View Full Version : Steam e' roba da denuncia.
Sono proprio quelli che sanno usare meglio i pc che dovrebbero avercela con tutti quei sistemi che vanno solo a pacioccare con il registro di windows facendolo diventare più pesante e meno efficiente.
Sono andato talmente bene con GTA San Andreas: l'avevo installato su un'altra partizione, poi ho dovuto formattare windows. Dopo aver reinstallato windows mi è bastato andare nella cartella del gioco sulla partizione non formattata e avviare l'exe. Basta. Niente reinstallazione di GTA, niente robe strane. Il mio windows in pratica non sa neanche che gioco a GTA :)
E va bene così, il registro è snello ed efficiente e di conseguenza windows rimane stabile. Non ci vuole poi così tanto, mi pare. Ovviamente devo inserire il disco del gioco quando voglio giocare, ma se proprio devo scegliere, preferisco fare così che trasformare windows in un cesso (più di quanto non sia già, intendo...)
wolverine
25-06-2005, 17:34
Uno dei valori che sta scomparendo e' quello che una volta era chiamato "solidarieta" (chissa' se qualcuno ricorda il significato di questa parola). Adesso tutti i fortunati che hanno avuto l'attivazione di steam in mezzo nanosecondo schifano tutti gli "sfigati" che invece hanno fatto i salti mortali aspettando tempi biblici per farsi una partitina rinfacciandogli che quasi quasi era anche colpa loro se le cose non gli funzionano bene. Io, pur essendo stato fortunato in questo caso continuo con il ripetere che steam e' tutto meno che un buon sistema di trattare i clienti onesti che hanno comprato il gioco perche' li tratta da criminali a prescindere. E come se prima di entrare in comune per fare un documento mi prendessero prima preventivamente le impronte digitali!
Io ho iniziato ad installarlo alle 20 del 16Nov e ho iniziato a giocarci alle 2 del 17Nov.. :D ;) fra l'altro ho giocato a CS:S con un amico del forum.. :)
Vedrai se fra qualche anno non ci faranno lo scan della retina prima di entrare in qualche luogo pubblico.. non scherzo.. visto i tempi che corrono, visto che c'è sempre il pirla che deve rovinare la "festa" e la vita altrui.. penso che non sia una brutta cosa..
La solidarietà è (ahimè) una cosa di altri tempi.. oggi quello che spacciano per solidarietà è solo buonismo di facciata.. pensa ad una trasmissione seguitissima come il Grande Fratello.. ne fanno di cotte e di crude.. basta che uno in un momento di disperazione molla una bestemmia e cade il mondo.. lo noto anche per strada.. sono tutti candidi come angeli, che si scandalizzano per una parolaccia.. poi però vorrei vedere se la loro vita è così angelica o c'è anche del bel marciume e atmosfere luciferine (per usare termini estremi) il mondo sta morendo giorno per giorno.. ci sono ancora persone valide e oneste.. ma sono avvolte da una marea di fango.. :stordita:
A parte i problemi di stuttering io non ho visto altro.. :) Steam puoi usarlo anche offline per giocare al SP.. quindi non spywara niente.. di sto passo un gioco come WoW o GW non lo giocherai mai.. :D ;)
Beh, io invece ne ho avuti un'infinità... Prima di poter giocare decentemente sono passati diversi giorni dall'acquisto. Per quanto riguarda lo spyware non puoi essere sicuro di cosa combini Steam mentre sei collegato, per cui per me resta tale e sul mio PC non ce lo voglio. Di tutti gli altri giochi che useranno Steam non mi interessa. Con me Steam ha chiuso definitivamente.
Giovannino
25-06-2005, 18:57
bello il becero sarcasmo...
facile mettere dentro un programma assolutamente rompiminchia e dire che basta disattivarlo e andare offline...
Comunque ripeto: ora che so com'è la faccenda, evito di comprare qualunque cosa che abbia dentro steam. Punto e basta. Valve ha perso 1 cliente.
Non ha evitato che 1 qualsiasi pirata non piratasse, e in più ha perso 1 cliente che pagava... Per me ha fatto una cretinata.
wolverine
25-06-2005, 19:01
Beh, io invece ne ho avuti un'infinità... Prima di poter giocare decentemente sono passati diversi giorni dall'acquisto. Per quanto riguarda lo spyware non puoi essere sicuro di cosa combini Steam mentre sei collegato, per cui per me resta tale e sul mio PC non ce lo voglio. Di tutti gli altri giochi che useranno Steam non mi interessa. Con me Steam ha chiuso definitivamente.
Beh penso cmq che Steam = Valve per sempre.. almeno che qualcuno che usasse il Source lo aggiunga, ma non credo.. :)
wolverine
25-06-2005, 19:18
bello il becero sarcasmo...
facile mettere dentro un programma assolutamente rompiminchia e dire che basta disattivarlo e andare offline...
Comunque ripeto: ora che so com'è la faccenda, evito di comprare qualunque cosa che abbia dentro steam. Punto e basta. Valve ha perso 1 cliente.
Non ha evitato che 1 qualsiasi pirata non piratasse, e in più ha perso 1 cliente che pagava... Per me ha fatto una cretinata.
Hanno perso un cliente d'accordo.. ma sai quanti giocano e sono fan sfegatati di CS:S? loro è da tempo che sono abituati a Steam.. non hanno mai obbiettato, ti assicuro che è una parte di fan molto attenta alle cose.. :)
A me Steam non ha fatto ne caldo ne freddo.. ripeto Steam a fatto scandalo.. ma anche un gioco che non usa "programmini extra al gioco" come GW.. ti tiene sotto controllo quando giochi.. stessa cosa per WoW.. (anche lì devi mettere i tuoi dati anagrafici) ;)
Becero sarcasmo? nessun sarcasmo.. le mie battute, poi vedetele come ca..cchio vi pare, erano per sdrammatizzare l'argomento.. ma sopratutto ricordati che è solo un gioco.. non questione di vita o di morte, dai.. non ci mettiamo a fare le crociate anti questo e anti quello.. quando uscirà il Longhorn, credi che sarà libero e svincolato da tutto e tutti? oppure ci saranno altri mille modi per tenerti sotto controllo.. sarebbe che il colmo che una volta installato l'OS tu ti debba connettere per sbloccare e decriptare tutti i file, stile HL2.. è Windows ce l'hai di default 24 ore su 24.. non so se mi spiego, sopratutto se uno resta connesso sempre ad internet.. ;)
Giovannino
25-06-2005, 19:27
tieni conto il punto di vista di un utonto qualsiasi come me...
Ho visto in giro recensioni su HL2, tutti ne parlavano, beloooooooo dico io, tiro fuori 50 euri sudati e vado dallo spacciatore... glieli giro e mi prendo la mia scatola luccicante con parlato in italiano, tutto in italiano.
Vado a casa che fremo di giocarci e ci perdo tutta la sera senza cavarci un ragno dal buco (server di steam intasatissimo, non riusciva a farmi progredire nel decriptaggio).
Il giorno dopo vado al lavoro, alla sera stessa pappardella... Mi son cascate le palle... Quel primo giorno avevo comprato quel gioco perché volevo giocarci non perché volevo buttare via due sere intere dopo aver lavorato a stressarmi con un coso che non aveva intenzione di partire...
Il terzo giorno è partito e sono riuscito a entrare in gioco. Esco dal gioco, ceno, cerco di rientrare e non mi rientra più... intasatissimo...
Ho cominciato a non aver problemi dal quarto giorno in poi, però su steam ci ho messo una croce sopra. Non ha importanza se poi l'hanno evoluto e non darà mai più problemi. Quel che mi han combinato in quelle sere io me lo son segnato, tant'è che ancora oggi a mesi di distanza mi rode il deretano (e mi son sentito di postare qua dentro).
Tutto qua.
Di problemi coi giochi ne ho avuti di tutti i tipi (per farti un esempio ho iniziato a giocare a anarchy online i primi tempi che è uscito, il che è tutto dire). Ma steam mi ha fatto qualcosa dentro.
Quel robo lì non ci entra più nei miei pc.
wolverine
25-06-2005, 19:32
Cribbio, wolverine, ti ho fatto diventare pessimista come lo sono io!
:D
Un piccolo dubbio che il mondo non stia andando proprio per il verso giusto mi e' venuto fin da quando si e' cominciato a parlare di "guerre preventive", "azioni di polizia internazionale" e "sicurezza a tutti i costi". Ma questi sono comunque sicuramente problemi piu' grandi dell'autenticazione Steam.
Anche se l'andazzo di questo mondo sembra voglia giustificare ogni tipo di sistema invasivo. Sul buonismo non posso che fare un solo commento:
"credimi il buonismo (quello che fa comodo pero') va di moda anche in Giappone, non e' raro vedere alla tv il documentario sul bravo lavoratore giapponese che si fa ogni giorno le sue brave 14 ore di lavoro e che e' tanto devoto all'azienda. " . Invece documentari sui soprusi (diffusissimi) e la privazione di diritti non ne ho mai visto nemmeno uno, come non ho mai visto nemmeno notiziari che parlano del fatto che sistematicamente in tutto il territorio del sol levante anche la piu' misera delle attivita' deve pagare il pizzetto alla malavita locale. Non si sa che cosa succede se non si paga. So solo che nessuno si rifiuta di pagarlo, come tanti miei connazionali che l'hanno ammesso. Sta di fatto che l'informazione dei media invece parla solo di esempi di rettidune in mezzo ad alcuni casi isolati di persone che hanno perso il senno e commettono dei crimini." Insomma tutto il mondo e' paese! e quello che succede in Italia non mi stupisce piu' di tanto. Mi stupisco invece di piu' quando in forum come questi ci si accusi a vicenda di buonismo quando invece credo che nessuno abbia vero interesse per farlo visto che nessuno di noi percepisce uno stipendio per fare uno show. Steam non mi piace e basta e non credo di fare del buonismo esprimendo questa opinione.
Non sono un ottimista per natura.. magari non pessimista totale, ma devo dire che spesso preferisco pensare al peggio.. piuttosto di illudermi che tutto vada bene..
In tv fanno vedere quello che nel bene o nel male (purtroppo) fa notizia.. che sia un spettacolo allegrotto e scemotto o la lunga e mestissima agonia di Giovanni Paolo II.. l'importante è che colpisca chi sta davanti alla tv.. :stordita:
Steam non ti piace.. ok, per me non fa differenza.. :) ma come ho detto molte altre volte.. spesso qui c'è stata gente che si incazzava da paura, certo sprecare dei soldi non è mai bello sopratutto in questi ultimi anni, ma molti davvero ci mancava che prendevano fucile e munizioni.. eccherazzo.. per qualcosa di molto peggio che succede? rubate una testata nucleare mi chiedo? :) :D
Cmq credo che alla Valve stiano pensando al futuro.. magari col il prox HL.. Steam sarà solo un ricordo.. spero che accolgano le critiche e le richieste dei videogiocatori.. non penso siano così pazzi da deludere eccessivamente le aspettative di chi gli da da vivere.. :)
wolverine
25-06-2005, 19:40
tieni conto il punto di vista di un utonto qualsiasi come me...
Ho visto in giro recensioni su HL2, tutti ne parlavano, beloooooooo dico io, tiro fuori 50 euri sudati e vado dallo spacciatore... glieli giro e mi prendo la mia scatola luccicante con parlato in italiano, tutto in italiano.
Vado a casa che fremo di giocarci e ci perdo tutta la sera senza cavarci un ragno dal buco (server di steam intasatissimo, non riusciva a farmi progredire nel decriptaggio).
Il giorno dopo vado al lavoro, alla sera stessa pappardella... Mi son cascate le palle... Quel primo giorno avevo comprato quel gioco perché volevo giocarci non perché volevo buttare via due sere intere dopo aver lavorato a stressarmi con un coso che non aveva intenzione di partire...
Il terzo giorno è partito e sono riuscito a entrare in gioco. Esco dal gioco, ceno, cerco di rientrare e non mi rientra più... intasatissimo...
Ho cominciato a non aver problemi dal quarto giorno in poi, però su steam ci ho messo una croce sopra. Non ha importanza se poi l'hanno evoluto e non darà mai più problemi. Quel che mi han combinato in quelle sere io me lo son segnato, tant'è che ancora oggi a mesi di distanza mi rode il deretano (e mi son sentito di postare qua dentro).
Tutto qua.
Di problemi coi giochi ne ho avuti di tutti i tipi (per farti un esempio ho iniziato a giocare a anarchy online i primi tempi che è uscito, il che è tutto dire). Ma steam mi ha fatto qualcosa dentro.
Quel robo lì non ci entra più nei miei pc.
La sera del 16Nov c'era da spararsi.. l'ideale era mettere Steam per tempo, crearsi l'account e aspettare l'uscita ufficiale.. cmq poco male, tanto non credo che Steam si diffonderà a macchia d'olio.. dopo 7 mesi dall'uscita di HL2.. non abbiamo visto altri giochi con Steam.. credo/penso che Steam rimarrà legato a doppio filo a Valve.. :)
Se c'è una cosa di HL2 che non mi è piaciuta è stata la mancanza di un manualetto fatto bene a colori.. che imho ci stava bene, visto il gioco.. :)
La sera del 16Nov c'era da spararsi.. l'ideale era mettere Steam per tempo, crearsi l'account e aspettare l'uscita ufficiale.. cmq poco male, tanto non credo che Steam si diffonderà a macchia d'olio.. dopo 7 mesi dall'uscita di HL2.. non abbiamo visto altri giochi con Steam.. credo/penso che Steam rimarrà legato a doppio filo a Valve.. :)
Se c'è una cosa di HL2 che non mi è piaciuta è stata la mancanza di un manualetto fatto bene a colori.. che imho ci stava bene, visto il gioco.. :)
Sì, ma ti rendi conto che per fare ciò che dici occorre essere degli esperti, informatissimi sul gioco ecc... come siamo noi qui del forum. Ma pensa a tutti gli utenti per nulla esperti (la maggior parte immagino) che hanno acquistato il gioco sperando di giocare appena dopo l'installazione ed invece hanno dovuto fare i conti con quella inutile "mostruosità" che è Steam, magari disponendo solo di una connessione 56k... Credi che siano rimasti soddisfatti del loro sudato acquisto?
krumbalende
26-06-2005, 04:00
secondo me no-isssssimo ovviamente
wolverine
26-06-2005, 04:50
Sì, ma ti rendi conto che per fare ciò che dici occorre essere degli esperti, informatissimi sul gioco ecc... come siamo noi qui del forum. Ma pensa a tutti gli utenti per nulla esperti (la maggior parte immagino) che hanno acquistato il gioco sperando di giocare appena dopo l'installazione ed invece hanno dovuto fare i conti con quella inutile "mostruosità" che è Steam, magari disponendo solo di una connessione 56k... Credi che siano rimasti soddisfatti del loro sudato acquisto?
Sto dicendo che per evitare eccessive perdite di tempo sarebbe stato meglio fare come ho detto.. cosa che nemmeno io ho fatto alla fine.. cmq la connessione obbligatoria qualche dubbio doveva farlo venire.. (il negoziante che me lo ha venduto mi ha chiesto se ho una connessione ad internet perchè è obbligatoria averla, tanto per fare un esempio)
Altro discorso chi usa il pc proprio niubbo non è (non mi riferisco a chi compra il pc perchè fa figo o ci chatta o manda e-mail agli amici).. chi vuole giocare senza problemi usa una console, ed è meglio così.. credimi.. :stordita:
La decriptazione dei file dipende dalla potenza del pc (quindi la connessione non è direttamente interessata).. gli aggiornamenti con un 56k sono tremendi, lo ammetto visto che ho un 56k.. ma la maggior parte degli utenti pc ha una connessione veloce.. al contrario di non avere una connessione.. lo so è un dare per scontato le cose, ma è cmq così.. anzi sai la gente che mi dice come mai uso ancora il 56k con la flat.. :doh:
Chi gioca su pc cmq sa che un gioco può dare problemi.. che bisogna scaricare una patch, aggiornare i driver ecc ecc.. se non sa queste cose le impara come abbiamo fatto e facciamo tutti ogni giorno.. magari iscrivendosi a questo forum, di cose in 4 anni ne ho apprese parecchie qui.. :)
Capisco chi di pc ne capisce poco.. ho degli amici ai quali puoi raccontare storie di fantascienza informatica che ci credono.. ma prima di acquistare un gioco sarebbe bene che uno si informasse.. chiedesse ad un eventuale negoziante se il gioco x può girare su una config y.. una mia amica alla quale avevo assemblato il pc.. mi ha chiesto di farle un elenco di come era composto, in modo da avere un qualcosa che le potesse far capire se un determinato programma o gioco possa girare su di esso.. lo so questa cosa la fanno in pochi, ma un minimo di interesse e voglia di apprendere ci vuole se si usa un pc.. sennò davvero come dicevo a Trecca, 2 tasti stile ventilatore ACCESO e SPENTO (ovviamente in italiano che sennò ON ed OFF fanno confusione) ;)
wolverine
26-06-2005, 04:55
Doppio, scusate. :)
Purtroppo, conosco moltissime persone che usano (si fa per dire, "usare" è una parola grossa) il PC e che proprio non impareranno mai. Sapessi quanti ne conosco... (al lavoro è una tragedia continua). Se gli capita un affare come HL2+Steam sono capaci di buttare il gioco dopo 2 secondi o addirittura chiamare un tecnico perchè il PC non funziona...
Blackkstar
26-06-2005, 13:36
Passavo di qui per caso e dico la mia:
Steam è una piattaforma videoludica che permette ai players di gestire con piu semplicità i giochi valve (cosi come i vari mod eventualmente installati e l'editor).
Questo è come la vedo io. Ho acquistato HL2 il 16 novembre, in negozio, sapevo dei problemi della valve legati al distributore (Vivendi) e che non ci sarebbero stati manuali di nessun genere (ripeto colpa del distributore che per beghe legali ha cercato di lucrare il piu possibile). Immaginavo che l'introduzione di un sistema di validazione via internet avrebbe portato dissapori ma volevo giocarci ugualmente pur non avendo una connessione decente (cellulare umts all'epoca).
Ci sono volute diverse ore per sbloccare tutto ma lla fine ce l'ho fatta. e' stato un disagio ma non ne faccio una colpa alla software house che alla fine non credo lo abbia fatto esclusivamente per la pirateria ma perchè offre un servizio in piu rispetto ad altri giochi. Ragazzi la valve aggiorna costantemente il gioco e il motore del gioco, i problemi di stuttering sono stati risolti in poco tempo, hanno dato hl2 deathmatch a gratis, nuove mappe per css e per los tesso deathmatch, tutte le settimane escono aggiornamenti, sta per uscire un livello aggiuntivo The Lost Coast, che implementa nell'engine l'HDR, completamente gratuito (ma per farlo girare ci vorra naturalmente un bel pc) addirittura nelle varie news di steam che compaiono, pubblicizzano e seguno lo sviluppo dei mod piu interessanti, dandoci la possibilità di venire a conoscenza del lavoro che altri stanno svolgendo. Insomma, questo per me è tanto. tantissimo, considerato che ci sono altre software house (l'esempio di splinter cell chaos è il primo che mi viene in mente, dove dopo mesi non hanno ancora risolto problemi con la cooperativa) che una volta uscito il gioco fannop uscire un paio di patch e poi tanti saluti. La valve SUPPORTA alla grande l'acquirente, e questo mi fa dimenticare i dolori provocati da steam inizialmente. Per non parlare del fatto che se avessi acquistato direttamente online (non potevo per via della connessione altrimenti lo avrei fatto) avrei avuto a gratis tutto il catalogo valve, hl Source e l'imminente day of defeat source. E poi sulla scatola c'è scritto, che necessita di una connessione per poterlo attivare, se a qualcuno non piace, non lo compra. :D
Ripeto, steam non è un sistema antipirateria, è qualcosa che tenta di fare un passo avanti (non senza qualche intoppo certamente) e che ci da la possibilita di mantenere i prodotti costantemente aggiornati e efficienti. Quindi ben venga.
Ripeto, steam non è un sistema antipirateria, è qualcosa che tenta di fare un passo avanti (non senza qualche intoppo certamente) e che ci da la possibilita di mantenere i prodotti costantemente aggiornati e efficienti. Quindi ben venga.
Perfetto, allora perché non togliere il sistema di decrittazione che obbliga a stare connessi ore a internet, e perché non rendere Steam OPZIONALE? Se lo si vuole installare e usufruire delle sue caratteristiche lo si installa, se a uno non glie ne frega niente, non lo installa.
Troppo complicato da fare?
Farebbe contenti tutti...
Tony Hak
26-06-2005, 13:56
ho giocato fino a ieri senza nessun problema ... oggi nn mi carica ne mi salva piu' le partite ..mi esce questo messaggio di errore ... could not acquire necessary game files because the connection to steam servers was lost ... che devo fare ?
goldorak
26-06-2005, 14:19
ho giocato fino a ieri senza nessun problema ... oggi nn mi carica ne mi salva piu' le partite ..mi esce questo messaggio di errore ... could not acquire necessary game files because the connection to steam servers was lost ... che devo fare ?
Pregare :ciapet: :sofico:
ho giocato fino a ieri senza nessun problema ... oggi nn mi carica ne mi salva piu' le partite ..mi esce questo messaggio di errore ... could not acquire necessary game files because the connection to steam servers was lost ... che devo fare ?
Se hai il gioco originale, ti fai aiutare da una-bomber per confezionare un pacco regalo da inviare alla Valve :Perfido:
Tony Hak
26-06-2005, 14:32
dove posso trovare i compinenti per una bomber ?? :D ...mannaggia ... ma nn esiste qualcosa per far fuori sto cavolo di steam ?
Blackkstar
26-06-2005, 14:40
Perfetto, allora perché non togliere il sistema di decrittazione che obbliga a stare connessi ore a internet, e perché non rendere Steam OPZIONALE? Se lo si vuole installare e usufruire delle sue caratteristiche lo si installa, se a uno non glie ne frega niente, non lo installa.
Troppo complicato da fare?
Farebbe contenti tutti...
Mi correggo, non è SOLO un sistema antipirateria.... :D
Ad ogni modo, anceh se fosse solo per quello, mi embra lecito aspettarsi che tutelino in qualche modo il loro lavoro. Preferisco mille volte steam allo starforce, almeno steam porta qualche cosa cattiva ma molte cose buone. Inoltre, dimenticavo, ti permette di fare copie di backup (il sistema è integrato in steam), perfettamente funzionanti, cosa che nessuna protezione al giorno d'oggi ti permette di fare.
Blackkstar
26-06-2005, 14:44
ho giocato fino a ieri senza nessun problema ... oggi nn mi carica ne mi salva piu' le partite ..mi esce questo messaggio di errore ... could not acquire necessary game files because the connection to steam servers was lost ... che devo fare ?
Hai il gioco originale? lo chiedo per il semplic efatto che una semplice ricerca su google (ho solo dato un'occhiata) mi dice che quel messaggio è venuto fuori a chi si è visto bannato l'account steam. O per uso di cheat o per copie illegali...
EDIT: confermo che quel messaggio viene fuori a chi ha copie illegali. (almeno questo si evince da una veloce ricerca su internet)
ho giocato a Battlefield 2 demo ed ho trovato una cosa orripilante... la gestione delle partite in multiplayer
- server browser pachidermico, indica il ping dei server a caso e per passare da quelli con ping basso a quelli con ping alto ci si mette 10 minuti (veramente).
potevano farlo in java che andava sicuramente 10 volte più veloce.. :mbe:
lo scorrimento tramite frecce laterali (come quelle del browser) avviene con un ritardo colossale: in pratica uno può cliccare 2-3 volte sulla barra di scorrimento e intanto andare a bere un caffè: quando torna vedrà 2-3 server in più nella lista
- copia-incolla che non funge... se uno ha l'ip di un server se lo deve scrivere su un foglietto o ricordarlo a mente altrimenti non può inserirlo... che fantasia questi programmatori eh
- server preferiti inesistenti... in pratica se voglio andar sempre su ngi devo ricordarmi ogni volta l'ip
- i programmi esterni tanto acclamati, in grado di fare le stesse funzioni di steam (ASE, Xfire, etc) e usati essenzialmente per cercare i server funzionano... peccato che il gioco non accetta i loro parametri e quindi uno deve memorizzarsi a mente l'ip e digitarlo nel gioco :rolleyes:
a cosa servono allora? a nulla!
wow :rolleyes:
dopo questo episodio sono sempre più convinto che steam è una cosa utilissima... almeno non devo cercare e bestemmiare per mezz'ora in cerca di un server nel quale entrare (mi è capitato sabato... dopo mezz'ora di ricerche mi son rotto le scatole e ho chiuso BF2).
Tony Hak
26-06-2005, 15:07
ehm .. che succede se dico che nn è originale :D .. ma c'e' un modo per salvare e caricare lo stesso ?
ehm .. che succede se dico che nn è originale :D .. ma c'e' un modo per salvare e caricare lo stesso ?
ti hanno sgamato :fagiano:
si c'è un modo... comprare il gioco :rolleyes: (con quello che costa ora..)
ronaldovieri
26-06-2005, 15:09
ehm .. che succede se dico che nn è originale :D .. ma c'e' un modo per salvare e caricare lo stesso ?
te lo compri
Blackkstar
26-06-2005, 15:19
infatti, lo compri su play.com e lo trovi a 25 euri... dai su, non ditemi che costa troppo... (come un mio amico che dice sempre che non se li compra originali perche costano troppo e quando scendono i prezzi o perchè è passato un po di tempo o perchè vengono venduti a prezzo ridotto, tipo sacred, dice che aspetta che scendano ancora un po... e intanto se li è scaricati e giocati a gratis...come si puo pretendere che abbassino i prezzi quando noi si continua a non premiare gli sforzi di alcuni distributori che vendono a prezzo ridotto ???)
kintaro oe
26-06-2005, 16:40
Azz....quando si parla male di steam, i topic si ingigantiscono a visto d'occhio :D
Non posso che confermare l'assurdita' di steam e i suoi caricamenti, e ora che a distanza mi piacerebbe rigiocarci, al pensiero di dover riscaricare e reinstallare tutto mi passa la voglia...
Comunque, vorrei portare un contributo alla discussione , un filmato , che se e' un po' vecchio, contribuira' a far sorridere qualcuno, e a far venire l'acidita' di stomaco a qualcun'altro... :D
http://www.nofrag.com/fichiers/halflife2/videos/938/hl2_nofrag_us.avi
click destro e salva con nome.......
ciao!!!!
wolverine
26-06-2005, 17:05
ho giocato fino a ieri senza nessun problema ... oggi nn mi carica ne mi salva piu' le partite ..mi esce questo messaggio di errore ... could not acquire necessary game files because the connection to steam servers was lost ... che devo fare ?
Ehm.. comprarlo originale magari? :mbe:
wolverine
26-06-2005, 17:15
infatti, lo compri su play.com e lo trovi a 25 euri... dai su, non ditemi che costa troppo... (come un mio amico che dice sempre che non se li compra originali perche costano troppo e quando scendono i prezzi o perchè è passato un po di tempo o perchè vengono venduti a prezzo ridotto, tipo sacred, dice che aspetta che scendano ancora un po... e intanto se li è scaricati e giocati a gratis...come si puo pretendere che abbassino i prezzi quando noi si continua a non premiare gli sforzi di alcuni distributori che vendono a prezzo ridotto ???)
Questo tipo di persone sono fra quelli che più mi fanno "ridere".. un gioco come Sacred che già all'inizio non costava tanto, adesso viene venduto a 9.95€ in dvd con aggiornamenti e la stessa ricca confezione.. beh che aspetta di trovarlo nella patatine? :D :mbe:
Capisco i prezzi altri.. sopratutto di certi negozi specializzati, BiA a 60€ mi sembra una botta al portafogli, poi fai un giro all'ipermercato e lo trovi a 45€.. anche se da un paio di anni si sono dati una leggera calmata.. ricordo NOLF2 e Dungeon Siege a 69.90€.. o più recentemente Splinter Cell (il primo) in versione speciale con lo zainetto nero a 52€.. quando l'ho visto a 9.95€.. giochi come Syberia 2 (allegato a GMC del mese scorso) a 35€..
Come ho detto tantissime volte, certi se potessero si scaricherebbero anche il pane e l'hw dalla rete.. :stordita:
ricci-o1976
27-06-2005, 10:10
infatti, lo compri su play.com e lo trovi a 25 euri... dai su, non ditemi che costa troppo... (come un mio amico che dice sempre che non se li compra originali perche costano troppo e quando scendono i prezzi o perchè è passato un po di tempo o perchè vengono venduti a prezzo ridotto, tipo sacred, dice che aspetta che scendano ancora un po... e intanto se li è scaricati e giocati a gratis...come si puo pretendere che abbassino i prezzi quando noi si continua a non premiare gli sforzi di alcuni distributori che vendono a prezzo ridotto ???)
ciao, una info da niubbo veramente:
questa versione di half life 2, comprende anche counterstrike source, quindi per il multiplayer on line?
ne sono quasi sicuro, ma ne vorrei la certezza....
grazie
tutte le versioni di Half-Life 2 hanno inclusi "Counter Strike: Source" e "HL2 Deathmatch" ;)
Blackkstar
27-06-2005, 10:17
ciao, una info da niubbo veramente:
questa versione di half life 2, comprende anche counterstrike source, quindi per il multiplayer on line?
ne sono quasi sicuro, ma ne vorrei la certezza....
grazie
si lo comprende. E scaricando gli aggiornamenti (tramite steam naturalmente) avrai anche il deathmatch a gratis.
ricci-o1976
27-06-2005, 10:28
si lo comprende. E scaricando gli aggiornamenti (tramite steam naturalmente) avrai anche il deathmatch a gratis.
grazie per le rapidissime info, direi che a questo punto conviene prenderlo originale, direi che questo prezzo può essere definito piuttosto onesto, considerando pure il traasporto incluso....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.