PDA

View Full Version : Web server linux, phpbb


Michele81
03-12-2004, 13:57
Ciao!

Vi spiego subito quello che voglio fare:
sul pc di casa su cui gira linux ho creato un piccolo forum (phpbb + mysql+apache)...
A parte qualche problema di permessi son riuscito ad installarlo in locale, accedendo come http://localhost:porta/phpbb/. Utilizzo un router, ed ho impostato nel webserver la porta utilizzata dal mio localhost
Qui arriva il problema: voglio che questo forum sia accessibile dall'esterno, digitando <mio-indirizzo-ip>:<porta>/phpbb/ (ho già un account con no-ip.org, quindi lo reindirizzerò su questo)...solamente che non so dove metter mano!
Ho provato a smanettare con il file httpd.conf di apache ma senza nessun risultato! :cry:
Riuscite a darmi una mano?

Scusate se l'argomento è stato ripetuto 1001 volte...:read:

Ciao e grazie!
Michele81

Leron
03-12-2004, 15:37
ti do un up perchè interessa anche a me

anche se penso che bisognerà spostare in programmazione

Donnie
03-12-2004, 17:39
rispondo dall alto della mia ignoranza estrema in materia:
sul router hai impostato il forwarding sulla 80??
e su iptable o firewall che sia??
Lo so che è scontato ma nn si sa mai...

Michele81
03-12-2004, 17:54
Originariamente inviato da Donnie
rispondo dall alto della mia ignoranza estrema in materia:
sul router hai impostato il forwarding sulla 80??
e su iptable o firewall che sia??
Lo so che è scontato ma nn si sa mai...

Utilizzo la porta 4881 (l'avevo impostata a suo tempo sul router per bittorrent) ed è stata sia "forwardata" (:confused: ) sul router, sia impostata in http.conf in apache (Listen 4881); difatti accedo al mio forum attraverso l'indirizzo http://localhost:4881/phpbb/

Ho paura che devo toccare qualche file di linux (tipo /etc/hosts o /etc/tesolv.conf)....proverò a smanettarci dentro ma dubito di riuscire a cavarci fuori qualcosa :muro:

Maestro
05-12-2004, 12:33
se ho ben capito dalla LAN riesci ad accedere via http://iplocale:porta/phpbb, quindi Apache funziona correttamente.

Per il port forwarding devi semplicemente provare fuori dalla LAN oppure usando un proxy, se vuoi vedere se il router ha forwardato correttamente la porta.

Dalla LAN infatti non riesci a raggiungere l'ip pubblico del router senza l'ausilio di un proxy.

Ciao

kingv
05-12-2004, 14:10
di default apache resta in ascolto sulla porta che hai impostato per tutti gli IP disponibili, quindi se non hai modificato la configurazione utilizzando le direttive Listen
oppure
BindAddress (solo per apache 1.3)
il webserver e' ok.

il problema probabilmente e' nel port forwarding del router.

Michele81
05-12-2004, 19:30
Grassie ragazzi per le risposte:

L'unica cosa che ho modificato nel file http.conf di apache è stata la porta di listen, settandola su 4881 (prima era settata su 80).

se può servire al forum locale accedo digitando sia
http://localhost:4881/phpbb/ (o anche 127.0.0.1)
sia con
http://10.0.0.3:4881/phpbb/ (che è l'indirizzo del router, il gateway è 10.0.0.2).

Per quanto riguarda il forwarding della porta su router dovrebbe essere corretto, dato che ho già forwardato le porte di emule (e poi nn è che ci si possa fare molto)

kingv
05-12-2004, 22:46
cosa sono 10.0.0.2 e 10.0.0.3?

spiega meglio qali sono i pezzi (web server, router ecc.) che compongono la rete e cosa vuoi fare.

Michele81
05-12-2004, 23:23
Originariamente inviato da kingv
cosa sono 10.0.0.2 e 10.0.0.3?

spiega meglio qali sono i pezzi (web server, router ecc.) che compongono la rete e cosa vuoi fare.

Riassumo per avere un po' il quadro della situazione :)
Ho un computer sul quale è installato linux (archlinux per la precisione), apache, mysql, php e phpbb. La connessione ad internet viene fornita attraverso un router.
L'ip privato del router è 10.0.0.3, mentre il suo gateway ha ip 10.0.0.2
Nelle impostazioni del router, in virtual server, ho forwardato le due classiche porte di emule ed in più la porta 4881tcp (l'avevo impostata a suo tempo per bittorrent).

Una volta installato il forum in locale ho voluto provare se si poteva raggiungere anche dall'esterno: così ho modificato il file /etc/http.conf di apache cambiando il parametro Listen (da porta 80 alla porta 4881), e così anche nelle impostazioni del forum phpbb. Solamente che digitando il mio <indirizzo ip esterno (dato da mamma telecom):4881/phpbb/ firefoz mi dava errore.
Ho pensato a tre cose
1) essendo dietro al router non potevo accederci dall'esterno --> ho fatto fare prove a dei miei amici ma neanche loro riuscivano ad accederci
2) Devo toccare qualche file di configurazione di linux (tipo resolv.conf oppure hosts.conf) --> non ho ancora provato, anche x' non saprei come configurarli.
3) C'è qualcosa nella config. di apache che mi sfugge...si ma cosa?!?!

In effetti avevo pensato anche ad una quarta ipotesi: e cioè ad un flusso di sfiga viaggiante a velocità di transcurvatura partita dal centro dell'universo e giunta sulla Terra nel momento in cui stavo installando phpbb

Cmq ragazzi vi ringrazio per l'aiuto che state cercando di darmi e mi scuso in anticipo per alcune approsimazioni nello spiegare il mio problema!

Ciao!
MIchele81

Michele81
05-12-2004, 23:32
Posto x maggiori info il file /etc/resolv.conf
nameserver 10.0.0.2
e il file /etc/hosts
127.0.0.1 localhost.localdomain localhost

kingv
06-12-2004, 07:39
Originariamente inviato da Michele81

L'ip privato del router è 10.0.0.3, mentre il suo gateway ha ip 10.0.0.2



qui stai dicendo qualcosa che non mi e' chiaro:
il router ha indirizzo ip 10.0.0.3 e fin qui va bene.
avrà anche un ip pubblico su internet dato dal provider.

ma quando ti riferisci al SUO gateway cosa intendi?
è il router che e' gateway per la rete interna verso internet.
il pc linux che ip ha?

posti il contenuto del comando 'route' ?

la config di apache fa bene, se hai cambiato solo la orta non devi fare altro.

Michele81
06-12-2004, 08:41
Originariamente inviato da kingv
posti il contenuto del comando 'route' ?

[mitch@localhost ~]$ route
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
10.0.0.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
default 10.0.0.2 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0

kingv
06-12-2004, 09:12
hai detto che l'ip interno del router è 10.0.0.3 e quello dovrebbe essere il default gw della macchina linux, a meno che non intendi che quell'IP è quello di amministrazione .

Michele81
06-12-2004, 09:53
L'ip 10.0.0.2 è quello che utilizzo per accedere alla pagina di configurazione del router

kingv
06-12-2004, 10:35
Originariamente inviato da Michele81
L'ip 10.0.0.2 è quello che utilizzo per accedere alla pagina di configurazione del router


e allora metti l'altro come default gw della macchina linux.

ma dalla macchina linux riesci a uscire su internet?

Michele81
06-12-2004, 14:25
Originariamente inviato da kingv
e allora metti l'altro come default gw della macchina linux.

ma dalla macchina linux riesci a uscire su internet?

Certo che riesco ad uscire su internet! La configurazione di linux e del router è giusta, così come il virtualserver del router, dato che mi funzia perfettamente con emule