PDA

View Full Version : ECS: previsioni per il 2005


Redazione di Hardware Upg
03-12-2004, 13:27
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13668.html

ECS prevede una crescita nelle consegne di schede madri, grazie ad un impegno maggiore nei canali Europei

Click sul link per visualizzare la notizia.

Helstar
03-12-2004, 16:47
C'e' mica un errore O_o ? 16 MILIONI di schede madri ?!

ps. ECS ? No grazie :)

Mystico
03-12-2004, 19:02
ps. ECS ? No grazie

Perchè? Sono prodotti ottimi per i Pc economici.
Il mio muletto con un'ECS funziona 24h su 24h senza battere ciglio.
Su un Pc del genere cosa ci si mette sennò? Una scheda madre da 100€?:rolleyes:

Dumah Brazorf
03-12-2004, 22:46
Personalmente 3 mobo comprate 3 mobo con problemi...
Con questo non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ma ho perso fiducia in questa marca.
Ciao.

Mystico
03-12-2004, 23:02
Personalmente 3 mobo comprate 3 mobo con problemi... Con questo non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ma ho perso fiducia in questa marca. Ciao.

Che sfiga!:eek: :tie:

Su che modelli hai avuto problemi?
Nel negozio dove lavoravo, abbiamo avuto qualche rogna con le ECS per i P4, ma niente di particolare.

Dumah Brazorf
03-12-2004, 23:35
K7S5A ---> famoso bug del reset CMOS, pare risolto ora ma tutti i porconi che la gente ha lanciato in quei (tanti) mesi?
K7S6A ---> cavolo andava bene poi puff... condensatori andati <--- nota partita difettosa...
L7S7A2 ---> tutto perfetto non fosse che se staccavi l'alimentazione si resettava il vcore a 1,60V sebbene avessi moddato il processore per fargli riconoscere direttamente all'avvio 1,65V, overvolt da bios a parte. Ne avevo comprata un'altra per un amico ma si rifiutava di partire con ben 2 XP 2400+ che su altre mobo andavano alla grande.
Sono cose che mi hanno fatto incaxxare come una iena...
Ciao.

Yosemite Sam
04-12-2004, 18:23
Mah.. io ho una N2U400 e non ho mai visto un PC così stabile, nessun problema in assoluto.

KAISERWOOD
04-12-2004, 18:39
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
K7S5A ---> famoso bug del reset CMOS, pare risolto ora ma tutti i porconi che la gente ha lanciato in quei (tanti) mesi?
K7S6A ---> cavolo andava bene poi puff... condensatori andati <--- nota partita difettosa...
L7S7A2 ---> tutto perfetto non fosse che se staccavi l'alimentazione si resettava il vcore a 1,60V sebbene avessi moddato il processore per fargli riconoscere direttamente all'avvio 1,65V, overvolt da bios a parte. Ne avevo comprata un'altra per un amico ma si rifiutava di partire con ben 2 XP 2400+ che su altre mobo andavano alla grande.
Sono cose che mi hanno fatto incaxxare come una iena...
Ciao.


Le prime 2 le ho avute e ne ho montate parecchie e non ho avuto nessun problema.

per la terza non ho avuto modo id provarla quindi non mi esprimo.

Sinceramnete ocn ecs non mi sono mai trovato male, mentre con mobo + di produttori + blasonati ho avuto parecchie rogne.

Le ecs sono le + economiche e adatte per i muletti. Se fai un pc con una ecs + cpu mad riesci a ricavare un pc dalle buone prestazioni anche per giocare ad un prezzo estremamente basso e senza problemi.



L'errore che fanno molti e pargonare le ecs a schede madri di fascia + alta con le opzioni di oc.

Gordon
05-12-2004, 12:30
ne ho installare parecchie, ovviamente ci sono state serie di determinati modelli poco affidabili ma ormai le cose sono cambiate

ne ho cambiata 1 sola (chip sis)
ricordo che c'e' la serie di punta AF1 PF1 KV1 KV2 che mettono paura per stabilità e dotazione

byz

cdimauro
06-12-2004, 09:20
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
K7S5A ---> famoso bug del reset CMOS, pare risolto ora ma tutti i porconi che la gente ha lanciato in quei (tanti) mesi?
Lo stesso problema l'aveva la versione per P4 (adesso non ricordo la sigla, ma sempre con chipset SIS): un mio amico ne ha una e ogni tanto lo devo "pilotare" via telefono per fargli resettare i parametri del BIOS in modo che possa tornare a lavorare (tra l'altro ogni tanto il ratio CPU/FSB si riporta a 100/100 anziché 133/133, per cui si ritrova con un P4 a 1,8Ghz anziché a 2,4Ghz! :p).

Inoltre fino alla scorsa settimana ho avuto una PCChips M830LR, che è la versione economica della K7S5A, e non ha MAI sofferto del reset della CPU. Incredibile ma vero... :D

Balrog
07-12-2004, 14:17
Schede di cacca...pensate che su alcuni modelli il bios non gestisce neppure le stensioni 3dnow di amd.

cdimauro
07-12-2004, 15:38
Io ne ho avute due e mi sono trovato benissimo.

RaouL_BennetH
07-12-2004, 18:12
Originariamente inviato da cdimauro
Io ne ho avute due e mi sono trovato benissimo.

Anche io nel "serverino" che sta acceso 24h su 24h, ho una misera ECS che pagai l'anno scorso circa 29 euro. Finora, è andata benone.

Personalmente però, non le ho mai provate sul "Desktop", tipo per giochi, musica o altro, quindi non saprei.

cdimauro
09-12-2004, 11:54
Io le ho provate principalmente su desktop e sono rimasto molto soddisfatto, specie per il loro costo...

DioBrando
09-12-2004, 13:25
Originariamente inviato da Balrog
Schede di cacca...pensate che su alcuni modelli il bios non gestisce neppure le stensioni 3dnow di amd.

le 3Dnow sn praticamente morte anni or sono dato che non venivano prese in considerazioni dagli sviluppatori...indi è ininfluente che ci sia o non ci sia questa feature.


Anche io concordo sul buon rapporto prezzo/qualità, basta sapere che si compra una scheda madre non di fascia alta e non per l'oc...

KAISERWOOD
16-12-2004, 07:50
Originariamente inviato da Balrog
Schede di cacca...pensate che su alcuni modelli il bios non gestisce neppure le stensioni 3dnow di amd.

commento costruttivo :rolleyes:



trovami un a scheda di pari caratteristiche milgiore allo stesso prezzo.