View Full Version : Ecco, forse, un nuovo utente Unix ;)
Eccomi qui, indeciso su cosa scaricare :) Poichè non riesco a capire cosa cambierà mai tra il file SRPMS e non..
Cmq sto scaricando Fedora III, così consigliatami, vado bene si? :)
Sto scaricando direttamente dal sito red hat.
Aspetto consigli/suggerimenti
Ah.. quasi dimenticavo, non troverò tutte le applicazioni che ora ho con win xp per linux vero? :(
Mercì
ilsensine
03-12-2004, 21:45
Interessante, ma non era il caso di dare l'annuncio in "linux news" :D
Sposto nella sezione principale ;)
ops.. stavo per farlo sul forum principale di linux, poi ho letto Linux News, mi sono soffermato nel leggere e non ho pensato di tornare indietro :muro:
Originariamente inviato da Crystal
Eccomi qui, indeciso su cosa scaricare :) Poichè non riesco a capire cosa cambierà mai tra il file SRPMS e non..
Cmq sto scaricando Fedora III, così consigliatami, vado bene si? :)
Sto scaricando direttamente dal sito red hat.
Aspetto consigli/suggerimenti
Ah.. quasi dimenticavo, non troverò tutte le applicazioni che ora ho con win xp per linux vero? :(
Mercì
fedora va abbastanza bene per un newbie; se avrai dificolta' potrai sbatterti o provare qualcosa di leggermente piu' semplice tipo mandrake o suse; srpms e' un file sorgente che va compilato; comunque sia per compilarlo (RPMS) o installare i binari (RPM) si utilizza lo stesso programma che e' rpm; chiarmente ti starai scaricando la iso no? (e' da pazzi scaricarsi RPM o RPMS per l'installazione)
troverai pochissime applicazioni che gia' conosci sotto windows; ce ne sono altre che puoi imparare ad usare; comunque puoi sempre far convivere windows e linux e scegliere quando accendi il pc, se far partire linux o win
Si ho scaricato i 4 cd di Fedora Core III ( non srpms ).
Probabilmente o istallerò linux sul 2° pc o farò come hai suggerito tu, win xp e linux insieme.
attento che linux NON È UNIX.
Unix è un sistema operativo proprietario, come c'è win c'è unix.
GNU/Linux è un altro sistema operativo scritto da zero da Richard Stallman, che un bel giorno si è messo a scrivere un sistema operativo che fosse uguale a unix (in realtà mica l'ha fatto tutto da solo...), però avendolo programmato da solo poteva farne ciò che voleva, e lui lo rese free software (poi linus torvalds ci fece il kernel ecc ecc e nacque linux)
mooolto semplificata ma è circa così ;)
Originariamente inviato da Cimi
attento che linux NON È UNIX.
Unix è un sistema operativo proprietario, come c'è win c'è unix.
GNU/Linux è un altro sistema operativo scritto da zero da Richard Stallman, che un bel giorno si è messo a scrivere un sistema operativo che fosse uguale a unix (in realtà mica l'ha fatto tutto da solo...), però avendolo programmato da solo poteva farne ciò che voleva, e lui lo rese free software (poi linus torvalds ci fece il kernel ecc ecc e nacque linux)
mooolto semplificata ma è circa così ;)
Ma non era Linus Torvalds ad aver scritto il Kernel Linux? :sofico:
Stallman è il fondatore del Free Software Foundation or GNU Project. ;)
mecojoni quanta roba che sapete :oink:
Originariamente inviato da nico159
Ma non era Linus Torvalds ad aver scritto il Kernel Linux? :sofico:
Stallman è il fondatore del Free Software Foundation or GNU Project. ;)
infatti...
Originariamente inviato da Cimi
attento che linux NON È UNIX.
Unix è un sistema operativo proprietario, come c'è win c'è unix.
GNU/Linux è un altro sistema operativo scritto da zero da Richard Stallman, che un bel giorno si è messo a scrivere un sistema operativo che fosse uguale a unix (in realtà mica l'ha fatto tutto da solo...), però avendolo programmato da solo poteva farne ciò che voleva, e lui lo rese free software (poi linus torvalds ci fece il kernel ecc ecc e nacque linux)
mooolto semplificata ma è circa così ;)
Originariamente inviato da Cimi
attento che linux NON È UNIX.
Unix è un sistema operativo proprietario, come c'è win c'è unix.
GNU/Linux è un altro sistema operativo scritto da zero da Richard Stallman, che un bel giorno si è messo a scrivere un sistema operativo che fosse uguale a unix (in realtà mica l'ha fatto tutto da solo...), però avendolo programmato da solo poteva farne ciò che voleva, e lui lo rese free software (poi linus torvalds ci fece il kernel ecc ecc e nacque linux)
mooolto semplificata ma è circa così ;)
Infatti l'acronimo di GNU è "GNU's Not Unix" :D
Cimi invece ti sbagli, Richard Stallman non ha costruito nessun sistema operativo. Ha utilizzato il suo genio per molte applicazioni e per la nascita della stessa "GNU philosophy" (:p), ma se non c'era il pacioccone finlandese col cavolo che avremmo avuto qualcosa del genere adesso :D
Originariamente inviato da Hal2001
Cimi invece ti sbagli, Richard Stallman non ha costruito nessun sistema operativo. Ha utilizzato il suo genio per molte applicazioni e per la nascita della stessa "GNU philosophy" (:p), ma se non c'era il pacioccone finlandese col cavolo che avremmo avuto qualcosa del genere adesso :D
lui ha fatto il sistema operativo GNU, torvalds il kernel...
tanto è vero che si possono usare altre robe al posto di linux, tipo hurd o minix (o i vari *bsd)
allac macsf gigibu
Ora voglio vedere se mi capite voi :asd:
A parte gli scherzi, ho istallato Fedora III.
Vorrei anche metterci su Win Xp. Basterà istallarlo normalmente o troverò delle complicazioni? Ancora non ho provato.. magari per domattina se c'è qualche risposta mi farà comodo.
Bonne nuit
Originariamente inviato da Cimi
tanto è vero che si possono usare altre robe al posto di linux, tipo hurd o minix (o i vari *bsd)
Già verissimo ;)
Crystal visto che sei un novizio, ti consiglio di installare Windows su un altro disco, se fai confusione con Mbr, settori di avvio e altro, credo che rendi due sistemi operativi inavviabili.
Prima ti consiglio di fare della pratica, leggerti un pò di manuali o qui sul forum stesso riguardo il multi-boot, i file di configurazione. E poi sperimenti dove vuoi.
Nota bene: ti ho dato questi consigli anche perchè, nelle ultime distribuzioni della casa dal cappello rosso, c'era un bug [così come c'era anche in altre distro] che rendeva impossibile il riconoscimento delle esatte dimensioni del disco.
Ho risolto istallando Fedora sul PC2 e sul PC1 ho lasciato xp pro.
Ho gia tutto il materiale per lo studio.. ora tutt'è incominciare ;)
Cmq grazie :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.