PDA

View Full Version : 70° sono troppi per un barton XP 3200+?


Borbone
03-12-2004, 08:58
Il mio nuovo XP, a case chiuso e con la silentbreeze 462III della glacialthec, a case chiuso tocca i 70° non sotto sforzo, se mi metto a giocare o simili aumenta. Mente a case aperto non supera i 65° anche sotto sforzo.
E' troppo? Che ventola mi consigliate per abbassare la temp? (la mai mobo non ha i 4 fori per ventole pentium4)

invasione
03-12-2004, 09:06
ke mb è?sono tantini cmq

Kinh
03-12-2004, 09:20
strano che funzioni ancora :eh:

Raoul
03-12-2004, 09:55
Se è una abit che svacca di 10 gradi e passa la cpu sta a 60...che non è poco ma ancora è stabile.

Borbone
03-12-2004, 10:13
La mia mobo è una gigabyte 7N400pro2 rev2. Quando raggiunge i 70° tutto rallenta in maniera paurosa. Cosa mi consigliate?

Makmast
03-12-2004, 10:16
cambia dissi e metti un velo di pasta termoconduttiva tra core e dissy ;)

Borbone
03-12-2004, 10:48
Ecco, vorrei consigli sul dissi e pasta, da stare entro e non oltre 50€ per dissi+ventola e pasta.
Grazie.

Borbone
03-12-2004, 11:12
Ho visto questo prodotto: http://www.overclockmania.net/prodotti/s/tt_A2144_polo735.shtml 35€, che ne dite? Dite che raffredda di più della mia silentbreeze 462III della glacialtech? O c'è di meglio?

Borbone
03-12-2004, 12:21
Allora penso di dovere decidere tra i seguenti 4 che sono di pari prezzo, intorno ai 30-38€:

Thermaltake Volcano12
THERMALTAKE A1838 SILENT BOOST
GIGABYTE PCU21VG 3DCOOLERPRO
Cooler Master Aero 7+

Che ne dite?

Naruto Arashi
03-12-2004, 14:10
io ti consiglio uno Zalman CNPS 7000B AL-CU. però prima controlla sul sito della zalman se la tua mobo è compatibile. cm pasta prendi la Arctic Silver 5
ciauz :D

Andrea87
03-12-2004, 14:48
io spenderei qualche € in + e prenderei un slk 947 con heat pipe con una ventola silenziosa, è il meglio. Cmq 70° sono tantissimi, ti credo che rallenta tutto..........

cuorern
03-12-2004, 15:09
Ho un SLK900U usato due mesi con un'eccellente ventola silenziosa da vendere nel mio 3D, ed è tremila volte meglio di Aero7+ e tutte quelle puttanate lì e sta a circa un paio di gradi da un SP97 (il top per SocketA, con heat-pipes)... ;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=819064

Ciao, Carlo.

Borbone
03-12-2004, 15:20
La mia mobo non ha i 4 fori, posso montare lo stesso gli slk 900 947/48? E dove posso trovarli a prezzi decenti?

cuorern
03-12-2004, 15:44
Originariamente inviato da Borbone
La mia mobo non ha i 4 fori, posso montare lo stesso gli slk 900 947/48? E dove posso trovarli a prezzi decenti?

Io te l'avrei venduto, ad una cifra ragionevole... :p

Peccato che senza fori quei dissipatori te li fumi tutti, per cui devi stare su un dissipatore con agganci tradizionali, ma con prestazioni limitate rispetto a questi mostri sacri... ;)

Ciao.

Borbone
03-12-2004, 16:15
Consigli pleaseeeee!!! :)

cloud125
03-12-2004, 16:46
beh l'Slk 900A nn richiede i 4 fori, usa l'aggancio tradizionale AMD ed è un ottimo prodotto (si mette su una bella 92X92 silenziosa e si è a posto)... Come pasta l'artic silver 5 è d'obbligo se si vuole avere buone prestazioni (ti fa calare la temperatura di diversi gradi rispetto ad una pasta siliconica) Per la ventola direi che una Vantec stealth farebbe un lavoro egregio in piena silenziosità:)

Borbone
03-12-2004, 18:52
Io mi stavo orientando verso un volcano12, l'slk900a è mlto meglio? Io il volcano12 l'ho trovato a 30€, per l'slk quanto dovrei spendere, e sopratutto dove??
Grazie.

Roberto151287
03-12-2004, 19:00
A 70° non si brucia, magari è non è stabile
cmq è troppo, decisamente troppo, l'SLK secondo me è un ottimo dissy

invasione
03-12-2004, 20:02
Originariamente inviato da Raoul
Se è una abit che svacca di 10 gradi e passa la cpu sta a 60...che non è poco ma ancora è stabile.
di solito abit segna 8-9 gradi in meno

Roberto151287
03-12-2004, 20:11
Originariamente inviato da invasione
di solito abit segna 8-9 gradi in meno

Veramente ogni scheda fa un diiscorso a se, di certo nessuna ha i sensori precisi

A me ad esempio la ASUS vecchia alzava di parecchi gradi la temperatura, e voi dite invece che le ASUS la abbassano...

invasione
03-12-2004, 20:17
Originariamente inviato da Roberto151287
Veramente ogni scheda fa un diiscorso a se, di certo nessuna ha i sensori precisi

A me ad esempio la ASUS vecchia alzava di parecchi gradi la temperatura, e voi dite invece che le ASUS la abbassano...
dopo 15 nf7 wiretripp ognuna penso di poterlo esprimemere con una buona sicurezza .. soprattutto d26 di nf7 e N10 ..

palmirotheking
03-12-2004, 20:25
Prendi il tuo dissi a :boxe: e compra un aero 7+ come il mio oppure uno zalman.
Cmq secondo me il migliore finora è aero 7+.
Se metti la manu davanti alla ventola sembra che hai acceso il fono per quant' aria trasferisce.

Gab84mo
03-12-2004, 21:33
Prendi (in ordine di bontà)

Thermaltake Volcano12
Thermalright SLK900A
Aerocool High Tower HT-101
AeroCool Deep Impact DP-102
Thermalright SI97

Migliorerai sicuramente con qualsiasi prodotto!

Borbone
03-12-2004, 21:39
Il volcano12 è meglio quindi del slk900a? Ripeto l'ho trovato a 30€...

[OCW]Xenomorpho
03-12-2004, 21:53
Originariamente inviato da Roberto151287
Veramente ogni scheda fa un diiscorso a se, di certo nessuna ha i sensori precisi


Posso aggiungere che ad esempio a me la chaintech vnf3-250 dava temperature piu basse di 30°C (aggiornando il bios probl risolto :D) quindi nel tuo caso potrebbe essere l'inverso

Borbone
03-12-2004, 21:54
La mia mobo ha l'ultimo bios disponibile...
Ma vorrei sapere se allora il volcano12 è meglio del slk900A..

palmirotheking
03-12-2004, 22:17
Yes, anche se io preferisco l'aero7+

Borbone
03-12-2004, 22:45
Tu ritieni che l'aero7+ sia più efficiente deol volcano12?!

Gab84mo
05-12-2004, 14:44
Originariamente inviato da Borbone
Il volcano12 è meglio quindi del slk900a? Ripeto l'ho trovato a 30€...

Sorry... in ordine crescente verso il basso :rolleyes:... ma era evidente!

Aero7 a me nn piace!

Se hai soldi prenderei SI97, altrimenti se trovi il SLK900A con una buona 92 sei OK ;)

Male ke vada prendi il Volcano12, però la lappatura è obbligatoria!

Borbone
05-12-2004, 15:34
Mi sa che mi oriento verso il volcano12, se non altro per questioni di prezzo, a 30€.... Cmq cos'è la lappatura?

Gab84mo
05-12-2004, 16:38
LAPPING QUI (http://www.pcoverclock.it/public/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=5) :mc:

Borbone
05-12-2004, 16:51
Cioè, è necessario lappare il dissi o il procio? E cmq andrebbe fatto in particolare col volcano12 o con tutti?!

Gab84mo
05-12-2004, 16:57
Il dissi... in particolare con i ThermalTake!

Farna
08-12-2004, 17:56
Io sto con un volcano 7+. Da qualche parte lo trovi ancora addirittura usato. Non va affatto male...io uso procio 1700@2000 e mi sta a una 50 ina di gradi sotto sforzo! ;)