PDA

View Full Version : Vendite processori in aumento e niente BTX per AMD


Redazione di Hardware Upg
02-12-2004, 14:38
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13660.html

Risultati finanziari e riflessioni su AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

rob-roy
02-12-2004, 14:48
Grande AMD,spero davvero nel flop del BTX solo per far capire a Intel che non tutti sono una massa di pecore belanti.

Grande un pò meno per i prezzi dei processori 939..:(

Jon Irenicus
02-12-2004, 14:53
Originariamente inviato da rob-roy
Grande AMD,spero davvero nel flop del BTX solo per far capire a Intel che non tutti sono una massa di pecore belanti.

Grande un pò meno per i prezzi dei processori 939..:(
:D :D :D

bizzu
02-12-2004, 14:56
Non è questione di essere pecore... Con gli ultimi prescotti almeno il btx migliora un pochino il raffreddamento. Poi AMD fa benissimo a non adottarlo, per i suoi proci è inutile.

Mad Penguin
02-12-2004, 14:59
peccato che il 99% di compra un pc non sa nemmeno che cosa siano btx fsb ddr ddr2 architetture cisc o risc ecc ecc...

Il mercato non lo decidono mica i power user, ma i pecoroni...

dunque vince chi fa più pubblicità, e considerando che amd al grande pubblico praticamente non la fa..

rob-roy
02-12-2004, 15:02
Originariamente inviato da bizzu
Non è questione di essere pecore... Con gli ultimi prescotti almeno il btx migliora un pochino il raffreddamento. Poi AMD fa benissimo a non adottarlo, per i suoi proci è inutile.

Ok bizzu,però intel cercherà di far affermare il BTX e gran parte del mercato la seguirà.....perchè per un processore/forno dobbiamo rischiare di veder saltare standard ormai consolidati?

Da parte mia continuo a boicottare tutto ciò che è intel e a chi mi chiede consigli dico di prendere solo AMD.

Da solo non faccio nulla ma più persone si staccheranno da intel meglio sarà.

vincino
02-12-2004, 15:04
E chi l'ha detto che AMD nn fa pubblicità! AMD è sponsor nonchè fornitrice ufficiale della Ferrari. E considerando che la F1 è uno degli sport + seguiti al mondo, direi proprio che è una gran bella pubblicità!
Cmq, grande AMD!

vink
02-12-2004, 15:14
Non capisco il perché di quasta ostilità.
Il formato BTX è forse il primo tentativo di uniformare il grande caos che c'è tra i componenti hardware. A parte il fatto non trascurabile che ottimizza la disposizione dei componenti per favorire la ventilazione, e quindi riduce il numero di ventole o la loro portata complessiva necessario per entilare il case, dà precise indicazioni sul posizionamento dei componenti nelle schede madri, oltre agli ingombri (anche in altezza). Significa che con il BTX non ci sarà più il rischio di acquistare un dissipatore e poi rendersi conto che nella nostra scheda madre non c'è abbastanza spazio per montarlo o inserire un lettore DVD per poi accorgersi che sbatte contro la MoBo.
Io non vedo l'ora che arrivi il BTX per fare un pò d'ordine. Se AMD ha problemi ad accettarlo o lo fa per orgoglio (visto che è supportato da Intel) o per non pagare royalty (se ce ne sono) o perché teme che gli ingombri definiti non siano sufficienti per la realizzazione di dissipatori sufficienti a raffreddare le proprie future CPU.

A proposito di nuovi formati, spero che finalmente con il BTX facciano un unico connettore per collegare le varie spie e pulsanti del case.

Sayan V
02-12-2004, 15:15
Se intel adotta pure uno slot per la video differente, ci sarà il distacco totale delle piattaforme :oink:

Mad Penguin
02-12-2004, 15:25
Originariamente inviato da vink
Non capisco il perché di quasta ostilità.
Il formato BTX è forse il primo tentativo di uniformare il grande caos che c'è tra i componenti hardware. A parte il fatto non trascurabile che ottimizza la disposizione dei componenti per favorire la ventilazione, e quindi riduce il numero di ventole o la loro portata complessiva necessario per entilare il case, dà precise indicazioni sul posizionamento dei componenti nelle schede madri, oltre agli ingombri (anche in altezza). Significa che con il BTX non ci sarà più il rischio di acquistare un dissipatore e poi rendersi conto che nella nostra scheda madre non c'è abbastanza spazio per montarlo o inserire un lettore DVD per poi accorgersi che sbatte contro la MoBo.
Io non vedo l'ora che arrivi il BTX per fare un pò d'ordine. Se AMD ha problemi ad accettarlo o lo fa per orgoglio (visto che è supportato da Intel) o per non pagare royalty (se ce ne sono) o perché teme che gli ingombri definiti non siano sufficienti per la realizzazione di dissipatori sufficienti a raffreddare le proprie future CPU.

A proposito di nuovi formati, spero che finalmente con il BTX facciano un unico connettore per collegare le varie spie e pulsanti del case.

Il fatto è che amd ha il controller della memoria integrato e questo nuovo standard allontana fisicamente la memoria dalla cpu.... a te la conclusione.

il mio è solo un discorso tecnico, non mi frega una cippa di amd, anzi non mi piace neanche.

Raisorblade
02-12-2004, 15:26
Ma il BTX oltre a spostare la skeda mamam dalla parte sx del kase ha qualke vantaggio (tipo quelli citati da vink) o è una minkiata kommerciale x farci kambiare a tutti il pc?!

Thx alot a tutti!!!

ally
02-12-2004, 15:27
...lo standard BTX non è digerito nel migliore dei modi dal controller della memoria integrato negli A64...la posizione delle memorie risulta essere troppo distante secondo AMD...una strana casualità?...cmq nel dubbio si puo' sempre optare per un ibrido modello Stacker ;)

luckye
02-12-2004, 15:35
per quanto mi riguarda è l'ora di rinfrescare l'ATX ben venga il btx...tanto ci vorrà ancora molto tempo ;-)

Sayan V
02-12-2004, 15:42
Originariamente inviato da Raisorblade
Ma il BTX oltre a spostare la skeda mamam dalla parte sx del kase ha qualke vantaggio (tipo quelli citati da vink) o è una minkiata kommerciale x farci kambiare a tutti il pc?!

Thx alot a tutti!!!

;) "minkiata kommerciale" ...

d'altronde intel è famosa per queste scelte "tecniche" :oink:

svl2
02-12-2004, 15:44
Originariamente inviato da Sayan V
;) "minkiata kommerciale" ...

d'altronde intel è famosa per queste scelte "tecniche" :oink:
quoto ..quoto..
poi figurati se uno come me si accontenta di una sola ventola nel pc come da standard BTX ..finisce che le mie temp si alzerebbero e di brutto!

deggial
02-12-2004, 15:45
Originariamente inviato da vincino
E chi l'ha detto che AMD nn fa pubblicità! AMD è sponsor nonchè fornitrice ufficiale della Ferrari. E considerando che la F1 è uno degli sport + seguiti al mondo, direi proprio che è una gran bella pubblicità!


urka!
se poi consideriamo che la maggior parte di quelli che guardano la formula 1 non sa nemmeno cosa sia quella strana sigla "AMD" direi che è una mossa geniale.
forse dovrebbero fare più pubblicità in televisione, almeno per far conoscere ilmarchio.
e visto che è permessa la pubblicità comparativa, enunciare tutto quello che i proci AMD hanno meglio degli intel (certo, senza troppi tecnicismi e magari romanzando un po')

PS: fa anche pubblicità negli stadi, con i cartelloni ai lati del campo, ma rimane il fatto che pochi tifosi sanno cos'è quella scritta "AMD" sui tabelloni

Sayan V
02-12-2004, 15:52
Forse dimentichiamo che la capacità produttiva di AMD non è pari ad INTEL ... fare pubblicità per poi non soddisfare le richieste :O

jappilas
02-12-2004, 15:55
Originariamente inviato da Raisorblade
Ma il BTX oltre a spostare la skeda mamam dalla parte sx del kase ha qualke vantaggio (tipo quelli citati da vink) o è una minkiata kommerciale x farci kambiare a tutti il pc?!
Thx alot a tutti!!!
l' idea è copiare il linear cooling utilizzato nei MAC e nei server rack in formato SSI (dove infatti gli xeon ricevono per primi l' aria in ingresso)

le schede per workstation e server SSI-MEB differiscono dall' ATX per la dislocazione prestabilita dei processori (e relative forature per le viti di aggancio dei dissipatori) , nalla parte anteriore della "core zone"

ora, il btx vorrebeb rpendere due o tre piccioni con una fava...
il discorso della MB "girata" porterebbe i componenti della scheda video nella stessa "zona" , e quindi volumetria termica , di processore, chipset e memorie: quindi una sola ventola 10x10 basterebbe a creare un flusso d' aria per raffreddare tutti i componenti attivi principali ...

solo che questa è imho una soluzione votata all' economicità (risparmiare sulle ventole, partendo dal presupposto che l' avere UNA ventola nel sistema sia il minimo denominatore imponibile...)

[ tra parentesi : il BTX prevede anche il raffreddamento della superficie INFERIORE della MB: infatti le torrette di fissaggio saranno alte un cm invece di 5 mm, e la ventola anteriore fissata davanti alla piastra, non al di sopra... è inoltre previsto un paio di "clearance zones" adibite a parti di lamiera del case che vanno a fare contatto con la MB (per migliore messa a terra),
al di fuori della clearance zone è quindi facilitato l' uso della superficie opposta per la componentistica ]

deggial
02-12-2004, 15:58
questa è una cosa che ho pensato e che probabilmente è una cavolata:
ma se il btx si afferma (cosa molto probabile) a tal punto che amd o lo adotta o muore, non può dire ai produttori di mobo:
"fate le mobo compatibili btx, ma fatele con la ram vicina al processore". così vengono fuori delle mobo che possono essere montate in un case btx, con le linee guida del btx, cioè scheda video rivolta verso l'altro ecc..ecc.. con l'unica differenza della ram.
dopotutto non penso che sia un grosso problema, magari non si può mettere in orizzontale come consiglia intel ma non penso che questo sia il rpoblema più grave del mondo.

visto che (a parte le ragioni commerciali che non comprendo) l'unico problema tecnico che allontana amd dal btx è il controller integrato?

fortschleichen
02-12-2004, 15:59
Bella mossa AMD
Ero un fermo supporter di AMD ma dopo che ha messo fuori produzione degli ottimi processori economici come i duron sostituendoli con altri che costano il doppio mi son iniziati a venire i primi dubbi. Le frequenze dei processori mi sembra che calino invece di aumentare, non mi ricordo quando usci l'athon 1400 ma adesso mi sembra passato un po di tempo per riproporre un procio a 1.5GHz
Poi con il fatto di avere 2 piattaforme per athlon 64 nn è che mi faccia un gran piacere, se prendo una mb oggi, vorrei che cambiando processore fra 1 anno lo possa inserire nello stesso socket, ma qlc1 nn è daccordo
Adesso osteggia il BTX e mi piace sempre d-
Dopo aver conquistato una fetta di mercato si è adagiata sugli allori

deggial
02-12-2004, 16:02
Originariamente inviato da Sayan V
Forse dimentichiamo che la capacità produttiva di AMD non è pari ad INTEL ... fare pubblicità per poi non soddisfare le richieste :O

e allora perchè pagare la sponsorizzazione alla ferrari? (che non penso faccia attaccare adesivi gratis sulle sue macchine, altrimenti io potrei metterci sopra: "guarda cosa vendo!", una figata!)

CarloR.
02-12-2004, 16:07
Originariamente inviato da vink
Non capisco il perché di quasta ostilità.
Il formato BTX è forse il primo tentativo di uniformare il grande caos che c'è tra i componenti hardware. A parte il fatto non trascurabile che ottimizza la disposizione dei componenti per favorire la ventilazione, e quindi riduce il numero di ventole o la loro portata complessiva necessario per entilare il case, dà precise indicazioni sul posizionamento dei componenti nelle schede madri, oltre agli ingombri (anche in altezza). Significa che con il BTX non ci sarà più il rischio di acquistare un dissipatore e poi rendersi conto che nella nostra scheda madre non c'è abbastanza spazio per montarlo o inserire un lettore DVD per poi accorgersi che sbatte contro la MoBo.
Io non vedo l'ora che arrivi il BTX per fare un pò d'ordine. Se AMD ha problemi ad accettarlo o lo fa per orgoglio (visto che è supportato da Intel) o per non pagare royalty (se ce ne sono) o perché teme che gli ingombri definiti non siano sufficienti per la realizzazione di dissipatori sufficienti a raffreddare le proprie future CPU.

A proposito di nuovi formati, spero che finalmente con il BTX facciano un unico connettore per collegare le varie spie e pulsanti del case.

per alcuni perchè l'ha proposto intel
se l'avesse proposto AMD, sempre per gli stessi, sarebbe stata una trovata geniale :D

svl2
02-12-2004, 16:12
Originariamente inviato da CarloR.
per alcuni perchè l'ha proposto intel
se l'avesse proposto AMD, sempre per gli stessi, sarebbe stata una trovata geniale :D

esiste gente cosi? spero per loro di no..

nel mio caso valuto e mi chiedo: cosa mi porterebbe uno standard BTX e le risposte sono:

1) incompatibilita condiversi componenti che gia ho e svalutazione totale in caso di vendita come usato..
2)nel mio caso nessun miglioramento in fatto di dissipazione termica , anzi se poi fanno le cose in modo tale da ostacolare l' utilizzo di altre ventole..allora avro un netto peggioramento.
3) probabile aumento dei costi dei pc..pensate solo alle industrie che devono riadattare i macchinari al nuovo standard..

Sayan V
02-12-2004, 16:14
Originariamente inviato da deggial
e allora perchè pagare la sponsorizzazione alla ferrari? (che non penso faccia attaccare adesivi gratis sulle sue macchine, altrimenti io potrei metterci sopra: "guarda cosa vendo!", una figata!)

nel senso di non fare troppa pubblicità con maggiori spese se poi la produtticvità è satura lo stesso.


Originariamente inviato da CarloR.
per alcuni perchè l'ha proposto intel
se l'avesse proposto AMD, sempre per gli stessi, sarebbe stata una trovata geniale :D

Se la faceva AMD mi in....zzato lo stesso :ncomment:

---------

Ditemi dove sono lontane ste memorie sugli AMD???


http://www.msi.com.tw/images/product_img/mbd_img/7025.jpg

nicgalla
02-12-2004, 16:14
AMD ha cominciato a fare pubblicità, in questi giorni si vedono manifesti nel metro di Milano così come cartelli sui tram. Però l'idiota di grafico che hanno assoldato ha pensato di stampare lo slogan, che occupa la maggior parte dello spazio, in bianco su sfondo giallo fosforescente... PRATICAMENTE NON SI LEGGE...

jappilas
02-12-2004, 16:15
Originariamente inviato da deggial
dopotutto non penso che sia un grosso problema, magari non si può mettere in orizzontale come consiglia intel ma non penso che questo sia il rpoblema più grave del mondo.
neppure da poco, se intel nelle schede btx ha ruotato il socket LGA775 di 45 gradi per far passare l' aria AI LATI del socket stesso , secondo un criterio di aerodinamica
visto che (a parte le ragioni commerciali che non comprendo) l'unico problema tecnico che allontana amd dal btx è il controller integrato?

hai detto niente, essendo un controller di memoria DDR , il componente deve trovarsi di fronte ai banchi di ram, allineato col punto mediano degli slot DIMM... il routing delle piste di una canale di memoria DDR è piuttosto critico , anche se 200-300 mhz possono sembrare pochi, tra l' altro si richiede che le piste siano della stessa lunghezza
anche cercando di adottare il formato btx, il processore rimarrebbe nella zona centrale della board e non si integrerebeb col sistema di raffreddamento per privilegia la zona frontale
per la intel il problema non sussiste perchè è il memory controller a doversi posizionare di fronte alle DIMM al centro della piastra, non la CPU
paradossalmente, se AMD adottasse le FB-dimm, di cui si parlava qualche giorno fa la situazione potrebbe migliorare in quanto le FB dimm usano tra memory controller e modulo una connessione punto punto, robusta, e con MENO PISTE di lunghezza non necessariamente calibrata...

x Sayan 5 : vedi che le memorie sono di fronte al processore , ma la CPU non può stare attaccata al frontale ...

nicgalla
02-12-2004, 16:19
"Ero un fermo supporter di AMD ma dopo che ha messo fuori produzione degli ottimi processori economici come i duron sostituendoli con altri che costano il doppio mi son iniziati a venire i primi dubbi."

No in realtà ci sono i Sempron, il 2200+ si trova sui 45 euro e avendo 256kb di cache, contro i 128 dei duron, hanno prestazioni più che buone, essendo dei thorton a tutti gli effetti.
Però lo studio di IDC è vero, i Barton - vero uovo di Colombo - sono fuori produzione sostituiti da dei Sempron (2600, 2800) che vanno più lenti. Quindi bisogna spendere quasi 150 euro per un A64...

vink
02-12-2004, 16:19
Cmq invito tutti a documentarsi sullo standard BTX. Parecchio tempo fa è uscito su questo sito un ottimo articolo in cui veniva analizzato lo standard BTX e veniva mostrato un case (mi pare nero). Purtroppo non lo ritrovo.
Ho invece trovato questo sito:
http://www.hirc.it/show_content.php?id=178&pag=0
che spiega in dettaglio lo standard.
Invito inoltre a notare alla seguente pagina
http://www.hirc.it/show_content.php?id=178&pag=3 come nell'ultima immagine si veda chiaramente che la memoria è praticamente accanto alla CPU e non dall'altra parte della MoBo.
Inoltre viene spiegato come con un'unica ventola ad alte prestazioni e basso rumore si riesca a raffreddare tutto il case.

deggial
02-12-2004, 16:26
Originariamente inviato da jappilas

hai detto niente, essendo un controller di memoria DDR....

lo so che è un problema notevole, però è l'unico, risolto quello li han risolti tutti.
il senso profondo del mio messaggio di prima era:
fino ad adesso nessuno si è lamentato dell'atx.
ora intel vuole il btx. amd o la segue o muore (IMHO)
quindi per amd la soluzione è fare mobo che rispettino gli standard btx rispetto al case (cioè che entrino nei case e che non sbattano con le periferiche), ma farle col layout che più gli è congeniale, e nel caso particolare farle con le ram vicine al procio. poi, nelle mobo atx le ram sono sempre state in veritcale, se il prezzo da pagare in questo procedimento è quelli di mettere le ram in verticale anche sulle nuove mobo, non ci vedo tutto sto problema.

tutto qui, all'utente finale importa solo che il suo case btx vada bene sia per intel che per amd

Sayan V
02-12-2004, 16:30
Come la mettiamo con lo SLI :O
Cè lo spazio per il secondo slot video ???
Il flusso d'aria come raffredda la seconda video???

:D

vincino
02-12-2004, 16:44
L'idea di legare AMD alla Ferrari è ottima visto i risultati della casa di Maranello. E anche chi nn sa cosa vuol dire quella sigla, quando la rivede in un qualsiasi negozio di informatica sottoforma di etichetta sul case la associa ad un prodotto vincente: la Ferrari appunto! Vorrei aggiungere che la Ferrati negli ultimi 5 anni almeno viene inquadrata per il 90% dei granpremi... fate voi i conti di quanto tempo appare AMD in televisione e quento INTEL. :D

Red Dragon
02-12-2004, 18:07
ho avuto sempre intel dal p2-300 sino al p3-1000 ma dopo che mi ha fatto cambiare svariati socket e altrettante schede madri ( adesso vogliono farci cambiare anche il case, e vi ricordo che c'e' gente che per un case ha speso anche 100 euro) sono passato ad amd, precisamente al mitico socket A
adesso aspetto un po' e mi butto sicuramente sul 939
difficilmente rifaro un processore intel, almeno finche esistera' AMD

Tetsuya1977
02-12-2004, 18:12
Caspita,sul forum si legge di cristiani che osannano AMD quasi gli dasse da mangiare per poi scoprire chenel mercato desktop ha il 20 neanche e nel mobile ha il 10 scarso.Che pena.Amdamrabacciccicocco...neanche il BTX...chiuderà.

Dumah Brazorf
02-12-2004, 18:28
Che ci vuoi fare Tetsuya, purtroppo non è molta la gente appassionata di pc...

sidewinder
02-12-2004, 18:52
Vorrei aggiungere che la Ferrati negli ultimi 5 anni almeno viene inquadrata per il 90% dei granpremi... fate voi i conti di quanto tempo appare AMD in televisione e quento INTEL


pochi sanno che il team Toyota F1 ha come sponsor nientepopodimeno che la Intel che pubblicizza l'itanic

E sapete come e' andata la toyota...

seccio
02-12-2004, 19:30
Questa AMD sta di nuovo continuando a tentarmi con le sue scelte di mercato !!!


speriamo che il BTX nn venga mai adottato da AMD ....così , saprò di sicuro quale sarà il mio computer!! ;)

sti cambi di standard mi stanno facendo uscire fuori di cervello , tutti completamente inutili e tutti mirati a rendere solo pattume la vecchia guardia....ingiustamente fra l'altro....

CerMa
02-12-2004, 19:37
IMHO AMD sta solo prendendosi il tempo, D'altra parte intel con l'81% circa di mercato si puo permettere di tirare il carretto dove vuole. è ovvio che prima o poi AMD adotterà il BTX è solo questione di tempo. quindi no problem. Quando i tempi saranno maturi anche AMD passerà a BTX. Intel prevede il 50% delle piattaforme per il 2006. Vedrete che per quella data AMD avrà il suo BTX

dnarod
02-12-2004, 19:58
non vedo il problema atx, btx......è equivalente, non cambia una ceppa; il discorso del raffreddamento oltre ad essere uno specchietto per le allodole e depistante e falso: un prescott scalda in qualsivoglia posizione.....btx serve per far cambiare le mobo, spero che non diventi una moda cambiare i formati costruttivi, ma in linea di massima non e un problema; in fondo chi aggiorna il pc trova anche qualche euro per una mobo nuova (specialmente se il pc e vecchio).....il problema sara il case (molti hanno lo stesso case dai tempi degli at o anche prima)

DjConti
02-12-2004, 20:00
<SEMI OT>X Pubblcità amd: martedi mattina alla radio ho sentito lo spot della amd in cui lodavano le eccezionali caratteristiche "multimediali" dei nuovi athlon 64 bit e lo rendevano perfetto per i giochi e per navigare su intenet!!! (di sicuro non era rivolto a chi di informatica se ne intende no???)
Ebbene sentirlo mi ha fatto piacare... ogni tanto mi capita di montare qualche pc per amici e quando dico loro "per risparmiare prendi un duron (ora sempron)" mi rispondono sempre "non è meglio il pentium???":muro: :muro: :muro: :muro:

Ciauz!!!
</SEMI OT>

Kaiman
02-12-2004, 22:13
Vorrei ricordare che tempo fa' l'intel passo dal socket 7 allo slot 1 giustificandosi dicendo che lo slot 1 era il futuro e che il socket 7 (o cmq il "socket" in generale") sarebbe stato presto dimenticato perche' meccanicamente sorpassato....dopo un anno si e' ripassati dallo slot al socket!!! Progettarono il p4 con bus a 400....dopo neanche 3 mesi si passo al 533 e poi all'800....dissero che il chipset 865pe e 875 erano compatibili al 100% con il prescott per poi scoprire che non tutte le mobo andavano bene a causa del consumo della cpu!!! Intel cambia socket e mobo solo per guadagnare piu' soldi!!! Se cambia socket o standard iniziano le crisi del "pc superato" e tutti giu' a ricomprarsi il pc!!!

lucusta
02-12-2004, 22:36
Il BTX e' un ottimo standard basato su proincipi semplici ed efficaci.
AMD non ha dichiarato che e' contraria, ma che non ha necessita' di adoperarlo (quando ci sara' richiesta od esigenza lo fara'), seguendo la propria politica sempre molto azzeccata: le cose si fanno quando ce n'e' l'esigenza, perche' escono meglio.

per quanto riguarda la penetrazione di mercato.. intel e' ancora irragiungibile, ma avere il 20% con solo 1/5 delle fabbriche d'intel, non mi sembra uno scarso risultato... con il tempo (si spera per l'utenza ed il mercato) si divideranno il mercato (e si spera che entri anche qualche altro concorrente valido!)

lucusta
02-12-2004, 22:39
aggiungo:
oggi il mercato non e' nemmeno il 10% di quello che sara' fra' 5 anni, visto che la cina non produce propri processori, e che lo sviluppo informatico non sta' nmmeno all'inizio della sua iperbole; percio' per crescere ce ne ancora tanto per tutti e due, e magari anche per altri ancora.

dnarod
02-12-2004, 22:53
straquoto

Dumah Brazorf
02-12-2004, 23:37
Gli Athlon 64 hanno un leggero vantaggio sui Pentium4 nell'esecuzione di giochi, la pubblicità non dice male.
Per quanto riguarda internet va certamente bene, ma per una cosa così semplice basta anche un Pentium II. Mi ricorda molto la pubblicità di un certo processore che "ti fa andare + veloce in internet"!!
Ciao.

UIQ
02-12-2004, 23:48
Non capisco perché vi debba dare così fastidio avere case più freschi e silenziosi, davvero..... BTX è un concetto molto valido e, come ha detto qualcuno, già adottato come filosofia in altri ambiti. Intel prevede che ATX convivrà assieme a BTX almeno fino al 2006 se non sbaglio, non c'è quindi nessun obbligo di alcun genere.... Una trovata commerciale di Intel per il Prescotto? Sicuramente è vero che Intel necessità assolutamente del BTX ora, peccato che la linea P4 è ormai morta e in futuro si userà solo (correggetemi se sbaglio) la linea Penitum M che non ha alcun problema di temperatura per il momento.... Ma anche se così non fosse, ripeto: Immaginate un case BTX con CPU AMD (se fosse possibile of course)... Il vantaggio rispetto al concorrente Intel a livello di ingombri, temperatura e rumorosità sarebbe ancora superiore.... Infine forse il BTX potrebbe consentire di evitare quelle insopportabili ventoline sui northbridge che fanno un casino esagerato essendo minuscole.

ErminioF
02-12-2004, 23:56
Il btx sarà il futuro, ma spero moooolto lontano :asd:
Forza AMD :D

Thunder82
03-12-2004, 02:27
Sinceramente non capisco chi è contro al BTX... è uno studio attento e mirato dell'aspetto fluidodinamico all'interno del case. Si vede chiaramente che è stata fatta un'attenta analisi dei flussi d'aria in modo da sfruttarne al meglio l'effetto refrigerante. Leggetevi qualche articolo al riguardo.

Aprite gli occhi, l'atx è ormai vecchio, è nato quando le cpu non avevano neanche bisogno della ventola e le schede video non avevano neanche il dissipatore passivo... ha uno studio dei flussi pressochè inesistente e le ventole vengono piazzate solo "per fare numero". E' chiaramente obsoleto.

Ah, chi vi parla ha amd e vorrebbe prendere un A64, ma lo prenderò quando amd supporterà finalmente il btx ;)

dnarod
03-12-2004, 05:38
----------
Non capisco perché vi debba dare così fastidio avere case più freschi e silenziosi, davvero..... BTX è un concetto molto valido e, come ha detto qualcuno, già adottato come filosofia in altri ambiti. Intel prevede che ATX convivrà assieme a BTX almeno fino al 2006 se non sbaglio, non c'è quindi nessun obbligo di alcun genere.... Una trovata commerciale di Intel per il Prescotto? Sicuramente è vero che Intel necessità assolutamente del BTX ora, peccato che la linea P4 è ormai morta e in futuro si userà solo (correggetemi se sbaglio) la linea Penitum M che non ha alcun problema di temperatura per il momento.... Ma anche se così non fosse, ripeto: Immaginate un case BTX con CPU AMD (se fosse possibile of course)... Il vantaggio rispetto al concorrente Intel a livello di ingombri, temperatura e rumorosità sarebbe ancora superiore.... Infine forse il BTX potrebbe consentire di evitare quelle insopportabili ventoline sui northbridge che fanno un casino esagerato essendo minuscole.
--------------

non sono contro il btx (anche perche a intel poco importa che io sia pro o contro), dico solo che non dissipa il calore mediante il suo studio otticato dei flussi; il prescott c entra poco con btx, non credo che intel abbia appoggiato un formato costruttivo diverso solo per contenere i danni di quel processore flop;
una cosa ho capito: che c entra che un amd con un case btx? prima di tutto non beneficia di alcun ingombro minorato (a meno che il case non sia piu groso di quelli attuali :) ) e hai detto tu stesso che non ha problemi di temp gia da solo; l argomentazione rumorosita poi e proprio un :mc:; guarda:

-------------------
Sinceramente non capisco chi è contro al BTX... è uno studio attento e mirato dell'aspetto fluidodinamico all'interno del case. Si vede chiaramente che è stata fatta un'attenta analisi dei flussi d'aria in modo da sfruttarne al meglio l'effetto refrigerante. Leggetevi qualche articolo al riguardo.
----------------

rispondo anche a te cosi famo prima: nella mia sign c e linkata la foto del case che uso attualmente :sofico: ; inoltre, sapete quanti modelli di case esistono sulla faccia del pianeta? inoltre, sapete quante persone studiano "a mano" i flussi e mettono 3,4,5,piu ventole all interno del case?
ergo-------->sta baggianata dei flussi è tristemente vera, dico trisemente nel senso che molti sono convinti che basti avere la torretta cpu/dissy in posizione diversa perche l aria circoli e rafreddi tutto.......

mi ripeto: la storia dei flussi e marginalmente vera e io non ho nulla contro il btx (infatti appena anche amd si rassegnera, io upgradero), ma da qui a tesserne le lodi prendo un certo distacco.....

Acrobat
03-12-2004, 09:43
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Caspita,sul forum si legge di cristiani che osannano AMD quasi gli dasse da mangiare per poi scoprire chenel mercato desktop ha il 20 neanche e nel mobile ha il 10 scarso.Che pena.Amdamrabacciccicocco...neanche il BTX...chiuderà.

Non ho mai letto un commento più intelligente.

:rolleyes:

Acrobat
03-12-2004, 09:44
Originariamente inviato da lucusta
Il BTX e' un ottimo standard basato su proincipi semplici ed efficaci.
AMD non ha dichiarato che e' contraria, ma che non ha necessita' di adoperarlo (quando ci sara' richiesta od esigenza lo fara'), seguendo la propria politica sempre molto azzeccata: le cose si fanno quando ce n'e' l'esigenza, perche' escono meglio.

Simple as that..quoto! ;)

svl2
03-12-2004, 10:23
ma come non si fa a capire che e una manovra commerciale?
pensate solo alla cavolata dei flussi ottimizzati: "una ventola 9x9 che riesce a colpire cpu, chipset e sk video..." a parte il fatto che sarebbe lostesso insufficente..ma dico io mettere la stessa 9x9 sul pannelllo laterale di un case atx non butterebbe aria sugli stessi componenti? la risposta è SI !

Poi forsevoi che appoggiate il btx avete un case da 2 soldi..pensate invece come si deve sentire uno che si è preso un case da 200 euro!

poi il discorso delle ZONE d' INGOMBRO.. ah si..questo si che è un motivo valido poer cambiare uno standard..:rolleyes:

ora dato che( ripeto):

1. chi capisce un po di dissipazione sa che la proposta del btx in tal senso è ridicola..

2.non si è mai sentito il bisogno reale di avere le "zone" d' ingombro

3.questo standard vedra parecchio hware atx (case in primis ) buttati nel cesso..

4.un nuovo standard implica la riconfigurazione delle macchine industriali e quindi un aumento dei prezzi...

Per tutti questi motivi mi piacerebbe sapere perche ci sia gente che loda il BTX ..la cura (btx) è piu dannosa del male (atx) ..

jappilas
03-12-2004, 13:29
Originariamente inviato da Kaiman
Vorrei ricordare che tempo fa' l'intel passo dal socket 7 allo slot 1 giustificandosi dicendo che lo slot 1 era il futuro e che il socket 7 (o cmq il "socket" in generale") sarebbe stato presto dimenticato perche' meccanicamente sorpassato....dopo un anno si e' ripassati dallo slot al socket!!! Progettarono il p4 con bus a 400....dopo neanche 3 mesi si passo al 533 e poi all'800....dissero che il chipset 865pe e 875 erano compatibili al 100% con il prescott per poi scoprire che non tutte le mobo andavano bene a causa del consumo della cpu!!! Intel cambia socket e mobo solo per guadagnare piu' soldi!!! Se cambia socket o standard iniziano le crisi del "pc superato" e tutti giu' a ricomprarsi il pc!!!

- ti è sfuggito un passaggio: il socket 8 del Pentium PRO... il socket 7 era quello del primo pentium, e differisce dal socket 8 per moltissimi aspetti, uno dei quali era il pipelining (accodamento) delle richieste dalla cpu al northbridge (cosa che si sposava bene con l' esecuzione out of order "speculativa" implementata per la prima volta da intel nel PPRO) : questo nel bus TTL del Pentium mancava, e il fatto che ogni accesso in ram fosse bloccante contribuiva alla scarsa efficienza del sistema

lo slot 1 era fatto per un motivo: nel PPRO intel aveva integrato due chip di silicio realizzati in proprio in un unico package, cioè cpu vera e propria e la cache: però non era una soluzione economica, per implementare una soluzione ecomica basata sul core del PPRO dovette lasciare all' esterno i chip di cache e mettere assieme tutti i chip in un pcb a sè stante, quindi usare un connettre a pettine

sul socket ci tornò quando col celeron riusci' di nuovo a far stare sia il core che la cache L2 in un unico package (stavolta anche più piccolo di quello del PPRO), senza bisogno di un PCB per ospitare più componenti discreti...

- il primo P4 uscì nell' inverno 2k-2k01 su socket 423 e fsb 400, dopo circa un anno i sistemi con socket 478 ed fsb 400, e dopo un paio di stagioni uscirono i primi sistemi con fsb 533, nell' intorno dell' inverno 2k02-03 ... un po' più di 3 mesi direi

- i chipset 865/875 sono sì compatibili col prescott, perchè il prescott non apporta modifiche all' interfaccia "logica" (a livello cioè di dati, segnali di controllo ecc) che esiste tra CPU e northbridge
quello che prescott richiedeva era una nuova Vid e specifiche aggiornate (più stringenti) per la sezione VRM della scheda madre : se

se c' è stato bisogno di una nuova MB per realizzare un assemblato con P4 prescott, è stato perchè tali specifiche non erano soddisfatte dalle MB già sul mercato, o lo erano in parte : si potrebbe in molti casi parlare di scarsa lungimiranza dei produttori di MB OEM ...

commento personale: ogni tanto constato che qualcuno perde di vista che l' informatica sia un' infrastruttura, come finalità strumentali, ma anche al proprio interno come catena produttiva ... e che quindi non esista solo "intel" come responsabile dei sistemi sui suoi chip basati, incarnazione del male supremo da bruciare in effigie quando qualcosa non aggrada... :rolleyes:

dnarod
03-12-2004, 13:45
--------
Caspita,sul forum si legge di cristiani che osannano AMD quasi gli dasse da mangiare per poi scoprire chenel mercato desktop ha il 20 neanche e nel mobile ha il 10 scarso.Che pena.Amdamrabacciccicocco...neanche il BTX...chiuderà.
----------

questo me l ero perso....cmq peccato che ogni anno che passa amd rosicchi piu mercato....ovviamente prendendo cio che manca da intel :) .....ogni tanto si parla proprio per parlare :rolleyes:

jappilas
03-12-2004, 13:48
Originariamente inviato da svl2
pensate solo alla cavolata dei flussi ottimizzati: "una ventola 9x9 che riesce a colpire cpu, chipset e sk video..." a parte il fatto che sarebbe lostesso insufficente..ma dico io mettere la stessa 9x9 sul pannelllo laterale di un case atx non butterebbe aria sugli stessi componenti? la risposta è SI !
la risposta è NO,
tanta aria entra, tanta aria (e possibimente di più per creare una depressione) deve uscire
se si mette una ventola di lato si creano turbolenze e possibilità di ristagno, non un flusso dal fronte al retro regolare e continuo
Poi forsevoi che appoggiate il btx avete un case da 2 soldi..pensate invece come si deve sentire uno che si è preso un case da 200 euro!
il case da 200 € hai scelto tu di comprarlo ;)
si spera che sia ben studiato dal punto di vista termico , tramite la predisposizione per le ventole posteriori... per cui, forse conviene che le installi ;)

poi il discorso delle ZONE d' INGOMBRO.. ah si..questo si che è un motivo valido poer cambiare uno standard..:rolleyes:

è valido sì, il design degli standard è basato sulle zone d' ingombro... è quello che influenza maggiormente il progetto dei server , delle workstation e spiega come mai nelle MB ATX nella zona anteriore ci possono essere solo le RAM....
1. chi capisce un po di dissipazione sa che la proposta del btx in tal senso è ridicola..
ridicola perchè? spiegami, mi piacerebbe sentire qualcosa di più di "il mio case è perfetto perchè l' ho pagato 200 €" ;)
2.non si è mai sentito il bisogno reale di avere le "zone" d' ingombro
adesso, con CPU che dissipano da 70 a 100 W (non è che il TDP medio di un A64 sia un decimo del prescott eh... almeno una sessantina di W, cioè due terzi... magari sembrano pochi ma NON lo sono ) e schede grafiche che si apprestano afre poco meno se non altrettanto ...
evidentemente sì
PS: come accennavo prima, non è che non ci siano mai state: le volumetrie sono definite anche nell' ATX, solo che sono diverse
nell' atx si presume che la metà anteriore della "core zone " (sezione cpu-northbridge-ram), cioè dai 17 ai 32 cm (25 cm nelle MB di larga diffusione, 32 in quelle da server) non vi sia uno "sbocco" frontale, e che lo spazio sia ostruito dal cestello di FD e HDD, posti a copertura: il che lascia come accesso per l' aria "su cui si possa contare", solo la griglia di fronte agli slot
con conseguente ventilazione "a camino" ...
3.questo standard vedra parecchio hware atx (case in primis ) buttati nel cesso..
infatti è rivolto a chi compra un PC nuovo, non a chi aggiorna il precedente ...
4.un nuovo standard implica la riconfigurazione delle macchine industriali e quindi un aumento dei prezzi...
vedi risposta a 3
aumento, all' inizio forse visto che si devono adeguare le linee produttive alle nuove dime di foratura ... a regime molto meno, e ne l frattempo il mercato avrà "digerito" il nuovo standard che io o tu, lo vogliamo oppure no...
Per tutti questi motivi mi piacerebbe sapere perche ci sia gente che loda il BTX ..la cura (btx) è piu dannosa del male (atx) ..
non lo lodo perchè non mi piacciono nè atx nè btx (SSI EEB con gli addenda meccanici/elettrici i per i dissipatori Xeon avvitati allo chassis e schede AGP PRO, imho è una buona strada ..) ;)
però cerco di essere obiettivo

magilvia
03-12-2004, 18:20
ma come non si fa a capire che e una manovra commerciale?
pensate solo alla cavolata dei flussi ottimizzati: "una ventola 9x9 che riesce a colpire cpu, chipset e sk video..." a parte il fatto che sarebbe lostesso insufficente..ma dico io mettere la stessa 9x9 sul pannelllo laterale di un case atx non butterebbe aria sugli stessi componenti? la risposta è SI !

Poi forsevoi che appoggiate il btx avete un case da 2 soldi..pensate invece come si deve sentire uno che si è preso un case da 200 euro!

poi il discorso delle ZONE d' INGOMBRO.. ah si..questo si che è un motivo valido poer cambiare uno standard..

ora dato che( ripeto):

1. chi capisce un po di dissipazione sa che la proposta del btx in tal senso è ridicola..

2.non si è mai sentito il bisogno reale di avere le "zone" d' ingombro

3.questo standard vedra parecchio hware atx (case in primis ) buttati nel cesso..

4.un nuovo standard implica la riconfigurazione delle macchine industriali e quindi un aumento dei prezzi...

Per tutti questi motivi mi piacerebbe sapere perche ci sia gente che loda il BTX ..la cura (btx) è piu dannosa del male (atx) ..
Quoto, hai molta più ragione tu di quelli che quando vedono una nuova (inutile) tecnologia che garantisce prestazioni dello 0,00017 % in più sono disposti a osannarla e a cambiare il loro pc...
Mah è così evidente che si tratta di una mossa commerciale (bastarda) bisogna proprio essere ciechi...

lasa
04-12-2004, 12:05
Niente BTX? Ottimo!!!! Già il pciexpress crea un sacco di problemi inutili a chi vuole aggiornare il proprio sistema!