View Full Version : Aiuto urgente su connessione!!!
Roberto151287
02-12-2004, 09:45
Ho un Router ADSL con le prese USB e Ethernet
L'ho collegato alla sk di rete e Windows mi dice che c'è una connessione di rete attiva
Ora però che devo fare? Come a imposto la connessione a internet? (Ho Alice 640)
Non sono pratico e non ne ho la più pallida idea...non sò nemmeno cosa sia un router...
Vi prego aiutatemi
Roberto151287
02-12-2004, 09:57
Seguendo un'indicazione su internet sono andato sulla cennessione di rete e ho cliccato su proprietà, ho disabilitato i pacchetti QoS e ho cliccato su "Protocollo Internet (TCP/IP)", nella pagina che mi ha aperto ho impostato Indirizzo IP, mask, gateway e i server DSN preferito e alternativo (ho usato i numeri che mi indicava il sito dove ho visto questo procedimento)
Poi sono andato in DOS e ho scritto ping seguito dall'indirizzo IP e mi diceva in pratica che era tutto a posto
Però la fase seguente dell'impostazione non riesco a farla:muro:
Dovrei aprire una pagina con Internet Explorer che è http://(ho scritto l'indirzzo IP)
Ma mi dice che è impossibile visualizzare la pagina:muro:
Originariamente inviato da Roberto151287
Ho un Router ADSL con le prese USB e Ethernet
Scusa, ma che roba è? Forse è il modem D-link 302T che fornisce alice in comodato? o che altro?
Roberto151287
02-12-2004, 10:08
Originariamente inviato da wgator
Scusa, ma che roba è? Forse è il modem D-link 302T che fornisce alice in comodato? o che altro?
E' il modem Gigaset ALICE che in realtà è un router con firmware cambiato
Il mio ha il firmware originale che è quello del router
Roberto151287
02-12-2004, 10:23
Quando vado ad aprire http://192.168.1.2 mi dà questa schermata, io scrivo username e password ma me lo richiede per 3 volte e poi mi dice una scritta in inglese. "401 Unauthorized
Authorization required."
:muro:
http://robbie87.altervista.org/111.GIF
Roberto151287
02-12-2004, 10:25
COn firefox non mi dà nemmeno la scritta in inglese, mi dice sempre di inserire username e password, io li metto ma lui li richiede sempre come fossero sbagliati
Ciao,
ma quale username e quale password inserisci? Dovrebbero essere:
Username: admin
password: admin
Roberto151287
02-12-2004, 10:33
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
ma quale username e quale password inserisci? Dovrebbero essere:
Username: admin
password: admin
Ho provato anche admin - admin ma non fnziona lo stesso
HELP!:muro:
Mah, può darsi che sia stata cambiata :(
Ha un tasto di reset da qualche parte quel coso? Forse resettandolo torna la PW originale... ho controllato, se è il siemens gigaset, usr e pw di default sono quelle :confused:
Roberto151287
02-12-2004, 10:56
Originariamente inviato da wgator
Mah, può darsi che sia stata cambiata :(
Ha un tasto di reset da qualche parte quel coso? Forse resettandolo torna la PW originale... ho controllato, se è il siemens gigaset, usr e pw di default sono quelle :confused:
Non ha tasti di reset e spegnendolo e riaccendendolo non cambia nulla
Roberto151287
02-12-2004, 11:17
Ecco l'errore: dovevo mettere http://192.168.1.1 e non 192.168.1.2 come avevo fatto io
Ora sono riuscito ad accedere alla pagina per impostarlo, spero di riuscirci
Roberto151287
02-12-2004, 11:43
PERFETTO!!! ora funziona
Sò che la domanda è stupida ma che cambia avere un modem o un router? Si dice Router DLS o Router ADSL?
Roberto151287
02-12-2004, 18:54
Originariamente inviato da Roberto151287
Sò che la domanda è stupida ma che cambia avere un modem o un router? Si dice Router DLS o Router ADSL?
Perchè tutti lo sapete ma a nessuno va di rispondermi?
Roberto151287
02-12-2004, 21:39
Grazie per la disponibilità:rolleyes:
Ciao,
hehe, non sono sempre collegato al forum :D comunque:
quello che ci serve per collegarci all'ADSL (Asimmetrical Digital Subscriber Line) è un'apparecchio che impropriamente chiamiamo modem (mo-dem sta per modulatore/demodulatore).
Il termine, riferito alla tecnologia digitale DSL è improprio perchè non attua nessuna modulazione o demodulazione, dovrebbe semplicemente essere chiamato "adattatore"
Lo chiamiamo ancora Modem perchè è uno scatolotto che si collega tra il PC e la linea telefonica e ricorda i "vecchi" modem (quelli si si facevano una conversione digitale/analogica e viceversa).
DSL (Digital subscriber line) è un termine generico, di solito è preceduto da una lettera (H DSL e S DSL A DSL V DSL) che ne caratterizza il funzionamento. Nel nostro caso la lettera A che sta per asimmetrico significa che la velocità di download (di solito 640 Kbps) è superiore a quella di upload (di solito 256 Kbps)
Per quanto riguarda il Router/Modem, viene impiegato quando ci sono più computer da collegare a Internet contemporaneamente. Il Router smista Internet sulla rete LAN e permette a tutti i computer in rete di navigare in maniera indipendente gl uni dagli altri.
Se devi collegare un solo PC a Internet usi un Modem ADSL, se ne devi collegare due o più usi un Router ADSL.
La spiegazione è un po' semplificata ma sostanzialmente corretta.
Ciao
Roberto151287
03-12-2004, 14:19
Grazie per la spiegazione, finalmente ho avuto le spiegazioni che cercavo, cmq non ce l'avevo con te, tu sei stato molto disponibile, però nessun'altro si è interessato, nonostante queste cose le sanno in molti
Grazie;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.