samuele1234
02-12-2004, 18:51
Tramite questo aggiornamento potrete masterizzare anche i dischi -R e -RW e non avrete piu il blocco della velocità in lettura dei dvd originali (poi eventualmente puoi rendere il masterizzatore region free)
Siccome alcune persone mi hanno chiesto come si effettua tale aggiornamento vi illustro la procedura.
Qusta procedura è stata testata su un Dell inspiron 8600c con Nec6100A.
Requisiti:
Il masterizzatore deve essere un NEC6100A e deve essere montato come MASTER sul canale ide SECONDARIO.
Se è montato come slave sul primario o sul secondario non usate questo firmware perchè non dovrebbe funzionare.
Io ho il nec6100a su un dell inspiron 8600c montato come master sul canale secondario.
Sembrerebbe che le versioni di firmware 2.xx siano per masterizzatori nec montati come master e le versioni 4.xx per quelli montati come slave.
Su questa pagina trovate informazioni sulle varie versioni di firmware originali per il Nec6500A
http://www.cdrinfo.com/forum/tm.asp?m=84345&mpage=1&key=nec%2C6500
L'upgrade non è ufficiale Dell o nec, si usa un firmware modificato e ciò INVALIDA la garanzia del masterizzatore dvd.
Comunque facendosi una copia di backup del firmware originale è possibile tornare indietro dal 6500 al 6100.
Se ad esempio tra qualche mese/anno il masterizzatore inizia a dare problemi, rimetti il firmware originale e la dell non se ne accorge (A patto che il masterizzatore non sia proprio defunto).
Se sbagli a fare l'aggiornamento il masterizzatore potrebbe essere inutilizzabile.
Su alcuni masterizzatori in caso di aggiornamento sbagliato esiste una modalità di sicurezza che ti permette comunque di effettuare nuovamente l'aggiornamento, nel caso del nec 6100 non lo so.
Quindi l'aggiornamento è A TUO RISCHIO E PERICOLO e nel caso di aggiornamento non andato a buon fine il masterizzatore potrebbe non funzionare piu e molto probabilmente non ti sarebbe cambiato in garanzia.
Non mi assumo NESSUNA responsabilità, nè per aggiornamenti non andati a buon fine, nè per eventuali errori in quello che scrivo in questa guida :blah:
--------------------------------------------------------------------------------------
Se vuoi fare l'aggiornamento allora ecco la procedura migliore.
Innanzitutto devi fare un backup del firmware originale, per questo vai alla pagina:
http://binflash.cdfreaks.com/
e scaricati il programma binflash versione Win 32 GUI v1.02
Non posso postare il link diretto perchè non funzionerebbe.
Ora lancia il programma e clicca su Dump, in questo modo riesci a salvarti il firmware originale.
Fatto questo devi scaricarti il firmware modificato che trovi a questo indirizzo:
http://tdb.rpc1.org/#ND6500A
In particolare scaricati l'ultima versione con eseguibile da windows, cioè il file 2.23 TDB Windows Flasher.
(La versione 2.40 è piu vecchia della 2.23 ; invece le versioni 4.xx dovrebbero servire per i drive impostati come slave)
Per sicurezza poco sopra trovi anche il file104D TDB Windows Flasher che dovrebbe contenere il firmware originale (Cioè del Nec 6100), ma comunque ti sei già fatto una copia di sicurezza con binflash.
Dentro al file 2.23 TDB Windows Flasher troverai 3 eseguibili:
6500ORIG.EXE
6500FAST.EXE
6500RPC1.EXE
Io ho usato il file 6500fast.exe che trasforma il 6100 in 6500 e rimuove il blocco della velocità di rippaggio dei dischi originali.
Se usi il file 65000RPC1 al posto del 6500FAST rendi il masterizzatore anche region free.
Ora disconnetti il computer da internet, chiudi tutti i programmi come browser, posta, messaggistica, antivirus, firewall, programmi di masterizzazione, disabiliti lo screen saver, togli i dischi dal masterizzatore e lanci il file 6500FAST.EXE o il file 6500RPC1.EXE.
Segui le istruzioni a schermo e incroci le dita.
Nel mio caso ci ha messo poco tempo (meno di 1 minuto) a fare l'aggiornamento.
Ora se tutto è andato a buon fine ti dirà di riavviare il computer, e a quel punto il masterizzatore sarà un 6500.
Io poi successivamente ho montato un firmware che in automatico seleziona dvd-rom come bitsetting per i dischi +R.
Non consiglio di mettere questo firmware, ma per chi volesse vi dico dove trovarlo.
In particolare il file che ho usato lo si trova qui:
http://upload.cdfreaks.com/torsten/223bitset.rar
e devi usare Binflash per flashare il masterizzatore (E' leggermente piu complicata la procedura)
-------------------------------------------------------------------------------------
Buona fortuna se decidi di fare l'aggiornamento e comunque ti ricordo che l'operazione è rischiosa e non è consigliata alle persone non esperte.:nono:
Modifica: Aggiunto informazioni su versioni firmware
Siccome alcune persone mi hanno chiesto come si effettua tale aggiornamento vi illustro la procedura.
Qusta procedura è stata testata su un Dell inspiron 8600c con Nec6100A.
Requisiti:
Il masterizzatore deve essere un NEC6100A e deve essere montato come MASTER sul canale ide SECONDARIO.
Se è montato come slave sul primario o sul secondario non usate questo firmware perchè non dovrebbe funzionare.
Io ho il nec6100a su un dell inspiron 8600c montato come master sul canale secondario.
Sembrerebbe che le versioni di firmware 2.xx siano per masterizzatori nec montati come master e le versioni 4.xx per quelli montati come slave.
Su questa pagina trovate informazioni sulle varie versioni di firmware originali per il Nec6500A
http://www.cdrinfo.com/forum/tm.asp?m=84345&mpage=1&key=nec%2C6500
L'upgrade non è ufficiale Dell o nec, si usa un firmware modificato e ciò INVALIDA la garanzia del masterizzatore dvd.
Comunque facendosi una copia di backup del firmware originale è possibile tornare indietro dal 6500 al 6100.
Se ad esempio tra qualche mese/anno il masterizzatore inizia a dare problemi, rimetti il firmware originale e la dell non se ne accorge (A patto che il masterizzatore non sia proprio defunto).
Se sbagli a fare l'aggiornamento il masterizzatore potrebbe essere inutilizzabile.
Su alcuni masterizzatori in caso di aggiornamento sbagliato esiste una modalità di sicurezza che ti permette comunque di effettuare nuovamente l'aggiornamento, nel caso del nec 6100 non lo so.
Quindi l'aggiornamento è A TUO RISCHIO E PERICOLO e nel caso di aggiornamento non andato a buon fine il masterizzatore potrebbe non funzionare piu e molto probabilmente non ti sarebbe cambiato in garanzia.
Non mi assumo NESSUNA responsabilità, nè per aggiornamenti non andati a buon fine, nè per eventuali errori in quello che scrivo in questa guida :blah:
--------------------------------------------------------------------------------------
Se vuoi fare l'aggiornamento allora ecco la procedura migliore.
Innanzitutto devi fare un backup del firmware originale, per questo vai alla pagina:
http://binflash.cdfreaks.com/
e scaricati il programma binflash versione Win 32 GUI v1.02
Non posso postare il link diretto perchè non funzionerebbe.
Ora lancia il programma e clicca su Dump, in questo modo riesci a salvarti il firmware originale.
Fatto questo devi scaricarti il firmware modificato che trovi a questo indirizzo:
http://tdb.rpc1.org/#ND6500A
In particolare scaricati l'ultima versione con eseguibile da windows, cioè il file 2.23 TDB Windows Flasher.
(La versione 2.40 è piu vecchia della 2.23 ; invece le versioni 4.xx dovrebbero servire per i drive impostati come slave)
Per sicurezza poco sopra trovi anche il file104D TDB Windows Flasher che dovrebbe contenere il firmware originale (Cioè del Nec 6100), ma comunque ti sei già fatto una copia di sicurezza con binflash.
Dentro al file 2.23 TDB Windows Flasher troverai 3 eseguibili:
6500ORIG.EXE
6500FAST.EXE
6500RPC1.EXE
Io ho usato il file 6500fast.exe che trasforma il 6100 in 6500 e rimuove il blocco della velocità di rippaggio dei dischi originali.
Se usi il file 65000RPC1 al posto del 6500FAST rendi il masterizzatore anche region free.
Ora disconnetti il computer da internet, chiudi tutti i programmi come browser, posta, messaggistica, antivirus, firewall, programmi di masterizzazione, disabiliti lo screen saver, togli i dischi dal masterizzatore e lanci il file 6500FAST.EXE o il file 6500RPC1.EXE.
Segui le istruzioni a schermo e incroci le dita.
Nel mio caso ci ha messo poco tempo (meno di 1 minuto) a fare l'aggiornamento.
Ora se tutto è andato a buon fine ti dirà di riavviare il computer, e a quel punto il masterizzatore sarà un 6500.
Io poi successivamente ho montato un firmware che in automatico seleziona dvd-rom come bitsetting per i dischi +R.
Non consiglio di mettere questo firmware, ma per chi volesse vi dico dove trovarlo.
In particolare il file che ho usato lo si trova qui:
http://upload.cdfreaks.com/torsten/223bitset.rar
e devi usare Binflash per flashare il masterizzatore (E' leggermente piu complicata la procedura)
-------------------------------------------------------------------------------------
Buona fortuna se decidi di fare l'aggiornamento e comunque ti ricordo che l'operazione è rischiosa e non è consigliata alle persone non esperte.:nono:
Modifica: Aggiunto informazioni su versioni firmware