PDA

View Full Version : Ricaricare senza levare le cartucce!


miki1
02-12-2004, 03:31
In un noto sito di ricariche cartucce dice:

Abbiamo creato un nuovo sistema di ricarica per alcuni modelli di stampanti Epson. Grazie alle nuove cartucce compatibili e al chip autoreset non occorre piu' resettare il chip delle cartucce. Inoltre la ricarica della cartuccia viene effettuata senza rimuoverla dalla stampante.

Per semplificare ancora di piu' la ricarica, le cartucce ricaricabili sono trasparenti, quindi durante il riempimento vi accorgerete subito quando è stata riempita al 100!


Qualcuno ha già provato questo metodo?


grazie

Micks
02-12-2004, 12:25
Parere professionale: è un sistema di "cacca"....

Ti spiego meglio, tu ogni volta che accendi la stampante essa resetta il chip (stesso procedimento del CIS), tu ti ritrovi con i livelli al 100% anche se in realtà non lo sono.....

Stampi, stampi e stampi e l'inchiostro, a meno che non ricarichi per sport anche se non son finite, finirà prima dell'indicatore.... non credo che ogni 10 foto siringhi le cartucce...... "nel dubbio..."...

Stamperai spesso senza inchiostro e ti finirà aria nelle testine.

Conseguenze? surriscaldamento della testina, rischio di danneggiarla, o nel migliore dei casi, eccessiva dilatazione degli ugelli dovuta al calore, risultato degrado della qualità di stampa.... Conseguenza numero 2, intasamenti semi permanenti degli ugelli per via del surriscaldamento e dell'inchiostro secco tra gli ugelli, che spesso e volentieri (a seconda dell'ink) aumenta di volume rovinando irreparabilmente la testina.....

Inoltre vi è anche un altro problema.... Quando la accendi, la stampante vede due cartucce nuove ogni volta, quindi fa un caricamento inchiostro/pulizia testine (puoi verificare tu stesso dallo status monitor) e ne butta via un pò.... Quindi, stampando pochino, quel sistema è una stronzata..... stampando molto idem..

I chip autoreset, sono stati un flop mega-galattico fuori dai CIS, perchè non vedi l'inchiostro quando finisce.....

Gli stessi, han fatto buttare costosissime testine HP, perchè i chip autoreset esistono anche per i plotter HP..... stesso discorso, o vedi il colore che sta per finire o sono una fregatura!

D'altronde, se fosse una genialata, i chip autoreset sarebbero all'ordine del giorno, non è così.

brucelee
02-12-2004, 13:37
sincermente non capisco il tuo intervento in quanto ammesso che la stampante faccia sempre un reset del chip ogni volta che l'accendi cmq vada vedi la quantità di inchiostro residuo nelle cartuccie e di conseguenza puoi valutare se ricaricarle oppure no.

E' cmq vero che meglio non far mai trovare la carticcia vuota alla testine per le consiguenze che hai elencato.

Ciao

Dani1
02-12-2004, 14:15
Originariamente inviato da Micks
Parere professionale: è un sistema di "cacca"....

Ti spiego meglio, tu ogni volta che accendi la stampante essa resetta il chip (stesso procedimento del CIS), tu ti ritrovi con i livelli al 100% anche se in realtà non lo sono.....

Stampi, stampi e stampi e l'inchiostro, a meno che non ricarichi per sport anche se non son finite, finirà prima dell'indicatore.... non credo che ogni 10 foto siringhi le cartucce...... "nel dubbio..."...

Stamperai spesso senza inchiostro e ti finirà aria nelle testine.

Conseguenze? surriscaldamento della testina, rischio di danneggiarla, o nel migliore dei casi, eccessiva dilatazione degli ugelli dovuta al calore, risultato degrado della qualità di stampa.... Conseguenza numero 2, intasamenti semi permanenti degli ugelli per via del surriscaldamento e dell'inchiostro secco tra gli ugelli, che spesso e volentieri (a seconda dell'ink) aumenta di volume rovinando irreparabilmente la testina.....

I chip autoreset, sono stati un flop mega-galattico fuori dai CIS, perchè non vedi l'inchiostro quando finisce.....

Gli stessi, han fatto buttare costosissime testine HP, perchè i chip autoreset esistono anche per i plotter HP..... stesso discorso, o vedi il colore che sta per finire o sono una fregatura!

D'altronde, se fosse una genialata, i chip autoreset sarebbero all'ordine del giorno, non è così.


Io sto usando i chip autoresser sui plotter HP e sulla stampante.
La differenza tra uno stupido che usa una macchina ed una persona che usa la macchina sta nel fatto che il primo non osserva, il secondo svolge almeno la funzione di supervisore.
IL sunto sta che "facciò balà l'oc" e controllo che effettivamente l'inchiostro sia quasi esaurito.
così facendo ricarico preventivamente ed evito danni alle testine.
Risultato: risparmio 30€-50€ a cartuccia e sto in pace:sofico:

Alcuni usano questo sistema, sono molto indicati se stampi striscioni fotografici.

Micks
02-12-2004, 17:02
Quello che volevo dire io è di non usare chip autoresettanti ma di usare chip che si resettano tramite un resetter...

Esiste anche per HP.... il resetter...

Secondo me è più sicuro: quando finisce tiri fuori la cartuccia la riempi e la resetti...

Poi se usi un sistema tipo il CIS o le cartucce HP con la vasca sopra è un altro discorso. Io parlo di normali cartucce ricaricate.

Ciao

rococopi
02-12-2004, 21:06
consiglio spassionato lasciate perdere quelle cartucce ho buttato 60 € al cesso con la pro***ers.it, infatti dopo averle messe su con 10ml di inchiosto solito ciclo di caricamento stampo una foto ma non ci siamo il nero e grigio i colori piu o meno ci stanno, spengo la stampante e dopo qualche ora vedo che l'inchiostro non ce piu, cavolo se ne andato via tutto, x farla breve in due giorni si è bevuta 30ml di inchiostro x delle stampe cag**e, x farla breve un pacco sto sistema la cosa strana poi è che ogni stampa fa un ciclo di pulizia insomma i chip non piacciono alla stampante, risultato finale sono tornato alle cartucce di concorrenza è ho buttato tutto nel cestino, cari signori della pro***ers.it come dicono dalle vostre parti siete dei cioccolatai.

Micks
03-12-2004, 00:38
Capisco la tua insoddisfazione, un consiglio, ricaricati le originali, fidati ti troverai benissimo e usa inchiostro "buono".

Comunque ti do una spiegazione tecnica su quel sistema di "cacca" (come avevo detto).

Il chip autoresettante è una stronzata.... Quando spegni la stampante si resetta, quindi oltre al problema di trovarti le cartucce vuote con il livello al 100% vi è anche un altro problema.... Quando la accendi, la stampante vede due cartucce nuove ogni volta, quindi fa un caricamento inchiostro/pulizia testine (puoi verificare tu stesso dallo status monitor) e ne butta via un pò.... Quindi, stampando pochino, quel sistema è una stronzata..... stampando molto idem..

Insomma soldi gettati....

Il cis lo puoi vedere su cartucciacanta negli accessori.

ciao

mike1964
04-12-2004, 14:48
Io ho comprato quel Kit e dopo un paio di giorni di utilizzo mi sento di non consigliare l'acquisto ad altri.
Il sistema in realtà mi piacerebbe, nonostante qualche limite evidenziato nel 3D, ma la qualità degli inchiostri forniti è davvero pessima, oppure sono io ad essere sfortunato; nonostante la stampante faccia un ciclo di pulizia ogni santa volta che la accendo (lei infatti vede sempre quattro cartucce nuove) ho sempre qualche ugello tappato (quasi sempre il nero), per cui devo fare ulteriori cicli. In questo modo spreco tempo, carta e inchiostro.
Di questo passo finirò i 100 ML di inchiostro nero e i 180 ML di inchiostro colore in una settimana.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: