GEMiNAzZo
02-12-2004, 13:05
Buondì a tutti,
Come sempre si va di corsa nell'acquistare hardware nuovo, specie adesso che ci si avvicina al natale e si ha qualche soldino in più in tasca.
Essendo stato un po' "tagliato fuori" dal turbine di novità che investe tipicamente l'hardware, ho dato un'occhiata in giro per aggiornare il mio sistemino basato su asus a7v600 + athlon xp 1800+.
Dando un'occhiata alle specifiche leggo che supporta le cpu con nucleo Barton (sì... dico "nucleo" e non "core", mi piace di più :p ). Ora mi domando: ammesso di riuscirlo a trovare ancora in giro, e avendo visto un po' di sfuggita le specifiche delle due cpu di cui al subject... quale dannata differenza c'è tra l'athlon xp 3000+ e il sempron 3000+ ?
Entrambi hanno nucleo Barton, entrambi 512 KB di cache, e dal sito di amd apprendo che entrambi sono compatibili con la a7v600, ma differiscono giusto dal nome e dal processo produttivo?
Come sempre si va di corsa nell'acquistare hardware nuovo, specie adesso che ci si avvicina al natale e si ha qualche soldino in più in tasca.
Essendo stato un po' "tagliato fuori" dal turbine di novità che investe tipicamente l'hardware, ho dato un'occhiata in giro per aggiornare il mio sistemino basato su asus a7v600 + athlon xp 1800+.
Dando un'occhiata alle specifiche leggo che supporta le cpu con nucleo Barton (sì... dico "nucleo" e non "core", mi piace di più :p ). Ora mi domando: ammesso di riuscirlo a trovare ancora in giro, e avendo visto un po' di sfuggita le specifiche delle due cpu di cui al subject... quale dannata differenza c'è tra l'athlon xp 3000+ e il sempron 3000+ ?
Entrambi hanno nucleo Barton, entrambi 512 KB di cache, e dal sito di amd apprendo che entrambi sono compatibili con la a7v600, ma differiscono giusto dal nome e dal processo produttivo?