PDA

View Full Version : Immagini tagliate ai lati solo in riproduzione...


cocotimbo
03-12-2004, 15:40
Ciao, ho un problema con il risultato finale dei miei lavori di editing:

sto convertendo alcuni avi in dvd e backuppando, con dvd2one, dvdshrink, TMPGEnc 3.0 XPress e TMPGEnc DVD Author altri film che ho in dvd. Tutto funziona alla meraviglia. Riesco a usare tutte le funzioni dei suddetti programmi ma quando vedo i film alla TV, questa mi taglia un pezzettino di immagine a dx e a sx. Non tantissimo ma a me disturba molto. Ciò con il masterizzatore non succede. Le impostazioni del lettore DVD sono OK. Ho provato ad usare la visualizzazione letterbox: 4:3, Pan&Scan: 4:3 e 16:9 in combinazione con collegamento Video, S-Video e RGB. Quest'ultimo (RGB) mi restituisce dei colori più marcati e brillanti ma mi sposta il riquadro (lo schermo) a dx di qualche centimetro :confused: ... ma sembra farmi guadagnare, in complesso, qualcosina rispetto alle altre 2 combinazioni. Voglio dire che se con Video e S-Video perdo a dx e sx 2 cm per parte, con RGB perdo 2 cm. a dx e 1,5 a sx. Quindi guadagno mezzo cm. a sx. E vedo meglio i colori e il dettaglio. Il mio lettore è un Panasonic DVD-XV10. La TV la imposto con i settaggi di default. Perciò 19:9 o 4:3 non cambia nulla. Allungano o schiacciano l'immagine in verticale. Ma in orizzontale. Mi si frega un pezzetto da entrambe le parti.

Qualche consiglio?

alecomputer
04-12-2004, 22:09
Se parti da un film in formato 16:9 avi e lo converti in 4:3 dvd o letterbox e normale che perdi qualche centimetro a destra e a sinistra .
Poi devi anche considerare la risoluzione di partenza che non e 720 X 576 di un film in dvd .

Per ottenere l' immagine completa
Converti prima il film avi in formato 720 x 576 , quindi lo converti in dvd .

cocotimbo
11-12-2004, 09:06
Ciao, anch'io sono di Venezia!!! ;)
Dunque, questo in genere succede quando converto un file avi in mpg2 per poi crearmi la struttura del DVD. Non faccio altro che caricare l'avi in TMPGEnc 3.0 XPress, togliere le bande nere sopra e sotto (ma non sempre, solo se ci sono...), regolare la luminosità, il volume dell'audio etc. e quando mi dice, alla fine, come lo voglio gli dico sempre 16:9 e PAL. Tutto quì. Quando lo riguardo al PC è tutto OK. Ma alla TV ho qualche cm. in meno a dx e a sx. Boh. Questo non succede con i DVD che "shrinko". Solo con file avi. Cosa sbaglio?
Non conosci per caso un programma che faccia la caso mio: che converta da avi a mpeg2 dandomi la possibilità di fare anche un po' di authoring? Basta che non siano i vari TMPGEnc xxx (che li ho già) o dvdSanta. Cucusoft escludilo!

Ciao

ferro75
11-12-2004, 16:23
Hai una TV 16:9? Perchè altrimenti devi impostare 4:3 PAL.

alecomputer
11-12-2004, 20:39
come ti ho detto nella precedente risposta dipende unicamente dalla risoluzione di partenza del film avi .
alla fine un film in mpeg 2 per creare un dvd dovrà per forza essere in formato 4:3 pal o 16:9 e di solito a 720X576
tutte le risoluzioni strane di partenza vengono riconvertite a tale valore , tagliando le parti in piu .
Per i programmi prova :
Pinnacle studio 8 o 9
o dvd architect 1.0

Alex_e_Basta
11-12-2004, 23:09
E se fosse solo l' overscan della TV crt ?

frOZenluca
12-12-2004, 08:34
Originariamente inviato da Alex_e_Basta
E se fosse solo l' overscan della TV crt ?

Mi chiariresti questo punto, per piacere? La cosa mi interessa ma non ne so molto. Grazie. :)

cocotimbo
12-12-2004, 12:28
La mia TV è 4:3.
Cosa è l'overscan della TV crt?
@ Alecomputer: Ok, mi sta bene che se ho un film in avi con risoluzione, che ne so, 576x304, come uno dei miei DivX, per esempio, poi convertendo in DVD, i vob mi risultano 720x576. Quindi c'è un lavoro sotto di riassestamento. Ma perchè l'immagine creata la vedo tutta con i player per pc e la TV mi frega invece qualche cm a dx e a sx?

Magari sono io che non capisco, ma mi rompe un po' questa cosa...
Ciao e grazie per le spiegazioni... :)

Alex_e_Basta
12-12-2004, 18:18
Overscan

Vi rimando a questo articolo che mi sembra possa chiarire il concetto .
Overscan (http://www.mediachance.com/dvdlab/Help/italian/menu.htm)

frOZenluca
12-12-2004, 18:25
Originariamente inviato da Alex_e_Basta
Overscan

Vi rimando a questo articolo che mi sembra possa chiarire il concetto .
Overscan (http://www.mediachance.com/dvdlab/Help/italian/menu.htm)

I tubi delle TV abitualmente tagliano il contorno dell'immagine circa del 15 - 20 %, è l'overscan, questo non riguarda i monitor informatici (schermi piatti).

Grazie.

alecomputer
13-12-2004, 20:07
la finestra del player che usi su computer e adattabile alla dimensione reale del film .
Mentre una tv visualizza solo il formato 4:3 quindi risoluzioni adattabili ai 4:3

cocotimbo
15-12-2004, 12:21
Quindi se ho ben capito mi conviene scegliere 4:3 come output nella conversione... e non 16:9 625 linee, come ho sempre fatto. Indipendente dalla risoluzione del filmato in input?

PS: Ho una TV 4:3 a schermo piatto.

Ciao

alecomputer
15-12-2004, 20:45
dipende se il dvd poi lo guardi principalmente con la tv o con il computer .

cocotimbo
16-12-2004, 18:01
Originariamente inviato da alecomputer
dipende se il dvd poi lo guardi principalmente con la tv o con il computer .
Beh, li masterizzo per guardarli alla TV con i lettore da salotto...;)