Entra

View Full Version : Giallo sulle due Simone


*sasha ITALIA*
03-12-2004, 19:15
Giallo sulle due Simone


"In missione", ma famiglie smentiscono


Simona Pari e Simona Torretta, le due ragazze rapite in Iraq e successivamente rilasciate, hanno ripreso la loro attività umanitaria all'estero. Lo ha annunciato Anna Pizzo, comunicando la loro assenza a un convegno sulla pace, organizzato all'Università di Siena. Secondo quanto dichiarato da un portavoce di "Un ponte per..." le due ragazze si troverebbero ad Amman. Le loro famiglie, però, smentiscono dicendo che sono in viaggio in Italia.


Nella capitale giordana, ha spiega l'associazione italiana, le due volontarie hanno in programma una breve missione "per incontrare alcuni nostri partner e per verificare i progetti che erano in essere in Iraq" prima che le due Simona venissero rapite. Simona Pari e Simona Torretta resteranno ad Amman per qualche giorno e dovrebbero rientrare in Italia nei primi giorni della settimana prossima. Nel corso del loro soggiorno le volontarie avranno anche una serie di incontri con i rappresentanti di alcune agenzie dell'Onu.

Le due ragazze erano in Iraq per conto di "Un ponte per.." ed erano state rapite il 7 settembre scorso insieme ad altri due operatori, un uomo e una donna, entrambi iracheni. Il 28 settembre le due ragazze erano state rilasciate e consegnate al commissario straordinario della Croce rossa italiana, Maurizio Scelli.

La notizia della nuova partenza ha colto di sorpresa anche Luciano Pari, il padre di Simona, che ha detto di non sapere dove si trovi sua figlia in questo momento. Lui stesso ha voluto evitare di rispondere a qualsiasi domanda che riguardasse Simona. "Non so, non ho nessuna novità e non ho nulla da dire", è stata infatti la sua risposta alla domanda di come avesse reagito di fronte alla notizia che la figlia era in procinto di lasciare di nuovo l'Italia.

"Noi sappiamo che Simona è partita assieme ad altre persone, di "Un ponte per...", tra le quali Simona Pari, ma la loro destinazione è la Lombardia", ha precisato la famiglia di Simona Torretta. "Sappiamo che rimarrà fuori una settimana, al massimo dieci giorni ma escludiamo che si recherà all'estero", hanno ribadito i familiari della volontaria.

Bardiel
03-12-2004, 19:39
E dov'è il mistero? Sul fatto che la famiglia neghi? Mi pare più che giusto.

FastFreddy
03-12-2004, 20:00
Ma quale giallo, penso che il cremisi (o comunque le tinte pastello) sia più indicato per una ragazza........ :O

songoge
03-12-2004, 21:07
Mistero? Ma anche se fossero uscite dall'Italia a noi cosa dovrebbe fregare? Sono persone come le altre e non vedo dove sia la notizia. Va bhe sono state rapite e rilasciate, ma questo è un problema che riguarda loro se vogliono rischiare ancora!

evelon
04-12-2004, 11:23
facciano cio che vogliono purche non si pretenda che il governo paghi ancora 1 cent per loro.

majino
04-12-2004, 11:27
Originariamente inviato da evelon
facciano cio che vogliono purche non si pretenda che il governo paghi ancora 1 cent per loro.

l'hanno preteso loro che il governo pagasse?

Jamal Crawford
04-12-2004, 12:04
E' stato pagato un riscatto salato eppure loro ritornano in un Paese islamico con tutti i rischi connessi.
Se venissero rapite di nuovo?
Altro riscatto da pagare per liberarle?
Fosse per me gli farei ciao ciao con la manina

FastFreddy
04-12-2004, 12:21
Originariamente inviato da Jamal Crawford
E' stato pagato un riscatto salato eppure loro ritornano in un Paese islamico con tutti i rischi connessi.
Se venissero rapite di nuovo?
Altro riscatto da pagare per liberarle?
Fosse per me gli farei ciao ciao con la manina

1) La gente deve sentrisi libera di poter andare in tutti i paesi islamici che vuole

2)Se sono state rapite è colpa dei rapitori, non loro....

3)Se fossero rapite di nuovo sarebbe di nuovo colpa dei rapitori

4)A te chi te l'ha detto che è stato pagato un riscatto?

Jamal Crawford
04-12-2004, 12:29
Originariamente inviato da FastFreddy
1) La gente deve sentrisi libera di poter andare in tutti i paesi islamici che vuole

2)Se sono state rapite è colpa dei rapitori, non loro....

3)Se fossero rapite di nuovo sarebbe di nuovo colpa dei rapitori

4)A te chi te l'ha detto che è stato pagato un riscatto?


1) certo a loro rischio e pericolo

2) chiaro

3) chiarissimo

4) telegiornali, giornali, riviste, poi magari non e' vero, pensa addirittura ci sono dubbi su ufo, allunaggio, sport senza doping, ecc

FastFreddy
04-12-2004, 12:45
Originariamente inviato da Jamal Crawford
1) certo a loro rischio e pericolo


Non mi pare che abbiano richiesto particolari protezioni

Originariamente inviato da Jamal Crawford
4) telegiornali, giornali, riviste, poi magari non e' vero, pensa addirittura ci sono dubbi su ufo, allunaggio, sport senza doping, ecc

Veramente è sempre stata presentata come "ipotesi" nessuno lo ha mai confermato.....





Come diceva un filosofo: "mangiate merda, 100.000.000.000 di mosche non possono aver torto!"

twinpigs
04-12-2004, 13:17
Originariamente inviato da evelon
facciano cio che vogliono purche non si pretenda che il governo paghi ancora 1 cent per loro.
il "governo" ha smentito che sia stato pagato un riscatto :D

e poi non vedo cosa ci sia di male a fare misioni umanitarie :rolleyes:

Bardiel
04-12-2004, 14:27
Originariamente inviato da Jamal Crawford
1) certo a loro rischio e pericolo

2) chiaro

3) chiarissimo

4) telegiornali, giornali, riviste, poi magari non e' vero, pensa addirittura ci sono dubbi su ufo, allunaggio, sport senza doping, ecc
1) No, lo stato deve proteggere i suoi cittadini.

evelon
04-12-2004, 20:57
Originariamente inviato da twinpigs
il "governo" ha smentito che sia stato pagato un riscatto :D

Ha smentito, poi qualcuno ha confermato, poi qualcuno ha parlato, poi si è saputo, poi l'informatore ha informato...morale: se è stato pagato o no nessuno (o meglio pochi) lo sà ma ricordo chiaramente molte personcine (anche quì dentro) stracciarsi le vesti urlando di pagare il riscatto ai rapitori...

Anche ponendo solo come probabile e non certo il pagamento effettuato non cambia di un millimetro il punto.
Nessuno le augura male, ovvio, ma se accadrà di nuovo l'Italia deve (o dovrebbe? al buonismo non c'è fine) avere il coraggio di dire NO a qualsiasi condizione.

Originariamente inviato da twinpigs
e poi non vedo cosa ci sia di male a fare misioni umanitarie :rolleyes:

Ognuno dovrebbe poter fare ciò che vuole purche non intralci la politica di uno stato e/o i suoi interessi.
Quando avrei detto che è male andarsene in iraq?
IMHO è stupido ed inutilmente rischioso.

evelon
04-12-2004, 21:00
Originariamente inviato da Bardiel
1) No, lo stato deve proteggere i suoi cittadini.

Lo stato deve fare i suoi interessi proteggendo i cittadini.
Se i cittadini non hanno la sfortuna di trovarsi nei guai ma deliberatamente vanno in situazioni rischiose lo stato non può e non deve fare la "mamma".

Ognuno è libero e responsabile allo stesso tempo.

Korn
04-12-2004, 21:10
ergo non proteggiamo le associazioni umanitaria in zone di guerra...

evelon
04-12-2004, 21:50
infatti.

jumpermax
05-12-2004, 04:22
Originariamente inviato da Korn
ergo non proteggiamo le associazioni umanitaria in zone di guerra...
scusa ma non eravate per il ritiro delle truppe? Se ritiriamo i soldiati con cosa si dovrebbero proteggere le associazione umanitarie con gli ombrelli? :confused:

emanuelle
05-12-2004, 04:37
Originariamente inviato da jumpermax
scusa ma non eravate per il ritiro delle truppe? Se ritiriamo i soldiati con cosa si dovrebbero proteggere le associazione umanitarie con gli ombrelli? :confused:
ciao. e qui che sta' il nocciolo del volontariato.le associazioni non governative sono autonome.fuori dai canoni di protezione di eserciti senza la loro volonta'.i contatti diplomatici e i contatti tra servizi a copertura servono anche per aiutare le organizzazioni umanitarie governative. quelle non, NIENTE.c'e' l'autofinanziamento(vedasi il caso di gino strada che ha un network praticamente di contatti propri ed una buona cassaforte).le associazioni non governative scendono a patti con tutti .vivono nel rischio di riporre inadeguatamente la fiducia.danno fastidio. hanno etica propria. non sono controllabili.io li stimo. non sono controllabili.ma se succede qualche cosa?TUTTI E DICO TUTTI, tirano fuori la cittadinanza e la propria nazionalita'.vogliono aiuto, speranza ed intervento della nazione, che loro partecipando con un gruppo non governativo, implicitamente avevano rifiutato;non dovrebbero chiedere aiuto allo stato ma arrangiarsi. troppo facile. ma e cosi'. ciao.

emanuelle
05-12-2004, 15:24
Originariamente inviato da Proteus
Buonsenso e senso della realtà allo stato puro, non posso che condividere.

Ciao
ciao. apprezzo. grazie.

dantes76
05-12-2004, 19:41
Originariamente inviato da Jamal Crawford
E' stato pagato un riscatto salato eppure loro ritornano in un Paese islamico con tutti i rischi connessi.

sei a conoscenza di fatti nuovi? me li dici anche a me...

Jamal Crawford
05-12-2004, 21:40
Originariamente inviato da dantes76
sei a conoscenza di fatti nuovi? me li dici anche a me...

Non e' stato pagato riscatto, sono state rapite rischiando la vita visto che decapitavano quasi tutti gli ostaggi, eppure loro tornano in un Paese islamico con tutti i rischi connessi.
Cosi va meglio?

FastFreddy
05-12-2004, 22:46
Veramente sono andate in Giordania, paese filoccidentale e scarsamente a rischio, rischiano molto di più quelli che vanno in vacanza a Sharm el Sheik..............

Valentinik46
06-12-2004, 14:26
Dopo aver preso x il culo un intero paese si accingono a tornare sul luogo del delitto,spero ci restino sopra o sotto terra!!!:mad:

FastFreddy
06-12-2004, 14:36
Originariamente inviato da Valentinik46
Dopo aver preso x il culo un intero paese si accingono a tornare sul luogo del delitto,spero ci restino sopra o sotto terra!!!:mad:

No comment, fino adesso abbiamo parlato al vento evidentemente..... :rolleyes:

dantes76
06-12-2004, 19:32
Originariamente inviato da Jamal Crawford
Non e' stato pagato riscatto, sono state rapite rischiando la vita visto che decapitavano quasi tutti gli ostaggi, eppure loro tornano in un Paese islamico con tutti i rischi connessi.
Cosi va meglio?

ora me sento sollevato....:D

Alessandro Bordin
07-12-2004, 14:42
Originariamente inviato da Valentinik46
Dopo aver preso x il culo un intero paese si accingono a tornare sul luogo del delitto,spero ci restino sopra o sotto terra!!!:mad:


Ti consiglio di usare altri toni, alla prossima sei sospeso.

Lucio Virzì
09-12-2004, 15:19
Plaudo il loro coraggio e la loro coerenza alla missione che si sono scelte.
Io non ne sarei mai capace.

LuVi

jumpermax
09-12-2004, 15:43
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Plaudo il loro coraggio e la loro coerenza alla missione che si sono scelte.
Io non ne sarei mai capace.

LuVi
tu hai anche altre responsabilità adesso... ;)

Lucio Virzì
09-12-2004, 15:50
Originariamente inviato da jumpermax
tu hai anche altre responsabilità adesso... ;)

Si, ma anche senza, non ne avrei mai avuto il coraggio.
Dovrei avere ancora i miei 18 anni e la mia ottimistica incoscienza... ;)

LuVi