View Full Version : Configurazione ottimale per giocare ma...
... tenendo conto che vorrei continuare a usare il proccio dell'Intel :D
Insomma, ho una Geffo 6800GT e ci vorrei mettere sotto una nuova mobo, nuovo proccio e nuova ram cambiando la configurazione attuale che ho in signa!
Che mi consigliate per giocare alla grande tenendo come vincolo un Pentium e con un budget totale per questi tre componenti di circa 600 € o poco piu'?
Ho visto che la differenza tra un Pentium 3,4 gHz (250€) e un 3,6 (400€) e' di 150 euro... un po' tantini.
OverClocK79®
03-12-2004, 13:43
se devi giokare io andrei su A64 togliendo quel vincolo PENTIUM
ma è una 6600GT AGP o PCI-E????
per il resto con 600€ puoi farti un 3.4 mobo 925XE e 1Gb DDR2
BYEZZZZZZZZZZZZZ
quoto. se acquisti pentium spendi di piu' e il pc va peggio (nei giochi)
Flying Tiger
03-12-2004, 19:50
Originariamente inviato da Rutenio
quoto. se acquisti pentium spendi di piu' e il pc va peggio (nei giochi)
Ogni volta che leggo affermazioni di questo tipo mi viene da sorridere , perche' , al di la' del maldestro tentativo di aprire il solito flame pro-Amd , denotano una conoscenza del campo e del mercato informatico , per usare un eufemismo , veramente discutibile , e sinceramente non ne capisco l'utilita '.
Comunque , per tornare all'argomento del thread , e visto che , da quello che si legge nello stesso , vuoi mantenere un sistema Intel con Agp , scelta tra l'altro , per quanto riguarda la 6800GT , assolutamente condivisibile , una ottima soluzione da prendere senz'altro in considerazione potrebbe essere la Dfi 875p-T con socket 775 , veramente un'ottimo prodotto come stabilita' dei voltaggi e layout dei componenti , e relativa Cpu con stesso socket .
Considera che in pratica questa soluzione unisce il nuovo socket 775 , con le relative possibilita' di upgrade della cpu in previsione dei nuovi step della stessa che usciranno in futuro , con la proverbiale ,e ancora insuperata , efficienza e stabilita' del chipest 875p , e mi pare , ma non lo dico solo io , il miglior compromesso oggi disponibile per sistemi Intel .
Come alternativa potresti considerare anche la P5P800 dell' Asus , in ogni caso , a differenza della Dfi , monta un chipset 865pe e , caratteristica questa che accomuna un po' tutte le Asus , ha i voltaggi un po' " ballerini " , per contro , ha un prezzo notevolmente inferiore alla Dfi .
Roberto151287
03-12-2004, 20:07
Guardate che i proci moderni sono talmente potenti che la differenza non la notereste nemmeno
Non vi fissate su bench e roba simile
E non mi dite che AMD è a 64 bit, tanto per qualche anno ve li sbatterete i 64 bit
OverClocK79®
03-12-2004, 20:34
Originariamente inviato da Roberto151287
Guardate che i proci moderni sono talmente potenti che la differenza non la notereste nemmeno
era un discorso orientato + sul
se prendo una makkina nuova perchè prendere qlkosa che costa legg di + e mi da meno???? anke se di poco????
tutto qui
cmq il consiglio di Fly Tiger è corretto
se vuoi stare su INTEL
con il 775 + DFI credo sia l'unica soluzione per mantenere AGP+DDR1
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
era un discorso orientato + sul
se prendo una makkina nuova perchè prendere qlkosa che costa legg di + e mi da meno???? anke se di poco????
tutto qui
cmq il consiglio di Fly Tiger è corretto
se vuoi stare su INTEL
con il 775 + DFI credo sia l'unica soluzione per mantenere AGP+DDR1
BYEZZZZZZZZZZZZ
Perche' DDR1? O_O
In effetti nessuno s'e' ancora pronunciato sulla RAM da prendere :D
Inoltre per le passate esperienze prendere una ASUS come Mobo non mi dispiacerebbe... e' cosi' netta la differenza tra ASUS e DFI?
OverClocK79®
03-12-2004, 21:11
per ora le DDR2 vanno peggio delle DDR1 per via delle latenze abissali che hanno....
cmq tutti i chipset che sono stati concepiti per PCI-E supportano le DDR2 alcuni pure le 1
mentre l'875 come l'865 che ti sono stati consigliati
sono gli unici che supportano l'AGP (se vuoi tenere la tua skeda video)
ma vanno con le DDR1 anke se hai il socket 775
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.