PDA

View Full Version : ci sono ancora gli incentivi statali per cambiare gli infissi?


uvz
02-12-2004, 00:09
Anni fa lo stato pagava un terzo (mi sembra) a chi cambiava gli infissi. Era un incentivo per risparmiare energia, essendo più isolanti termicamente i nuovi infissi. Oggi dicono che questi incentivi non ci sono più. E' vero oppure no? Perchè poi? Per incentivare il consumismo elettrico e l'apertura di nuove centrali elettriche?
In caso ci fossero come si fa a prenderli? Non ditemi chiedendo a chi vende porte e finestre. Ognuno dice una cosa differente. Non so che cazzo fare. Se non lo sanno loro un comune mortale cosa mai dovrà fare?

W INTERNET - GRANDE INVENZIONE
Grazie ad essa i consumatori sono passati da essere ominidi a essere homo sapiens. (poi l'industria c'è lo mette nel culo lo stesso).

uvz
05-02-2005, 16:10
*

ufo1
05-02-2005, 16:17
No. Sono stati tolti perchè hanno abolito alcune imposte



:eek:

bagoa
05-02-2005, 16:43
Originariamente inviato da ufo1
No. Sono stati tolti perchè hanno abolito alcune imposte



:eek:
:D :asd: :rotfl:

misterx
05-02-2005, 18:59
Originariamente inviato da ufo1
No. Sono stati tolti perchè hanno abolito alcune imposte



:eek:


che genere di imposte ?

alphacygni
05-02-2005, 19:37
Originariamente inviato da misterx
che genere di imposte ?

mi sa quella sulle cazzate, dato il loro inarrestabile proliferare :D

Northern Antarctica
05-02-2005, 23:51
Si, tali incentivi esistono ancora. Bisogna che si tratti però di una sostituzione finalizzata al risparmio energetico (L. 9.1.1991 n°10 e D.P.R. 26.8.1993 n° 412) e/o al contenimento dell’inquinamento acustico (L. 26.10.1995 n°447 e del D.P.C.M. 14.11.1997).

Si ha diritto alla detrazione del 36% dell'IRPEF.

La cosa da tener presente è che si deve trattare di una sostituzione con infissi di tipo diverso. Ad esempio la detrazione vale se sostituisci vecchi infissi in legno a singolo vetro con infissi in alluminio / PVC con vetrocamera (sarei curioso di sapere come facciano ad accertarsi di come sono fatti i vecchi infissi :D)

La detrazione vale anche per le tapparelle / persiane, se le cambi con tapparelle rinforzate, in quanto misura atta a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi (Periodico Agenzia Entrate “L’Agenzia Informa, 1/2004)

uvz
19-02-2005, 12:21
l'irpef non è per i privati?
per chi deve cambiare infissi in un'azienda?

Vin81
19-02-2005, 12:30
:eek: davvero?? nn sapevo che c'erano questi incentivi.. mi potete dare piu info?

uvz
24-02-2005, 00:37
*

Favo
24-02-2005, 07:15
il 36% dettraibile o meglio rimborso nel 730 in 10 rate (10 anni !!)

byez Favo