View Full Version : Anche per VisionTek una scheda Radeon X850 XT
Redazione di Hardware Upg
03-12-2004, 09:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13665.html
Partner di ATI molto attivo nel mercato nord americano, VisionTek propone una nuova scheda video basata su chip Radeon X850XT PE
Click sul link per visualizzare la notizia.
Disponibilità...basta che realmente escano e si trovino in città ....anche se dubito che ci sarà la fila per prendere queste schede video..
Per una scheda di punta come questa, il cui prezzo che sia 50€ in più o in meno per molti non fa differenza, non sarebbe stata una mossa commerciale abbinarla a 512MB di memoria ram? Sarebbe stato prestazionalmente inutile? Sarebbe costato di più di una cinquantina di €?
Originariamente inviato da LASCO
Per una scheda di punta come questa, il cui prezzo che sia 50€ in più o in meno per molti non fa differenza, non sarebbe stata una mossa commerciale abbinarla a 512MB di memoria ram? Sarebbe stato prestazionalmente inutile? Sarebbe costato di più di una cinquantina di €?
Secondo me 256Mb di ram , non è tanto il prezzo che frena, ma la complessità aggiunta nel connettere sulle piste il doppio di moduli ram, consumi e calore prodotto maggiori.. .
Finchè non si aumenterà la densità di memoria per chip di ram penso propio che difficilmente si vedranno schede video con 512Mb di ram per il prox anno.
Voglio vedere il prezzo:laugh:
the.smoothie
03-12-2004, 13:02
Il prezzo: come per la notizia precedente
MMMMMMILLLLLE euri!
Tra un pò raggiungeremo la soglia delle vecchie 2.000.000 di lire!
Ma quanto siamo cresciuti coi Prezzi! Mi sembrava sproporzionato spendere quasi 1.000.000 di lire per le prime ge-force3 (le mitiche gts acronimo di giga_textel_shader, non mi ricordo bene) e ora abbiamo schede che si avvicinano ai 700euri!
Anziche fare a gara a chi offre un prodotto dal miglior rapporto prezzo/prestazioni sembrano facciano a gara a chi la fa pagare di più!
Ciauz!
Originariamente inviato da the.smoothie
Ma quanto siamo cresciuti coi Prezzi! Mi sembrava sproporzionato
già, oltretutto sono cresciuti anche i prezzi minimi delle vga, fino a non molto tempo fa erano 30€ adesso siamo sui 50€ abbondanti...
:sofico:
G_luka3dfx
03-12-2004, 14:14
Secondo voi è possibile arrivare alle frequenze della x800 PE con la x800 xl? (e mantenerle stabilmente magari) Il processo 0.09 dovrebbe aiutare no??:confused:
nonikname
03-12-2004, 15:11
0.09 ??
Comunque il low-k sul 130nm permette di raggiungere freq più elevate del 110nm (che non può avvalersi del low-k perchè e solo un die-shrink del 130nm..)
Quindi penso proprio di no , altrimenti ATI non ne venderebbe molte di X850...(chissà quante sign cambieranno sul forum :X800XTpe@X850XTpe :D)
a dir la verità esistono gia schede con 512mb di ram (e anche a 640mb di ram)
per i curiosi sono le wildcat....il prezzo potete immaginarlo...
giovonni
03-12-2004, 21:13
per dovere di cronaca, le gts erano Geforce 2
Originariamente inviato da Brugola
a dir la verità esistono gia schede con 512mb di ram (e anche a 640mb di ram)
per i curiosi sono le wildcat....il prezzo potete immaginarlo... quelle però sono professionali, hanno un'altro target.
Ad esempio esistono da parecchio tempo anche le cpu da 128 bit.
ShadowX84
03-12-2004, 22:18
Inviato da: nonikname
0.09 ??
Comunque il low-k sul 130nm permette di raggiungere freq più elevate del 110nm (che non può avvalersi del low-k perchè e solo un die-shrink del 130nm..)
Quindi penso proprio di no , altrimenti ATI non ne venderebbe molte di X850...(chissà quante sign cambieranno sul forum :X800XTpe@X850XTpe )
Domanda: perchè il processo di produzione a 110 nanometri non può avvalersi dei materiali low-K?
Sei sicuro di ciò? A me non convince molto stà cosa!
Infatti anche se è stato eseguito solo un die shrink, non vedo perchè non possano essere usate le tecniche Low-K.
Correggimi se sbaglio;)
La corsa a queste revisioni inutili pochi mesi dopo l'uscita di una nuova scheda mi pare sempre più uno specchietto per le allodole natalizie volto a mantenere i prezzi elevati.....
cdimauro
06-12-2004, 08:40
Originariamente inviato da LASCO
Ad esempio esistono da parecchio tempo anche le cpu da 128 bit.
Dove le hai viste?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.