PDA

View Full Version : no sp2? infettati in un lampo.....


oackley
03-12-2004, 20:35
Quattro minuti online bastano per infettare un PC. La società di marketing e design californiana Avantgarde e il popolare quotidiano USA Today hanno incaricato il celebre Kevin Mitnick e l'informatico Ryan Russell di collegare a Internet per due settimane sei piattaforme informatiche fra le più comuni, nella configurazione standard impostata dal produttore, per vedere quale avrebbe resistito meglio all'ondata di attacchi che colpisce silenziosamente ogni computer connesso alla Rete.
I risultati sono molto educativi. Windows XP con il Service Pack 1 (e senza il più recente e controverso Service Pack 2, quindi una configurazione non molto aggiornata ma assai diffusa) ha resistito appunto quattro minuti.

Windows Small Business Server 2003 se l'è cavata meglio, reggendo ben (si fa per dire) otto ore.

E' interessante notare che basta molto poco per rendere assai meno vulnerabile un PC Windows: XP con Service Pack 1 e Zone Alarm 5.1 ha resistito indenne per le due settimane dell'esperimento. Lo stesso vale per XP con SP2 nella configurazione di default.

Mac OS X, nella versione 10.3.5, e Linux, nella distribuzione Linspire, se la sono cavata altrettanto egregiamente, restando intatti. Il conteggio degli attacchi è risultato ex aequo fra XP SP1 e Mac OS X, con circa 138.000 tentativi di intrusione a testa. Linux, invece, si è attirato soltanto 795 tentativi, pari allo 0,26% degli oltre trecentomila subiti dalle macchine-esca di Avantgarde.

Nel considerare le implicazioni di queste cifre bisogna fare attenzione al tipo di aggressione studiata dal test. Questa vera e propria gragnuola di trecentomila attacchi è costituita per la stragrande maggioranza da attacchi automatizzati, tentati a casaccio contro qualsiasi computer raggiungibile in Rete nella speranza di trovarne qualcuno vulnerabile. Inoltre non risulta che i computer siano stati utilizzati da qualche utente durante le due settimane del test, per esempio per ricevere posta o navigare nel Web, per cui è stato escluso dall'esperimento un fattore molto importante: l'utente, che con i suoi comportamenti spesso inconsapevolmente a rischio è prezioso alleato involontario degli aggressori.

Inoltre la sostanziale parità del numero di attacchi contro Windows XP e Mac OS X non deve far pensare a una smentita della teoria secondo la quale il Mac sarebbe meno vulnerabile perché meno bersagliato: gli attacchi, infatti, erano quasi tutti basati su falle di Windows, per cui non hanno messo alla prova significativamente la robustezza di Mac OS X e Linux.

In realtà la distribuzione del numero di attacchi rivela un fatto molto importante: secondo i risultati del test, nella configurazione di default Mac OS X non occulta completamente la propria presenza in Rete e quindi si attira molti più attacchi rispetto a Linux, perché il sistema operativo Apple risponde ai ping ICMP usati dai programmi automatici che cercano bersagli da aggredire; Linux no.

Al di là delle analisi tecniche, comunque, forse l'aspetto più degno di risalto di questo test non è la robustezza relativa dei vari sistemi operativi, ma il fatto che sia stato commissionato da quello che in Italia sarebbe un giornale popolare, scritto per un pubblico di massa, non per gli informatici. Attendiamo (con poca speranza) che i quotidiani nostrani imparino la lezione.

wgator
03-12-2004, 21:51
Ciao,

hehe :D tento per polemizzare un po' (alla faccia dei detrattori di XP SP2) confermo, come da esperienza diretta, quanto hai riportato.

Una macchina (workstation autonoma) con XP SP2 settato di default, tolto solamente i permessi "condivisione file e stampanti al firewall nativo) con l'ausilio del volgarissimo Norton 2004, settato con live update automatico, resiste imperterrita da ben 90 giorni nonostante comportamenti volutamente rischiosi.

Meditiamo, meditiamo... :D :D

Bilancino
03-12-2004, 23:08
Beh bisogna vedere le situazioni........io ho win xp pro senza niente e con qualche patch e vado tranquillo. Se una persona ha l'accortezza di utilizzare un firewall e cambiare browser può stare tranquillo.

Ciao

wgator
04-12-2004, 11:46
Originariamente inviato da Bilancino
Beh bisogna vedere le situazioni........io ho win xp pro senza niente e con qualche patch e vado tranquillo. Se una persona ha l'accortezza di utilizzare un firewall e cambiare browser può stare tranquillo.

Ciao

Ciao.

perfettamente d'accordo: un utente esperto può permettersi il lusso di non installare patch e service pack e va tutto bene. Si mette un buon firewall ben configurato (magari hardware) usa un browser che non sia un formaggio svizzero e sopratutto sa come muoversi in rete.

Questo però vale per chi è esperto. Altrimenti... meglio SP2 :D

Ferdy78
04-12-2004, 15:05
Mah, io l' SP2...l'ho caricato non appena uscì in ITA....e non ho riscontrato alcun tipo di problema..anzi mi ha velocizzato pure la macchina (l'ho integrato direttamente nel CD):D ...e non lo noto per nulla!!

Per il resto, non uso IE per navigare, come firewall ho lasciato attivo quello di XP Sp2, uso kav 5 aggiornato all' ultima relaese (che implementa anche un basilare quanto efficacissimo...anche troppo):D ....firewall e sto tranquillo...anche andandomi a cercare i guai con l'antennino..in quanto blocca di tutto e di più:) :D

Ah ovviamente non ho abbandonato...ad-aware e spybot che uso regolarmente:)

PS prima utilizzavo sp1 + le numerose patch anti buchi.. e come firewall...sygate 5.5..ma onestamente mi sembrava più lento!!!:eek:

MrOZ
04-12-2004, 15:28
Originariamente inviato da wgator
Ciao.

perfettamente d'accordo: un utente esperto può permettersi il lusso di non installare patch e service pack e va tutto bene. Si mette un buon firewall ben configurato (magari hardware) usa un browser che non sia un formaggio svizzero e sopratutto sa come muoversi in rete.

Questo però vale per chi è esperto. Altrimenti... meglio SP2 :D

beh allora io dovrei essere un "super"esperto nonchè un utente atipico :asd: ... :sofico:

... non formatto, non deframmento, non installo le patch, non aggiorno i software (eccetto le firme virali) ...ed i virus non vengono a me ma sono io che vado da loro :D :D

wgator
04-12-2004, 15:59
Originariamente inviato da MrOZ
beh allora io dovrei essere un "super"esperto nonchè un utente atipico :asd: ... :sofico:

... non formatto, non deframmento, non installo le patch, non aggiorno i software (eccetto le firme virali) ...ed i virus non vengono a me ma sono io che vado da loro :D :D


hehehe sappiamo che sei il principe dei cercatori di sozzerie assortite :D

Vabbè, ma tu, bilancino, eraser e pochi altri non fate testo!! :ave: i maestri delle schifezze :sofico:

Pensate al povero utente medio, lasciato solo in balia della grande rete senza SP2 quanto può durare :p

Un giorno? Un ora? 4 minuti?

Ho 2 nipoti (zio, non nonno :D ) adolescenti che mi hanno aiutato a capire tante cose nel settore della sicurezza. Da quando ho installato loro SP2 (1 Settembre) non mi hanno più rotto le scatole per togliere virus trojan & C. dai loro computer. Eppure sono veramente perniciosi, specie la nipote femmina

Ciao

MrOZ
04-12-2004, 18:07
Originariamente inviato da wgator
Ho 2 nipoti (zio, non nonno :D ) adolescenti che mi hanno aiutato a capire tante cose nel settore della sicurezza. Da quando ho installato loro SP2 (1 Settembre) non mi hanno più rotto le scatole per togliere virus trojan & C. dai loro computer. Eppure sono veramente perniciosi, specie la nipote femmina

Ciao

Ehi zio non hai anche qualche nipote femmina un po' grandicella da poter ammaestrare??? :D :D :p

wgator
04-12-2004, 20:11
Originariamente inviato da MrOZ
Ehi zio non hai anche qualche nipote femmina un po' grandicella da poter ammaestrare??? :D :D :p

:D ha 18 anni... però non te la consiglio, è perniciosa per davvero!!

Sifr
04-12-2004, 20:49
Originariamente inviato da wgator
:D ha 18 anni... però non te la consiglio, è perniciosa per davvero!!

Uhm.... Dai, però come età più o meno ci sono :D :D :oink: :D

Interessante questa iniziativa...
Se devo essere sincero, mi hanno colpito le prestazioni di Windows, pensavo sarebbe crollato dopo poco tempo, anche se con firewall, invece no... Purtroppo la mancanza di un utente che utilizzasse il PC potrebbe aver falsato un po' i risultati, tuttavia se bisogna valutare la resistenza del sistema operativo in sè, allora questa mancanza diventa obbligata. Un utente inesperto, anche se con Firewall \ OS \ Antivirus settato egregiamente da un amico, ci mette niente ad andare su siti :oink: e beccarsi qualche schifezza (specie se usa IE), o aprire un allegato di posta elettronica o scaricare i .scr da WinMX :sofico:

Ok, adesso devo darmi da fare, altrimenti non raggiungerò mai il livello di mrOZ.. Non formatto, non deframmento e l'Antivirus spesso mi scordo di aggiornarlo, però le patch le installo tutte e uso FireFox :D :sofico: