PDA

View Full Version : Philadelphia


Yauchie
01-12-2004, 23:16
Stupendo film, in onda ora su ReteQuattro per il ciclo "I Bellissimi".

Grande Tom Hanks

spoonman
01-12-2004, 23:30
Originariamente inviato da Yauchie
Stupendo film, in onda ora su ReteQuattro per il ciclo "I Bellissimi".

Grande Tom Hanks
sì, molto intenso

Bondy
02-12-2004, 07:43
Grande.

killerone
02-12-2004, 08:13
capolavoro ;)

lucas86mj23
02-12-2004, 13:22
bellissimo film ! ieri sera nn me lo son perso!
bella anke la canzone della Callas e l'interpretazione di Hanks

Originariamente inviato da pais10
Bellissima anche la colonna sonora con l'ottima "Streets of Philadelphia".
ma la canzona finale , ke si sente al funerale mentre cè a video hanks da bambino , è "Streets of Philadelphia" ?!

excursus
04-12-2004, 13:31
Originariamente inviato da lucas86mj23
bellissimo film ! ieri sera nn me lo son perso!
bella anke la canzone della Callas e l'interpretazione di Hanks


ma la canzona finale , ke si sente al funerale mentre cè a video hanks da bambino , è "Streets of Philadelphia" ?!

"Streets of Philadelphia" è all'inizio; la canzone del finale è di Neil Young.

rgart
15-03-2007, 22:42
Purtroppo non l'avevo mai visto,e spinto dalla curiosità l'ho preso e guardato....

Molto toccante e commovente.... dovrebbe essere un film da far vedere ai ragazzi delle medie e poi lavorarci sopra...

Tom hanks si merita al 100% l'oscar che ha vinto...

Hitman47
16-03-2007, 03:55
La scena finale, per quanto possa sembrare "allegra", è una delle scene più strazianti che io possa ricordare...:(

andw7
16-03-2007, 10:05
La scena finale, per quanto possa sembrare "allegra", è una delle scene più strazianti che io possa ricordare...:(

che sia straziante non c'è dubbio, ma l'usanza americana di ritrovarsi a casa della famiglia in lutto è una cosa che apprezzo sinceramente, soprattutto se è sincera e spontanea come nel film.

non so, secondo me dimostra meno paura della morte.

in italia dopo il funerale si ha "paura" di parlare o stare con le persone colpite dal lutto, si ha "paura" di parlare del defunto con loro.

Hitman47
16-03-2007, 10:07
che sia straziante non c'è dubbio, ma l'usanza americana di ritrovarsi a casa della famiglia in lutto è una cosa che apprezzo sinceramente, soprattutto se è sincera e spontanea come nel film.

non so, secondo me dimostra meno paura della morte.

in italia dopo il funerale si ha "paura" di parlare o stare con le persone colpite dal lutto, si ha "paura" di parlare del defunto con loro.
lungi da me parlare dell'usanza...

andw7
16-03-2007, 10:14
lungi da me parlare dell'usanza...

pensavo intendessi fosse una scena di "falsa allegria", magari sott'intendendo una critica a quella tradizione.

Hitman47
16-03-2007, 10:43
pensavo intendessi fosse una scena di "falsa allegria", magari sott'intendendo una critica a quella tradizione.

assolutamente no...
intendevo dire che per quanto allegra, è una scena molto straziante sotto il profilo emotivo....

Giant Lizard
15-03-2010, 16:15
l'ho visto ieri. Davvero bellissimo...porca miseria. Tom Hanks è un grandissimo attore, ma anche Denzel Whashington è stato fenomenale.

Di Banderas invece se ne poteva fare tranquillamente a meno.

The Legend
15-03-2010, 16:39
film molto bello e ben strutturato.

da piccolo mi ha fatto riflettere molto
(era il periodo dove c'era la lotta contro l'aids dappertutto)...

dEUS
15-03-2010, 16:50
molto bella anche la cover di have you ever seen the rain.

ReDBlacKSkY
15-03-2010, 17:02
il regista, Demme, ha sfornato due capolavori nel giro di due anni ( il silenzio degli innocenti e questo philadelphia ) e poi è scomparso... :stordita: