PDA

View Full Version : 2000€ ... cosa prendere?


salaramanna
02-12-2004, 23:56
Ciao ragazzi,

mi rifaccio vivo dopo quasi 2 anni di mia assenza ... ormai per motivi di studio e di "diversi" hobby ho perso le mie conoscenze riguardo il settore notebook ... così chiedo aiuto a voi per la scelta del nuovo portatile.

1) Spesa massima intorno ai 2200 euro (euro più euro meno)

2) Autonomia intorno alle 4 ore (reali in uso soft)

3) Uso di cad 2D e 3D quali Microstation e Rhinoceros

4) Possibilità di giocare con una risoluzione ed una velocità decente.

5) Affidabile e con un servizzio di assistenza serio

Cosa c'è in giro?

Nicola24
03-12-2004, 09:09
Per quella cifra potresti prendere un acer 8005lmi o un 8006lmi. Vanno benissimo, sono leggeri e l'unica rimediabile pecca è un hd troppo lento(4200rpm). In ogni caso, ci sono anche il toshiba m30x-128 e l'acer 2026wlmi, con schermo wide 16/10.
Il toshiba ha un monitor leggermente migliore di quello della concorrenza, quasi pari al sony, ma sulle differenze di luminosità e nitidezza rispetto all'acer 8006 si dicono un sacco di fesserie: li vedo ogni giorno vicini. Inoltre io, sull'acer, non ho neppure un pixel difettoso, il mio amico, sul toshiba, ne ha tre!!!
Se non t'interessa il peso eccessivo, vai sulla sony: sono bellissimi anche se come hardware lasciano un pò a desiderare: non ce nessun sony con la ati 9700 da 128mb e per avere un centrino 2 Ghz devi spendere 2999€.
Sulle assistenze se ne dicono di tutti i colori e su tutti i produttori. Quindi, spera che il notebook funzioni sempre.
Se usi prevalentemente cad, ci sarebbe il dell m60, che puoi configurare a piacere: a patto di non guardare il prezzo!? e di non fare confronti con quello che offre, alla stessa cifra, la concorrenza. E poi, ci sono pareri contrastanti sulla necessità o meno di tenersi sulla risoluzione 1280x800 sui wide, che comunque, mi sembra di capire, sono indicati per questo tipo di utilizzo.
Non vorrei dimenticare i "famosi" Santech, di cui si parla benissimo!? e ci si lamenta tantissimo!?(vedi sezione dedicata), e gli Ideaprogress...Questi ultimi fanno dell'hardware e del prezzo il loro punto di forza.
Come vedi, è un bel problema scegliere un notebook!!!
Buona fortuna.

Flame81
03-12-2004, 09:54
Santech A1760 (http://www.santech.it)
Dell 8600C WUXGA (http://www.dell.it)
IdeaProgress Dream (http://www.IdeaProgress.it)
Asus L5846DFUH
Fujitsu Siemens LIFEBOOK E8010 P-M 1.8 512M 60gb 15" DVD Dual Layer XPP (http://www.dsp.it/aspchk/articolo.asp?Codice_Articolo=FS-154400-003)
Toshiba P-M 745 1,8 1024Mb 80Gb(5,4) 15"SGXA DVD±R/±RW XpPro (http://www.dsp.it/aspchk/articolo.asp?Codice_Articolo=TO-S1-745)
Poi Sony ed Hp di cui non saprei però indicarti dei modelli

Acer ovviamente li scarterei a priori, Asus anche, se tanto puoi permetterti quella cifra prendi qualcosa di serio che li valga.

samuele1234
03-12-2004, 10:34
Dell 8600
Se vuoi un servizio di assistenza serio è l'unica marca di notebook che si può consigliare, se ti si rompe il notebook il giorno lavorativo dopo ce l'hai riparato senza doverlo spedire.
Oltretutto è uno dei notebook piu veloci in circolazione.
Con 2100€ riesci a prendere
Dothan 1.7
1Gb Ram
60Gb hd 7200rpm
Radeon 9600 pro turbo 128mb
Wifi 54mbit
Garanzia 3 anni next business day on site
Scermo 1680x1050 (volendo puoi prendere quello con risoluzione ancora maggiore)
Masterizzatore dvd 8x dual layer
Spese spedizione e iva inclusa

A parte il santech nessun altro notebook ha una configurazione così spinta.

Altrimenti se vuoi spendere meno c'è in offerta al mediaworld l'asus W1, esteticamente è stupendo, è meno performante del dell e l'assistenza lascia a desiderare secondo alcuni.

Comunque col cad ho sentito dire che sono meglio le schede video della nvidia, ma su questo non sono molto informato.
La cosa migliore è leggerti le recensioni che ci sono su questo forum, cosi ti fai un'idea del notebook piu adatto alle tue esigenze.

Flame81
03-12-2004, 11:11
anche Santech, Elettrodata ed IdeaProgress hanno un ottima assistenza, MSI anche, nn con tempi così ridotti però, cosa che comunque neanche la Dell garantisce sempre, e ci son dei post che ne parlano. Comunque concordo con te nel dire che su quel prezzo è una delel scelte migliori.

samuele1234
03-12-2004, 11:27
Io parlo dell'assistenza next business day on-site, non di quella normale di 1 anno con la quale devi spedire il notebook.

Nicola24
03-12-2004, 12:38
Originariamente inviato da Flame81
Santech A1760 (http://www.santech.it)
Dell 8600C WUXGA (http://www.dell.it)
IdeaProgress Dream (http://www.IdeaProgress.it)
Asus L5846DFUH
Fujitsu Siemens LIFEBOOK E8010 P-M 1.8 512M 60gb 15" DVD Dual Layer XPP (http://www.dsp.it/aspchk/articolo.asp?Codice_Articolo=FS-154400-003)
Toshiba P-M 745 1,8 1024Mb 80Gb(5,4) 15"SGXA DVD±R/±RW XpPro (http://www.dsp.it/aspchk/articolo.asp?Codice_Articolo=TO-S1-745)
Poi Sony ed Hp di cui non saprei però indicarti dei modelli

Acer ovviamente li scarterei a priori, Asus anche, se tanto puoi permetterti quella cifra prendi qualcosa di serio che li valga.

C'è anche un asus nella lista...e poi dici di scartarlo. Cosa intendi per serio? Idea progress? Santech? Dell?Hai mai avuto un TM8006 tra le mani? Credo di no, se parli di serietà scartandolo.

Nicola24
03-12-2004, 12:41
Originariamente inviato da samuele1234
Dell 8600
Se vuoi un servizio di assistenza serio è l'unica marca di notebook che si può consigliare, se ti si rompe il notebook il giorno lavorativo dopo ce l'hai riparato senza doverlo spedire.
Oltretutto è uno dei notebook piu veloci in circolazione.
Con 2100€ riesci a prendere
Dothan 1.7
1Gb Ram
60Gb hd 7200rpm
Radeon 9600 pro turbo 128mb
Wifi 54mbit
Garanzia 3 anni next business day on site
Scermo 1680x1050 (volendo puoi prendere quello con risoluzione ancora maggiore)
Masterizzatore dvd 8x dual layer
Spese spedizione e iva inclusa

A parte il santech nessun altro notebook ha una configurazione così spinta.

Altrimenti se vuoi spendere meno c'è in offerta al mediaworld l'asus W1, esteticamente è stupendo, è meno performante del dell e l'assistenza lascia a desiderare secondo alcuni.

Comunque col cad ho sentito dire che sono meglio le schede video della nvidia, ma su questo non sono molto informato.
La cosa migliore è leggerti le recensioni che ci sono su questo forum, cosi ti fai un'idea del notebook piu adatto alle tue esigenze.

Configurazione così spinta? Ma verso il basso intendi? Ha ancora la ATI 9600(pro...turbo!?!?)

Moteuchi_y
03-12-2004, 12:50
Dell M60:
-Precision M60 Pentium M 2.0GHz 2Mb 400FSB + 15.4in UltraSharp WUXGA LCD with Internal Ethernet Card
-1,024MB 333MHz DDR Memory (2*512MB)
-60GB 9.5mm (7,200rpm) IDE Hard Drive
-Removable) 8X DVD RW Combo Drive with Decoder Software
-128MB nVidia Quadro FX Go1000 Graphics Card
-Est. garanzia a 3 anni on site il giorno successivo
-CompleteCare 3Y NBD Accidental Damage Cover from London General Insurance
a circa 2100 euroz+iva (contattando telefonicamente)...

-autonomia di circa 4 ore con Maya
-garanzia ottima 3 annoi on site in 1 giorno
-Utillizato con Rhino e va da dio
-Per i giochi non saprei proprio

per me una bomba te lo consiglio anche a te

salaramanna
03-12-2004, 13:04
Intanto mi chiedevo ...
il Centrino 1.6/1.7/1.8 rispettivamente a che processore Prescot può essere paragonato?

Altra cosa ... i notebook equipaggiati con i Prescot scaldano molto/sono molto rumorosi?

Ho visto che gli IdeaProgress con monitor da 17" hanno la scheda video 9700 con 256mb di ram ... la differenza è notevole rispetto a 128mb? I monitor di questi ultimi come sono? Ultima cosa ... ho visto che è disponibile una batteria aggiuntiva ... sapete a quanto arrivano di autonomia con tale batteria?

Manuele

Moteuchi_y
03-12-2004, 13:28
Sulle prestazioni prescot/centrino non saprei...il mio centrino 2.0 nei render va + o meno come il mio p4 3giga...più o meno.
Sul resto di direi vhe se vuoi fare cad e soprattutto usare rhino lascia stare le 9700 prendi una scheda certificata come lo è una quadro o una firegl (io in open gl preferisco le quadro comunque) o rischia artefatti orrendi-

Flame81
03-12-2004, 16:49
Originariamente inviato da Nicola24
C'è anche un asus nella lista...e poi dici di scartarlo. Cosa intendi per serio? Idea progress? Santech? Dell?Hai mai avuto un TM8006 tra le mani? Credo di no, se parli di serietà scartandolo.
1. nn so ke sia sto TM
2. Se leggi bene tutto vedi che il fatto di 'scartare' asus dipende dalle offerte, alcune sono delle occasioni altre delle occasioni per chi te lo vende ;)
3. Si, li ho provati, come anche gli Acer, i MSI, i Toshiba, i Dell e i Sony.

samuele1234
03-12-2004, 18:10
Tra una radeon 9600 pro turbo e una 9700 non c'è tanta differenza, poi conta che tutte o quasi le radeon 9700 sono downclokkate per problemi di dissipazione; guardati un po di benchmark e vedrai che le differenze sono minime, anzi a volte la radeon 9600 dei dell è piu veloce di certe 9700 (Guardati qualche benchmark degli acer e degli asus).
Una radeon 9800 o una geforce 6800 vanno molto piu veloci ma ancora non se ne vedono in circolazione.
La radeon 9800 viene montata solo sul dell 9100 e comunque dicono che dia molti problemi.
Notebook con la geforce 6800 ancora non se ne vedono (a parte un bestione di notebook che costa una cifra improponibile).
Disco da 7200rpm lo montano solo dell e santech, e ti assicuro che il gap prestazionale rispetto ai 4200 è veramente marcato.
1Gb di ram stesso discorso, la maggior parte di notebook monta 2x256, quindi per metterci 1Gb devi togliere i banchi vecchi.
Non sono ddr 400 ma solo 333, ma dubito che la differenza a livello prestazionale sia elevata.
Masterizzatore 8x dual layer dell è stata la prima a introdurlo sui notebook (alcuni notebook che ti hanno messo in lista sono piu lenti e neanche dl).
Schermo è molto buono e oltretutto puoi prendertelo WUXGA, solo su certi sony lo trovi.
Batteria riesci a fare 4 ore e mezza.

Trovami qualcosa di piu veloce su un notebook (evitiamo di parlare dei notebook di 7kg con hard disk da 3.5" che non so se possano essere definiti portatili)

Ah dimenticavo io ho avuto tra le mani 3 acer serie 8000 e a parte l'assistenza acer, non mi sembra un computer "serio" come un dell 8600, pensa che montano un disco da 4200rpm sul Top di gamma Acer.
Non sto a ripetere la mia brutta esperienza con Acer, ma faresti meglio a guardarti qualche commento sugli acer.
Il dell 8600 se lo fuma l'acer 8000, e non te lo dico perchè ho l'8600, ma perchè li ho avuti entrambi :sofico:

Nicola24
03-12-2004, 23:20
Non credo proprio che il dell si fumi l'acer 8006...Con un monitor wuxga 15" ci vedi le icone come delle formiche e perdi enormemente in angolo visuale sia orizzontale che verticale.
Se su un acer 8006 monti un HD da 7200 ti fumi il dell per la scheda video, per il processore, per il peso, per le connessioni(bluetooth, irda, wireless g, gigabit lan), per le dimensioni(il dell 8600 sembra un vecchio olidata)
Ormai gli acer 8006, quelli con l'ultimo part number, vengono venduti con un solo banco di memoria da 512mb e, per notizia, la piattaforma centrino attuale supporta il bus memoria a 333, quindi una 400mhz la puoi spingere solo in cas-latency.
Scusa, un centrino 2.0 Dell quanto costa?
Ho provato a configurare un dell 8600c con caratteristiche simili all'acer 8006(ho scelto anche l'hd da 80gb a 4200rpm oltre al bluetooth, wireless g(peccato per la wiredlan: la 1000 non è disponibile!?), un solo banco da 512mb...). Sai dove sono volato col prezzo? A 2300 euro senza la blasonata(ma anche contestata) assistenza g+1 da 400 euro!!! E per cosa? Per avere un mattone pesante e senza forma???
E poi, scusa, quanta autonomia ha il tuo dell?

samuele1234
03-12-2004, 23:55
Se monti il disco ibm da 7200rpm (cioè l'unico in commercio) è l'8006 che fuma, la scocca diventa incandescente, poi sono altri 200€.
Sull'8600 puoi montare qualsiasi pentium M che vuoi quindi anche un 2.0Ghz.
Il monitor wuxga sembra anche a me esagerato infatti ho preso quello wsxga+.
Il mio dell riesce a fare 4 ore e mezza navigando e usando applicativi leggeri.
Comunque per tua informazione ORA un 8600c con dothan 2Ghz 1Gb di ram (512x2) schermo wsxga+ masterizzatore dvd8x wireless 54mbit bt disco 7200rpm o disco da 80gb garanzia 1 anno viene 2208€ e se chiami un commerciale 200€ te li lasciano (almeno a me li hanno lasciati).
Quindi te lo porti a casa con 2000€ e se vuoi la garanzia di 3 anni next business day on-site (altrochè la garanzia acer) lo paghi 400€ in piu circa (iva e trasporto compresi).
Conta poi che le offerte che ci sono ora non sono neanche delle migliori.

Sull'estetica il dell non è assolutamente brutto, l'8006 certamente è meglio, ma non mi venire a dire che l'8006 è bellissimo, i sony sono molto meglio.
Sul peso hai ragione, il dell è molto piu pesante e non l'ho mai negato, anzi se ti rileggi i miei vecchi messaggi ti accorgerai che dico che un pregio del tuo notebook è la leggerezza.
Per le connessioni l'ho sempre detto, l'8006 è piu limitato, comunque una porta irda la puoi mettere usb, il wireless g ce l'ha, il bt lo puoi mettere, con un hub usb moltiplichi le porte.
Non è come avere già tutto integrato, ma per le mie esigenze va bene cosi.
La lan da 1 Gigabit è meglio, comunque non riesco a sfruttare quella da 100mbit pienamente, figuriamoci quella da 1 gbit

Comunque pensala come ti pare.
Non è possibile ragionare con te, te la sei presa perchè ti ho illustrato i difetti del tuo notebook, ma io non posso farci niente.
Puoi cercare di illuderti che il tuo notebook non abbia i difetti che ti ho elencato in una presente discussione ma la realtà dei fatti è diversa, poi pensala come ti pare, ma non illudere la gente nascondendo i difetti.

Ogni notebook ha dei difetti, l'8600 ne ha alcuni l'8006 altri, ma negare l'evidenza non risolve comunque questi problemi.

salaramanna
04-12-2004, 01:35
Mi sono un pò informato in giro ... ho visto un pò di schermi da 17" ... quello Sony è veramente bello mentre quello Acer è nettamente inferiore ... il Toshiba non sono riuscito a vederlo.

Nella categoria "15 pollici" mi piace molto l'M60 della Dell ...

Ora sono indeciso fra il 15" M60 o un 17" Sony (modello ancora dascegliere) ...

D@niel
04-12-2004, 02:50
Originariamente inviato da samuele1234

Il dell 8600 se lo fuma l'acer 8000, e non te lo dico perchè ho l'8600, ma perchè li ho avuti entrambi :sofico:


che ti fumi tu :D io con 2400 euro (prezzo fatt oda un'amico ) ho il tm 8006 in sign che è una besti oltre ad essere bellissimo poi come fai a dire che se lo fuma ? hai mai fatt confronti ? test bench e poi ste leggende che col 7200 fuma la scocca te le sogni ? ti ripeto che ho confrontato le temperature col 4200 e sono identiche oltre che lo avevano gia fatto in redazione guardati la prova su hwupgrade ...dai non dire fesserie ...chissa che 8006 ti hanno rifilato ....col freno a mano tirato forse ti sei ricordato di levarlo prima di accenderlo :D o magari ti avevano messo l'etichetta 8006 su un'altro portatile mi sorge il dubbio ,e poi il notebook è oggetto di design anche e davvero il dell sembra un olivetti del secolo scorso ( siamo nel 2004 ormai ) in confronto all' 8006 .
ti ripeto che i difetti che dici tu o li aveva il tuo solo o te li sei inventati
quando vuoi e ti trovi dalle parti di roma io da lunedi sono li ti offro volentieri un caffe cosi ti faccio vedere che tutte le cose che dici sono non vere e lo potrai verificare di persona
cia

D@niel
04-12-2004, 02:52
error :D

samuele1234
04-12-2004, 19:04
Certamente se metti 1Gb di ram e il disco da 7200 non c'è tanta differenza tra il dell 8600 e l'8006, a meno che non trovi un venditore che ti prende indietro la ram se è su 2 banchi e l'hd, spendi parecchio.
Il confronto che facevo io era con gli acer cosi come escono dalla casa, tu su quello in sign ci hai messo l'hd da 7200rpm e la ram da 1Gb, a quel punto le differenze di prestazioni sono minime, se non nulle.
Se hai un disco da 4200 e 512Mb di ram la differenza la senti eccome.

Per l'hd io dicevo che scaldava il 4200rpm e che avevo SENTITO DIRE che il 7200 poteva dare problemi, non ho mai visto montato dal vivo.

Comunque non so se tu abbia mai visto dal vivo un dell 8600, io invece ho visto sia l'8600 che un 8003, quindi il mio giudizio non è sul sentito dire o sulle foto viste in internet.
Gli 8003 che mi hanno rifilato avevano il sigillo della casa.

Comunque non ho mai detto che l'acer serie 8000 sia una merda, anzi parlando con un utente del forum gli ho suggerito per il prezzo che poteva ottenere, per le sue esigenze e per il tipo di assistenza e garanzia che riusciva ad avere, di prendere l'acer serie 8000.

Se ci spendi qualche soldino in piu come hai fatto tu diventa un notebook veramente TOP anche come prestazioni, invece la configurazione della casa a mio avviso non è degna di un notebook di quel segmento e di quel prezzo.

Comunque sono contento che tu ti trovi bene e che non noti i defetti che vedevo io, tanto meglio, forse sarò io un pò troppo pignolo

Nicola24
05-12-2004, 16:45
Originariamente inviato da samuele1234
Se monti il disco ibm da 7200rpm (cioè l'unico in commercio) è l'8006 che fuma, la scocca diventa incandescente, poi sono altri 200€.
Sull'8600 puoi montare qualsiasi pentium M che vuoi quindi anche un 2.0Ghz.
Il monitor wuxga sembra anche a me esagerato infatti ho preso quello wsxga+.
Il mio dell riesce a fare 4 ore e mezza navigando e usando applicativi leggeri.
Comunque per tua informazione ORA un 8600c con dothan 2Ghz 1Gb di ram (512x2) schermo wsxga+ masterizzatore dvd8x wireless 54mbit bt disco 7200rpm o disco da 80gb garanzia 1 anno viene 2208€ e se chiami un commerciale 200€ te li lasciano (almeno a me li hanno lasciati).
Quindi te lo porti a casa con 2000€ e se vuoi la garanzia di 3 anni next business day on-site (altrochè la garanzia acer) lo paghi 400€ in piu circa (iva e trasporto compresi).
Conta poi che le offerte che ci sono ora non sono neanche delle migliori.

Sull'estetica il dell non è assolutamente brutto, l'8006 certamente è meglio, ma non mi venire a dire che l'8006 è bellissimo, i sony sono molto meglio.
Sul peso hai ragione, il dell è molto piu pesante e non l'ho mai negato, anzi se ti rileggi i miei vecchi messaggi ti accorgerai che dico che un pregio del tuo notebook è la leggerezza.
Per le connessioni l'ho sempre detto, l'8006 è piu limitato, comunque una porta irda la puoi mettere usb, il wireless g ce l'ha, il bt lo puoi mettere, con un hub usb moltiplichi le porte.
Non è come avere già tutto integrato, ma per le mie esigenze va bene cosi.
La lan da 1 Gigabit è meglio, comunque non riesco a sfruttare quella da 100mbit pienamente, figuriamoci quella da 1 gbit

Comunque pensala come ti pare.
Non è possibile ragionare con te, te la sei presa perchè ti ho illustrato i difetti del tuo notebook, ma io non posso farci niente.
Puoi cercare di illuderti che il tuo notebook non abbia i difetti che ti ho elencato in una presente discussione ma la realtà dei fatti è diversa, poi pensala come ti pare, ma non illudere la gente nascondendo i difetti.

Ogni notebook ha dei difetti, l'8600 ne ha alcuni l'8006 altri, ma negare l'evidenza non risolve comunque questi problemi.
Ci tenevo a dirti che non me la sono affatto presa. Posso ragionare quanto vuoi...Ma se ragioni anche tu.
Come ti ha risposto anche un altro felice possessore di Acer Tm8006, i difetti che tu hai riscontrato li hai riscontrati solo tu! Ammetto che l'hd è lento, ma basta così. Sei tu che ti accanisci perchè hai avuto un'esperienza negativa. Non credo di sbagliare se consiglio l'acquisto dell'8006. Per me, a parità di prestazioni, la leggerezza è fondamentale in un portatile.

samuele1234
05-12-2004, 22:53
Comunque non sono l'unico ad aver notato dei difetti, guarda qui:
http://notebookforums.com/showthread.php?t=23334
http://reviews.cnet.com/4852-3121_7-30842953.html
e ce ne sono tanti altri, troverai tutti i problemi che ti ho elencato.
Come vedrai comunque i commenti sono molto positivi per l'acer serie 8000.

Dell 8006 e acer serie 8000 sono notebook molto diversi rivolti a un'etenza con bisogni diversi, secondo me bisogna valutare quale sia per le proprie esigenze il notebook migliore; se si elencano il piu possibile pregi e difetti una persona può scegliere meglio e non incorrere in sgradite sorprese.
Comunque molte valutazione sono soggettive, ad esempio può piacere o meno un monitor, può sembrare a qualcuno non all'altezza, ma ad altri risulta comunque accettabile.

Per me entrambe sono ottime macchine, infatti io ho proprio scelto entrambe, ma ognuna ha dei pro e dei contro che vanno valutati attentamente.

Comunque tornando al tema di questo topic (siamo andati un po fuori) oggi sono riuscito a vedere finalmente l'asus W1 in un centro commerciale, ma non ho avuto modo di provarlo, e esteticamente è veramente favoloso, dacci un'occhiata se ne hai l'occasione.
Poi molto belli sono anche i sony 16:10 con schermo da 17" (conta che il dell8600 è un dito piu largo di 3 notebook 15 pollici di miei amici)
Se vai da mw riesci a vedere sia i sony che il W1.
Ciao e buona scelta

atidem
05-12-2004, 23:11
Originariamente inviato da Nicola24
Non credo proprio che il dell si fumi l'acer 8006...Con un monitor wuxga 15" ci vedi le icone come delle formiche e perdi enormemente in angolo visuale sia orizzontale che verticale.
Se su un acer 8006 monti un HD da 7200 ti fumi il dell per la scheda video, per il processore, per il peso, per le connessioni(bluetooth, irda, wireless g, gigabit lan), per le dimensioni(il dell 8600 sembra un vecchio olidata)
Ormai gli acer 8006, quelli con l'ultimo part number, vengono venduti con un solo banco di memoria da 512mb e, per notizia, la piattaforma centrino attuale supporta il bus memoria a 333, quindi una 400mhz la puoi spingere solo in cas-latency.
Scusa, un centrino 2.0 Dell quanto costa?
Ho provato a configurare un dell 8600c con caratteristiche simili all'acer 8006(ho scelto anche l'hd da 80gb a 4200rpm oltre al bluetooth, wireless g(peccato per la wiredlan: la 1000 non è disponibile!?), un solo banco da 512mb...). Sai dove sono volato col prezzo? A 2300 euro senza la blasonata(ma anche contestata) assistenza g+1 da 400 euro!!! E per cosa? Per avere un mattone pesante e senza forma???
E poi, scusa, quanta autonomia ha il tuo dell?

Il DELL INSPIRON 8600C sembra un vecchio olidata?
Assistenza contestata?
Mattone pesante e senza forma?
:boh: :boh:

atidem
05-12-2004, 23:13
Originariamente inviato da D@niel
che ti fumi tu :D io con 2400 euro (prezzo fatt oda un'amico ) ho il tm 8006 in sign che è una besti oltre ad essere bellissimo poi come fai a dire che se lo fuma ? hai mai fatt confronti ? test bench e poi ste leggende che col 7200 fuma la scocca te le sogni ? ti ripeto che ho confrontato le temperature col 4200 e sono identiche oltre che lo avevano gia fatto in redazione guardati la prova su hwupgrade ...dai non dire fesserie ...chissa che 8006 ti hanno rifilato ....col freno a mano tirato forse ti sei ricordato di levarlo prima di accenderlo :D o magari ti avevano messo l'etichetta 8006 su un'altro portatile mi sorge il dubbio ,e poi il notebook è oggetto di design anche e davvero il dell sembra un olivetti del secolo scorso ( siamo nel 2004 ormai ) in confronto all' 8006 .
ti ripeto che i difetti che dici tu o li aveva il tuo solo o te li sei inventati
quando vuoi e ti trovi dalle parti di roma io da lunedi sono li ti offro volentieri un caffe cosi ti faccio vedere che tutte le cose che dici sono non vere e lo potrai verificare di persona
cia

Un olivetti del secolo scorso?? :boh:

atidem
05-12-2004, 23:30
Paragonare i prodotti DELL con quelli acer mi sembra realmente grottesco, sotto ogni punto di vista. Ai due possessori del tm8006lmi consiglio vivamente di evitare di sparare baggianate immense. Prima di emettere "sentenze" prive di fondamento occorre documentarsi. Non è così difficile trovare delle informazioni valide, basta una semplice ricerca, ad esempio, su questa sezione del forum. Innumerevoli le persone che hanno avuto la sventura di acquistare i notebooks taiwanesi.

alessio736
05-12-2004, 23:54
Originariamente inviato da Nicola24
Configurazione così spinta? Ma verso il basso intendi? Ha ancora la ATI 9600(pro...turbo!?!?)

ok allora la 9800 è + potente della 9600 pro turbo
e se uscisse la 9900 sarebbe automaticamente un missile rispetto alla 9800?

Comunque la cosa che mi piace dei notebook
e che tutti guardano ai numeri dei vari componenti e a differenza dei desktop alla scheda madre e in genere alla qualità dell'insieme non ci pensa nessuno.

L'hd da 7200 conta molto + del processore in molti casi o di qualsiasi scheda video.

Ma lo hai mai visto un monitor dell?
Io di acer ne ho visti molti, ma molti e non sono paragonabili.
Lo stesso vale per asus e molti altri.

Sulla qualità estetica del dell non discuto il note ce l'ho per lavorare.

Ma per caso i note IBM sono belli?

Spesso si deve badare alla sostanza.

D@niel
06-12-2004, 01:00
Originariamente inviato da atidem
Ai due possessori del tm8006lmi consiglio vivamente di evitare di sparare baggianate immense.


evita di dare consigli sbagliati perche io non ho detto baggianate ho solo parlato di esperienze dirette essendo un possessore dell' 8006 e non ho riscontrato nessun tipo di difetto di cui parlava samuele , per quanto riguarda l 'olivetti era solo una battuta e comunque una mia opinione.Su 2 travelmate che ho posseduto mai (almeno finora e tocco ferro ) avuto nessun problema ti ripeto possono dire quello che vogliono ma io personalmente mi trovo benissimo e non è giusto dire che tutti sono difettosi , malfunzionanti e malprestanti perche non corrisponde a verita' ......dimmi quale sono le cose non vere che avrei detto che non ricordo....

......Il DELL INSPIRON 8600C sembra un vecchio olidata?

perchè tu lo vedi bello ?
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_8600c?c=it&l=it&s=dhs&~tab=viewstab#tabtopma

ma dai le baggianate le dici tu rifatti gli occhi

http://www.yesky.com/20030318/1657680_2.shtml

http://www.yesky.com/20030318/1657680_3.shtml

http://i.i.com.com/cnwk.1d/sc/20949315-2-440-overview-1.gif


cia

alessio736
06-12-2004, 07:15
Originariamente inviato da D@niel
evita di dare consigli sbagliati perche io non ho detto baggianate ho solo parlato di esperienze dirette essendo un possessore dell' 8006 e non ho riscontrato nessun tipo di difetto di cui parlava samuele , per quanto riguarda l 'olivetti era solo una battuta e comunque una mia opinione.Su 2 travelmate che ho posseduto mai (almeno finora e tocco ferro ) avuto nessun problema ti ripeto possono dire quello che vogliono ma io personalmente mi trovo benissimo e non è giusto dire che tutti sono difettosi , malfunzionanti e malprestanti perche non corrisponde a verita' ......dimmi quale sono le cose non vere che avrei detto che non ricordo....


perchè tu lo vedi bello ?
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_8600c?c=it&l=it&s=dhs&~tab=viewstab#tabtopma

ma dai le baggianate le dici tu rifatti gli occhi

http://www.yesky.com/20030318/1657680_2.shtml

http://www.yesky.com/20030318/1657680_3.shtml

http://i.i.com.com/cnwk.1d/sc/20949315-2-440-overview-1.gif


cia

E' bellissimo !!!!!

gino1221
06-12-2004, 08:56
parere spassionato: possessore nè di uno nè dell'altro: più bello il travelmate.
e poi non è verò che chi compra acer (o prodotti taiwanesi come sono st chiamati) ha solo sventure! io ho un notebook acer e com'è uscito dalla casa mi fumo tranquillamente anche il travelmate e penso anche l'8600.

D@niel
06-12-2004, 09:39
Originariamente inviato da gino1221
parere spassionato: possessore nè di uno nè dell'altro: più bello il travelmate.
e poi non è verò che chi compra acer (o prodotti taiwanesi come sono st chiamati) ha solo sventure! io ho un notebook acer e com'è uscito dalla casa mi fumo tranquillamente anche il travelmate e penso anche l'8600.


Ma perche le sparate cosi come vi vengono ?! vedi che non hai l'auto di shumi (quella si che fa fumare tutti gli altri ) tu senti fumati una siga e informati prima di parlare :D

http://anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2129&p=7

http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dothan20&page=3

http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dothangaming&page=4

a parte che tu resti a piedi un paio d' ore prima di me con l'autonomia

Nicola24
06-12-2004, 09:58
Originariamente inviato da atidem
Paragonare i prodotti DELL con quelli acer mi sembra realmente grottesco, sotto ogni punto di vista. Ai due possessori del tm8006lmi consiglio vivamente di evitare di sparare baggianate immense. Prima di emettere "sentenze" prive di fondamento occorre documentarsi. Non è così difficile trovare delle informazioni valide, basta una semplice ricerca, ad esempio, su questa sezione del forum. Innumerevoli le persone che hanno avuto la sventura di acquistare i notebooks taiwanesi.

Grottesco? Certo, sono due notebook diversi: uno è fatto per essere portato in giro, l'altro è fatto per stare su una scrivania.
Quanto alle sventure, i dell non ne sono immuni, però hanno un'assistenza più pronta(...che costa!!). Gli acer di fascia bassa, che sono anche i più venduti, sono abbastanza scadenti.
L'Acer 8006 non ha nulla a che vedere con i prodotti acer di fascia bassa.

Nicola24
06-12-2004, 10:01
Originariamente inviato da gino1221
parere spassionato: possessore nè di uno nè dell'altro: più bello il travelmate.
e poi non è verò che chi compra acer (o prodotti taiwanesi come sono st chiamati) ha solo sventure! io ho un notebook acer e com'è uscito dalla casa mi fumo tranquillamente anche il travelmate e penso anche l'8600.

Più che altro, stai attento a non fumare tu!!! Penso che accanto al tuo notebook faccia anche molto caldo...ma tanto si spegne presto...no?:)

Scherzo, il tuo è un bel notebook, anche se non ti fumi l'8006.

Flame81
06-12-2004, 10:57
Ci sono un casino di post che parlano dei vari problemi Acer, se a voi 2 è andata bene o vi interessa solo difenderlo a tutti i costi è un'altro paio di maniche.
Ma consigliarlo come fosse il top mi sembra proprio fuori luogo.

Se poi non vi piacicono i dell e volete solo far aver la meglio dagli acer sui dell sono problemi vostri.

Comunque, oltre a precisare che non esistono solo dell ed acer (e per fortuna!!;) ) , su quella fascia di prezzo gli conviene guardarsi un po' le caratteristiche offerte anche dalle altre case come Toshiba, Santech, Sony, Elettrodata, MSI ed IdeaProgress.

poi, questo IMHO ovviamente, 2400€ per un TM8006 è da pazzi, a quel prezzo ti compri quasi un alienware.

D@niel
06-12-2004, 11:17
Originariamente inviato da Flame81

poi, questo IMHO ovviamente, 2400€ per un TM8006 è da pazzi, a quel prezzo ti compri quasi un alienware.

io sono soddisfatto e felice di essere pazzo tornando indietro lo riacquisterei dinuovo e non me ne frega niente di difendere l'acer sarei il primo ad attaccarla se ce ne fosse il bisogno e cmq sti casini di post che parlano male del tm 8006 non li ho visti elencami i link ! se per te acer (che ha tantissimi modelli ) vuol dire tm8006 ah ...be allora ....

pazzo se itu se acquisteresti delle stufe portatile a sti prezzi e con ste caratteristiche http://www.alienware.com/Product_Pages/notebook_all_default.aspx

:D:D:D

gino1221
06-12-2004, 11:21
Ma perche le sparate cosi come vi vengono ?! vedi che non hai l'auto di shumi (quella si che fa fumare tutti gli altri ) tu senti fumati una siga e informati prima di parlare

Più che altro, stai attento a non fumare tu!!! Penso che accanto al tuo notebook faccia anche molto caldo...ma tanto si spegne presto...no?

Piuttosto che andare a cercare sul web, fai dei test veri e propri!
quanto fai al 3dmark2005? non credo superi i 1200 punti, bene io faccio 1530.

e poi x la cpu fai un superpi da 1mb, che è veloce e dimmi il risultato, io faccio 46s

fammi saxe e vediamo se non ti fumo.....:D :cool:

[ehi ovviamente non voglio provocarti, xò io non le sparo come mi vengono.. l'ho avuto x le mani un 8006..]

per quanto riguarda il calore l'unica cosa che scalda è l'hd, ma non credo possiate esserne tanto felici, visto che l'8006 ha lo stesso chassis del mio con hd in basso a sinistra della tastiera. stesso hd del mio, per cui x avete la mia stessa temperatura. il procio anche sotto sforzo (cioè in applicazioni 3d, dove rulla anche la sk video) sta sempre molto più fresco.:p

Per l'autonomia... ammetto che 5 ore non mi dispiacerebbero, lì mi surclassate lo ammetto. il mio x lavori quotidiani arriva max a 2h,45min:muro:

atidem
06-12-2004, 11:23
Originariamente inviato da D@niel
evita di dare consigli sbagliati perche io non ho detto baggianate ho solo parlato di esperienze dirette essendo un possessore dell' 8006 e non ho riscontrato nessun tipo di difetto di cui parlava samuele , per quanto riguarda l 'olivetti era solo una battuta e comunque una mia opinione.Su 2 travelmate che ho posseduto mai (almeno finora e tocco ferro ) avuto nessun problema ti ripeto possono dire quello che vogliono ma io personalmente mi trovo benissimo e non è giusto dire che tutti sono difettosi , malfunzionanti e malprestanti perche non corrisponde a verita' ......dimmi quale sono le cose non vere che avrei detto che non ricordo....



perchè tu lo vedi bello ?
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_8600c?c=it&l=it&s=dhs&~tab=viewstab#tabtopma

ma dai le baggianate le dici tu rifatti gli occhi

http://www.yesky.com/20030318/1657680_2.shtml

http://www.yesky.com/20030318/1657680_3.shtml

http://i.i.com.com/cnwk.1d/sc/20949315-2-440-overview-1.gif


cia


E' STUPENDO!

Mi rendo conto che l'oggettività non è una caratteristica che in molti possiedono.

Hai mai avuto la possibilità di utilizzare prodotti DELL?

Come fai ancora una volta a sentenziare soltanto guardando delle foto?? Che tipo di criterio adotti?? Mi lasci alquanto perplesso.

Io ho avuto la s\fortuna di lavorare con notebooks di diverse marche (IBM, DELL, HP, SONY, toshiba, asus ,acer - bada l'ordine non è casuale). Quindi la mia esperienza personale è certamente più realistica rispetto alla tua.

La qualità del laptop che tu possiedi è nettamente inferiore rispetto alla famiglia INSPIRON.

Avere dei singoli componenti che sono performanti non necessariamente implica l'ottimo nel loro funzionamento globale.
Ma questo è un altro discorso...

gino1221
06-12-2004, 11:24
io sono soddisfatto e felice di essere pazzo tornando indietro lo riacquisterei dinuovo e non me ne frega niente di difendere l'acer sarei il primo ad attaccarla se ce ne fosse il bisogno e cmq sti casini di post che parlano male del tm 8006 non li ho visti elencami i link ! se per te acer (che ha tantissimi modelli ) vuol dire tm8006 ah ...be allora ....

quoto in pieno, io non ho difeso acer, ma il mio come i travel mate serie 8000 sono fantastici. acer come assistenza e resto faschifo, ma non si può dire che ogni tanto non sforni ottimi computer. pensa che io qualche gg fa sono andato a ripristinare coi cd di ripristino e win non partiva, perchè mancava un file!!! ho anche riprovato, ma niente..

ps, l'8006 ora costa 2200, è calato di listino.

D@niel
06-12-2004, 11:29
Originariamente inviato da gino1221

ps, l'8006 ora costa 2200, è calato di listino.


io dico 2400 ho speso ma con la configurazione in sign ovvero 1 gb ddr 333 e hitachi 7k60 a 7200 !

gino1221
06-12-2004, 11:35
beh, si non male.

cmq aspetto i tuoi test daniel, ok?;)

atidem
06-12-2004, 11:38
Originariamente inviato da Nicola24
Grottesco? Certo, sono due notebook diversi: uno è fatto per essere portato in giro, l'altro è fatto per stare su una scrivania.
Quanto alle sventure, i dell non ne sono immuni, però hanno un'assistenza più pronta(...che costa!!). Gli acer di fascia bassa, che sono anche i più venduti, sono abbastanza scadenti.
L'Acer 8006 non ha nulla a che vedere con i prodotti acer di fascia bassa.

Hai ragione ancora una volta. (Si fà per dire ovviamente...)

Hai confrontato le due masse?
(Dell) 3,27 - (acer) 2,88 = 0,39 Kg = 390 g
Certo, uno sta sulla scrivania l'altro puoi portarlo in giro!
Mah...

Ogni sistema elettronico non è immune da problemi legati alla catena produttiva. Peccato, però, che su 10 notebook acer c'è ne siano almeno 1-2 difettati. Ma d'altronde una percentuale del 10-20% non è molto.

Il travelmate che avevo io, montava un HD @ 4200rpm di marca poco raccomandabile. Questo è soltanto un esempio di come è possibile confutare la tua frase: "il tm8006lmi non ha nulla a che vedere con i prodotti acer di fascia bassa". E' evidente che non esiste nessun legame fra notebooks entry-level ed il tuo!
Chissà perchè avrai cambiato il disco rigido?!

atidem
06-12-2004, 11:40
[B]

[...] ma non si può dire che ogni tanto non sforni ottimi computer [...]



E' consolante. "Ogni tanto..."

Buona fortuna!!

D@niel
06-12-2004, 11:42
Originariamente inviato da atidem
E' STUPENDO!

Mi rendo conto che l'oggettività non è una caratteristica che in molti possiedono.

Hai mai avuto la possibilità di utilizzare prodotti DELL?

Come fai ancora una volta a sentenziare soltanto guardando delle foto?? Che tipo di criterio adotti?? Mi lasci alquanto perplesso.

Io ho avuto la s\fortuna di lavorare con notebooks di diverse marche (IBM, DELL, HP, SONY, toshiba, asus ,acer - bada l'ordine non è casuale). Quindi la mia esperienza personale è certamente più realistica rispetto alla tua.

La qualità del laptop che tu possiedi è nettamente inferiore rispetto alla famiglia INSPIRON.

Avere dei singoli componenti che sono performanti non necessariamente implica l'ottimo nel loro funzionamento globale.
Ma questo è un altro discorso...


non so che ci fai tu con i notebook ma io li spremo un bel po e non mi interessa di provarne di tante marche se tu possiedi una macchina che ti soddisfa in pieno sia in prestazioni che in estetica devi per forza cambiarla? li ho visti di presenza e a me non piacciono proprio i dell . e cmq sono stanco di ripetere sempre le stesse cose .......ma perche continui a dire fesserie ? io non guardo le foto ma lo uso tutti i giorni e prima di acquistarlo li ho visti quasi tutti di presenza ...


La qualità del laptop che tu possiedi è nettamente inferiore rispetto alla famiglia INSPIRON.


si si come dici tu ...:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

D@niel
06-12-2004, 11:46
Originariamente inviato da gino1221
beh, si non male.

cmq aspetto i tuoi test daniel, ok?;)

se posso ti accontento attualmente non ho neanche un bench a disposizione e non ho adsl a disposizione per scaricarli fammi sapere quali usi tu e vedo di procurarli appena posso .

atidem
06-12-2004, 11:48
Originariamente inviato da D@niel
non so che ci fai tu con i notebook ma io li spremo un bel po e non mi interessa di provarne di tante marche se tu possiedi una macchina che ti soddisfa in pieno sia in prestazioni che in estetica devi per forza cambiarla? li ho visti di presenza e a me non piacciono proprio i dell . e cmq sono stanco di ripetere sempre le stesse cose .......ma perche dici fesserie pure tu ? io non guardo le foto ma lo uso tutti i giorni e prima di acquistarlo li ho visti quasi tutti di presenza ...



si si come dici tu ...:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Certo che i tuoi criteri SCIENTIFICI sono grandiosi.
"Li ho visti di presenza..."
Evviva la SEMPLICITA'!!! :rotfl:

D@niel
06-12-2004, 11:50
Originariamente inviato da atidem
Certo che i tuoi criteri SCIENTIFICI sono grandiosi.
"Li ho visti di presenza..."
Evviva la SEMPLICITA'!!! :rotfl:


chiudiamola qua è inutile continuate ad arrampicarvi sugli specchi ...


ciao

gino1221
06-12-2004, 12:44
semplice semplice:

x sk video: 3dmark2005. pesantissimo, cmq c'è anche un punteggio della cpu. il risultato ti dirà come va il tuo sistema nel complesso 3d, anche se privilegia di gran lunga la sk video.

x CPU esegui un superpi da 1mb, ci mette pochi secondi; sono dei loop abbastanza pesanti e vedi quanto tempo ci mette.

ciao, fa saxe.

cmq ragà, ognuno ha i suoi gusti! non ho mai visto nè provato dell, ma ne ho sentito parlare bene, soprattutto hanno una grande assistenza, ma se si può dire questo, vuol dire che qualcuno il note difettato l'ha avuto x provare l'assistenza. acer ha un assistenza pessima, ed è vero, ci sono molti notebook con problemi, ma se si fanno i conti: acer ha molte più vendite di dell, non perchè sia migliore, ma è un dato di fatto.
se acer produce 100 e ne difetta 10, contro dell che su 10prodotti ne difetta 1 il rapporto è quello.
basta parlar male di uno e dell'altro, credete veramente che i pezzi siano fatti da acer o dell? li prenderanno tutti dallo stesso produttore in definitiva!
cmq è vero, acer mette hd da 4200 in tutta la serie e quelli fanno schifo, ma non è detto che siano scadenti! dell ti permette di scegliere, ma non è che te li regala!

atidem
06-12-2004, 12:54
Originariamente inviato da D@niel
chiudiamola qua è inutile continuate ad arrampicarvi sugli specchi ...


ciao


Già... :read: :tapiro:

D@niel
06-12-2004, 13:25
Originariamente inviato da gino1221
semplice semplice:

x sk video: 3dmark2005. pesantissimo, cmq c'è anche un punteggio della cpu. il risultato ti dirà come va il tuo sistema nel complesso 3d, anche se privilegia di gran lunga la sk video.

x CPU esegui un superpi da 1mb, ci mette pochi secondi; sono dei loop abbastanza pesanti e vedi quanto tempo ci mette.

ciao, fa saxe.

il superpi lo avevo gia fatto pure a me ora lo fa in 40 s da 1 mb


li altri ...poi vediamo anche se dipendono molto dalla configurazione ,cioe da quello che hai istallato sul portatile ecc. per farli al meglio si dovrebbe formattare e mettere l'indispensabile ..e sinceramnte non ho il tempo

ciao

samuele1234
06-12-2004, 14:03
Fate anche qualche benchmark sulla velocità dell'hd ;)
La velocità dell'hd sul portatile vuole dire molto, soprattutto si sente quando il disco inizia a essere pieno.
I benchmark dei processori non mi sembrano una grande idea, se volevo un processore superpompato mi prendevo un amd 64bit (ma facevo la metà di batteria)
Comunque vedendo le foto del dell 8600 mi sembrava molto piu brutto, visto dal vivo è tutta un'altra cosa, quindi chi non l'ha visto dal vivo è pregato di non sparare cazzate.
Comunque vi posterò delle foto dell'8600 vicino ad altri portatili 15".
L'8600 non è un portatile da scrivania, io me lo scarrozzo tranquillamente e la differenza rispetto a un notebook da 2.8Kg si sente appena.

Comunque tra l'acer 8006 e il 292 a livello di componentistica non cambia tanto (si i materiali dell'8006 sono migliori lo so.....ma a me non sembra che siano poi cosi migliori, la plastica a parte il coperchio sembra la stessa :eek: )

D@niel
06-12-2004, 14:51
Originariamente inviato da samuele1234
Fate anche qualche benchmark sulla velocità dell'hd ;)
La velocità dell'hd sul portatile vuole dire molto, soprattutto si sente quando il disco inizia a essere pieno.

lo so per questo ho messo l'hitachi a 7200 ..non mi serve fare dei test si vedo solo quando bootta la sua velocita e quando lavoro con after premiere photoshop ecc


I benchmark dei processori non mi sembrano una grande idea, se volevo un processore superpompato mi prendevo un amd 64bit (ma facevo la metà di batteria)

io mi accontento per il superpompato aspetto i dual core per il desktop di casa .

Comunque vedendo le foto del dell 8600 mi sembrava molto piu brutto, visto dal vivo è tutta un'altra cosa, quindi chi non l'ha visto dal vivo è pregato di non sparare cazzate.

capisco quindi l' 8600 non è fotogenico ... se per questo ti garantisco che il profilo destro dell' 8006 è meglio del sinistro ..e decisamente visto dal vivo è molto meglio :D

ciao

D@niel
07-12-2004, 00:15
Originariamente inviato da gino1221

x CPU esegui un superpi da 1mb, ci mette pochi secondi; sono dei loop abbastanza pesanti e vedi quanto tempo ci mette.



mi hai lasciato con la curiosità quanto ci mette il tuo ?

Nicola24
07-12-2004, 11:14
Originariamente inviato da samuele1234
Fate anche qualche benchmark sulla velocità dell'hd ;)
La velocità dell'hd sul portatile vuole dire molto, soprattutto si sente quando il disco inizia a essere pieno.
I benchmark dei processori non mi sembrano una grande idea, se volevo un processore superpompato mi prendevo un amd 64bit (ma facevo la metà di batteria)
Comunque vedendo le foto del dell 8600 mi sembrava molto piu brutto, visto dal vivo è tutta un'altra cosa, quindi chi non l'ha visto dal vivo è pregato di non sparare cazzate.
Comunque vi posterò delle foto dell'8600 vicino ad altri portatili 15".
L'8600 non è un portatile da scrivania, io me lo scarrozzo tranquillamente e la differenza rispetto a un notebook da 2.8Kg si sente appena.

Comunque tra l'acer 8006 e il 292 a livello di componentistica non cambia tanto (si i materiali dell'8006 sono migliori lo so.....ma a me non sembra che siano poi cosi migliori, la plastica a parte il coperchio sembra la stessa :eek: )

Non sono d'accordo sul fatto che il 292 è qualitativamente come l'8006: li ho avuti entrambi ed il 292 è molto più fragile.
Sui bench, credo che il processore sia più importante dell'hd, che si può sempre sostituire, ripeto, senza manomettere troppo il notebook.
Ho visto molto bene il dell 8600.

salaramanna
07-12-2004, 11:15
Regà ... alla fine ho ordinato il notebook nuovo:

Dell Precision M60
processore Intel Pentium M 755 (2GHZ, 400MHz FBS, 2MB)
monitor da 15,4" WUXGA
512MB di ram DDR 333MHz su unico slot
hd da 60GB e 7200 RPM
scheda video nVidia Quadro FX Go1000 da 128Mb
Scheda bluetooth
scheda wireless Intel Pro 2200
garanzia 3 anni on site
ecc...

2340 euro ... non mi semba affatto male
;)

Nicola24
07-12-2004, 11:16
SuperPi: 40sec

Nicola24
07-12-2004, 11:20
Originariamente inviato da alessio736
ok allora la 9800 è + potente della 9600 pro turbo
e se uscisse la 9900 sarebbe automaticamente un missile rispetto alla 9800?

Comunque la cosa che mi piace dei notebook
e che tutti guardano ai numeri dei vari componenti e a differenza dei desktop alla scheda madre e in genere alla qualità dell'insieme non ci pensa nessuno.

L'hd da 7200 conta molto + del processore in molti casi o di qualsiasi scheda video.

Ma lo hai mai visto un monitor dell?
Io di acer ne ho visti molti, ma molti e non sono paragonabili.
Lo stesso vale per asus e molti altri.

Sulla qualità estetica del dell non discuto il note ce l'ho per lavorare.

Ma per caso i note IBM sono belli?

Spesso si deve badare alla sostanza.

Certo, hai ragione tu! Uscirà la 9800. Però se prendo un notebook da oltre 2000€, cerco di prendere quello con la scheda più recente. L' hd lo sostituisco quando voglio.

Nicola24
07-12-2004, 11:21
Originariamente inviato da salaramanna
Regà ... alla fine ho ordinato il notebook nuovo:

Dell Precision M60
processore Intel Pentium M 755 (2GHZ, 400MHz FBS, 2MB)
monitor da 15,4" WUXGA
512MB di ram DDR 333MHz su unico slot
hd da 60GB e 7200 RPM
scheda video nVidia Quadro FX Go1000 da 128Mb
Scheda bluetooth
scheda wireless Intel Pro 2200
garanzia 3 anni on site
ecc...

2340 euro ... non mi semba affatto male
;)

Ottimo notebook! Per quello che serve a te è il migliore.
Complimenti per la scelta:)

gino1221
07-12-2004, 11:30
mi hai lasciato con la curiosità quanto ci mette il tuo ?

45s:p

cmq avevo provato con delle ram che avevo comprato (2x512), me le aveva consigliate uno con mio stesso notebook, ma a me han dato dei problemi.. sono tornato a quelle originali.
cmq con quelle ero arrivato a 43.
però mettendo tutto su prestazioni e disabilitando temporaneamente le esecuzioni auto, altrimenti vado 1s più su...
ok, 1-0 x te. complimenti, non credevo arrivasse a tanto un dothan 2GHz. probabilmente io avevo visto l'8005, col 1.8GHz.

cmq aspetto il tuo risultato al 3dmark05...;)

atidem
07-12-2004, 11:46
Originariamente inviato da salaramanna
Regà ... alla fine ho ordinato il notebook nuovo:

Dell Precision M60
processore Intel Pentium M 755 (2GHZ, 400MHz FBS, 2MB)
monitor da 15,4" WUXGA
512MB di ram DDR 333MHz su unico slot
hd da 60GB e 7200 RPM
scheda video nVidia Quadro FX Go1000 da 128Mb
Scheda bluetooth
scheda wireless Intel Pro 2200
garanzia 3 anni on site
ecc...

2340 euro ... non mi semba affatto male
;)

Benvenuto in "famiglia" !

samuele1234
07-12-2004, 12:39
Nicola24 sai leggere?
Ho detto a livello di componentistica (tipo hard disk), non ho detto che l'8006 è qualitativamente uguale al 292

D@niel
07-12-2004, 13:53
Originariamente inviato da gino1221
45s:p

cmq avevo provato con delle ram che avevo comprato (2x512), me le aveva consigliate uno con mio stesso notebook, ma a me han dato dei problemi.. sono tornato a quelle originali.
cmq con quelle ero arrivato a 43.
però mettendo tutto su prestazioni e disabilitando temporaneamente le esecuzioni auto, altrimenti vado 1s più su...
ok, 1-0 x te. complimenti, non credevo arrivasse a tanto un dothan 2GHz. probabilmente io avevo visto l'8005, col 1.8GHz.

cmq aspetto il tuo risultato al 3dmark05...;)

no io senza mettere niente e disabilitare niente (con antivirus firew.. ecc)

Flame81
07-12-2004, 14:05
Originariamente inviato da gino1221
quoto in pieno, io non ho difeso acer, ma il mio come i travel mate serie 8000 sono fantastici. acer come assistenza e resto faschifo, ma non si può dire che ogni tanto non sforni ottimi computer. pensa che io qualche gg fa sono andato a ripristinare coi cd di ripristino e win non partiva, perchè mancava un file!!! ho anche riprovato, ma niente..

ps, l'8006 ora costa 2200, è calato di listino.

Io parlavo di ditta in generale infatti, poi puo' cpaitare che ogni tanto qualche modelle decente salti fuori ;)
ad esempio io mi trovavo benisimo con le vecchie ser 17xx con schermo a 17" pieni (quindi non wide), pesavan un po' (ma c'è da tener presente che usavano molte componentistiche die pc disektop, permettendo così costi d'espansione notevolmente ridotti) ma almeno erano un ottimo desktop replacement, specialemnte per apllicazioni grafiche :), pecacto che poi la Acer abbia benpensato di toglierli dai listini...ke geni
:rolleyes:

gino1221
07-12-2004, 14:42
antivirus e firewall anche io.. io dico solo msger, e un po' di progr che tengo in ese automatica: a risoluzione 1400x 1050 ho metà barra piena!!

Nicola24
08-12-2004, 00:29
Originariamente inviato da samuele1234
Nicola24 sai leggere?
Ho detto a livello di componentistica (tipo hard disk), non ho detto che l'8006 è qualitativamente uguale al 292


Samuele1234...so leggere!?!?!?:D :D :D :D

Anche a livello di componentistica non ci siamo. Scheda madre diversa, chip video con memoria on-board per la serie 8000(128mb invece che 64mb e soprattutto saldati sul silicio del chip video, non sulla scheda madre), wireless lan g, monitor totalmente diverso(l'8000 ha 200nit e quindi è molto più luminoso ed inoltre ha una risoluzione di gran lunga più elevata).
L'hd, oltre ad essere più capiente rispetto al 292, mi sembra che abbia gli 8mb di cache che quello del 292 non ha(quest'ultimo dovrebbe averne solo 2). Infine, senza parlare del clock del processore, l'architettura dello stesso è diversa: sul 292 c'è un banias.

Assolutamente senza rancore;) :) :( :D ....Ciao

Wip3out
08-12-2004, 04:26
Bah, se devo esser sincero mi ci sono proprio divertito a leggere tutto questo thread :D

Samuele mi riconoscerà, abbiamo parlato proprio in questi giorni per un mio acquisto...ebbene, eccomi qua, a scrivere dal mio nuovo TM8003LMi, con Banias 1,6, 2x256, HD60giga 4200giri...e sapete che c'è?! Che mi va benissimo! Non me ne poteva fregar di meno dei benchmark e di tutte quelle sotire. Alla fin fine, io ci devo lavorare in ufficio, metterci un secondo meno o uno in più per editare un foglio di calcolo o una foto non mi valevano i 300euro di differenza.

Io capisco che qui sui forum ci siano molti "smanettoni professionisti" (nella qual categoria nel mio piccolo mi ci ricomprendo...togliendo il "Professionisti" magari...), ma cercate di rimanere con i piedi per terra ogni tanto!

A quante persone secondo voi può esser utile sapere quanti secondi ci mette il tal modello a fare un bench piuttosto che quello di quell'altra marca?

Se devo esser sincero di tutti i difetti di cui avevo sentito parlare del Travelmate sui vari forum, anche stranieri, per ora non ne ho rilevato uno!!! E anzi, ne ho trovati altri che nessuno si è mai sognato di dire (forse xké non li hanno riscontrati però...):
1) l'HD è rumoroso! Vengo da un vecchio Presario 716 (montava già un FDB della Fujitsu) e pensavo che nel nuovo NB avrei trovato un HD ultrasilenzioso...non è stato così. Niente di fstidioso, ma cmq è rumoroso.
2) Il funzionamento delle ventole non l'ha mai spiegato nessuno per bene...ogni NB sembra fare per conto suo. Personalmente con MobMeter ho notato che la prima velocità parte intorno ai 40 gradi, magari anche solo per un secondo. Se si sale verso i 50 parte la seconda velocità. Ad ogni modo non sono rumorose, la prima nemmeno si sente.
3) si, l'HD scalda il palmo...ma per forza! E' subito sotto alla plastica! E cmq ora d'inverno la cosa mi fa comodo :D
4) il touchpad è un po' legnoso...nonostante l'abbia regolato finemente...
5) l'audio integrato è orribile!!!
6) molto meglio invece se collego un impianto esterno. La qualità del chip audio dev'essere migliore di quello che avevo sul Compaq perché il suono è meno disturbato.
7) La tastiera è perfetta, bella, magari però bisogna farci un po' l'abitudine perché i tasti sono disposti in maniera leggermente diversa dal solito
8) Lo schermo secondo me va benissimo. Si nota sicuramente che non è il top, ma è Ok. Ho solo un subpixel bruciato in basso a sinistra, nemmeno si vede. Me lo tengo, non val la pena rischiare di beccarsene un altro con un bel pixxellone spento in mezzo agli occhi!
9) Le plastiche sono ottime, nessun scricchiolio nemmeno se ci premo (non ho propriamente la manine di fata).
10) ottima la configurazione: apparte l'HD formattato FAT32 ma facilmente convertibile il resto è abbastanza pulito, con anche l'antivirus da installare. Niente fronzoli eccessivi. Ho già "intopato" tutto secondo i miei gusti in due notti di smanettamenti.

Ecco, queste secondo me sono le cose che contano...

Ah, dimenticavo, tutto ciò l'ho pagato 1750 euro.

Per quanto riguarda l'assistenza, il rapporto 100/10 10/1 che ho letto poco prima credo possa esser un buon punto di partenza. E' da più di un mese che gironzolo per forum, google, NG, recensioni, commenti, prove, benchmark, forum stranieri...e a cosa sono arrivato dulcis in fundo? A NIENTE!!! Ognuno dichiara che Acer fa schifo, che quell'altra è meglio, che quella li fa penare, che quella la invece ti coccola...
Se avessi voluto spendere certe cifre avrei sicuramente puntato su IBM o Dell per la lor assistenza NBD...ma non ne ho la necessità. Secondo me conta di più avere un buon centro assistenza di riferimento (e io oltre al negozio dove l'ho comprato posso rivolgermi al centro ACER a Pisa, io sono di Lucca quindi una mezzoretta di viaggio...). Se un prodotto è buono non si dovrebbe rompere salvo sfiga. Mai avrei pensato per esempio che il mio Compaq (che ritenevo più per uso casalingo...) mi avrebbe durato quasi tre anni! Ho altri amici che hanno Acer e li ho potuti interpellare prima dell'acquisto. Entrambi non hanno mai avuto problemai, entrambi avevano Travelmate, entrambi da due anni.
Che dire, spero di non aver fatto uno sbaglio, spero che un giorno potrò vantarmi della qualità Acer nei confronti di chi gli dava addosso...nel caso non fosse così, è ovvio che pagherò le conseguenze e non comprerò mai più Acer...forse...


Ciao a tutti, e ancora grazie a Samuele.

Wip

alessio736
08-12-2004, 07:23
Originariamente inviato da Wip3out
Che mi va benissimo! Non me ne poteva fregar di meno dei benchmark e di tutte quelle sotire. Alla fin fine, io ci devo lavorare in ufficio, metterci un secondo meno o uno in più per editare un foglio di calcolo o una foto non mi valevano i 300euro di differenza.

pur avendo un super dell 8600 :-)
non posso fare altro che quotarti.

samuele1234
08-12-2004, 11:23
Sono contento che l'acer 8003 soddisfi le tue aspettative, concordo pienamente con quello che hai detto.
Come ti dicevo se a te va bene cosi fregatene dei benchmark e dei pareri delle altre persone, l'importante è che vada bene a te ;)
Ad alcune persone un disco da 4200 può essere piu che sufficiente per l'utilizzo che ne devono fare.

Dopo poi ci sono i maniaci perfezionisti come me che se vedono un pixel fuori posto non ci dormono, che non possono stare più di un giorno senza computer e che se non hanno il massimo del massimo non posso bulleggiarsi con gli amici, ma questi sono 1 su 1000 :sborone: (qua sul forum però questa percentuale aumenta molto, infatti i forum solitamente sono luogo di ritrovo di tali persone) :ubriachi:

Mi dispiace per il pixel bruciato, non hai fatto i test?
Oramai sono piu gli 8003 con pixel bruciati di quelli senza, la cosa è molto strana, fortuna che al terzo mi sono fermato e ho cambiato notebook...

Io sul compaq avevo un disco toshiba.
Per le casse tu eri abituato al presario 700 che erano ottime, quelle del 8003 sono peggiori, ma l'utenza del notebook è quella business, cioè di persone a cui non importa molto l'audio.

asux
08-12-2004, 11:43
Originariamente inviato da Wip3out
eccomi qua, a scrivere dal mio nuovo TM8003LMi, con Banias 1,6, 2x256, HD60giga 4200giri...e sapete che c'è?! Se devo esser sincero di tutti i difetti di cui avevo sentito parlare del Travelmate sui vari forum, anche stranieri, per ora non ne ho rilevato uno!!! E anzi, ne ho trovati altri che nessuno si è mai sognato di dire (forse xké non li hanno riscontrati però...):
1) l'HD è rumoroso!
2) Il funzionamento delle ventole non l'ha mai spiegato nessuno per bene...ogni NB sembra fare per conto suo. Personalmente con MobMeter ho notato che la prima velocità parte intorno ai 40 gradi, magari anche solo per un secondo. Se si sale verso i 50 parte la seconda velocità. Ad ogni modo non sono rumorose, la prima nemmeno si sente.
3) si, l'HD scalda il palmo...ma per forza! E' subito sotto alla plastica! E cmq ora d'inverno la cosa mi fa comodo :D
4) il touchpad è un po' legnoso...nonostante l'abbia regolato finemente...
5) l'audio integrato è orribile!!!
8) Lo schermo secondo me va benissimo. Si nota sicuramente che non è il top, ma è Ok. Ho solo un subpixel bruciato in basso a sinistra, nemmeno si vede. Me lo tengo, non val la pena rischiare di beccarsene un altro con un bel pixxellone spento in mezzo agli occhi!
9) Le plastiche sono ottime, nessun scricchiolio nemmeno se ci premo (non ho propriamente la manine di fata).

Ecco, queste secondo me sono le cose che contano...

Ah, dimenticavo, tutto ciò l'ho pagato 1750 euro.


Wip

per quella cifra l'unico affare lo ha fatto ki te lo ha venduto!! TANTO VALEVA pigliarsi quell'HP che pubblicizzano con la tim!!!
1099 euro!!
ma magari hai fatto estensioni di garanzia o cosa?
bho bho sempre IMHO IMHO

Wip3out
09-12-2004, 07:48
Per Samuele
Anch'io senza PC riesco a starci poco, e anch'io mi bulleggicchio con gli amci. Il PC è la mia passione, ma sono convinto che non importi avere il pezzo meglio del meglio, se poi non sai usarlo. Meglio avere una cosa equilibrata e sfruttarla fino all'osso!

Per lo schermo non ho fatto i test in negozio perché ero già d'accordo col negoiziante. Essendo una catena ho 15 giorni per riportarglielo se non sono soddisfatto. Poi ripeto, non è un "pixel" ma un "sub-pixel". Non si nota nemmeno, davvero.



Per Asux
Davvero?! Via giù, visto che ti galli tanto trovamelo a meno, comprensivo di 15giorni entro i quali poterlo riconsegnare come ho detto poco sopra. Leggiti bene le caratteristiche. Io continuo a sostenere che nel mio piccolo ho fatto un affare.

Ciao a tutti
Wip

atidem
09-12-2004, 10:42
Originariamente inviato da Wip3out
Bah, se devo esser sincero mi ci sono proprio divertito a leggere tutto questo thread :D

Samuele mi riconoscerà, abbiamo parlato proprio in questi giorni per un mio acquisto...ebbene, eccomi qua, a scrivere dal mio nuovo TM8003LMi, con Banias 1,6, 2x256, HD60giga 4200giri...e sapete che c'è?! Che mi va benissimo! Non me ne poteva fregar di meno dei benchmark e di tutte quelle sotire. Alla fin fine, io ci devo lavorare in ufficio, metterci un secondo meno o uno in più per editare un foglio di calcolo o una foto non mi valevano i 300euro di differenza.

Io capisco che qui sui forum ci siano molti "smanettoni professionisti" (nella qual categoria nel mio piccolo mi ci ricomprendo...togliendo il "Professionisti" magari...), ma cercate di rimanere con i piedi per terra ogni tanto!

A quante persone secondo voi può esser utile sapere quanti secondi ci mette il tal modello a fare un bench piuttosto che quello di quell'altra marca?

Se devo esser sincero di tutti i difetti di cui avevo sentito parlare del Travelmate sui vari forum, anche stranieri, per ora non ne ho rilevato uno!!! E anzi, ne ho trovati altri che nessuno si è mai sognato di dire (forse xké non li hanno riscontrati però...):
1) l'HD è rumoroso! Vengo da un vecchio Presario 716 (montava già un FDB della Fujitsu) e pensavo che nel nuovo NB avrei trovato un HD ultrasilenzioso...non è stato così. Niente di fstidioso, ma cmq è rumoroso.
2) Il funzionamento delle ventole non l'ha mai spiegato nessuno per bene...ogni NB sembra fare per conto suo. Personalmente con MobMeter ho notato che la prima velocità parte intorno ai 40 gradi, magari anche solo per un secondo. Se si sale verso i 50 parte la seconda velocità. Ad ogni modo non sono rumorose, la prima nemmeno si sente.
3) si, l'HD scalda il palmo...ma per forza! E' subito sotto alla plastica! E cmq ora d'inverno la cosa mi fa comodo :D
4) il touchpad è un po' legnoso...nonostante l'abbia regolato finemente...
5) l'audio integrato è orribile!!!
6) molto meglio invece se collego un impianto esterno. La qualità del chip audio dev'essere migliore di quello che avevo sul Compaq perché il suono è meno disturbato.
7) La tastiera è perfetta, bella, magari però bisogna farci un po' l'abitudine perché i tasti sono disposti in maniera leggermente diversa dal solito
8) Lo schermo secondo me va benissimo. Si nota sicuramente che non è il top, ma è Ok. Ho solo un subpixel bruciato in basso a sinistra, nemmeno si vede. Me lo tengo, non val la pena rischiare di beccarsene un altro con un bel pixxellone spento in mezzo agli occhi!
9) Le plastiche sono ottime, nessun scricchiolio nemmeno se ci premo (non ho propriamente la manine di fata).
10) ottima la configurazione: apparte l'HD formattato FAT32 ma facilmente convertibile il resto è abbastanza pulito, con anche l'antivirus da installare. Niente fronzoli eccessivi. Ho già "intopato" tutto secondo i miei gusti in due notti di smanettamenti.

Ecco, queste secondo me sono le cose che contano...

Ah, dimenticavo, tutto ciò l'ho pagato 1750 euro.

Per quanto riguarda l'assistenza, il rapporto 100/10 10/1 che ho letto poco prima credo possa esser un buon punto di partenza. E' da più di un mese che gironzolo per forum, google, NG, recensioni, commenti, prove, benchmark, forum stranieri...e a cosa sono arrivato dulcis in fundo? A NIENTE!!! Ognuno dichiara che Acer fa schifo, che quell'altra è meglio, che quella li fa penare, che quella la invece ti coccola...
Se avessi voluto spendere certe cifre avrei sicuramente puntato su IBM o Dell per la lor assistenza NBD...ma non ne ho la necessità. Secondo me conta di più avere un buon centro assistenza di riferimento (e io oltre al negozio dove l'ho comprato posso rivolgermi al centro ACER a Pisa, io sono di Lucca quindi una mezzoretta di viaggio...). Se un prodotto è buono non si dovrebbe rompere salvo sfiga. Mai avrei pensato per esempio che il mio Compaq (che ritenevo più per uso casalingo...) mi avrebbe durato quasi tre anni! Ho altri amici che hanno Acer e li ho potuti interpellare prima dell'acquisto. Entrambi non hanno mai avuto problemai, entrambi avevano Travelmate, entrambi da due anni.
Che dire, spero di non aver fatto uno sbaglio, spero che un giorno potrò vantarmi della qualità Acer nei confronti di chi gli dava addosso...nel caso non fosse così, è ovvio che pagherò le conseguenze e non comprerò mai più Acer...forse...


Ciao a tutti, e ancora grazie a Samuele.

Wip


Leggendo la tua mini-recensione posso dirti in modo spassionato che l'unico affare realmente importante che puoi portare a termine e restituire il notebook al più presto. ;)

Wip3out
09-12-2004, 11:26
Bene, siete già in due ad avermi risposto in tal modo. Avete anche qualche giustificazione da portare a vostro favore? Secondo voi perché non sarebbe un prezzo adeguato? Avete confrontato gli altri prezzi della serie Travelmate? Volete un confronto su Dell? Eccolo: (ho tentato di mettere caratteristiche più simili possibile)

Caratteristiche Standard Inspiron 8600c:
Chipset Intel® 855PM - Bus principale 400MHz
2 porte USB, 1 uscita S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Lithium Ion 72Whr (9 celle)
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati

Sistema Operativo Inspiron: Microsoft® Windows® XP Professional - Raccomandato da Dell (+ EUR EUR 96.00)

Offerta Speciale: Spese di Consegna GRATIS!

Garanzia: Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR - EUR 406.80)

Assicurazione contro danni accidentali e furto Completecare: Non incluso

Processore: Processore Intel® Pentium® M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)

Schermo Formato Panoramico: Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori (+ EUR EUR 60.00)

Alimentatore: Alimentatore 90w - Raccomandato da Dell (+ EUR EUR 30.00)

Memoria: 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz (+ EUR EUR 96.00)

Controller Video: Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB - Raccomandato da Dell (+ EUR EUR 102.00)

Disco Fisso: Disco Fisso 60GB EIDE (5400rpm) (+ EUR EUR 108.00)

Dispositivi Ottici Removibili: Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x (+ EUR EUR 120.00)

Soluzione Wireless: Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI (Intel ® Centrino™) - Raccomandato da Dell (+ EUR EUR 30.00)

Soluzione Wireless Bluetooth: Scheda interna wireless Bluetooth™ (+ EUR EUR 60.00)

Prezzo 1905euro

Oppure

Dell Latitude D800
Chipset Intel 855PM - 400MHz PSB
Modem 56K-V92 interno in opzione e NIC Ethernet Gigabit 10/100/100 integrata
Lettore di SmartCard integrato, 1 Slot PCMCIA tipo II,
Porta parallela, Seriale, uscita VGA, 3 USB 2.0, IrDA 1.1 (Fast IR), SPDIF, S-Video, FireWire
Doppio dispositivo di puntamento Integrato: Synaptics TouchPad + Track Stick
Sistema Audio di alta qualità con speakers integrati
Batteria Smart Advanced Lithium Ion con ExpressCharge - 9 celle - (72WHr)

Sistema Operativo: Microsoft® Windows® XP Professional (Service Pack 2) WITH Media using NTFS - Raccomandato da Dell

Garanzia: Garanzia Internazionale 3 Anni OnSite Next Business Day

Assicurazione contro danni accidentali e furto Completecare: Non incluso

Gold Technical Support: Non incluso

Base: Processore Intel® Pentium® M 735 (1.7Ghz, 2MB L2 cache, 400Mhz FSB) 15.4" WSXGA+ DellSharp Wide Aspect Ratio TFT display (+ EUR EUR 30.00)

Documentazione e cavo d'alimentazione: Documentazione e cavo d'alimentazione italiani

Tastiera: Tastiera Ver. Italiana

Memoria: 512 MB 266MHz DDR RAM (2x256) (+ EUR EUR 105.00)

Memoria Video: nVidia™ GeForce™ 5650 Go con 128MB DDR (+ EUR EUR 100.00)

Soluzione Wireless: Intel PROWireless 2200 802..11b/g Mini-PCI card - per tecnologia Mobile Intel Centrino

Modem: Modem interno 56-Kbps V90

Comunicazione Bluetooth: Scheda Bluetooth interna (+ EUR EUR 20.00)

Dischi Fissi: Disco Fisso Rimovibile da 60GB EIDE ATA100 (+ EUR EUR 175.00)

Dispositivi Ottici Removibili: Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x (+ EUR EUR 250.00)


Prezzo 2566euro ma me ne avevano offerto uno in configurazione smile a circa 2000 o poco più, non ricordo bene.

Considerando che il Dothan non mi serve, anzi, Banias è meglio perché a basse frequenze consuma meno. Che mi interessa la BT integrata e FUNZIONANTE (ho letto diversi problemi con al BT della Dell che una scheda aggiuntiva attivabile insieme alla WiFi, mentre sul Travelmate è attivabile per conto suo). CHe la parallela mi sarebbe servita, ma posso rimediare. Che la garanzia mi sarebbe piaciuta, ma ho fatto l'estensione con il negozio, e se non basta con 15euro esntendo con AcerAdvantage (ovvio che la uqalità non sarebbe quella di Dell...). CHe i Dell montano cmq schede video inferiori. Che non ho assolutamente necessità di uno schermo Wide.

Adesso ditemi voi cosa c'è che non va nel mio acquisto.
E cmq sappiate che non mi faccio spaventare
:sofico:

Ciao a tutti
Wip

Nicola24
09-12-2004, 11:37
Quel prezzo per il travelmate 8003lmi è ottimo. Per lavorarci è meglio di qualsiasi dell, per la leggerezza e per gli ingombri esterni. Quanto all'assistenza, 400 euro alla dell per la paura e per l'ansia che il notebook si rompa non li darei mai. E poi...perchè dovrebbe rompersi??

samuele1234
09-12-2004, 13:34
Wip3out pensavo dai nostri messaggi in pm che tu fossi una persona corretta con la quale si potesse parlare con un minimo di intelligenza.
Il preventivo che hai elencato tu è quello che ottieni partendo dalla configurazione minima, quindi se fai una configurazione come quella che hai elencato tu costa molto di piu, nel senso che se tu parti dalle configurazioni consigliate e in questo caso da quella col prezzo piu alto, riesci a ottenere un prezzo molto minore.
Poi contattando un commerciale se non si è dei coglioni si riesce a farsi lasciare altri soldi (nel mio caso rispetto alla configurazione web circa 200€).

Comunque facendo ORA la configurazione via web io riesco a configurare la stessa macchina ma con il processore da 1.7Ghz (quindi piu veloce) con 1644€ con iva e trasporto inclusi, quindi non raccontare cose false.
Non contiamo poi l'ulteriore sconto che si riuscirebbe ad avere chiamando un commerciale, e oltretutto le offerte che ci sono ora non sono neanche un gran che

Quella del D800 non l'ho fatta ma se vuoi in pochi minuti la faccio

p.s. L'hd è un 5400rpm e non un 4200 (e un 4200rpm costa meno)

atidem
09-12-2004, 13:44
Originariamente inviato da Wip3out
[...]
Wip


Ho letto con attenzione quanto hai scritto.
Il tuo testo contiene un sacco di inesattezze. :doh:

Dove hai fatto quel preventivo "abbastanza personale"?
Versione riveduta e CORRETTA:
Chipset Intel® 855PM - Bus principale 400MHz
1 Slot PCMCIA tipo II
2 porte USB, 1 uscita S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Lithium Ion 72Whr (9 celle)
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Sistema Operativo Inspiron: Microsoft® Windows® XP Professional - Raccomandato da Dell (+ EUR 96.00)
Garanzia: Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (- EUR 406.80)
Processore: Processore Intel® Pentium® M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)
Schermo Formato Panoramico: Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
Memoria:512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz (+ EUR 96.00)
Controller Video: Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB - Raccomandato da Dell
Disco Fisso: Disco Fisso 60GB EIDE (5400rpm)
Dispositivi Ottici Removibili: Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x (+ EUR 120.00)
cheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI (Intel ® Centrino™) - Raccomandato da Dell (+EUR 30.00)
Soluzione Wireless Bluetooth: Scheda interna wireless Bluetooth™ (+ EUR 60.00)

Totale 1806 €

Mi posti la "tua autorevole fonte" secondo cui le cpu nome in codice banias hanno un consumo energetico minore rispetto alle dothan?
Intel ritiene esattamente il contrario nelle sue specifiche. Chissà perchè? :D http://support.intel.com/support/processors/mobile/pm/sb/CS-007971.htm

Dove hai letto di problemi legati all'uso della scheda bluetooth truemobile 300? Io la uso da oltre un mese e non ho mai avuto alcun grattacapo.

I prodotti DELL montano schede video "inferiori"? :what:

Non è necessario dare delle motivazioni che ti dovrebbero indurre a restituire il notebook, lo hai già fatto tu precedentemente.
Non sono stato certo io a trovare così tanti difetti.

Perchè ti dovresti spaventare?? :cool:

Nicola24
09-12-2004, 14:05
Mi sorge qualche dubbio.
Primo: perchè i commerciali dell applicherebbero uno sconto ulteriore di 200€? Sono dei c.....i loro oppure non credono in ciò che vendono?
Secondo: perchè siete così accaniti sostenitori Dell? Non sarete mica venditori:) ?

In ogni caso dimostrate di non avere assolutamente rispetto per le scelte altrui. Capisco che volete diffondere il vostro credo, ma non capisco le vostre esagerazioni. E poi, come vi permettete di attaccare in questo modo utenti del forum che chiedono un consiglio a notebook già acquistato? Ma chi siete??? Non credo che tutti siano come voi, disposti a scendere a compromessi per un'assistenza, che potrebbe anche non servire mai e per uno sconto.

atidem
09-12-2004, 14:21
Originariamente inviato da Nicola24
Quel prezzo per il travelmate 8003lmi è ottimo. Per lavorarci è meglio di qualsiasi dell, per la leggerezza e per gli ingombri esterni. Quanto all'assistenza, 400 euro alla dell per la paura e per l'ansia che il notebook si rompa non li darei mai. E poi...perchè dovrebbe rompersi??

Ho già fatto il confronto precedentemente, lo ripropongo:
(DELL Inspiron 8600c) 3,27 Kg - (acer tm8000) 2,88 kg = 0,39 Kg
La massa è spaventosamente più grande, hai ragione.
Quali sono "gli ingombri esterni"? :uh:

Pagare 406,80 € assicura un servizio accessorio della durata di tre anni con assistenza entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata.
L'opzione può essere scelta o meno, ma arrivare ad insinuare subdolamente che chi ha stipulato questa assistenza ha paura di eventuali guasti (o peggio ancora che i DELL siano soggetti ad eventuali problemi futuri) è francamente ridicolo .

Wip3out
09-12-2004, 14:29
Per Samuele e gli altri
Ragazzi, non vi prendo di sicuro per i fondelli (e non ci volgio esser preso io!!!) e dichiaro e sostengo di essere una persona seria e affidabile!!!
I preventivi li ho fatti sul sito Dell nello stesso momento in cui scrivevo il messaggo di risposta sul forum!!!
Per quanto riguarda lo sconto del commerciale l'ho fatto notare abbastanza bene quando dicevo che sul D800 mi avevano proposto un modello di simili caratteristiche a quelle da me riportate a circa 2000 solo che ho buttato i fogli il giorno stesso che ho comprato il TM. Anzi, petta n'attimo...uhe!!! Ho ancora la mail del Meneghetti, ecco la loro proposta sul D800

D800 December L1214
Latitude D800, Pentium M 735 (1.7Ghz, 400Mhz, 2MB), 15.4" WXGA LCD (1280 x 800)Screen with Internal Ethernet Card
Italian - 90W AC Adapter, Power Cord
512MB 266MHz DDRAM Memory, (2x256MB 266MHz)
No Floppy Drive Option
60GB (7,200rpm) 9.5mm IDE Hard Drive
(Modular) 8X DVD+RW Drive with Decoder Software
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery
No Carry Case {Latitude}
NVIDIA® GeForce FX Go5200 4X AGP with 64MB video memory
Italian - Internal 56K Modem Daughter Card
Internal Bluetooth Card
Intel PRO Wireless 2200 802.11b/g mini PCI card
Italian (QWERTY) - Internal Keyboard
Software Drivers (Win 2K & Win XP)
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP1 (No Media)
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP1 Media/Recovery CD
Garanzia 3 Anni on site il giorno successivo
Garanzia batteria 1 anno - no estensibile
No Complete Care Accidental Damage

Prezzo scontato 1860,00 (credo manchi il trasporto).

Come avevo già detto a Samuele il commerciale mi aveva detto di non potermi fare sconti sulla serie Inspiron 8600 perché non orientati ad un utenza business :confused:
Sempre Samuele mi aveva passato i contatti di due commerciali che mi avrebbero trattato meglio, ma vista l'oifferta fattami sul TM8003 a 1750+50euro fra zaino Targus e estensione di garanzia 4 anni ho lasciato perdere.

Tra l'altro come ho sempre sostenuto mi rompeva le scatole portarmi dietro un 15,4" come l'8600.

Per quanto riguarda il confronto Banias/Dothan di quello che dice Intel me ne frego altamente. Su vari siti specializzati raccattati proprio qui sul forum o su Notebookforum ho letto e straletto le tensioni di alimentazione ed i consumi in watt tra Dothan e Banias e i relativi Benchmark sulle batterie. Bene, il Banias a basse frequenze ha un consumo ed una tensione di alimentazione di poco inferiori a quelle di Dothan. Ciò gli permette di avere una durata della batteria fino a 20minuti superiore se lasciato semplicemente acceso senza operazioni. DOthan consuma meno solo se utilizzato ad alte frequenze, proprio in virtù del suo minor consumo in Volt e Watt in tali condizioni di utilizzo. Di preciso non mi ricordo un sito dove tu possa andare a leggere le stesse cose (cmq basta una ricerca con google ed un po' di pazienza...quanta ne ho avuta io...) ma almeno per le tabelle dove si elencano le tensioni ed i consumi il sito Intel ti dovrebbe bastare (spero) altrimenti cercati anche quelle su siti migliori di quello Intel.

Dei problemi della scheda BT credo di averlo letto proprio qui su HWUpgrade Forum!!! Il problema rilevato era un funzionamento non stabile e cmq l'impossibilità di attivarla senza attivare la WiFi e viceversa. Io la WiFi per ora non la uso, ma il BT si eccome. Inoltre avevo letto (credo sempre qui oppure su un NG) che qualcuno aveva provato il BT del Travelmate con un P900 e funzionava perfettamente. Io avend un P800 ero contentissimo, e tuttora posso garantire che la scheda WidComm del Travelmate è perfetta per il collegamento col SE Pxx0 (cosa non così semplice vista l'enorme quantità di messaggi di gente che non riesce a far funzionare il telefono con altre chiavette o dongle BT, sono anche moderatore di un forum dedicato al telefono in questione...).

Per le schede video, beh, io non me ne intendo, ma qui sul forum siete di sicuro esperti no? Bene, allora proprio qui sul forum leggo sempre che le GeForce sono inferiori alle 9700 della Ati (tranne che per OpenGL, ma non mi serve). E la 9600 pro turbo dell'8600 è solo una 9600 spinta ad alte frequenze di funzionamento, che cmq da quel che ho letto garantisce prestazioni uguali alla 9700 o quasi.

I difetti che ho riscontrato io di sicuro non valgono il reso del prodotto, altrimenti tutti quanti dovrebbero riportare indietro l'oggetto comprato!!! Chi è che non trova qualche difetto nel nuovo NB appena comprato??? Chi non li trova è solamente un fanatico!!! Tutti hanno almeno un piccolo difettuccio.

Dico che non mi spavento perché ormai noto che qui sul forum ci sono molti "terroristi" :D nel senso che ho fai come ti dicono loro oppure sei un coglione :mc:

Ciao a tutti
Wip

P.S.
Ora corro a rifare i prventivi pari pari a quelli di prima e vediamo cosa esce!!!

Wip3out
09-12-2004, 14:31
Ah, dimenticavo, ovviamente nel D800 ritenevo inferiori la risoluzione dello schermo, il fatto che fosse un 15,4" e la mancanza del Masterizzatore DVD MultiStandard.

Il resto poteva anche essere OK.

Wip

asux
09-12-2004, 15:01
Originariamente inviato da Wip3out
Ah, dimenticavo, ovviamente nel D800 ritenevo inferiori la risoluzione dello schermo, il fatto che fosse un 15,4" e la mancanza del Masterizzatore DVD MultiStandard.

Il resto poteva anche essere OK.

Wip
wip ho solo detto che un banias 1.6 a quel prezzo nn lo capisco
eccoti il prezzo di un 1.7 dothan+ hd 5400 +dvd 8x
pago di meno per un sistema superiore econsidera che la dell é cara ma allora l'acer? :O




Caratteristiche Standard Inspiron 8600c: Chipset Intel® 855PM - Bus principale 400MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
1 Slot PCMCIA tipo II
2 porte USB, 1 uscita S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Lithium Ion 72Whr (9 celle)
Tecnologia Intel ® Centrino™ con la scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso

Sistema Operativo Inspiron: Microsoft® Windows® XP Home Edition

Lingua del sistema operativo e del software: Versione in italiano

Offerte Speciali Periferiche: GRATIS! Stampante All in one A920 (Stampante, Fotocopiatrice & Scanner); 14/8 ppm; 4800x1200dpi; 1 anno di garanzia (cavo USB non incl.)

Offerta Speciale: Spese di Consegna GRATIS!

Garanzia: Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR - EUR 406.80)

Assicurazione contro danni accidentali e furto Completecare: Non incluso

Processore: Processore Intel® Pentium® M 735 (1.70 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)

Schermo Formato Panoramico: Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori

Tastiera e Documentazione: Tastiera Ver. Italiana

Alimentatore: Alimentatore 65w (carica solo a notebook spento)

Cavo d'alimentazione: Cavo d'alimentazione italiano

Memoria: 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz

Controller Video: Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB - Raccomandato da Dell

Disco Fisso: Disco Fisso 60GB EIDE (5400rpm)

Dispositivi Ottici Removibili: Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x

Security Software: Senza abbonamento

Dell Picture Studio: Paint Shop Photo Standard Album (versione di valutazione) & Paint Shop Pro 7.06 (versione di valutazione)

Soluzione Wireless: Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI (Intel ® Centrino™) - Raccomandato da Dell (+ EUR EUR 30.00)

Soluzione Wireless Bluetooth: Scheda interna wireless Bluetooth™ (+ EUR EUR 60.00)

Monitor Esterni Opzionali: Non incluso

Borse per Notebook: Non incluso

Accessori Opzionali: Non incluso

Software Preinstallato: Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)

Servizi di installazione: Non incluso

Formazione Online: Non incluso

Sistema EUR 1'370.00

20% EUR 1'644.00


Spedizione EUR 0.00

20% EUR 0.00


Totale EUR 1'370.00

EUR 1'644.00


:eek:

samuele1234
09-12-2004, 15:01
1 Non sono un venditore dell ma ritengo che dell sia un'impresa molto seria, sicuramente più di Acer.
A me non cambia nulla se uno si compra un 8600 o un acer, ma vista la mia bruttissima esperienza con l'acer tm8003lmi vorrei evitarlo a qualcun'altro o tuttalpiu renderlo conscio dei difetti e dei rischi a cui andrà incontro (non vorrei aver portato sfortuna per il subpixel bruciato, ma oramai sono piu gli 8003 difettosi di quelli sani)

2 Come tutte le aziende a questo mondo se una persona ci sa fare riesce ad ottenere buoni sconti, il commerciale dell prima mi ha fatto un'offerta leggermente piu bassa di quella via web, poi sono stato io a tirare giu il prezzo.
La mia configurazione e il prezzo che ho ottenuto l'ho scritta diverse volte su questo forum, se non ci credi ti mando una copia del preventivo o ancor meglio del bonifico.
Conta che l'acer 8003 lo avevo pagato circa 200€ in meno del listino ufficiale (e i prezzi del listino sono +iva)
Io su 200€ non ci sputo sopra perchè i soldi non me li regalano, io sto dando solo consigli poi se lo pagate piu di me non mi interessa niente, ma se lo pagate come me o meno sono contento di avervi fatto risparmiare qualche soldo.
Comunque se ti prendi una configurazione da 1200€ non ti lasciano 200€; si ottiene un buono sconto, come ho avuto io, prendendo le configurazioni piu spinte.

3 Parlando in pm con wipeout e per il prezzo, per le sue esigenze e le condizioni di vendita che riusciva a ottenere gli ho consigliato l'8003, io non mi sono mai scagliato contro di lui ma non si possono neanche dare informazioni false, tipo dire che un notebook costa 1900€ quando cliccando in modo differente si riesce a ottenere lo stesso notebook (anzi piu veloce) a 250€ in meno.

4 Io non solo rispetto la scelta di wipeout anzi ho scritto che sono contento che i difetti che io vedevo per lui siano trascurabili pienamente.
Poi ho scritto che sono contento che l'8003 soddisfi appieno le sue esigenze, non ho continuati a dirgli "il dell è meglio perchè hai il disco da 7200rpm super-rotanti col teletrasporto bidimensionale e il masterizzatore a 8 layer in diagonale di traverso"..... :mc:
Poi se qualcuno come atidem non la pensa come lui è una sua idea e io rispetto anche quella

5 Per il "perchè dovrebbe rompersi" tu ragioni come un mio amico che quando gli chiesi perchè aveva preso la sua macchina senza airbag mi rispose "tanto io non devo fare incidenti" .....

6 A compromessi non penso proprio che si debba scendere con dell, chiami il tecnico e il giorno dopo è da te e ti cambia tutto mentre sei li, che compromesso vedi in ciò?
Il compromesso è quello che fai quando ti becchi un computer che non boota nemmeno e ti viene detto di mandarlo in assistenza, spedendolo non so dove e rischiando che quando torna indietro abbia 1 pixel bruciato in piu (Guarda guarda mi è successo proprio questo)

Mi scuso per il lato ironico della mia risposta e spero di non avere offeso nessuno, comunque differentemente da te (Nicola24) wipeout è una persona che non si nasconde dietro alle dita delle mani negando palesemente i difetti che tante persone non solo in italia ma anche all'estero hanno trovato nella serie 8000, lo apprezzo molto per la sincerità con cui ha elencato quali siano i difetti che ha trovato lui e dicendo che i rimanenti sono presenti ma non rappresentano per lui un problema.
Ribadisco che sono conscio del fatto che anche l'8600 abbia dei difetti e non per questo li nego, con questo non voglio dire che l'8600 sia meglio dell'acer 8000 ma sto solo dicendo che ora se dovessi scegliere tra i 2 notebook sceglierei sicuramente l'8600, per i motivi che ho esposto nei messaggi precedenti.

Wip3out
09-12-2004, 15:11
Proprio ganza la Dell comunque...si proprio davvero...questo è il preventivo dell'8600 fatto dal sito per piccole aziende

Caratteristiche Standard Inspiron 8600c: Chipset Intel® 855PM - Bus principale 400MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
1 Slot PCMCIA tipo II
2 porte USB, 1 uscita S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Lithium Ion 72Whr (9 celle)
Tecnologia Intel ® Centrino™ con la scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso

Sistema Operativo Inspiron: Microsoft® Windows® XP Professional - Raccomandato da Dell (+ EUR EUR 80.00)

Lingua del sistema operativo e del software: Versione in italiano

Offerte Speciali Periferiche: GRATIS ! Seconda batteria

Offerta Speciale: Spese di Consegna GRATIS!

Approfittate di uno sconto eccezionale: Sconto di : 75 € Iva incl. (7,7%) già incluso nel prezzo

Garanzia: Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR - EUR 339.00)

Assicurazione contro danni accidentali e furto Completecare: Non incluso

Processore: Processore Intel® Pentium® M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)

Schermo Formato Panoramico: Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori (+ EUR EUR 50.00)

Tastiera e Documentazione: Tastiera Ver. Italiana

Alimentatore: Alimentatore 90w - Raccomandato da Dell (+ EUR EUR 25.00)

Cavo d'alimentazione: Cavo d'alimentazione italiano

Memoria: 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz (+ EUR EUR 80.00)

Controller Video: Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB - Raccomandato da Dell (+ EUR EUR 85.00)

Disco Fisso: Disco Fisso 60GB EIDE (5400rpm) (+ EUR EUR 90.00)

Dispositivi Ottici Removibili: Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x (+ EUR EUR 100.00)

Security Software: Senza abbonamento

Dell Picture Studio: Paint Shop Photo Standard Album (versione di valutazione) & Paint Shop Pro 7.06 (versione di valutazione)

Soluzione Wireless: Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel ® Centrino™)

Soluzione Wireless Bluetooth: Scheda interna wireless Bluetooth™ (+ EUR EUR 50.00)

Monitor Esterni Opzionali: Non incluso

Borse per Notebook: Non incluso

Accessori Opzionali: Non incluso

Software Preinstallato: Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)

Servizi di installazione: Non incluso

Formazione Online: Non incluso

Totale 1756,80

e questo dal sito privati

Caratteristiche Standard Inspiron 8600c: Chipset Intel® 855PM - Bus principale 400MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
1 Slot PCMCIA tipo II
2 porte USB, 1 uscita S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Lithium Ion 72Whr (9 celle)
Tecnologia Intel ® Centrino™ con la scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso

Sistema Operativo Inspiron: Microsoft® Windows® XP Professional - Raccomandato da Dell (+ EUR EUR 96.00)

Lingua del sistema operativo e del software: Versione in italiano

Offerte Speciali Periferiche: GRATIS! Web Cam Logitech

Offerta Speciale: Spese di Consegna GRATIS!

Garanzia: Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR - EUR 406.80)

Assicurazione contro danni accidentali e furto Completecare: Non incluso

Processore: Processore Intel® Pentium® M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)

Schermo Formato Panoramico: Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori (+ EUR EUR 60.00)

Tastiera e Documentazione: Tastiera Ver. Italiana

Alimentatore: Alimentatore 90w - Raccomandato da Dell (+ EUR EUR 30.00)

Cavo d'alimentazione: Cavo d'alimentazione italiano

Memoria: 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz (+ EUR EUR 96.00)

Controller Video: Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB - Raccomandato da Dell (+ EUR EUR 102.00)

Disco Fisso: Disco Fisso 60GB EIDE (5400rpm) (+ EUR EUR 108.00)

Dispositivi Ottici Removibili: Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x (+ EUR EUR 120.00)

Security Software: Senza abbonamento

Dell Picture Studio: Paint Shop Photo Standard Album (versione di valutazione) & Paint Shop Pro 7.06 (versione di valutazione)

Soluzione Wireless: Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel ® Centrino™)

Soluzione Wireless Bluetooth: Scheda interna wireless Bluetooth™ (+ EUR EUR 60.00)

Monitor Esterni Opzionali: Non incluso

Borse per Notebook: Non incluso

Accessori Opzionali: Non incluso

Software Preinstallato: Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)

Servizi di installazione: Non incluso

Formazione Online: Non incluso

Totale 1875,60

Faccio notare che è esattamente lo stesso preventivo!!! Solo che alle aziende spetta un sconticino del 7,7%

In tutta onestà non so da dove fosse uscito quel 1900 e passa che avevo postato prima. Sorry. Eppure la configurazione è la olita ed io ho semplicemente fatto copia&incolla...forse errore del sito Dell?!

Rimane il fatto che in tutti i casi il prezzo rimane superiore (anche se di poco) alla mia configurazione, offrendo prestazioni molto simili o cmq il surplus non era a me strettamente necessario.
In definitiva voglio dire: sfido chiunque a dirmi che la mia configurazione non è in grado di fare una certa operazione allo stesso livello o cmq egregiamente rispetto ad un'altra configurazione di pari prezzo (che poi il succo della convenienza o meno sta proprio li).

Wip

Wip3out
09-12-2004, 15:17
Originariamente inviato da asux
wip ho solo detto che un banias 1.6 a quel prezzo nn lo capisco
eccoti il prezzo di un 1.7 dothan+ hd 5400 +dvd 8x
pago di meno per un sistema superiore econsidera che la dell é cara ma allora l'acer? :O




Caratteristiche Standard Inspiron 8600c: Chipset Intel® 855PM - Bus principale 400MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
1 Slot PCMCIA tipo II
2 porte USB, 1 uscita S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Lithium Ion 72Whr (9 celle)
Tecnologia Intel ® Centrino™ con la scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso

Sistema Operativo Inspiron: Microsoft® Windows® XP Home Edition

Lingua del sistema operativo e del software: Versione in italiano

Offerte Speciali Periferiche: GRATIS! Stampante All in one A920 (Stampante, Fotocopiatrice & Scanner); 14/8 ppm; 4800x1200dpi; 1 anno di garanzia (cavo USB non incl.)

Offerta Speciale: Spese di Consegna GRATIS!

Garanzia: Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR - EUR 406.80)

Assicurazione contro danni accidentali e furto Completecare: Non incluso

Processore: Processore Intel® Pentium® M 735 (1.70 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)

Schermo Formato Panoramico: Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori

Tastiera e Documentazione: Tastiera Ver. Italiana

Alimentatore: Alimentatore 65w (carica solo a notebook spento)

Cavo d'alimentazione: Cavo d'alimentazione italiano

Memoria: 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz

Controller Video: Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB - Raccomandato da Dell

Disco Fisso: Disco Fisso 60GB EIDE (5400rpm)

Dispositivi Ottici Removibili: Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x

Security Software: Senza abbonamento

Dell Picture Studio: Paint Shop Photo Standard Album (versione di valutazione) & Paint Shop Pro 7.06 (versione di valutazione)

Soluzione Wireless: Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI (Intel ® Centrino™) - Raccomandato da Dell (+ EUR EUR 30.00)

Soluzione Wireless Bluetooth: Scheda interna wireless Bluetooth™ (+ EUR EUR 60.00)

Monitor Esterni Opzionali: Non incluso

Borse per Notebook: Non incluso

Accessori Opzionali: Non incluso

Software Preinstallato: Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)

Servizi di installazione: Non incluso

Formazione Online: Non incluso

Sistema EUR 1'370.00

20% EUR 1'644.00


Spedizione EUR 0.00

20% EUR 0.00


Totale EUR 1'370.00

EUR 1'644.00


:eek:


Già, purtroppo ti sei dimenticato di aver messo WinXP Home (l?acer da il Pro) e l'alimentatore da 65W (Dell è l'unica al mondo che ho visto fornire una cosa del genere! Ricarica solo a PC spento ROTFL)

Wip

asux
09-12-2004, 15:37
Originariamente inviato da Wip3out
Già, purtroppo ti sei dimenticato di aver messo WinXP Home (l?acer da il Pro) e l'alimentatore da 65W (Dell è l'unica al mondo che ho visto fornire una cosa del genere! Ricarica solo a PC spento ROTFL)

Wip

Se tu sei contento del tuo acquisto non ci sono problemi !
1)Io ho sia l'alimentatore da 65 che quello da 90 e non noto grandi differenze!!
2)Non spenderei mai soldi per microsoft windows putroppo ero costretto
figuriamoci se uno deve pure pagare 100 euro per il PRO!!!
home edition ... "pro".... stessa minestra

Cmq divertiti col tuo nuovo portatile!! ;)

Wip3out
09-12-2004, 15:50
Si, lo so, anch'io odio Win e Microsoft (ma il thread non parlava di questo) ma per il lavoro ne ho bisogno visto che la maggior parte dei sw che uso funzionano solo ed esclusivamente su Win. Per il discorso Home o Pro so anche che sono praticamente la stessa solfa e devo anche dire che le funzioni aggiuntive del Pro mi servono a molto poco, ma era solo per fare un confronto alla pari.
Tanto ormai l'acquisto l'ho fatto :o)

Contento o no, ho preso una decisione. Spero di averla presa buona.

Ma tutto ciò esula dal thread iniziale. Non si parlava del MIO Nb.
Qui si discuteva cosa prendere con 2000 o giù di li. Poi siccome come al solito alcuni avevano cominciato a ragionare di chi ce l'avesse più potente allora ho scritto la mia e da li è nato il putiferio. Torniamo all'argomento principale per favore?

Con 2000 euro cosa ci si prende di buono?

Wip

atidem
09-12-2004, 16:34
Originariamente inviato da salaramanna
Regà ... alla fine ho ordinato il notebook nuovo:

Dell Precision M60
processore Intel Pentium M 755 (2GHZ, 400MHz FBS, 2MB)
monitor da 15,4" WUXGA
512MB di ram DDR 333MHz su unico slot
hd da 60GB e 7200 RPM
scheda video nVidia Quadro FX Go1000 da 128Mb
Scheda bluetooth
scheda wireless Intel Pro 2200
garanzia 3 anni on site
ecc...


Chi doveva, ossia il promotore di questa discussione, ha fatto un'ottima scelta.
Tutto il resto è soltanto rumore, per come ho già scritto da qualche altra parte.
"E vissero tutti (o quasi) felici e contenti..."

Wip3out
09-12-2004, 17:12
Giusto, hai ragione, sono andato a rileggere.
E oltretutto ha speso 2340!

Allora chiudiamola qui che è meglio no?!

Wip

Nicola24
09-12-2004, 17:46
Originariamente inviato da samuele1234
1 Non sono un venditore dell ma ritengo che dell sia un'impresa molto seria, sicuramente più di Acer.
A me non cambia nulla se uno si compra un 8600 o un acer, ma vista la mia bruttissima esperienza con l'acer tm8003lmi vorrei evitarlo a qualcun'altro o tuttalpiu renderlo conscio dei difetti e dei rischi a cui andrà incontro (non vorrei aver portato sfortuna per il subpixel bruciato, ma oramai sono piu gli 8003 difettosi di quelli sani)

2 Come tutte le aziende a questo mondo se una persona ci sa fare riesce ad ottenere buoni sconti, il commerciale dell prima mi ha fatto un'offerta leggermente piu bassa di quella via web, poi sono stato io a tirare giu il prezzo.
La mia configurazione e il prezzo che ho ottenuto l'ho scritta diverse volte su questo forum, se non ci credi ti mando una copia del preventivo o ancor meglio del bonifico.
Conta che l'acer 8003 lo avevo pagato circa 200€ in meno del listino ufficiale (e i prezzi del listino sono +iva)
Io su 200€ non ci sputo sopra perchè i soldi non me li regalano, io sto dando solo consigli poi se lo pagate piu di me non mi interessa niente, ma se lo pagate come me o meno sono contento di avervi fatto risparmiare qualche soldo.
Comunque se ti prendi una configurazione da 1200€ non ti lasciano 200€; si ottiene un buono sconto, come ho avuto io, prendendo le configurazioni piu spinte.

3 Parlando in pm con wipeout e per il prezzo, per le sue esigenze e le condizioni di vendita che riusciva a ottenere gli ho consigliato l'8003, io non mi sono mai scagliato contro di lui ma non si possono neanche dare informazioni false, tipo dire che un notebook costa 1900€ quando cliccando in modo differente si riesce a ottenere lo stesso notebook (anzi piu veloce) a 250€ in meno.

4 Io non solo rispetto la scelta di wipeout anzi ho scritto che sono contento che i difetti che io vedevo per lui siano trascurabili pienamente.
Poi ho scritto che sono contento che l'8003 soddisfi appieno le sue esigenze, non ho continuati a dirgli "il dell è meglio perchè hai il disco da 7200rpm super-rotanti col teletrasporto bidimensionale e il masterizzatore a 8 layer in diagonale di traverso"..... :mc:
Poi se qualcuno come atidem non la pensa come lui è una sua idea e io rispetto anche quella

5 Per il "perchè dovrebbe rompersi" tu ragioni come un mio amico che quando gli chiesi perchè aveva preso la sua macchina senza airbag mi rispose "tanto io non devo fare incidenti" .....

6 A compromessi non penso proprio che si debba scendere con dell, chiami il tecnico e il giorno dopo è da te e ti cambia tutto mentre sei li, che compromesso vedi in ciò?
Il compromesso è quello che fai quando ti becchi un computer che non boota nemmeno e ti viene detto di mandarlo in assistenza, spedendolo non so dove e rischiando che quando torna indietro abbia 1 pixel bruciato in piu (Guarda guarda mi è successo proprio questo)

Mi scuso per il lato ironico della mia risposta e spero di non avere offeso nessuno, comunque differentemente da te (Nicola24) wipeout è una persona che non si nasconde dietro alle dita delle mani negando palesemente i difetti che tante persone non solo in italia ma anche all'estero hanno trovato nella serie 8000, lo apprezzo molto per la sincerità con cui ha elencato quali siano i difetti che ha trovato lui e dicendo che i rimanenti sono presenti ma non rappresentano per lui un problema.
Ribadisco che sono conscio del fatto che anche l'8600 abbia dei difetti e non per questo li nego, con questo non voglio dire che l'8600 sia meglio dell'acer 8000 ma sto solo dicendo che ora se dovessi scegliere tra i 2 notebook sceglierei sicuramente l'8600, per i motivi che ho esposto nei messaggi precedenti.


E' tutta fortuna...Ho avuto solo acer e mi sono trovato sempre benissimo...ed i notebook li uso tutto il giorno. Non mi nascondo dietro le dita...ti ribadisco che l'unico difetto di questo notebook è l'hd.
Dico..."perchè dovrebbe rompersi"...solo perchè non lo puoi prevedere e con tono ironico ed ottimistico e non voglio essere paragonato a gente ignorante che frequenti tu.
Della tua scelta e dei tuoi pixel bruciati me ne infischio. Dico solo che con la tua prima scelta (Acer 8000) sei stato un pò sfortunato ed aggiungo che nascondersi dietro le dita!? significa consigliare quello che consigli tu: "non fate tests sui processori, fateli piuttosto sugli HD" solo perchè ti ritrovi un HD da 7200 ed un processore 1,7, inferiore a quello montato sull'Acer 8006. Comunque, per notizia, il superPI di un acer 8006 con hd da 7200 e di uno con hd da 4200 è identico.
Se una cosa mi piace non ci rinuncio, neppure se la pago 200€ in più.

giorget1
09-12-2004, 17:53
Originariamente inviato da salaramanna
Regà ... alla fine ho ordinato il notebook nuovo:

Dell Precision M60
processore Intel Pentium M 755 (2GHZ, 400MHz FBS, 2MB)
monitor da 15,4" WUXGA
512MB di ram DDR 333MHz su unico slot
hd da 60GB e 7200 RPM
scheda video nVidia Quadro FX Go1000 da 128Mb
Scheda bluetooth
scheda wireless Intel Pro 2200
garanzia 3 anni on site
ecc...

2340 euro ... non mi semba affatto male
;)

hai fatto la scelta migliore, senza nulla togliere all''8006, in ambito grafico, soprattutto con i software che usi tu, non c'e' paragone

samuele1234
09-12-2004, 18:47
Almeno sai il super-pi in cosa consiste?
Ci credo che il super-pi con un disco da 7200 e un disco da 4200 è lo stesso, perchè è un test sul PROCESSORE.
Certamente un processore da 2Ghz va piu veloce di uno da 1.7, comunque a parte gli applicativi pesanti che usano il processore, nell'uso comune la velocità del disco rigido influisce molto di piu.
Io ho semplicemente deciso volontariamente di prendere un processore a 1.7Ghz e non a 2Ghz perchè preferisco avere un disco piu veloce che un processore.
Se esegui dei benchmark mirati come il superpi su un 8006 o un 8600 con dothan 2Ghz le differenze saranno minime, perchè l'oggetto del test piu che altro è il processore (e marginalmente ram, scheda madre...), mentre se usi dei benchmark generici come quelli che usano le riviste professioniste su notebook (prenditi una rivista di computer a caso) vedrai che le differenze piu marcate derivano dalla velocità del disco rigido sui notebook.

Per wipeout: asux si sarà scordato (anche io l'avevo dimenticato nel prezzo che avevo postato) winxp pro, ma conta che il notebook che ti alencato lui ha il processore piu veloce, il disco piu veloce, il masterizzatore piu veloce e anche dual layer.
Io ho l'alimentatore da 90W quindi non posso dire niente su quello da 60W.

Questo esce un po dalla discussione, comunque: riguardo ai miei 3 acer 8003lmi di fila difettosi mi sembra tanto che non sia sfiga, prenditi un libro che tratti anche solo lontanamente di controllo qualità (se vuoi te ne consiglio qualcuno) e ti accorgerai che una cosa come è successa a me dovrebbe essere statisticamente quasi impossibile se un'azienda lavora (come si dice quando si studia il controllo di qualità) "in qualità".
Se vuoi ti mando in pvt delle statistiche sul tasso di difettosità rilevato da una impresa di mia conoscenza per quel che riguarda i monitor lcd e anche altre apparecchiature di elettronica di consumo, e conta che questi non sono dei giganti come acer e ti accorgerai che i tassi di difettosità di acer sono un tantino elevati.
Poi comunque il campione che è stato preso in considerazione è troppo piccolo, comunque in ambito di controllo della qualità ti assicuro che comunque fa rizzare le orecchie.

Wip3out
09-12-2004, 19:57
Originariamente inviato da samuele1234
Per wipeout: asux si sarà scordato (anche io l'avevo dimenticato nel prezzo che avevo postato) winxp pro, ma conta che il notebook che ti alencato lui ha il processore piu veloce, il disco piu veloce, il masterizzatore piu veloce e anche dual layer.
Io ho l'alimentatore da 90W quindi non posso dire niente su quello da 60W.

Si, hai ragione, le differenze le avevo viste.
Beh, che dire, ok, forse l'ho pagato un po' caro :rolleyes: ma considera che a favore dell'8003 rispetto all'8600 ti ho sempre detto che gradisco la presenza di 4 usb2 integrate, le dimensioni e l'estetica. Alla fine posso accontentarmi, ovviamene essendo cosciente che non ho sotto mano il nonplusultra dei NB (anche perché l'8003 è vecio ormai) e sperando di non aver mai problemi da dover ricorrere all'assistenza.

Ciao
Wip

D@niel
11-12-2004, 11:56
Originariamente inviato da samuele1234

Per wipeout: asux si sarà scordato (anche io l'avevo dimenticato nel prezzo che avevo postato) winxp pro, ma conta che il notebook che ti alencato lui ha il processore piu veloce, il disco piu veloce, il masterizzatore piu veloce e anche dual layer.

cmq gli ultimi 8006 (come il mio ) montano masterizzatori dual_layer

Nicola24
11-12-2004, 13:13
Perchè, che masterizzatore hai?

D@niel
11-12-2004, 14:50
matshita dvd_ram uj-831s supporta la masteriz. dvd+r9 dual layer a 2,4 x

poi mi dici una cosa ma a te il superpi te lo fa sempre in 40 sec , perche a me alcune volte lo fa in 40 altre in 41 sempre appena avviato e con gli stessi prog istalllati non capisco il perche :(

cia

Wip3out
11-12-2004, 15:30
Io invece proprio oggi ho letto MOLTO male del mio Matshita UJ-820S :(
Sto facendo alcune semplici prove ma il grosso del problema sembra venire dalla masterizzazione DVD e ora non ne ho sottomano...qualcuno conferma?

Wip

Nicola24
11-12-2004, 17:15
Originariamente inviato da Wip3out
Io invece proprio oggi ho letto MOLTO male del mio Matshita UJ-820S :(
Sto facendo alcune semplici prove ma il grosso del problema sembra venire dalla masterizzazione DVD e ora non ne ho sottomano...qualcuno conferma?

Wip

Ho il tuo stesso masterizzatore, pur avendo acquistato il notebook da pochissimo!!!! Matshita UJ-820s!!!!! A parte questo, sapevo anch'io di alcuni problemi, ma ho masterizzato diversi dvd tranquillamente. In ogni caso, questo masterizzatore lo monta anche IBM.

Nicola24
11-12-2004, 17:19
Originariamente inviato da D@niel
matshita dvd_ram uj-831s supporta la masteriz. dvd+r9 dual layer a 2,4 x

poi mi dici una cosa ma a te il superpi te lo fa sempre in 40 sec , perche a me alcune volte lo fa in 40 altre in 41 sempre appena avviato e con gli stessi prog istalllati non capisco il perche :(

cia

Si, raramente, ma anch'io ho avuto qualche risultato di 41s. La regola però è di 40s.
Sai, mi sembra di aver acquistato il pc dopo di te, eppure ho ancora il vecchio matshita!!! Sai dove trovare firmware per questi prodotti?

Wip3out
11-12-2004, 17:23
E' tutto il pomeriggio che mi informo su questo Matshita.
Firmware nuovi non ce ne sono! Fermi alla 1.00 anche perché Panasonic non fornisce assistenza su questo prodotto che è OEM, e che quindi deve ricevere assistenza solo dal produttore/venditore. Molti hanno scritto ai produttori dei loro NB (toshiba e acer in primis montano sto modello) e hanno ricevuto laconiche risposte.
L'unico che ha risolto il problema lo ha fatto incazzandosi che non poteva continuare ad utilizzare un prodotto del genere e la Acer (se non erro, forse era Fujitsu...) gliel'ha sostituito con un TEAC.

Bah, staremo a vedere.
Per ora mi sono scaricato un .reg per poter visualizzare in Nero la VERA velocità di masterizzazione calcolata in realtime. Poi farò le prove.

Wip

D@niel
11-12-2004, 19:53
pure se lo hai acquistato dopo puo essere che ce l'avevano in magazzino da un po il mio me lo hanno ordinato tra gli ultiimi .


guarda io qui ho trovato il firmware nuovo per il mio modello 1.04 vedete se trovate quello del vostro


http://forum.rpc1.org/portal.php

come non detto il mio montava l'1.50 di serie :D non era tanto nuovo allora :(

cia

Wip3out
11-12-2004, 20:03
C'avevo già guardato ed era già stato segnalato anche dove avevo letto dei problemi: per l'820S non esiste update :(

Mounty
11-12-2004, 22:42
Originariamente inviato da salaramanna
Regà ... alla fine ho ordinato il notebook nuovo:

Dell Precision M60
processore Intel Pentium M 755 (2GHZ, 400MHz FBS, 2MB)
monitor da 15,4" WUXGA
512MB di ram DDR 333MHz su unico slot
hd da 60GB e 7200 RPM
scheda video nVidia Quadro FX Go1000 da 128Mb
Scheda bluetooth
scheda wireless Intel Pro 2200
garanzia 3 anni on site
ecc...

2340 euro ... non mi semba affatto male
;)

Ciao, anch'io sono interessato all'acquisto dell'M60, stessa tua configurazione ma con il monitor a risoluzione più bassa (altrimenti mi rovino gli occhi); volevo chiederti quando è prevista la consegna del tuo note ed inoltre se hai trovato dei paragoni tra la tua scheda video e quella invece montata sul Dell 8600c per quanto riguarda l'utilizzo nei giochi (volevo sapere se la differenza di prestazioni è lieve oppure no).
Grazie.