View Full Version : anche l'italiano è un'opinione
ciao a tutti :D
capita a voi di avere ancora dei dubbi, sull'italiano scritto?
io ho difficoltà nel scrivere alcune cose, e me ne vergogno abbastanza :stordita:
ad esempio,
"ce ne sono"
come si scrive?
e qualcuno sa fare l'analisi grammaticale?
la parola "si" (si e no)
io la scrivo sempre senza accento, ma spesso la trovo scritta "sì"
come è la forma corretta?
io penso, non prendetemi in giro :D. che sì, scritto con l'accento sia un abbreviazione della parola "così" :stordita:
poi
"quale è", abbreviato... "qual'è" o "qual è"? senza apostrofo?
penso che siano dubbi comuni... vediamo...
e voi avete qualche altro dubbio grammaticale? :D aiutiamoci a scrivere meglio
ottimi quesiti per le 4 e 43 del mattino... ah :D
Bizkaiko
02-12-2004, 07:24
sapevatelo...su...RIEDUCATIONAL CHANNEL
Originariamente inviato da Bizkaiko
sapevatelo...su...RIEDUCATIONAL CHANNEL
si scrive "RIEDUCHEISCIONAL" :O
:D
Originariamente inviato da mich_LE
ciao a tutti :D
capita a voi di avere ancora dei dubbi, sull'italiano scritto?
io ho difficoltà nel scrivere alcune cose, e me ne vergogno abbastanza :stordita:
ad esempio,
"ce ne sono"
come si scrive?
e qualcuno sa fare l'analisi grammaticale?
la parola "si" (si e no)
io la scrivo sempre senza accento, ma spesso la trovo scritta "sì"
come è la forma corretta?
io penso, non prendetemi in giro :D. che sì, scritto con l'accento sia un abbreviazione della parola "così" :stordita:
poi
"quale è", abbreviato... "qual'è" o "qual è"? senza apostrofo?
penso che siano dubbi comuni... vediamo...
e voi avete qualche altro dubbio grammaticale? :D aiutiamoci a scrivere meglio
ottimi quesiti per le 4 e 43 del mattino... ah :D
qual è: forma corretta
sì: forma corretta
ce ne sono: si scrive così, anche se non ricordo l'analisi di ce e ne
slipknot2002
02-12-2004, 09:25
Originariamente inviato da mich_LE
ciao a tutti :D
capita a voi di avere ancora dei dubbi, sull'italiano scritto?
io ho difficoltà nel scrivere alcune cose, e me ne vergogno abbastanza :stordita:
ad esempio,
"ce ne sono"
come si scrive?
e qualcuno sa fare l'analisi grammaticale?
la parola "si" (si e no)
io la scrivo sempre senza accento, ma spesso la trovo scritta "sì"
come è la forma corretta?
io penso, non prendetemi in giro :D. che sì, scritto con l'accento sia un abbreviazione della parola "così" :stordita:
poi
"quale è", abbreviato... "qual'è" o "qual è"? senza apostrofo?
penso che siano dubbi comuni... vediamo...
e voi avete qualche altro dubbio grammaticale? :D aiutiamoci a scrivere meglio
ottimi quesiti per le 4 e 43 del mattino... ah :D
Che te ne frega, l'importante è capirsi :O :D
Originariamente inviato da slipknot2002
Che te ne frega, l'importante è capirsi :O :D
L'italiano è importante! :D
ps
sì come abbreviazione di così si scriverebbe 'sì (con l'apostrofo)
A me a scuola avevano insegnato che:
...zia ...zio ...ziu... una zeta e niente più! :D
penso sia una cosa comune
ma allora come si spiega razziale??
:muro:
FastFreddy
02-12-2004, 11:19
Originariamente inviato da mrmic
ma allora come si spiega razziale??
:muro:
Lo "zia" di "razziale" non è alla fine della parola.....
Originariamente inviato da FastFreddy
Lo "zia" di "razziale" non è alla fine della parola.....
:p
allora spiegami "razzìa" ;)
FastFreddy
02-12-2004, 11:33
Originariamente inviato da mrmic
:p
allora spiegami "razzìa" ;)
Esistono anche le eccezioni, come ad esempio "soqquadro", unica parola nel dizionario italiano a contenere la doppia Q
se non ricordo male
sì = affermazione
si = si usa all'interno delle frasi "es. oggi che si fa?"
qual'è = quando il quale è femminile
qual è = quando in quale è maschile
spero di non avere detto caxxxte :sofico:
wrathchild
02-12-2004, 12:20
Originariamente inviato da madking
qual'è = quando il quale è femminile
qual è = quando in quale è maschile
spero di non avere detto caxxxte :sofico:
Mi sa che le hai dette :sofico:
Qual è si scrive senza apostrofo.
Com'è si scrive con l'apostrofo.
bella raga :D
l'italiano è importante... avete altri dubbi grammaticali da condividere? :D
Fabryzius
02-12-2004, 12:36
In analisi grammaticale e logica avevo 10!! Ma adesso nn ricordo + nulla :D
SkunkWorks 68
02-12-2004, 12:46
Originariamente inviato da FastFreddy
Esistono anche le eccezioni, come ad esempio "soqquadro", unica parola nel dizionario italiano a contenere la doppia Q
...alle elementari la maestra mi faceva una testa grande come un pallone.....esiste anche un disusato "beqquadro"....comunque,a parte tutto ogni tanto i dubbi vengono anche a me...All' esame di Maturità mi dicevano che gli errori grossolani di grammatica si pagavano parecchio in termine di punteggio...Capita spesso di vedere frasi scritte con strafalcioni galattici....senza parlare dell'utilizzo del congiuntivo che ormai è diventato un optional....Ciauz:D
davidirro
02-12-2004, 13:14
Originariamente inviato da madking
sì = affermazione
si = si usa all'interno delle frasi "es. oggi che si fa?"
Vero. :O
qual'è = quando il quale è femminile
qual è = quando in quale è maschile
Falso, si scrive sempre senza apostrofo! :D
Originariamente inviato da mrmic
A me a scuola avevano insegnato che:
...zia ...zio ...ziu... una zeta e niente più!
penso sia una cosa comune
ma allora come si spiega razziale??
In effetti razziale con due Z è una distorsione che viene dall'uso. La forma corretta è raziale, ma ormai chi lo dice più? In realtà l'unica eccezione vera, comunque, è razzia, e se non ricordo male si spiegava col fatto che non fosse di derivazione latina... :confused:
mi avete fatto venire... un dubbio atroce...
"non c'è ne" è sbagliato? :wtf:
Originariamente inviato da ZackS
mi avete fatto venire... un dubbio atroce...
"non c'è ne" è sbagliato? :wtf:
che io sappia si scrive "non ce n'è" :)
ChristinaAemiliana
02-12-2004, 13:24
Originariamente inviato da ZackS
mi avete fatto venire... un dubbio atroce...
"non c'è ne" è sbagliato? :wtf:
Certo...si scrive "non ce n'è"! :p
cazz..:D
"non ce n'è sono" e "ce ne sono" :wtf:
:asd:
Originariamente inviato da jumbo81
qual è: forma corretta
sì: forma corretta
ce ne sono: si scrive così, anche se non ricordo l'analisi di ce e ne
qual'è si scrive con l'apostrofo :muro:
l'apostrofo taglia la "e"
Originariamente inviato da Gemma
qual'è si scrive con l'apostrofo :muro:
l'apostrofo taglia la "e"
No, senza apostrofo, ne sono sicuro al 100%.
Non tronchi nessuna "e" :)
ChristinaAemiliana
02-12-2004, 13:38
Originariamente inviato da ZackS
cazz..:D
"non ce n'è sono" e "ce ne sono" :wtf:
:asd:
No! :D
"Non ce n'è" (= "non ce ne è"), terza persona singolare
"Non ce ne sono", terza plurale
"Ce ne sono", sempre terza plurale
ChristinaAemiliana
02-12-2004, 13:39
Originariamente inviato da ZackS
No, senza apostrofo, ne sono sicuro al 100%.
Non tronchi nessuna "e" :)
Sì, hai ragione tu...non è un caso di elisione ma di troncamento...come "fra Cristoforo" (e non "fra' Cristoforo") :)
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
No! :D
"Non ce n'è" (= "non ce ne è"), terza persona singolare
"Non ce ne sono", terza plurale
"Ce ne sono", sempre terza plurale
Grazie, hai patchato un bug :ave: :D
ChristinaAemiliana
02-12-2004, 13:47
Originariamente inviato da ZackS
Grazie, hai patchato un bug :ave: :D
LOL! :D
Si dice tu applaudi o tu applaudisci?:mc:
Originariamente inviato da Boss87
Si dice tu applaudi o tu applaudisci?:mc:
Tu batti le mani :sofico: :sofico:
piccolo test
Voi come la scrivete la prima persona plurale del presente indicativo del verbo "assegnare"?
noi ???????
ciao
Fabryzius
02-12-2004, 14:06
Originariamente inviato da giapal
piccolo test
Voi come la scrivete la prima persona plurale del presente indicativo del verbo "assegnare"?
noi ???????
ciao
noi assegnamo
ChristinaAemiliana
02-12-2004, 14:10
Originariamente inviato da giapal
piccolo test
Voi come la scrivete la prima persona plurale del presente indicativo del verbo "assegnare"?
noi ???????
ciao
Direi che i verbi di questo tipo vogliono la "i" nella 1a persona plurale, quindi scriverei "noi assegniamo".
Però credo che ormai sia considerata corretta anche la scrittura senza "i"...:what:
wrathchild
02-12-2004, 14:15
Mmm... credo senza la i.
la forma corretta è "assegniamo" con la i
hikari84
02-12-2004, 15:14
Anch'io ho un po' di difficoltà con la coniugazione dei verbi... o con le parole che contengono "gn".
hikari84
02-12-2004, 15:16
Domanda:
Voi come scrivete la prima persona plurale del verbo "continuare"?
wrathchild
02-12-2004, 15:19
Noi continuiamo
marKolino
02-12-2004, 15:19
Originariamente inviato da hikari84
Domanda:
Voi come scrivete la prima persona plurale del verbo "continuare"?
presente?
continuiamo... :fagiano:
hikari84
02-12-2004, 15:20
Grazie... :D
marKolino
02-12-2004, 15:21
Originariamente inviato da hikari84
Grazie... :D
...ti costerà parecchio...:D
hikari84
02-12-2004, 15:35
:confused:
davidirro
02-12-2004, 15:36
Originariamente inviato da Boss87
Si dice tu applaudi o tu applaudisci?:mc:
applaudi.
davidirro
02-12-2004, 15:37
Originariamente inviato da Gemma
qual'è si scrive con l'apostrofo :muro:
l'apostrofo taglia la "e"
ehm... no. :D
Originariamente inviato da davidirro
ehm... no. :D
come sarebbe a dire no?
potete anche cogliermi in faalo con l'ingese, ma con l'italiano, mi spiace, proprio no :)
davidirro
02-12-2004, 16:03
Originariamente inviato da Gemma
come sarebbe a dire no?
potete anche cogliermi in faalo con l'ingese, ma con l'italiano, mi spiace, proprio no :)
Sarebbe a dire che qual è senza apostofo è corretto al 100%!
Originariamente inviato da davidirro
Sarebbe a dire che qual è senza apostofo è corretto al 100%!
mi sta crollando il mondo addosso, abbiate pietà... :sob:
l'esatta grafia di qual è non prevede l'apostrofo in quanto si tratta di un'apocope vocalica, che si produce anche davanti a consonante (qual buon vento vi porta?) e non di un'elisione che invece si produce soltanto prima di una vocale (e l'apostrofo è il segno grafico che resta proprio nel caso dell'elisione). Come qual ci sono altri aggettivi soggetti allo stesso trattamento: tal, buon, pover, ecc. È vero che la grafia qual'è è diffusa e ricorrente anche nella stampa, ma per ora questo non è bastato a far cambiare la regola grafica che pertanto è consigliabile continuare a rispettare.
qualcuno ha un blocco di cemento che gli avanza?
magari già con una corda attaccata? :D
davidirro
02-12-2004, 16:44
Originariamente inviato da Gemma
mi sta crollando il mondo addosso, abbiate pietà... :sob:
:friend: Succede anche ai migliori... :D
Originariamente inviato da madking
se non ricordo male
sì = affermazione
si = si usa all'interno delle frasi "es. oggi che si fa?"
qual'è = quando il quale è femminile
qual è = quando in quale è maschile
spero di non avere detto caxxxte :sofico:
qual'è femminile e maschile??:rotfl:
sarebbero quala è e qualo è ??:rotfl:
Originariamente inviato da Gemma
qual'è si scrive con l'apostrofo :muro:
l'apostrofo taglia la "e"
:nonsifa::D
Originariamente inviato da kikbond
qual'è femminile e maschile??:rotfl:
sarebbero quala è e qualo è ??:rotfl:
:sofico:
Originariamente inviato da penzo86
:sofico:
prob si è confuso con una e un...dove l'accento è differente per il genere...:D
Dallo Zanichelli del 1996 (anzianotto :D ):
quale: "... poichè si tratta di troncamento e non di elisione, non si apostrofa mai..."
Una cosa di cui ero certo fino a qualche anno fa, ma un mio amico mi ha fatto vacillare è la divisione in sillabe delle parole che finiscono in -zione:
attenzione
fazione
davidirro
02-12-2004, 20:09
Originariamente inviato da Johnn
Dallo Zanichelli del 1996 (anzianotto :D ):
quale: "... poichè si tratta di troncamento e non di elisione, non si apostrofa mai..."
Una cosa di cui ero certo fino a qualche anno fa, ma un mio amico mi ha fatto vacillare è la divisione in sillabe delle parole che finiscono in -zione:
attenzione
fazione
at-ten-zio-ne
fa-zio-ne
zio zia zie zii (per la par condicio :D ) non si separano mai.
Slipknot78
02-12-2004, 20:26
Originariamente inviato da mich_LE
ciao a tutti :D
capita a voi di avere ancora dei dubbi, sull'italiano scritto?
io ho difficoltà nel scrivere alcune cose, e me ne vergogno abbastanza :stordita:
ad esempio,
"ce ne sono"
come si scrive?
e qualcuno sa fare l'analisi grammaticale?
la parola "si" (si e no)
io la scrivo sempre senza accento, ma spesso la trovo scritta "sì"
come è la forma corretta?
io penso, non prendetemi in giro :D. che sì, scritto con l'accento sia un abbreviazione della parola "così" :stordita:
poi
"quale è", abbreviato... "qual'è" o "qual è"? senza apostrofo?
penso che siano dubbi comuni... vediamo...
e voi avete qualche altro dubbio grammaticale? :D aiutiamoci a scrivere meglio
ottimi quesiti per le 4 e 43 del mattino... ah :D
http://www.tgcom.it/bin/149.%24plit/orig_C_0_articolo_232229_listatakes_itemTake_0_immaginetake.jpg
Slipknot78
02-12-2004, 20:28
oppure
http://www.tgcom.it/bin/221.%24plit/orig_C_0_articolo_231060_listatakes_itemTake_4_immaginetake.jpg
Ma non dovrebbe essere at-ten-zione, fa-zione?
Se no, sono un altro a cui serve un blocchetto di cemento con corda annessa :D .
Originariamente inviato da Johnn
Ma non dovrebbe essere at-ten-zione, fa-zione?
Se no, sono un altro a cui serve un blocchetto di cemento con corda annessa :D .
comicia a chiamre qualche carpentiere :D :D :D
at-ten-zio-ne
fa-zio-ne
:O facile, no???
Vediamo se il carpeniere se ne può ancora stare a casa :p .
Ovviamente at-ten-zione sarebbe un'eccezione, ad esempio lampione si divide lam-pio-ne.
Proprio adesso mi torna a galla un'altra lacuna: la divisione delle sillabe con vocali vicine come si fa? lam-pio-ne oppure lam-pi-o-ne?
Intanto cerco il numero del carpentiere...
Originariamente inviato da Johnn
Vediamo se il carpeniere se ne può ancora stare a casa :p .
Ovviamente at-ten-zione sarebbe un'eccezione, ad esempio lampione si divide lam-pio-ne.
Proprio adesso mi torna a galla un'altra lacuna: la divisione delle sillabe con vocali vicine come si fa? lam-pio-ne oppure lam-pi-o-ne?
Intanto cerco il numero del carpentiere...
si fa lamp-i-o-ne
davidirro
03-12-2004, 01:53
Originariamente inviato da kikbond
si fa lamp-i-o-ne
AAAAAAAARRRRRRGGGGGGGGGGHHHHHHHH!!!!!
mp ed mb si separano SEMPRE!! :D
lam-pi-o-ne o lam-pio-ne , il resto sicuramente no! ;)
davidirro
03-12-2004, 01:56
Originariamente inviato da Johnn
Ma non dovrebbe essere at-ten-zione, fa-zione?
Se no, sono un altro a cui serve un blocchetto di cemento con corda annessa :D .
la sillaba è zio, mica zione! :) In italiano fai il conto che deve esserci una sillaba per ogni vocale, UNICA eccezione i dittonghi per cui dipende dalla derivazione. Ehm... de-ri-va-zio-ne! :sofico:
Originariamente inviato da davidirro
AAAAAAAARRRRRRGGGGGGGGGGHHHHHHHH!!!!!
mp ed mb si separano SEMPRE!! :D
lam-pi-o-ne o lam-pio-ne , il resto sicuramente no! ;)
si ..volevo scrivere lam-pi-o-ne ma mi sono accartocciato nello scrivere!
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.