Entra

View Full Version : Per gloria o per danaro....


ValeriaVitolo
02-12-2004, 17:16
Ho bisogno di un programma che mi estragga dal file:

C:\WINDOWS\System32\config\SecEvent.Evt

in automatico ogni giorno alcuni dati e componga, con questi, un file gestibile con ACCESS.

Se qualcuno di voi è in grado di farlo, darò ulteriori dettagli...

Dietro compenso..... bacino o vil denaro (ditemi quanto).

:p

Ciao e grazie

ValeriaVitolo
03-12-2004, 09:15
Visto che è una cosa che mi serve, e che sono disposta a pagare....

Fatemi sapere quali sono i vs. dubbi o le vs. incertezze magari ne veniamo a capo.


POssibile che nessuno sa fare questo programmino? :rolleyes:

Non ci credo.

Ciao.

fabianoda
03-12-2004, 11:27
Il problema non è certo fare il programmino...

solo che quello che chiedi è un "traduttore" da un formato ad un altro... e fare questo è terribilmente noioso (non stimoli i programmatori diciamo)

nn ti prometto nulla, ma se ho un attimo di tempo questo pomeriggio do un'occhiata.

ValeriaVitolo
03-12-2004, 12:41
Beh diciamo innanzitutto che la conversione non è strettamente necessaria, a patto che proponiate un metodo funzionale per gestire i dati acquisiti.

Grazie per la considerazione.
Byez

ValeriaVitolo
04-12-2004, 09:14
UP

:mc:

fabianoda
04-12-2004, 09:24
... non ho avuto molto tempo

xò c'è un software di microsoft apposito:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&familyid=8cde4028-e247-45be-bab9-ac851fc166a4

Mi sa che purtroppo è a linea di comando...
cmq guardo di provarlo e ti faccio sapere se hai problemi

ValeriaVitolo
04-12-2004, 09:41
Complimenti a fabianoda.

Beh, a questo punto posso svelare l'arcano.

Questo test era per appurare le capacità e le conoscenze informatiche di questo canale...: cioè sto veramente cercando una soluzione (a pagamento) del problema proposto, ma sto cercando pure un programmatore esperto in ambiente Windows (soprattutto in application server) per realizzare dei progetti.

Ovviamente dietro compenso da stabilirsi di volta in volta in base al lavoro da realizzare.

Ciao a tutti e grazie per l'attenzione.

fabianoda
04-12-2004, 09:48
Beh, il sistema che hai scelto è decisamente valido... anche se non mi ha convinto del tutto:

* una persona con poche conoscenze informatiche non sa neppure dell'esistenza di quel file;

* una persona che conosce quel file sa anche effettuare una ricerca con google: "log parser" e trova 1 soluzione immediata;

... in poche parole, è inutile reinventare la ruota ogni volta. [io sono di questo parere - ed anche la comunità informatica]

ValeriaVitolo
04-12-2004, 09:55
Log parser... è uno strumento, io ho chiesto una soluzione è diverso.

Cioè ho chiesto una soluzione "chiavi in mano". Log Parser fa una parte del lavoro, ma non tutto (ovviamente).

Eppoi, sinceramente, che non si reinventi la ruota ogni volta non è un problema a patto che non incorriamo in reati di uso di prodotti brevettati.

;)

Ciao.

fabianoda
04-12-2004, 09:58
Vabbè, forse mi sono espresso male.

Comunque buona fortuna nella ricerca di qualcuno che faccia queste cose... io ho già avuto esperienze di contratti a progetto e mi sembra che siano una vera fregatura (nessuna tutela per il programmatore, requisiti che cambiano dopo la consegna, tempi di pagamento dilazionati, ...).

Cmq penso sia una cosa davvero rapida: infatti sono presenti delle API apposta per parsare i log in windows... ed ho già visto in giro script in perl che fanno cose simili.

buona fortuna

Ciao

ValeriaVitolo
04-12-2004, 10:03
Io non cerco uno schiavo ma un partner è diverso, il lavoro lo facciamo insieme e guadagnamo insieme.

La Apple è nata in un garage.... chissà se un giorno parleranno di qualcosa nato su un forum

;)


Ciao.

Ir0nM4id3n84
04-12-2004, 10:08
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Io non cerco uno schiavo ma un partner è diverso, il lavoro lo facciamo insieme e guadagnamo insieme.


Leggendo solo questo pare brutto però
:D

fabianoda
04-12-2004, 10:10
... capisco.

Avevo capito una cosa diversa: pensavo che cercassi un programmatore che facesse dei lavori x la tua ditta o qualcosa del genere.

L'idea che proponi è invece più interessante, decisamente.

ValeriaVitolo
04-12-2004, 12:29
A lunedi, ciao.


P.s.
Aspetto sempre persone interessate.
:)

/\/\@®¢Ø
04-12-2004, 18:29
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Ho bisogno di un programma che mi estragga dal file:

C:\WINDOWS\System32\config\SecEvent.Evt

in automatico ogni giorno alcuni dati e componga, con questi, un file gestibile con ACCESS.

Se qualcuno di voi è in grado di farlo, darò ulteriori dettagli...

Dietro compenso..... bacino o vil denaro (ditemi quanto).

:p

Ciao e grazie
Non hai specificato se il sistema e' in uso o il file e' stato copiato da un altro computer, il linguaggio che vuoi usare e come ti servono i dati per access.

Ti offro la versione ultralight :D, la piu' semplice che mi e' venuta in mente.
(ovviamente declino ogni responsabilita' sull'effettivo funzionamento di tale codice :D)

# Codice python
import win32evtlog

# Se abbiamo bisogno di una macchina che non sia locale, possiamo usare
# il suo nome al posto di None
handle = win32evtlog.OpenEventLog( None, "Security")
flags = win32evtlog.EVENTLOG_FORWARDS_READ | win32evtlog.EVENTLOG_SEQUENTIAL_READ
event_list = win32evtlog.ReadEventLog(handle, flags, 0)

output = file(r'path\to\somewhere.txt')

while event_list != [] :
for event in event_list :
# Scriviamo i valori che ci interessano in un file di testo
# che sia tabella con colonne di dimensione fissa
# o delimitato da virgole
# In questo modo lo potremo leggere da access direttamente
scrivi_linea_su_output( output , event )
event_list = win32evtlog.ReadEventLog(handle, flags, 0)

FLASHCODE
04-12-2004, 19:04
Molto ma molto interessante....

Quello che mi chiedo è come farai a selezionare il tuo partner tra tante persone.

Cmq... sono INTERESSATO. Provo a stendere qualcosina di professionale....

Considerami ISCRITTO ALLA GARA.

ValeriaVitolo
06-12-2004, 09:02
Davvero strano: tanti visitatori, ma nessuna persona interessata?
Se avete dubbi o incertezze potete menzionarle, cercherò di fare chiarezza nei limiti del possibile.

Cmq per rispondere in dettaglio:

File in oggetto: ovviamente quello che ci interessa è andare ad analizzare il file:
C:\WINDOWS\System32\config\SecEvent.Evt
Si potrebbe provare ad analizzare quello della macchina in uso, ma non nascondo che sarebbe bello ipotizzare un software che possa fare l'analisi di un file esportato (copiato) da un altro pc, o meglio l'analisi del file da uno qualsiasi dei PC connessi alla rete locale.
E comunque credo che in questa fase di analisi sia un problema trascurabile.....


Linguaggio che voglio usare: non è un problema mio, ovvero quello che preferisce il programmatore, a patto che operi in ambiente Windows (anche server) e che abbia un aspetto professionale (ovvero eviterei schermate DOS e similari).

Come mi servono i dati per ACCESS: a discrezione del programmatore.
Cioè ad una prima analisi potrebbe andar bene una struttura tipo:

Utente - File o cartella - Lettura o Modifica - Data - ora


Ho supposto un file ACCESS per semplificare la gestione e quindi l'analisi dei dati, ma se qualcuno ha altre idee....


Se qualcuno sta studiando la fattibilità della cosa cortesemente me lo faccia sapere, grazie.

A.A.A: programmatore (serio) cercasi .... :)


P.S. visto che questi file sono la base nevralgica del nostro lavoro, è possibile fare in modo che non possano essere nè cancellati e nè modificati da utenti e da software?

BYEZ

ValeriaVitolo
06-12-2004, 12:34
Vabbè...

se non avrò alte conferme passerò lavoro ad altriforum

grazie cmq
per la collaborazione

ciao.

fabianoda
06-12-2004, 12:45
Vabbè...

non puoi cerco pensare che uno ti dica "sì" prima che spieghi seriamente le tue intenzioni lavorative...

Cmq non ho capito se tu sei già stata commissionata x questo lavoro o cosa...

ValeriaVitolo
06-12-2004, 15:35
Quanti fatti..... volete sapè, evvabbè.

In informatica so bravina.... (per essere una donna, bravissima! ;) ) e fra diverse cose faccio un pò di assistenza tecnica al commercialista di mio zio, sapete com'è i commercialisti vogliono risparmiare.... ehheheh


E' stato proprio lui a chiedermi se ero in grado di fare un certo lavoro... dicendo che era anche disposto a pagare.

Siccome non sono una programmatrice, ho preso un po di tempo per chiedere in giro.

Mi ha ricontattata già un paio di volte dicendo che c'erano un paio di clienti suoi interessati ad un discorso del genere (ovvero: quello del trade in oggetto).

Allora mi è venuta l'idea di fare un qualcosa di serio: cercare un partner , ovvero un programmatore, col quale lavorare INSIEME, anche perchè questo commercialista sarà pure "risparmione" ma ha un sacco di clienti importanti (ehheheheh).

Per sceglierlo, visto che non saprei sceglierlo fra tanti come giustamente dice FLASCODE, ho pensato di fare un test, ovvero vedere il lavoro migliore per questo problema ed allacciare, possibilimente con questa persona, un proficuo rapporto di lavoro.


Questo è quanto, a grandi linee, spero basti.


Ciaoooooooo.

ilsensine
06-12-2004, 15:44
Eh, in questo periodo di boom del mercato informatico, trovare un programmatore disoccupato è una rarità :D

ValeriaVitolo
06-12-2004, 15:51
EHehheheheh SENSINE....

Bella battuta... inesperta si ma sprovveduta no

;)



P.s. quasi quasi comincio a dubitare di trovare unprogammatore qui.....

:(

repne scasb
06-12-2004, 18:38

ValeriaVitolo
06-12-2004, 19:16
Mmmmm....

A questo punto la domanda che nasce spontanea è:

ma è così ostico creare uno script che possa fare queste azioni in automatico quotidianamente....?

E magari gestire i dati professionalmente, eventualmente sfruttando applicazioni esterne (tipo ACCESS)?

Mah. :confused:



Cmq grazie per il consiglio.

ri
06-12-2004, 19:51
scusa la piccola nota eh, ma questo "professionalmente" secondo me lo metti un po' dove ti capita... non vedo perchè un applicativo console debba essere meno "nobile" di un equivalente con interfaccia grafica
o perchè il formato cvs debba essere peggiore di un Access

non mi ricordo la citazione esatta, ma in informatica, così come per ogni altro lavoro, c'è lo strumento più adatto per ogni compito

in questo caso, uno script che vada schedulato, l'interfaccia è totalmente inutile: con una pianificazione corretta dei parametri gestiti in ingresso dallo script fai quello che ti pare e nel modo più comodo

just my 2 cents

fabianoda
07-12-2004, 09:16
Capisco che per un programmatore sia la stessa cosa vedere un risultato in console o avere un'applicazione grafica, ma per i clienti non lo è assolutamente...

ri
07-12-2004, 09:30
non è la stessa cosa, è meglio :D

a parte gli scherzi, che utilità ha un'interfaccia in questo caso?
gli dici che cosa fare e lui ti genera un file csv con il risultato, bon
ogni giorno un file nuovo, senza neanche bisogno di vederla l'applicazione

fabianoda
07-12-2004, 10:04
Diciamo che i clienti hanno sempre la propria idea, giusta o sbagliata che sia.

L'importante è che accontenti sempre il cliente... :)

In questo caso se questi sono i requisiti questo è da farsi, senza troppe domande.

ValeriaVitolo
07-12-2004, 10:12
Finalmente un pò di movimentazione.... così mi piace.

Allora vorrei chiarire un paio di concettini.


1- A cosa serve tutto questo? Semplice: monitorare se un determinato UTENTE (locale o in rete) ha avuto o meno accesso a determinati FILE (o cartelle), se li ha solo LETTI o MODIFICATI, e QUANDO lo ha fatto. Ovviamente questo programmino trova larga applicazione nel discorso privacy (ma non esclude un utilizzo per scopi diversi e generici).

2- Come deve salvare i dati? Ovviamente in un formato gestibile, mi spiego. Se riesco a creare un formato ACCESS compatibile, posso fare delle ricerche incrociate, ordinarli per data, oppure per file oppure per utente e così via. Inoltre salvare ogni giorno in un file diverso significherebbe dover gestire una caterva di file.....
Se ipotizzate altre soluzioni per me va bene uguale a patto che funzionno e che facilitino e non complichino le cose.... :cool:

3- Interfaccia grafica. Può anche non servire, anche se è il cliente che paga ed il cliente valuta molto in base all'esteriorità piuttosto che alla funzionalità..... Cmq ogni soluzione funzionale va bene, una grafica e funzionale va meglio ;)
Nota bene: quando mi riferivo all'interfaccia grafica era per la gestione dei dati ovviemante e non quella di esecuzione dello script.... (non so se sono stata chiara....)

4- Quello che dovrebbe fare questo script, lo potrebbe fare pure un tecnico che va ogni giorno presso il client.... Quindi varrebbe la pena sviluppare ed implementare un sw del genere se e solo se facilita il lavoro....

5- Esiste la possibilità di blindare i file nevralgici:
SecEvent.Evt, <ilvostroprogrammino> e il file che genera
affinchè nessun utente e nessun programma possano cancellarlo o modificarlo?

6- Esiste la possibilità di controllare il file di output de <ilvostroprogrammino> anche in remoto?

Cmq a questo punto del discorso posso semplicemente dire: chi vuole provare a sviluppare la cosa lo faccia liberamente, sceglierò il lavoro migliore. Però almeno ditemi se ci state provando..., altrimenti devo cercare altrove. E' un bel BUSINESS per tutti, non vorrei perderlo.

:mc:

Grazie per la vs. attenzione. Ciauz

fabianoda
07-12-2004, 10:22
Scusa una cosa...

Secondo te uno dovrebbe iniziare un lavoro (grande o piccolo che sia) senza la certezza che chi lo commissiona lo scelga???

E' ASSURDO!!!

Soprattutto per una soluzione ad hoc come questa! Non per essere materialista, ma non butto via il mio tempo di solito...

Un software solitamente può venire sviluppato in 2 modi:
* viene commissionato, si determinano i requisiti, si fa un piano per lo sviluppo, si concordano i costi, si stipula il contratto, si inizia a programmare, si consegna (in ordine temporale);

* uno crea un sw che pensa possa servire e cerca di venderlo (non è questo il caso visto che sei tu che commissioni il lavoro a dei programmatori)

Questo ultimo tuo discorso mi ha lasciato perplesso..

ri
07-12-2004, 10:39
concordo con il collega
e per il discorso sicurezza: è fattibile esclusivamente se è già in atto una gestione degli utenti "seria", ovvero account administrator con password realmente segreta e utenti con diritti limitati (no, poweruser spesso non basta)

ValeriaVitolo
07-12-2004, 11:02
Per dirla in breve,
il punto (1) va bene se conosci il programmatore, ovvero vai da TXT o da REPLAY e gli commissioni il sw.

il punto (2) non fa al caso mio.

Fin qui tutto ok?

Ma se non mi sbaglio sono in un forum.... e con tutto il rispetto non conosco professionalmente i partecipanti...

Non posso certo pagare tutti quelli che si cimentano, e non mi pare neanche il caso di chiedere curriculum....

Sto solo provando a fare qualcosa di costruttivo insieme ad uno di voi....
Questo è quanto....

fabianoda, mettiti nei miei panni, e se ti vieni in mente qualcosa postala pure, se è coerente con lo spirito della cosa la adotterò senza problemi.

Ciao.

:)

fabianoda
07-12-2004, 11:11
Capisco le tue perplessità.

Ma dovresti capire che i programmatori che popolano questa sezione sono sempre pronti a dare un aiutino (nel caso in cui si tratti di un algoritmo che non funziona o qualcosa del genere).

Però quello che proponi tu è un progetto, ed è completamente differente. Se noi postassimo il lavoro qui (il codice) poi tu potresti utilizzarlo e mandarci a quel paese senza rispettare quello che tu chiami contratto con un partner...

Cioè la mancanza di conoscenza che hai nei nostri confronti è reciproca (chi sei tu per noi??)... se uno leggesse la discussione potrebbe credere che tu voglia solo avere la soluzione pronta (anzi tante soluzioni pronte) per poi farla tua. (niente di personale, solo che non sei l'unica ad avere problemi di conoscenza professionale)

ps: x valeriavitolo ti ho mandato 1 msg privato (leggi)

RaouL_BennetH
07-12-2004, 11:57
PREMESSA: io NON sono un programmatore, ma vorrei comunque esprimere le mie opinioni.


Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Finalmente un pò di movimentazione.... così mi piace.

Allora vorrei chiarire un paio di concettini.


1- A cosa serve tutto questo? Semplice: monitorare se un determinato UTENTE (locale o in rete) ha avuto o meno accesso a determinati FILE (o cartelle), se li ha solo LETTI o MODIFICATI, e QUANDO lo ha fatto. Ovviamente questo programmino trova larga applicazione nel discorso privacy (ma non esclude un utilizzo per scopi diversi e generici).


questo mi sembra il concetto di un keylogger o di uno spyware, oppure non ho capito quello che intendi.



2- Come deve salvare i dati? Ovviamente in un formato gestibile, mi spiego. Se riesco a creare un formato ACCESS compatibile, posso fare delle ricerche incrociate, ordinarli per data, oppure per file oppure per utente e così via. Inoltre salvare ogni giorno in un file diverso significherebbe dover gestire una caterva di file.....
Se ipotizzate altre soluzioni per me va bene uguale a patto che funzionno e che facilitino e non complichino le cose.... :cool:



qui credo sia nulla di più che, appunto, un semplice database, sia esso in access, mysql e affini.


3- Interfaccia grafica. Può anche non servire, anche se è il cliente che paga ed il cliente valuta molto in base all'esteriorità piuttosto che alla funzionalità..... Cmq ogni soluzione funzionale va bene, una grafica e funzionale va meglio ;)
Nota bene: quando mi riferivo all'interfaccia grafica era per la gestione dei dati ovviemante e non quella di esecuzione dello script.... (non so se sono stata chiara....)


qui ho un dubbio, nel senso che, un bravo programmatore, generalmente, "obbliga" il cliente a scegliere il prodotto in base alla funzionalità più che all'estetica. Ciò non toglie che un programma funzionale possa anche essere bello esteticamente.


4- Quello che dovrebbe fare questo script, lo potrebbe fare pure un tecnico che va ogni giorno presso il client.... Quindi varrebbe la pena sviluppare ed implementare un sw del genere se e solo se facilita il lavoro....


sarebbe meglio implementare qualcosa che gestisca questa problematica via remota, perchè, un tecnico che debba andare presso il cliente tutti i giorni, sicuramente ha un costo, a meno che non sia uno sfigato :D nullafacente (scherzo).



5- Esiste la possibilità di blindare i file nevralgici:
SecEvent.Evt, <ilvostroprogrammino> e il file che genera
affinchè nessun utente e nessun programma possano cancellarlo o modificarlo?


come hanno già detto questo dipende molto da come l'admin di rete imposterà i vari permessi. Credo che forse sia più sicuro mettere un pc con linux che gestisca questi processi, in modo da garantire un livello di sicurezza un gradino più su. Dico questo non per denigrare windows, ma perchè, paradossalmente, è difficile imho trovare un bravo admin windows, che non si limiti al tipo di configurazioni "avanti -> avanti -> avanti ->".



6- Esiste la possibilità di controllare il file di output de <ilvostroprogrammino> anche in remoto?


un bravo programmatore dovrebbe riuscire a gestirlo tranquillamente.


Cmq a questo punto del discorso posso semplicemente dire: chi vuole provare a sviluppare la cosa lo faccia liberamente, sceglierò il lavoro migliore. Però almeno ditemi se ci state provando..., altrimenti devo cercare altrove. E' un bel BUSINESS per tutti, non vorrei perderlo.

:mc:

Grazie per la vs. attenzione. Ciauz


Quest'ultimo punto è un pò ambiguo sul piano professionale, cioè, se io fossi un programmatore professionista, lavorerei o nel caso in cui un cliente mi abbia commissionato un software, con tanto di contratto, anticipo, piano temporale etc..., oppure, appunto, farei un'applicazione e poi cercherei di venderla.

Da come tu esponi il problema invece, sembrerebbe una specie di "concorso" (scusami, non riuscivo a trovare un altro termine) e questo, per chi il programmatore lo fa per lavoro, non credo sia una buona cosa, sopratutto quando:

Dici di non conoscere "personalmente" i programmatori che sono qui;

Bene, ma nemmeno i programmatori che sono qui conoscono "il cliente".

Ok, per citare una frase fatta, gli sconosciuti sono tali fin quando non si conoscono :)

Però, e personalmente e imho (dato che ripeto, non sono un programmatore), credo che l'approccio sia un pò vago.

RaouL.

ri
07-12-2004, 12:42
non posso che concordare... (nota: partecipo alla discussione solo per interesse, essendo uno dei "fortunati" con un impiego fisso)

ValeriaVitolo
07-12-2004, 16:38
Mah... sinceramente non vedo dove sia il problema:
c'è un business che non posso fare da sola e per questo cerco un partner.... ovvero un programmatore che lo sappia fare.
Siccome ho dei contatti giusti potrebbe essere l'inizio di un qualcosa di continuativo....
Così difficile?


Vabbè ho capito non ci sono persone interessate.

Come non detto.... :( :( :(

Ciao a tutti e scusate le chiacchiere.

:mc:

ri
07-12-2004, 17:15
scusami, ma fra il non interessate ed il non disposte ad impiegare tempo "per nulla" corre una gran differenza...

ValeriaVitolo
07-12-2004, 17:36
Sono disposta a pagare solo a lavoro ultimato.

Quanto chiedete per questo sw?

(senza fronzoli, prezzo nudo e crudo)

ri
07-12-2004, 17:47
passo la palla, come già detto sono qui come osservatore...

continuo però a dire che per "fare un prezzo" servono delle specifiche, non eccessivamente vaghe, altrimenti si rischia di iniziare a lavorare su un "programmino" che poi, col passare del tempo, si rivela un "programmone"... non so se mi sono spiegato :)

ValeriaVitolo
07-12-2004, 17:59
vabbè allora ci penso nel ponte e posto un nuovo trade.

RaouL_BennetH
07-12-2004, 18:08
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Sono disposta a pagare solo a lavoro ultimato.

Quanto chiedete per questo sw?

(senza fronzoli, prezzo nudo e crudo)


2.500,00 euro più iva :O


sei stata fortunata..... ho fatto testa o croce con questa condizione:



Dim Launch_Money As Integer

testa = 50000 'valore in euro iva 20% esclusa
croce = 2500 'valore in euro iva 20% esclusa

If Launch_Money < 2500 Or > 50000 Then

msgbox "MAMMA MIA!!! LA MONETA E' CADUTA IN PIEDI!!!" , vbCritical

If Launch_Money = 2500 Then
msgbox "Croce, stavolta guadagni poco", vbOkOnly

If Launch_Money = 50000 Then
msgbox "Maldive ARRIVOOOOO!!!!", vbOk
end if
end if
end if




:D

Questo codice, oltre a non funzionare e a non servire a niente, era solo inteso a:

1) Dimostrare la mia incapacità di programmazione

2) Credo che ai programmatori professionisti, la tua richiesta arrivi come una cosa del genere.

P.S.: naturalmente sono mie impressioni, quindi, hanno il peso che hanno ( ==0 )

RaouL.

ValeriaVitolo
07-12-2004, 18:30
E poi dicono che non hanno tempo da perdere....





P.s. scherzo bella battuta.

Ciaos Amigos....

kingv
08-12-2004, 08:28
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
2.500,00 euro più iva :O

[CUT]



mi hai fatto rotolare :D ;)

fabianoda
09-12-2004, 07:33
X ValeriaVitolo

1) Sono stufo che tu faccia il doppio gioco...
2) Mi sembra che tu voglia il sw a gratis o quasi chiedendo a un mucchio di gente di pensarci per poi fare quello che vuoi
3) Chi ci guadagna in questa cosa??? Tu e basta, visto che gli altri fanno il lavoro e tu (incaricata di fare questo lavoro) lo vendi ad altri
4) Questo forum non è popolato da ignoranti, e il tuo post è davvero poco professionale
5) Come intendi stipulare il contratto??? Hai una partita iva??? Altrimenti come fai?
6) Come intendi pagare?... Chi mi dice che tu pagherai??