raippl
03-12-2004, 16:55
Salve ragazzi ho un piccolo problemino.
Stò scrivendo un'interfaccia java per alcuni metodi nativi implementati in C++.
Uno di questi metodi ha la seguente segnatura:
int metodo1(char* s)
Allora ho dichiarato in java un byte[], glie lo ho passato, il C++ lo ha riempito con alcuni dati e poi tramite il costruttore String(byte[]),mi sono ricostruito la stringa che poi ho stampato. fin qui OK.
Tra i metodi però c'era anche questo:
int metodo2(char** s2)
Questo in teoria deve essere chiamato quando il metodo1 di prima fallisce, cioè quando il buffer è troppo piccolo.
Seguendo ciò che ho fatto per il primo metodo,in java ho dichiarato byte[][] e glie lo ho passato, in C++ la funzione non mi ha dato prolemi, anzi mi ha ritornato uno 0 che significa che è andato tutto ok. Quindi io in java ho un byte[][] riempito da C++, come faccio a stamparne il contenuto?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie.
Stò scrivendo un'interfaccia java per alcuni metodi nativi implementati in C++.
Uno di questi metodi ha la seguente segnatura:
int metodo1(char* s)
Allora ho dichiarato in java un byte[], glie lo ho passato, il C++ lo ha riempito con alcuni dati e poi tramite il costruttore String(byte[]),mi sono ricostruito la stringa che poi ho stampato. fin qui OK.
Tra i metodi però c'era anche questo:
int metodo2(char** s2)
Questo in teoria deve essere chiamato quando il metodo1 di prima fallisce, cioè quando il buffer è troppo piccolo.
Seguendo ciò che ho fatto per il primo metodo,in java ho dichiarato byte[][] e glie lo ho passato, in C++ la funzione non mi ha dato prolemi, anzi mi ha ritornato uno 0 che significa che è andato tutto ok. Quindi io in java ho un byte[][] riempito da C++, come faccio a stamparne il contenuto?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie.