con uno sguardo sul monitorino del nokia si capisce subito dove devi andare anche se non leggi il nome della via: la rotta da seguire è segnata in verde, ed in rosso la prossima svolta da fare, con zoom automatici per avere il massimo dettagli a seconda della velocità, e rotazione automatica della mappa.
anche io ero scettico ma poi quando l'ho visto funzionare... e ti devo dire che mi ha trovato anche delle stradine impossibili con una precisione allucinante
Se hai almeno 256 mega sul tuo 6630 fossi in te proverei, almeno per vedere come si vede la mappa.
il pc ha a suo favore il fatto che puoi metterci tutto dentro: film musica giochi... però è anche soggetto a furto...
Originariamente inviato da danytrevy
caspita se hai il 6630 cosa aspetti?
Ma infatti, un gps bluetooth e non usb aveva tre vantaggi: potevo usarlo subito col cell, potevo quindi farmi con calma il pc, poi non avrei avuto un cavo da sistemare in macchina.
capisco il discorso del monitor, ma fai attenzione perchè il cellulare ti parla e ti dice tra quanto devi svoltare e dove, il pc con autoroute no! e fra le 2 cose è molto meglio la prima!
Beh per quello basta avere il software giusto.
Tra l'altro, io avrei anche un pocket pc, solo che non supporta le schede di I/O, quindi non posso metterci il gps, ma l'ho già provato con tomtom e cose simili e va benone...
e comunque a meno che tu non abbia seri problemi di vista non ci dovrebbero essere problemi, perchè nella peggior situazione che non capisci dove devi svoltare, con uno sguardo sul monitorino del nokia si capisce subito dove devi andare anche se non leggi il nome della via: la rotta da seguire è segnata in verde, ed in rosso la prossima svolta da fare, con zoom automatici per avere il massimo dettagli a seconda della velocità, e rotazione automatica della mappa.
No beh, a parte un po' di fastidiosissimo astigmatismo, sono ancora un aquilotto :D
Senti, hai un link di 'sto programma di cui parli? Perchè a 'sto punto mi metti curiosità...
anche io ero scettico ma poi quando l'ho visto funzionare... e ti devo dire che mi ha trovato anche delle stradine impossibili con una precisione allucinante
Se hai almeno 256 mega sul tuo 6630 fossi in te proverei, almeno per vedere come si vede la mappa.
Ehhmmm... almeno 256 mega... con la memory card da 64? Hmm... dovrei prendere una di quelle nuove che sono uscite... e sarebbero altri soldini...
No, comunque, io ho fatto parecchi viaggi da solo consultando le cartine mentre guidavo (pazzo, lo so, ma quando non c'è altro da fare e non ti puoi fermare... :D ), e sinceramente credo che uno schermo grande sia estremamente utile, al di là della voce, zoom automatici, etc... Però provare non costa niente, tanto il GPS poi lo si riusa in qualunque caso. Adesso provo a vedere su ebay un po' meglio cosa si trova... per non prendere bidoni, tu sai più o meno qual'è il valore commerciale di un gps bluetooth?
il pc ha a suo favore il fatto che puoi metterci tutto dentro: film musica giochi... però è anche soggetto a furto...
Vero, ma secondo me prendendo un monitor che si possa staccare e mettere anche solo nel porta oggetti, le probabilità che te lo freghino diventano esattamente uguali a quelle che ti freghino l'autoradio. Tanto il computer vero e proprio sta nel baule, e se l'impianto è fatto bene non si vedrebbe nulla, no?
danytrevy
22-03-2005, 00:41
dunque il prezzo per un leadtek 9537 dovrebbe essere sui 100 euro con ss incluse, se non vuoi sbatterti ci sono parechi compralo subito non ricordo a quale cifra.
si per installare quel programma hai bisogno di almeno 256 mega (la cartografia italiana un po' occupa!!) e se devi andare all'estero devi solo aggiungere l'eventuale mappa estera (che comunque non occupaerà 10 mega :))
per il link... cerca su emule, penso che basti mettere nella casella cerca "tomtom 6600" e scarichi una versione gps free (sennò devi avere il modello che ti danno nel pacchetto gps)
però occhio... finchè non lo vedi in azione che in tempo reale ti muove sulla mappa non rende....
Uhh... uhmmm... mi sembrano un po' cari... i "compralo subito" sono tutti tra i 120-140€, per di più ebay è diventata un letamaio perchè mettono come paese di provenienza italia e invece ti fanno pagare 25€ di spedizione perchè spediscono da Hong Kong.
Adesso sto guardato un leadtek su un'asta, chissà... mancano 13 ore e il prezzo è basso. Vedremo...
ma lo devi montare su un camper? :confused:
Originariamente inviato da RedSky
ma lo devi montare su un camper? :confused:
Perchè, si viaggia solo coi camper? :p
danytrevy
22-03-2005, 08:31
beh im un camper qualsiasi problema di alimentazione è risolto visto che è già dotato di inverter per la 220V.
Problemi di spazio non ne dovresti avere....
e farsi un supporto rimovibile per il monitor quando si guida è una cazzata.
sensa contare che in un camper probabilmente un computer viene utilizzato molto d+ che in una macchina visto che alla fine ci devi anche dormire!
W i camper! :p :p
Originariamente inviato da danytrevy
W i camper! :p :p
Abbasso i camper che fanno i novanta in autostrada e i trenta in montagna... :O :D
No, comunque secondo me è una figata anche in macchina :p
Comprata memory card e ricevitore bluetooth :D
Visto che ieri ho passato bene un esamone i miei si sono impietositi e hanno deciso di contribuire... :fiufiu: :D
Adesso vediamo come funziona, se non mi piace mi faccio risarcire da te visto che mi hai consigliato tu :D
Comunque per l'alimentatore aspetto un attimo, se trovi da darlo via bene, altrimenti poi ti tengo presente, ok? ;)
danytrevy
22-03-2005, 16:23
non ti preoccupare hai fatto un buon acquisto pensa che io l'ho appena usato, ed il ricevitore l'ho infilato nel "buco" per l'autoradio e riceveva benissimo!!!! l'unico problema è che la batteria del cellulare si esaurisce in fretta mentre quella del gps dura anche 8 ore... comunque è risolvibile con un caricabatterie scrauso da macchina!
che ricevitore hai preso?
il massimo della goduria però è quando devi andare in un posto che non conosci, ed una volta messo l'indirizzo praticamente te devi solo guidare e seguire le istruzioni, magari ti fa passare da delle strade sconosciute, strette, accidentate, per farti fare il percorso + breve/veloce, però a destinazione per ora mi ci ha portato sempre!
per l'alimentatore non ti preoccupare non l'ho neanche messo in vendita sul mercatino... semmai ce lo metto prossimamente
Ho preso il modello che mi hai detto tu, il leadtek.
Cioè, a dire il vero non avevo idea che modello scegliere, per cui ho cercato l'unico nome che conoscevo -quello che mi hai detto tu :D -, c'erano diversi "compra subito" a 115€+9€ spedizione, ho visto che nei negozi online si sta sempre attorno ai 200€ per lo stesso prodotto e mi son detto, ma sì facciamo la pazzia. :D
Poi ho preso la memoria da 256Mb in Germania a 61€ spedizione compresa...
Dovrei essere a posto!
Che telefono usi tu col GPS per curiosità?
danytrevy
22-03-2005, 19:31
nokia 6600, in pratica il tuo stesso telefono ma con la metà dei megahertz, quindi a te dovrebbe andare ancora meglio.
quando accenderai il bluetooth, ed il cell ti farà il pariing con il gps, il codice da usare è 0000.
dopodichè metti il sensore da qualche parte dove possa ricevere bene (non sulla finestra di casa per intenderci anche se su alcune finestre funziona) e poi lancia il tomtom. attendi 1 o 2 minuti (ancora non ho capito come mai a volte ci mette tanto ad agganciare il segnale ed a volte in 30 secondi è già pronto)
e poi... buon divertimento!
intanto inizia a scaricare il tomtom!
Originariamente inviato da danytrevy
intanto inizia a scaricare il tomtom!
Ne ho già cinque versioni pronte :D
Grazie mille per le indicazioni comunque, quando lo provo ti dico come va!
Senti, ho qualche problemino con l'installazione del programma... hai mica icq così ti chiedo? O altrimenti mi sai dire se ci vuole per forza il lettore di memory card per poterlo installare?
golf150cv
23-03-2005, 12:15
raga interesa anche a me stà storia.... quasi quasi perndo il 6600 al posto del mio 3650.... risparmierei un bel pò di € in confronto al 6630!!
saluti
danytrevy
23-03-2005, 12:29
sei nel thread giusto... am meno che non ve ne sia stato aperto uno appositamente!
Interessato anch'io...quale possessore di un 6630...
ma nel nostro cell non ci possono andare solo le dv?
e le dv non ci sono solo da 64mb?
Sì possono andare solo le dv, no su ebay ci sono fino a 256Mb ;)
Comunque sto cercando le mappe di Navigator da 16Mb per pocketPC, che sono uguali a quelle per il Tomtom mobile, in modo da poter provare il ricevitore gps anche in attesa che arrivi la memory card da 256mb.
Appena arrivato il leadtek!
Invece il malefico somaro non ha ancora finito con le mappe piccole :muro:
Adesso vado a provarlo in terrazza perchè dalla finestra non prende... :fagiano:
Originariamente inviato da danytrevy
beh im un camper qualsiasi problema di alimentazione è risolto visto che è già dotato di inverter per la 220V.
Problemi di spazio non ne dovresti avere....
e farsi un supporto rimovibile per il monitor quando si guida è una cazzata.
Prrrr!sensa contare che in un camper probabilmente un computer viene utilizzato molto d+ che in una macchina visto che alla fine ci devi anche dormire!
W i camper! :p :p
è che avevo pensato anche io alla stessa cosa nn ho letto tutto il topic ma sentivo celeron..monitor..gps da barca..mi è venuto in mente subito un camper :p
danytrevy
24-03-2005, 16:42
vai gpc fammi sapere cosa ne pensi del goiellino!
Originariamente inviato da danytrevy
vai gpc fammi sapere cosa ne pensi del goiellino!
Quando riesco a farlo andare :cry:
E pure 'sto maledetto somaro non collabora... :muro:
Ma quanto tempo ci mette a te prima di agganciarsi coi satelliti? L'hai mai usato col citymaps? Come diavolo si fa a capire se funziona bene o no? Io attivo il GPS in citymaps ma a parte vedere le due schermatine dei dati GPS e dei satelliti connessi non mi cambia nulla...
danytrevy
24-03-2005, 18:40
dunque, tu accendi il gps e lo piazzi in un punto dove possa ricevere. la luce blu dovrebbe lampeggiare.
quando il segnale è agganciato lampeggierà anche la luce verde.
a questo punto lancia il tomtom, e la luce blu da lampeggiante diventerà fissa, mentre quella verde continuerà a lampeggiare.
a questo punto se vai su cambia preferenze, e scorri fino alla terza pagina, troverai la voce "configura gps".
se invece di avere 0°00'00'' hai dei numeri, il sistema sta funzionando correttamente.
inoltre gli istogrammi in basso rappresentano i satelliti: quelli "agganciati" saranno di colore blu, e + alta sarà la colonna e maggiore sarà la qualità del segnale.
adesso in teoria se tu torni sulla mappa principale dovresti vedere la tua posizione
questa sequenza è da fare solo per verificare il corretto funzionamento: a cose normali io avvendo il gps, imposto la destinazione e poi aspetto che agganci il segnale.
per quanto riguarda le city maps non so che dirti... io per provare ieri ho scaricato la mappa dell'olanda perchè è piccola... e funziona! all'avvio mi chiede se voglio usare la mappa italiana o quella olandese!
Ha funzionato! :yeah:
Il problema è che io pensavo che impiegasse uno, due minuti al massimo ad agganciare, invece ci impiega moooolte tempo di più! Per esempio questa sera, per strada, ha impiegato quasi venti minuti per agganciarsi... C'è da dire che precedentemente aveva impiegato "solo" cinque minuti...
Comunque, non avendo le mappe, ho potuto vedere solo la mia velocità e direzione mentre ero in bici :sofico:
Bello però...
...solo che non ho ancora le mappe :cry:
Tu hai mica anche il Navigator per PocketPC che ti dovrei chiedere un favorone da 16Mb?
danytrevy
24-03-2005, 22:56
no, non ho il navigato per pocket pc.
comunque se tieni fermo il ricevitore (rispetto alla terra, non sul cruscotto della macchina, con la macchina in movimento :)) , l'aggancio dei satelliti dovrebbe essere molto + veloce!
se inceve sei in auto, e cambi continuamente direzione, e per di + ci metti anche alberi e case che ti impediscono l'aggancio al satellite... beh 20 minuti non sono tanti! :D
Ero a piedi... :fagiano:
La cosa strana è che appena sono arrivato in casa s'è messo a prendere... :D Adesso ce l'ho in casa ed è collegato a tre satelliti :p
Però, per esempio, io vedevo le barre grige del segnale dei satelliti a cui non era collegato, e quando era scollegato avevo anche cinque barre belle alte in contemporanea, ma tutte grige e nessuna rossa...
Comunque adesso forse ho trovato una mappa, vediamo...
Cazz, ho trovato la mappa ma mentre Citymap trova il gps, Navigator mi dice No GPS device!
Che faccio? :what:
Vorrei provarlo domani che vado via ma non rileva il ricevitore GPS :cry:
danytrevy
24-03-2005, 23:49
guarda proprio non lo so cosa puoi fare in quel caso.. hai sforato i confini della mia immensa conoscienza! mmmuuahahhahaahhaha
:D:D:D:D:D:D:D
Funzionaaaaaaaaaaaaaaaa :yeah:
Bisogna solo ricordarsi di lanciare tomtom col bluetooth disattivato: tomtom si inchioda, quindi attivi il bluetooth, lui si schioda e trova il GPS... che strano...
danytrevy
25-03-2005, 12:22
allora soddisfatto? oppure ti devo rimborsare? :D :D :D :D
jumpermax
25-03-2005, 12:48
hem...
G P (13.46) :
puoi andare in discussioni generali
G P (13.46) :
c'è una discussione che si chiama gps auto costruito
jumper (13.46) :
si
G P (13.46) :
o qualcosa di simile
G P (13.47) :
e scrivi da parte mia che è una figata Assurda
G P (13.47) :
e che va benissimo!
jumper (13.47) :
oki.... :-D
G P (13.47) :
però ammazza il telefono
G P (13.47) :
scarico in tre ore
jumper (13.48) :
copio e incollo la discussione :-P
G P (13.48) :
il bluetooth e lo schermo acceso ciucciano
G P (13.48) :
Ok vai!
G P (13.48) :
grazIE
gp è il nostro Gippicccì :D
danytrevy
25-03-2005, 16:55
eheh
Originariamente inviato da jumpermax
hem...
gp è il nostro Gippicccì :D
Grazie caVo, come farei senza di te :O :D
Sto facendo una pazzia, sono connesso in GPRS senza flat o promozioni, mi sto praticamente impiccando da solo :D
Comunque, il sistema è perfetto, funziona benissimo, a prova di galleria (non chiedermi com'è possibile ma per tre gallerie, anche lunghette, Tomtom continuava a seguire la macchina... dopo con un altro paio di gallerie ha perso l'aggancio, però con una l'ha ritrovato subito e con l'altra dopo un paio di minuti).
La velocità è precisa, corrispondeva a quella indicata dall'automobile... Come dicevo, l'unica cosa è che il display sempre acceso e la connessione bluetooth ciucciano anche l'anima alla batteria, per cui in tre ore di macchina da completamente carico m'è rimasta una sola tacca... ci vuole il caricabatterie da macchina, c'è poco da fare.
Comunque, gran cosa 'sto GPS, veramente ottimo, ha superato anche le mie aspettative.
Qualcuno sa per caso se esistano anche mappe dei sentieri di montagna da usare col Tomtom o altri programmi?
Faccio un po' di crossposting... :nonio: :D
No è che volevo chiedere un paio di cose relative al GPS più che al telefono... :p
Dunque, innanzitutto, il GPS funziona ottimamente, per cui faccio prima a dire le cose che vanno un po' meno bene.
Innanzitutto si fa un po' di paciugo quando ci sono strade vicine che corrono quasi parallele: evidentemente Tomtom si aggancia ad una strada e ha un buon margine di tolleranza, per cui se ci sono più strade che scorrono una a fianco all'altra a volte salta da un posto all'altro e se si ha impostato un percorso inizia a dare indicazioni che non c'entrano nulla.
Ho notato che mi è andato un po' in palla in città, ad un certo punto: la mia posizione risultava essere una cinquantina di metri più indietro rispetto a quella reale, ma per il resto mi sono trovato bene, anche con la modifica al volo degli itinerari quando si prendeva una strada differente.
Un po' deluso invece per quel che riguarda l'utilizzo a piedi.
Innanzitutto, quando si va fuori dalle strade la posizione diventa molto ballerina (il GPS prende molto bene anche in mezzo al bosco, in ogni caso). Diventa inutilizzabile purtroppo l'indicazione della velocità, che diventa stabile solo attorno ai 10km/h, e completamente inservibile l'indicazione della direzione, che sballonzola tra valori più o meno opposti. Ma questo credo che sia un limite di Navigator (usando Citymap la situazione migliora leggermente).
Ci sono problemi poi con Navigator nella rilevazione del GPS, infatti molto spesso mi vuole più tempo per fargli capire che c'è il GPS piuttosto che al GPS per prendere il segnale. Mi è anche capitato qualche reset improvviso del telefono e blocco del bluetooth o sul telefono o sul GPS.
Per il resto, gran buon prodotto. Se trovassi mappe dei sentieri sarebbe completissimo...
Ora, il primo problema che vorrei risolvere è il riconoscimento del GPS da parte di tomtom... non è possibile perdere mezz'ora per fargli capire che è lì a fianco, acceso. Che procedura devo seguire? Ho notato che, appena acceso il telefono, posso attivare il bluetooth, lanciare il Tomtom, e lui in qualche secondo rileva il ricevitore. Ma se chiudo e riapro Tomtom, è un disastro. A volte funziona facendogli rifare la ricerca dei dispositivi bluetooth, altre volte no... c'è una soluzione, una procedura particolare?
Poi, c'è modo di crearsi le mappe? Ci sono programmi "da passeggio", ovvero tarati in maniera tale da dare direzione e velocità anche a basse velocità?
Eddie666
29-03-2005, 14:58
allora,da possessore di nokia 6600 + tomtom + leadtek 9537 forse posso levarti qualche dubbio; circa l'associazione del ricevitore al nokia,hai messo l'autorizzazione automatica al leadtek?cosi' facedno non devi neanche avviare il bluetooth:infatti basta accendere il ricevitore e poi il nokia (o viceversa,tanto non cambia nulla),che automaticamente entrano in comunicazione tra di loro.
Circa la rapidita' di agganciamente del segnale penso dipenda molto dalle condizioni in cui si trova il ricevitore:tuttavia ho notato che a volte e' meglio muoversi con la macchina piuttosto che rimanere fissi in un posto aspettando che prenda (cmq,nel mio caso,non ci ha mai messo piu' di 10 minuti,ma la media e' di un paio di minuti scarsi).
infine le modalita' "bicicletta" e "a piedi" saranno implementate nella nuova versione di tomtom,che dovrebbe uscire prossimamente:infatti attualmente il programma soffre a trovare la tua posizione se la velocita' e' troppo bassa e la posizione non al centro della strada.
ciao
Grazie per le delucidazioni...
Sto cercando in effetti se ci sono altri software per le escursioni ma sono tutti per pocketPC (e il mio non supporta il bluetooth :muro: ).
Ho notato anche io il discorso che a volte prende meglio muovendosi che restando fermi...
Per quel che riguarda il riconoscimento del GPS, ti posso dire che se non attivo il bluetooth sul cellulare il programma si inchioda finchè non l'ho attivato... All'inizio infatti credevo fosse un problema di programma, poi mi sono accorto che basta attivarlo e tutto riparte. Ho comunque sempre autorizzato il GPS a fare le connessioni, quindi non credo che sia quello...
Ho anche notato, guardando le impostazioni del bluetooth mentre Tomtom è in funzione e cerca di agganciarsi, che nella lista dei dispositivi il GPS sparisce e viene ritrovato mentre Tomtom fa la ricerca. Quando invece funziona, lo trova subito...
Secondo me è una differenza tra i due telefoni, il 6600 e il 6630...
Speriamo che esca in fretta comunque 'sta nuova versione :sbav:
Sai mica se quella che c'è in giro come "navigator 2005" è la V4.4?
Ah poi, sono fagiano io o per cambiare mappa c'è per forza da uscire dal programma?
Eddie666
29-03-2005, 15:19
uhmm....si,mi sembra di ricordare che ci sia una qualche differenza nella gestione del bluetooth tra 6600 e 6630,e mi sa che il prob e' proprio li:(
circa l'uscita della versione 2005 non so che ditri...sul sito della tomtom mettono la voce "presto disponibile",ma senza indicare una data.....e tutte le versioni indicate come 2005 che si possono trovare presso stalle o simili:D sono fake:attualmente l'ultima versione del tomtom e': version 4.430(313),driver gps v 1.20, italia-map v390.
infine no,non sei fagiano:sofico: :per passare da una mappa all'altra devi uscire e far ripartire il programma (almeno io ho sempre fatto cosi',ma forse potrebbe esserci anche una voce interna al menu'.....boh....tanto per ora mi muovo solo all'interno dell'Italia:D )
ciao
Questa sera il GPS mi ha fatto una cosa strana e che non mi piace.
La posizione che mi indica è lontana almeno un paio di centinaia di metri dalla mia posizione reale. Ho segnato la mia posizione "base" a casa mia, ma ora che mi trovo qui, col gps appoggiato sulla finestra, mi segna addirittura in un'altra via e ogni tanto si sposta da una strada all'altra. Mentre tornavo a casa è stato inutilizzabile, perchè risultavo completamente da un'altra parte rispetto a dove mi trovavo.
Che diavolo può essere successo? Pila scarica? E' stato acceso circa quattro ore oggi dopo essere stato in carica tutta la notte, l'ultima volta s'è fatto almeno 12 ore di funzionamento senza problemi...
Adesso comunque lo metto in carica. Ho provato anche a riavviare Tomtom e pure il ricevitore (ah, ho notato che se lo spengo mentre è agganciato, poi si riaggancia molto più in fretta di quando lo spengo mentre è sganciato... un caso o è davvero così?) ma non è cambiato nulla.
danytrevy
30-03-2005, 00:02
io personalmente ho avuto lo stesso problema mettendo il gps sul davanzale della finestra, ma credo che sia uno dei bug che correggeranno nella prossima versione, come ci insegna il nostro guru eddie666 :D:D:D:D:D
Eddie666
30-03-2005, 02:10
Originariamente inviato da gpc
Questa sera il GPS mi ha fatto una cosa strana e che non mi piace.
La posizione che mi indica è lontana almeno un paio di centinaia di metri dalla mia posizione reale. Ho segnato la mia posizione "base" a casa mia, ma ora che mi trovo qui, col gps appoggiato sulla finestra, mi segna addirittura in un'altra via e ogni tanto si sposta da una strada all'altra. Mentre tornavo a casa è stato inutilizzabile, perchè risultavo completamente da un'altra parte rispetto a dove mi trovavo.
Che diavolo può essere successo? Pila scarica? E' stato acceso circa quattro ore oggi dopo essere stato in carica tutta la notte, l'ultima volta s'è fatto almeno 12 ore di funzionamento senza problemi...
Adesso comunque lo metto in carica. Ho provato anche a riavviare Tomtom e pure il ricevitore (ah, ho notato che se lo spengo mentre è agganciato, poi si riaggancia molto più in fretta di quando lo spengo mentre è sganciato... un caso o è davvero così?) ma non è cambiato nulla.
strano....mai successa una cosa simile...al max mi ha fatto la stessa cosa solo per un paio di secondi,fino a che il segnale dei satelliti non tornava forte....ma inutilizzabile mai (ovviamente mi riferisco alla navigazione in auto:se eri a piedi allora ci puo' stare).
Originariamente inviato da danytrevy
....come ci insegna il nostro guru eddie666 :D:D:D:D:D
ma ci vai......:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Eddie666
strano....mai successa una cosa simile...al max mi ha fatto la stessa cosa solo per un paio di secondi,fino a che il segnale dei satelliti non tornava forte....ma inutilizzabile mai (ovviamente mi riferisco alla navigazione in auto:se eri a piedi allora ci puo' stare).
Ero in bici... :fagiano:
Comunque faccio un po' fatica a capire quali posso essere limiti del ricevitore e quali del programma... per esempio, un problema di questo tipo secondo me è più un discorso di coordinate che passa il GPS, mentre quello della velocità e direzione direi che è questione di programma, no?
Eddie666
30-03-2005, 10:42
uhmm...probabilmente e' un problema misto sia del gps che del prog....magari il ricevitore riceve il segnale e manda la posizione al cell,che cerca di visualizzarla sulla cartina,ma non vi riesce: quello che ho rilevato e' che,se sono in macchina e giro per le strade nessun problema.....se scendo e cammino a piedi sul marciapiede,sebbene l'intensita' del segnale rimanga forte,il cell ha problemi a visualizzare la mia posizione,e inizia a svarionare:spero che la prossima release del tomtom corregga questo problema.
ciao
Sì, esatto, è la stessa cosa che ho notato anche io.
Per esempio, adesso sono uscito col gps per fare la spesa ( :sofico: ) e ha impiegato quasi un'ora per agganciarsi, nonostante quasi tutto il tempo avesse cinque o sei satelliti con segnale quasi massimo, e a me pare molto strano...
Poi quando s'è agganciato, per un po' ha continuato a farmi muovere e saltellare da una strada all'altra, poi s'è accorto dov'ero e ha imbroccato la strada giusta... quasi sotto casa, ovviamente :D
Secondo me in città va in crisi quando si è a piedi perchè, mi pare di aver visto, Tomtom conosce i sensi unici delle strade e quando uno si muove si "aggancia" ad una certa strada non solo con la posizione ma anche con il vettore del movimento: quando vai a piedi primo non rispetti i sensi unici e già questo lo manda in panico, se poi conti che la direzione che ti segna è praticamente casuale, allora getta la spugna...
Avrei provato volentieri il GPS con Citymap per vedere come si comportava, ma in tutta la mattina non s'è agganciato se non per un minuto... :rolleyes:
Ma com'è possibile? Insomma, ero a piedi quindi non mi muovevo tanto, in certi momenti aveva anche sette satelliti disponibili, ma non si collegava. Ma si può? :muro:
Ah, se a qualcuno interessa, so come portare le mappe di citymap di tutta italia sul cellulare... ;)
Eddie666
31-03-2005, 12:39
Originariamente inviato da gpc
Avrei provato volentieri il GPS con Citymap per vedere come si comportava, ma in tutta la mattina non s'è agganciato se non per un minuto... :rolleyes:
Ma com'è possibile? Insomma, ero a piedi quindi non mi muovevo tanto, in certi momenti aveva anche sette satelliti disponibili, ma non si collegava. Ma si può? :muro:
Ah, se a qualcuno interessa, so come portare le mappe di citymap di tutta italia sul cellulare... ;)
non si agganciava in che senso?non avveniva la comunicazione tra tel e ricevitore,oppure con i satelliti?perche' se fosse il primo caso e' strano:se per esempio faccio partire il tomtom in casa e accendo il ricevitore,quest'ultimo non mi prende alcun satellite (ovviamente),ma si allinea subito al cell....
Originariamente inviato da Eddie666
non si agganciava in che senso?non avveniva la comunicazione tra tel e ricevitore,oppure con i satelliti?perche' se fosse il primo caso e' strano:se per esempio faccio partire il tomtom in casa e accendo il ricevitore,quest'ultimo non mi prende alcun satellite (ovviamente),ma si allinea subito al cell....
No no, tra cell e GPS pare che non ci siano più problemi, credo di aver capito la procedura.
Il problema è che mi dà anche sei o sette segnali dei satelliti ma non si aggancia comunque... e a me pare decisamente molto strano.
Secondo voi un pezzettino di materiale magnetico sotto può dar fastidio al GPS? Volevo usare quei piccoli adesivi magnetici per attaccarlo sul cruscotto...
Eddie666
01-04-2005, 08:20
Originariamente inviato da gpc
Secondo voi un pezzettino di materiale magnetico sotto può dar fastidio al GPS? Volevo usare quei piccoli adesivi magnetici per attaccarlo sul cruscotto...
uhmm...non penso,ma la cosa migliore e' provare di persona.......fai sapere se funge oppure no:)
Originariamente inviato da Eddie666
uhmm...non penso,ma la cosa migliore e' provare di persona.......fai sapere se funge oppure no:)
E' che se non funge non posso sapere se è colpa dell'adesivo magnetico o se è quel pistola di GPS che impiega quattro ore per agganciarsi :D
Comunque provo e poi vi faccio sapere...
Ah, ho notato che Citymap va meno in panico rispetto al Navigator quando ci si muove in città a bassa velocità. Quello che non riesco a capire è invece lo strano sfasamento tra la mia posizione reale e quella segnata... Non capisco se si tratta di un problema di programma o di GPS. Praticamente, anche ieri sera ho fatto la prova, la mia posizione "orrizontale" era esatta, ovvero nella mappa ero all'altezza giusta, mentre la posizione "verticale" era proprio sbagliata... di una cinquantina di metri almeno... ovvero ero più spostato a sinistra rispetto a dove mi trovavo veramente.
Poi ha uno strano effetto d'inerzia, praticamente quando mi fermo il cursore continua a muoversi un po' verso la direzione giusta, come per aggiustarsi, senza tra l'altro raggiungerla (è una cosa diversa da quello che fa Navigator quando perde il segnale, per intenderci).
Ah, qualcuno di voi sa come fare a dire a Citymap di seguire la posizione del GPS? Adesso devo spostare io la visuale sulla mappa...
Eddie666
01-04-2005, 09:29
uhmm....il citymaps dovrebbe essere piu' specifico per quanto riguarda li spostamenti in citta',ma non avednolo mai provato non posso dirti nulla al riguardo.....cmq lo scarto di 50 metri mi sembra un po' troppo....e' possibile che ci sia un margine di errore del gps (anzi,c'e' sicuramente....dovra' essere eliminato nel 2006 mi sembra),ma 50 sono davvero troppi...a me al max ha sforato di qualche metro:)
Io credo che questo tipo di problemi li trovi quando una direzione è bloccata da edifici, coprendo quindi tutta una porzione di cielo.
Ho notato, per esempio, che tenendo il GPS sulla mia finestra mi mette spostato di parecchio nella direzione che si vede dalla finestra: prendendo il ricevitore e spostandolo sulla finestra dalla parte opposta, la posizione si corregge e anzi, si sposta un po' troppo dall'altra parte. Può darsi che il GPS non riuscendo ad agganciarsi ai satelliti in una certa direzione sbagli la posizione proprio su quella direzione... chissà...
Uh allora, oggi ho provato il GPS con la mia macchina per andare in un posto che non conoscevo... e devo dire, soddisfattissimo :D
A parte che secondo me quel gps è dotato di vita propria, quando devo andare da qualche parte a piedi impiega un'ora prima di agganciarsi, oggi l'ho acceso dopo tre giorni che era spento e in due minuti s'è riagganciato, mah... :what:
Comunque, il ricevitore attaccato dietro allo specchietto retrovisore riceve perfettamente (ah, la calamita non gli dà alcun fastidio, ma visto che ho cambiato posizione ho usato poi il velcro).
Il programma va bene, preciso e puntuale. L'unica cosa è che fa fare giri un po' strani... che non coincidono con le indicazioni che trovi per strada. Oh, arrivi eh, però magari passi per la campagna invece che fare la strada principale...
Ho solo un dubbio... ma quando è in funzione Tomtom, che fa? Blocca il telefono? Perchè hanno provato a chiamarmi e mi hanno detto che non ha nemmeno suonato...
Eddie666
06-04-2005, 14:33
guarda,sono arrivato alle tue stesso conclusioni......il gps e tomtom funzionano al meglio in macchina in movimento! in quelle condizioni agganciano il segnale in poco tempo,non lo perdono,ed il programma rileva sempre la giusta posizione.
circa il percorso,nelle f.a.q. dicono che il tomtom calcola la rotta che lui ritiene la piu' breve...ora siccome questa dipende dalle starde e dai relativi sensi unici,che possono essere stati cambiati nel tempo,puo' darsi che qualche indicazione non coincida (infatti si psera che la nuova versione del tomtom non apporti solo milgiorie al programma,ma anche una mappatura piu' recente dell'italia).
circa la ricezione mi sembra strano,io ho ricevuto telefonate (sia squilli che chiamate vere e proprie),sms,ed il telle ha sempre funzionato (tomtom andava automaticamente in background)...non so se possa essere un gestione leggermente diversa del software da parte del tuo 6630 rispetto al mio 6600.
ciao
Mah, chissà... però è la seconda volta che, chiudento Tomtom, mi ritrovo una chiamata senza risposta e dall'altra parte mi dicono che non ha nemmeno suonato.
Non vorrei che attivasse, per esempio, delle deviazioni.
Comunque, mi chiedevo, non c'è un'utility che permetta di modificare i sensi unici delle strade? Ce ne sono alcuni sbagliati proprio vicino a casa mia e mi dà sempre una strada sbagliata :D
Eddie666
06-04-2005, 14:46
ho paura di no...anche io ne ho uno sbagliato proprio sotto casa...... bisognerebbe riuscire ad editare la mappa,ma non ho la minima idea su come poter fare,e neanche se sia realmente fattibile.
Oggi mio papà, preso dall'invidia verso il mio cellulare, s'è comprato il TomTom Go :sofico:
Ho visto che il programma ha l'ottimizzazione per bicicletta e giro a piedi, è uscita una nuova versione di Navigator per caso?
Oh, a proposito: c'è modo di salvare dei percorsi una volta che sono stati creati?
danytrevy
19-05-2005, 00:04
percorsi non credo, ma mettere un posto qualsiasi nei preferiti si!
percorsi non credo, ma mettere un posto qualsiasi nei preferiti si!
Sì sì, certo, un posto non c'è problema... è che delle volte, magari, uno deve stare a forzargli un percorso particolare e ci si mette del tempo, e quindi doverlo rifare ogni volta diventa un po' una scocciatura...
Comunque, riguardo ad una nuova versione (la 5 doveva essere?) di Navigator sai nulla?
Riguardo al TomTom Go, confermo che ha le mappe più nuove di quelle che avevo scar...ehm, trovato io :D
Comunque... ho preso un adattatore usb/bluetooth, così ora ho collegato il gps anche al portatile. Che programmi posso usare col gps?
danytrevy
23-05-2005, 19:45
il nostro amico eddie666 ne sa qualcosa , io ancora non l'ho installato... per quanto riguarda il portatile credo che non ci siano problemi ad usare autoroute oppure route 66, solo che loro non parlano come il tom tom credo.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.